In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

ciao e scusate se rispondo solo ora: purtroppo ho lasciato perdere pur seguendo i suggerimenti di @bobbys,(e che ringrazio)ma per me diventa complicato.grazie comunque e ciao
 
Ormai ci ho rinunciato...ho provato varie distro ma con un Acer con scheda grafica ati 6290 i video su YouTube rallentano e mostrano linee orizzontali...come se non digerisse i driver terzi
 
Ormai ci ho rinunciato...ho provato varie distro ma con un Acer con scheda grafica ati 6290 i video su YouTube rallentano e mostrano linee orizzontali...come se non digerisse i driver terzi

Che driver utilizzi? In ogni caso, purtroppo, guardano video ad esempio con chrome su youtube e linux, anche se la gpu lo supporta non viene sfruttata la decodifica hardware per ora quindi viene "sovraccaricata" la cpu (sempre che quella scheda video supporti la decodifica hw)...
 
@anthontex
Utilizzo quelli proprietari che sono all'interno delle distro che ho usato,perché quelli ATI non sono proprio risucito ad installarli e in molte distro nelle note ufficiali non sono supportati
 
@anthontex
Utilizzo quelli proprietari che sono all'interno delle distro che ho usato,perché quelli ATI non sono proprio risucito ad installarli e in molte distro nelle note ufficiali non sono supportati

Tanto per chiarire: con ATI si hanno per le schede video meno recenti i driver proprietari catalyst (fglrx) e quelli ATI/radeon open source, per le schede recenti si hanno i proprietari catalyst (fglrx) e quelli open source AMDGPU. Ora se con le schede video vecchie per il 3d quelli proprietari erano superiori agli opensource, ora AMD ha cambiato marcia (ed è un bene) e supporta attivamente direttamente gli opensource AMDGPU infatti è sconsigliato installare i driver closed per le nuove GPU. Fatta questa premessa: per quanto riguarda il tuo caso hai la scelta di installare quelli fglrx , che mi sembra di capire tu stia usando, o usare quelli opensource radeon, confermi?
Codice:
lspci -k
Io proverei ad utilizzare intanto quelli open radeon nel tuo caso... e vedere come vanno :)
 
Caspita ora ho rimesso Windows...se riformatto dici che risolverei ?
L'altro ieri ho messo su sia linux lite che lubuntu, la scheda video è un 6290
 
Caspita ora ho rimesso Windows...se riformatto dici che risolverei ?
L'altro ieri ho messo su sia linux lite che lubuntu, la scheda video è un 6290
Oddio, io userei una live magari di lubuntu o xubuntu, e testerei da quella a sto punto senza riformattare tutto:) magari la più recente possibile: dovrebbe avviarsi di default con i driver open ;)
 
Con la live di xubuntu riguardo alla vga ho
Kernel drive in use radeon
Kernel modules radeon
Ho provato a guardare un video su YouTube e mi fa il solito
 
Indietro
Alto Basso