In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Se nel caso vorrei mettere che richieda l'ip ad esempio ogni ora, o ogni 30 minuti, c'è la possibilità?
Vedi l'uso di exexci (uguale a exec ma con intervallo di esecuzione specifico in secondi)
Codice:
${execi [U]time-in-second[/U] command}

Come hai risolto per il wifi? Aveva un nome diverso da wlan0?
 
Salve amici, per un gioco online (FOE) richiede Adobe Flash Player, ma non riesco ad installare Flash.
Mi date una dritta ?
Grazie.
 
... non riesco ad installare Flash.
Mi date una dritta ?
Per installare Flash Player devi prima abilitare i repository Partner di Canonical
In "Software e aggiornamenti" nella scheda "Altro software"
abilita i repository "Partner di Canonical"

poi da terminale
Codice:
sudo apt update
sudo apt install adobe-flashplugin
 
Non c'è, ho provato a ricercarlo, ma niente. Mi trova YouTube Flash Payer, ma è un'estensione.
Provato ad installarla, ma in effetti non funge.
 
Su Ubuntu Software non trovo ciò che dici


Edit : ok trovato, ce ne sono 2 sopra (non spuntate) ed una in basso (spuntata)
 
Ultima modifica:
Devi abilitare
"Partner di Canonical"
Non serve spuntare anche
"Partner di Canonical (codice sorgente)"

Ho spuntato anche quello e aggiornato. Rifatto anche il codice sopra e mi dice che è già installato (forse quando l'ho fatto prima).
Devo riavviare il pc per renderlo funzionante ?
 
Non ricordo se ho riavviato....
prova prima a chiudere Firefox e poi riaprilo e controlla in
-> Strumenti -> Componenti aggiuntivi -> Plugin
dovresti trovare
Shockwave Flash 31.0 r0 (31.0.0.122)
 
A proposito, mentre vedevo i canonical, ho notato che è flaggata a voce "disabilitato durante l'avanzamento a bionic bionic". subito sotto, sempre nella stessa voce, "http://ppa.launchpad.net/fingerprint/fingerprint-gui/ubuntu".
da quando si installata l'ultima release di Ubuntu, l'applicazione del fingerprint non parte più all'avvio, e dopo aver caricato l'inizio, esce una schermata di errore proprio del fingerprint.
Che sia quello il problema ?
 
ok riavviato pc, ma Shockwave non c'è.
Tieni presente che ho la Snap.
Ma è come se avessi 2 Firefox installati, perchè quando clicco su un collegamento (ad es. posta elettronica) mi si apre un altro Firefox e non lo Snap, di cui ho l'icona nella barra (Snap).
 
Ultima modifica:
Come immaginavo, si è abilitato sull'altro !
Si può togliere questa situazione fastidiosa ?

E per il fingerprint di cui sopra, sai dirmi qualcosa ?
 
Come immaginavo, si è abilitato sull'altro !
Si può togliere questa situazione fastidiosa ?
Rimuovi quella che non ti interessa... o entrambe, riavvii e reinstalli quella preferita
(prima salvati i segnalibri)

Codice:
sudo apt-get remove --purge firefox*

per la snap invece
Codice:
snap remove firefox*

per la lista dei pacchetti snap installati
Codice:
snap list

E per il fingerprint di cui sopra, sai dirmi qualcosa ?
Durante l'aggiornamento di versione possono essere disattivati i pacchetti non Canonical cosi' come driver proprietari per evitare eventuali problemi...
Prova ad riabilitarli...
prova a leggere anche qui se puo' esserti utile
https://translate.googleusercontent...700201&usg=ALkJrhiPloqaaOFoxISXsTr-p_jTEXA_nQ
 
Partizionamento dischi

Una curiosita' ... come partizionate i vostri dischi con linux ? quale percentuale o dimensioni minime usate per le partizioni?
Io ho sempre diviso in
Root
Home
Dati
Swap
ma per esempio la swap ha ancora senso visto anche che ora ubuntu crea un file di swap...
ma anche per la home c'e chi preferisce farsi backup e non crearsi apposita partizione
qualche parere e' ben accetto ;)
 
Root sui miei 5G su altri pc 10 G, così da non dover intervenire ogni 2x3 per svuotare la root eliminando i vari kernel.
swap se poca ram la raddoppio
usr 10 Gb circa
var 5 gb
Home/dati il rimanente dell'hdd.
 
Salve, so che può essere una richiesta stupida, ma se voglio creare e masterizzare un cd audio con vari file wav che applicazione mi consigliate ?
 
Indietro
Alto Basso