In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Ciao a tutti,
ho un problema.Il gestore aggiornamenti di linux mint mi aveva proposto una versione del kernel 5.4.0-59 generic ma la momento dell'installazione qualcosa non è andato bene.
Ho provato a disinstallarlo sia dal gestore aggiornamenti sia da terminale che da synaptic ma ricevo sempre il medesimo errore (errore1)
da terminale con comando "sudo apt autoremove" il risultato è questo:


Come rimediare??
 
Da Synaptic hai provato con Ripara i pacchetti danneggiati?
Anche a me ieri ha proposto l'aggiornamento del Kernel, ma per fortuna non ha dato problemi.
 
E se lo rimuovi da li ti da sempre lo stesso errore?
 
E se lo rimuovi da li ti da sempre lo stesso errore?

Sempre il medesimo errore.
sia da gestore aggiornamenti che da terminale che da synaptic.
Ovviamente non me lo fa neanche reinstallare.
Il pc funziona a dovere solo gli aggiornamenti vari sono ora bloccati da quell'errore...cosa assai fastidiosa...
 
Prova anche questo

Codice:
sudo apt purge linux-image-5.4.0-59-generic

Usa la stringa anteprima forum di postimage per le immagini ;)
 
Nel caso non ci riesci proverei anche

Codice:
sudo apt install --reinstall linux-image-generic linux-image-5.4.0-59-generic
 
Al massimo, con Timeshift ritorni all'immagine precedente del S.O. che non aveva problemi.
 
Gentilmente riparta qui il contenuto del file file /etc/default/grub
A leggere l'errore, sembra che qualcuno/qualcosa abbia modificato quel file in modo tale da non renderlo più compatibile con la procedura che viene eseguita a seguito dell'installazione di un nuovo kernel.
 
Gentilmente riparta qui il contenuto del file file /etc/default/grub
A leggere l'errore, sembra che qualcuno/qualcosa abbia modificato quel file in modo tale da non renderlo più compatibile con la procedura che viene eseguita a seguito dell'installazione di un nuovo kernel.

# If you change this file, run 'update-grub' afterwards to update
# /boot/grub/grub.cfg.
# For full documentation of the options in this file, see:
# info -f grub -n 'Simple configuration'

GRUB_DEFAULT=0
GRUB_TIMEOUT_STYLE=hidden
GRUB_TIMEOUT=0
GRUB_DISTRIBUTOR=`lsb_release -i -s 2> /dev/null || echo Debian`
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="nouveau.blacklist=1 quiet splash" acpi=force apm=power_off"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""

# Uncomment to enable BadRAM filtering, modify to suit your needs
# This works with Linux (no patch required) and with any kernel that obtains
# the memory map information from GRUB (GNU Mach, kernel of FreeBSD ...)
#GRUB_BADRAM="0x01234567,0xfefefefe,0x89abcdef,0xefefefef"

# Uncomment to disable graphical terminal (grub-pc only)
#GRUB_TERMINAL=console

# The resolution used on graphical terminal
# note that you can use only modes which your graphic card supports via VBE
# you can see them in real GRUB with the command `vbeinfo'
#GRUB_GFXMODE=640x480

# Uncomment if you don't want GRUB to pass "root=UUID=xxx" parameter to Linux
#GRUB_DISABLE_LINUX_UUID=true

# Uncomment to disable generation of recovery mode menu entries
#GRUB_DISABLE_RECOVERY="true"

# Uncomment to get a beep at grub start
#GRUB_INIT_TUNE="480 440 1"
 
Indietro
Alto Basso