Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

fabio656 ha scritto:
ieri sera ho visto Benjamin button...
mamma mia, alle 23.00 ora ho premuto il tasto info el telecomando e mancava ancora mezzo metro de sbarra :icon_rolleyes:

ho spento e so ito a letto, se durava 2 ore sarebbe stato un gran film, ma 3 ore.........
Io l'ho guardato da poco e dura 2:40' circa, non 3 ore, altrimenti non ce l'avrei fatta neanch'io. :D
 
Duncan#21 ha scritto:
Io l'ho guardato da poco e dura 2:40' circa, non 3 ore, altrimenti non ce l'avrei fatta neanch'io. :D
quando è un bel film la durata conta poco...

Anche stasera c'è una bella scelta :)
 
Supernino ha scritto:
quando è un bel film la durata conta poco...

Anche stasera c'è una bella scelta :)
Lo so, però bisognerebbe trovare 3 ore consecutive di tempo per guardarlo. Io, per esempio, ho il dvd di uno dei miei film preferiti in assoluto, "C'era una volta in America", ma non l'ho ancora guardato perché dura 3h30' e non ho a disposizione tutto 'sto tempo in unas volta sola. :) In tv quando l'hanno dato è stato in 2 parti.

Pablyrex ha scritto:
invece a me non ha pesato affatto.
Perché dici "invece a me"? Neanche a me ha pesato, non era inutilmente lungo come invece ho trovato "Il cavaliere oscuro". Ho detto solo che 3 ore le avrei considerate troppe, 2h40' sono accettabili.
 
Duncan#21 ha scritto:
Io l'ho guardato da poco e dura 2:40' circa, non 3 ore, altrimenti non ce l'avrei fatta neanch'io. :D
bhè è piu' o meno quello che ho detto io.
mi sono messo davanti la TV alle 21.00...poi alle 23.00 un po stanco premo il pulsante info e....mancava ancora mezzo metro de sbarra !!:5eek: :5eek: :lol:

non jo fatta:lol:
 
LEZIONI D'AMORE

scheda


Titolo originale: Elegy
Paese: USA
Anno: 2008
Genere: Drammatico
Durata: 108'
IMDB: 6.8
Regia: Isabel Coixet
Cast: Ben Kingsley, Penelope Cruz, Peter Sarsgaard, Sonja Bennett, Patricia Clarkson, Dennis Hopper, Antonio Cupo, Michelle Harrison, Deborah Harry, Chelah Horsdal, Marci T. House, Alessandro Juliani...
Video: 16:9
Sottotitoli: italiano e inglese
Audio originale: disponibile

trama

La bravissima Isabel Coixet porta sullo schermo il romanzo breve di Philip Roth, "L'animale morente", monologo disincantato di un cinico anziano, innamorato della bellezza della gioventù e che troppo tardi comprende di amara una donna di trent'anni più giovane di lui. Affascinata dal racconto di Roth, la regista catalana prende alla lettera la riflessione sugeririta dallo scrittore: "Il corpo ha più memoria della mente" per dar vita a questo dramma sentimentale incentrato sulla fisicità e l'attrazione fisica tra i due protagonisti.

Il professore universitario David Kepesh (Ben Kingsley), sprezzante sia per l'istituzione del matrimonio (l'ha sperimentata ma è fuggito abbandonando moglie e figlio) sia per qualsiasi rapporto duraturo con l'altro sesso, è un ardente sostenitore della "Felicità sessuale". Da trent'anni usa il carisma della cultura e della maturità per affascinare le sue giovani allieve, e lo fa con un indubbio charme. Per lui il corpo della donna è una vera opera d'arte da ammirare e possedere senza alcun tipo di coinvolgimento emotivo. Questo fino a quando in un suo corso di critica letteraria entra Consuela Castillo (Penelope Cruz), una ragazza di ventiquattro anni di origini cubane.

Questa stupenda studentessa dai capelli corvini e lo sguardo disarmante risveglia in Kepesh un forte desiderio che sconvolgerà la sua vita, scatenandone la gelosia e il desiderio di possesso. Una metamorfosi impossibile da arginare che lo spaventa e trasforma Consuela in un ossessione da cui e impossibile liberarsi...

programmazione

Venerdì 02/07 ore 21.00, Premium Cinema e Premium Cinema HD
Sabato 03/07 ore 14.35, Premium Cinema e Premium Cinema HD
Lunedì 05/07 ore 22.55, Premium Cinema e Premium Cinema HD
Martedì 06/07 ore 13.00, Premium Cinema e Premium Cinema HD
 
Il film IL GUSTO DELL'AMORE in onda su mya Martedì 31 agosto è una prima assoluta o è già passato su qualche canale cinema? Thanks. ;)
 
Ieri sera Premium Cinema ha trasmesso "Una notte da leoni".
Thriller demenziale ma davvero divertentissimo... lo consiglio a tutti ;)
 
uno_a_caso ha scritto:
Ieri sera Premium Cinema ha trasmesso "Una notte da leoni".
Thriller demenziale ma davvero divertentissimo... lo consiglio a tutti ;)
Consiglio raccolto ;) , tanto ce l'ho in catalogo nell'On Demand e ci rimarrà fino alla prima settimana di ottobre.
 
CAMP ROCK 2 - THE FINAL JAM

fe1kra.jpg


Scheda

Titolo originale: Camp Rock 2 - The Final Jam
Paese: USA,Canada
Anno: 2010
Genere: Commedia,Musicale
Durata: 104'
Regia: Paul Hoen
Cast: Demi Lovato: Mitchie Torres
Joe Jonas: Shane Gray
Kevin Jonas: Jason
Nick Jonas: Nate
Meaghan Jette Martin: Tess Tyler
Alyson Stoner: Caitlyn Gellar
Anna Maria Perez de Tagle: Ella Pador
Jordan Francis: Barron James
Roshon Fegan: Sander Lawer
Jasmine Richards: Margaret "Peggy" Dupree
Maria Canals Barrera: Connie Torres
Daniel Fathers: Brown
Matthew "Mdot" Finley: Luke Williams
Chloe Bridges: Dana Turner
Frankie Jonas: Trevor
Video: 16:9
Sottotitoli: italiano e inglese
Audio originale: non disponibile

Trama

Demi Lovato e i Jonas Brothers sono i protagonisti del Disney Channel Original Movie "Camp Rock 2: The Final Jam", il sequel del film di successo nel 2008, che conquisterà il pubblico con la sua musica, le coreografie e le sue canzoni.

Una nuova, divertente estate è alle porte, e a Camp Rock si ritrovano tanti amici con tanta voglia di fare musica. Nessuno è più entusiasta di Mitchie (Demi Lovato), che si aspetta molto più di un'estate in musica. Appena rientrata da un tour mondiale, arriva al campeggio anche la rock band Connect 3 (i Jonas Brothers, che interpretano Shane, Nate e Jason Gray): Shane con l'intenzione di dare un seguito alla cotta della scorsa estate per Mitchie, e i suoi compagni pronti a dargli supporto morale. Il proprietario di Camp Rock, il leggendario chitarrista Brown Cesario, è pronto a fare faville.

Ma nel paradiso del rock adolescenziale, non tutto è rose e fiori. Sull'altra sponda del lago splende il nuovo Camp Star: un campeggio musicale lussuosissimo e super tecnologico, fondato da una vecchia conoscenza di Brown, un tempo membro della stessa band, oggi deciso a rivalersi sull'ex collega: Axel Turner. A Camp Rock non mancano passione, talento e impegno, ma Camp Star ha dalla sua risorse, infrastrutture e denaro.

Axel non ha fatto però i conti con Mitchie, nata per essere leader, che giura di salvare il suo amato campeggio e l'estate dei suoi amici. Armata di un blocco per appunti, nomina consiglieri gli ospiti più anziani di Camp Rock, e fa in modo che il campeggio riapra i battenti. Poi si fa avanti e... sfida il presuntuoso campeggio rivale ad una Final Jam - un'esibizione/duello di fine estate, e che vinca il migliore.

Responsabilità individuale e lavoro di squadra, voglia di lottare per affermare i propri valori, apprezzare il viaggio tanto quanto la meta: l'esperienza degli ospiti di Camp Rock si trasforma in un'occasione di crescita attraverso gli sforzi comuni per creare un'esibizione eccezionale.

Poiché gli adolescenti hanno l'energia necessaria a lavorare duramente senza dimenticare il batticuore dei primi amori, "Camp Rock 2: The Final Jam" non poteva non celebrare l'amore giovanile attraverso due storie nella storia: "Il ragazzo che ritrova l'amore della scorsa estate" (Shane corteggia Mitchie) e "Il ragazzo che si innamora della ragazza del gruppo rivale" (Nate si innamora di Dana, figlia del crudele Axel). Tra confusione, imbarazzo e frustrazione, i giovani imparano che per portare avanti un rapporto è necessario aprirsi all'altro, e che per farlo ci vuole fegato.

Arriva infine il giorno della sfida, della Final Jam - trasmessa in TV sul famoso network Hitz TV. Camp Star mette in scena un'esibizione sofisticata e tecnicamente impeccabile. Camp Rock risponde con un duetto appassionato tra Mitchie e Shane, sostenuto da un numero in cui tutto il gruppo esibisce la propria passione. Il verdetto è nelle mani degli spettatori.

Chi vincerà? Il finale a sorpresa è la perfetta conclusione della gara e di un'estate indimenticabile.

Programmazione

Venerdì 24 settembre alle 20.00 - Disney Channel
Sabato 25 settembre alle 14.00 e alle 21.05 - Disney Channel
Domenica 26 settembre alle 11.25 e alle 17.50 - Disney Channel
 
Indietro
Alto Basso