Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

Ma Harry potter e i doni della morte parte 2 dopo che è stato mandato in onda su calale 5 verrà caricato sul play???
 
Ne approfitto per mettere qui un'iniziativa a mio parere molto interessante: da marzo ogni mercoledì e giovedì in terza serata un film anni 60/70/80 di generi diventati di culto.
Si inizia con un ciclo dei film di Damiano Damiani il mercoledì
i primi saranno
L'ISTRUTTORIA E' CHIUSA: DIMENTICHI
CONFESSIONE DI UN COMMISSARIO DI POLIZIA AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA
PERCHE' SI UCCIDE UN MAGISTRATO
UN UOMO IN GINOCCHIO

Il giovedì sarà western iniziando con perle come
I GIORNI DELL'IRA
UNA PISTOLA PER RINGO
AL DI LA' DELLA LEGGE
LA COLLINA DEGLI STIVALI

Successivamente il mercoledì sarà dedicato all'horror (con vere chicche) e il giovedì al poliziesco.
Film decisamente non per tutti ma che meritano di essere visti.
 
bonny76 ha scritto:
quoto,spero siano i vari cicli di Lucio Fulci et similia che passano spesso su Iris ed immancabilmente dimentico di registrare...
Da maggio in poi horror, per sei mesi, con titoli come sette note in nero, l'aldilà, quando alice ruppe lo specchio, il fantasma di sodoma (il migliore). Ma anche chicche come Non avere paura della zia Marta, Nero Veneziano, Sepolta viva, Gran bollito (!!!), fino alle aberrazioni cannibalistiche de La montagna del dio cannibale, e cloni. E molti altri.
 
Allen3 ha scritto:
Da maggio in poi horror, per sei mesi, con titoli come sette note in nero, l'aldilà, quando alice ruppe lo specchio, il fantasma di sodoma (il migliore). Ma anche chicche come Non avere paura della zia Marta, Nero Veneziano, Sepolta viva, Gran bollito (!!!), fino alle aberrazioni cannibalistiche de La montagna del dio cannibale, e cloni. E molti altri.
Bene grazie mille!;) che tu sappia andranno anche su on demand,vero?!?
 
bonny76 ha scritto:
Bene grazie mille!;) che tu sappia andranno anche su on demand,vero?!?

Non ne sono sicuro. Alcuni sì, altri mi pare di capire ci sia qualche complicazione di diritto. Cmq dove possibile verranno caricati.
 
Fratello, dove sei? (2000)
con George Clooney, regia di Joel Coen

Film spassoso, divertente e abbastanza “particolare”, come del resto tutte le opere dei fratelli Coen! La storia prende, grazie anche ad una bella sceneggiatura ricca di significati e citazioni di altre pellicole. I fratelli Coen si sono liberamente ispirati all’Odissea di Omero, per descrivere il viaggio dei tre galeotti protagonisti del lungometraggio. Mi è piaciuta molto l’interpretazione di Clooney, il suo personaggio gli sembra davvero cucito addosso! In definitiva un film da guardare, apprezzato unanimemente dalla critica. Del resto è difficile non innamorarsi, ad esempio, della fotografia o della regia che i Coen ci regalano: davvero una piccola opera d’arte.

Voto: 7,5
 
Ghost Rider - Spirito di vendetta (2012) con nicolas cage
REGIA: Mark Neveldine, Brian Taylor
Film a dir poco deludente nulla a che vedere con il primo. Ci sono solo buoni effetti speciali ma che non fanno di un film del genere "un buon film"...Mi aspettavo decisamente meglio e parlo anche del 3D!!!

Voto: 5
 
Ringrazio Allen per la notizia, iniziative del genere sono sempre ben accette ;)
 
tuttosport23 ha scritto:
J. Edgar (2011)
con Leonardo DiCaprio, regia di Clint Eastwood

Mai visto film più soporifero di questo :D Nell'ultima mezz'ora di visione mi sono addormentato sul divano, sicuro di non perdere poi un granché di finale. Narrazione confusa e tutto sommato monotona. Non mi è piaciuto come hanno gestito i flashback e i flashforward per raccontare la storia. Ottimo DiCaprio, ma la sua interpretazione non basta a correggere gli errori di sceneggiatura. Senza parlare poi della durata eccessiva... Mi sarei sicuramente aspettato di più anche da Clint Eastwood, che dietro la mdp ci sia lui, non si nota proprio. Peccato, occasione fallita per descrivere come si deve uno degli uomini più potenti d'America.

Voto: 6,5
finalmente l'ho visto e devo dire che a me è piaciuto,devo premettere che il personaggio mi ha sempre intrigato (adoro l'FBI grazie ai vari film e telefilm americani:D )ma non ho mai approfondito la storia dello stesso,quindi il film ha colmato alcune mie lacune...come dici tu si fa presto a far confusione con i vari passaggi dal giovane Edgar a quello più attempato,ma gli avvenimenti raccontati in modo biografico e quasi documentaristico sono apprezzabili,come quando vengono a galla i veri meriti raccontati dal collega/compagno si rimane pressoché sorpresi,e alla fine anche un po' commossi...e poi che faccia tosta Nixon!:laughing7:
 
To Rome with Love (2012)
con Roberto Benigni, Penelope Cruz, Eric Baldwin; regia di Woody Allen

Film sconcertante: pessimo è dire poco. Ma la caduta di stile, Allen, la doveva avere proprio quando aveva scelto di girare un film a Roma? E che sfortuna, vien da dire!! Dopo quel capolavoro di Midnight in Paris, ci si aspettava un film all'altezza delle aspettative anche per la capitale Italiana, che puntualmente però sono state deluse. La pellicola non prende, assolutamente. L'unica storia - delle quattro narrate - a divertire e a far riflettere, è quella che vede come protagonista Roberto Benigni nei panni di Leopoldo Pisanello. Tutto il resto... è noia! Ne sconsiglio la visione: sarebbe tempo perso.

Voto: 5,5
 
contagion
film bello nonostante non sia un thriller ad alto tasso di azione ti tiene incollato allo schermo per tutta la durata del film
voto 7
 
L'uomo dell'anno (2006)
con Robin Williams, regia di Barry Levinson

Io lo dico sempre che gli Americani sono sempre un passo avanti: già nel 2006 avevano ipotizzato che a governare il paese ci andasse un comico... noi ci siamo arrivati nel 2013 :D Scherzi a parte, il film è spassosissimo e fa anche riflettere molto. Mai come adesso questa pellicola si addice alla nostra situazione politica-sociale. Sicuramente da vedere: divertente e intelligente!

Voto: 7+
 
Shutter Island (2010)
con Leonardo DiCaprio, regia di Martin Scorsese

Aspettavo da tanto tempo che questo film venisse ri-caricato su Play per poterlo guardare una seconda volta: la prima visione infatti non ha soddisfatto tutti i dubbi che la pellicola mia ha posto. Non mi sono fatto sfuggire i 132 minuti di puro spettacolo che uno straordinario Leonardo DiCaprio, un bravissimo Mark Ruffalo ed un encomiabile Martin Scorsese ci regalano. Del film si apprezza tutto: la sceneggiatura – basata sul romanzo di Dennis Lehane -; la fotografia stupenda che ammalia gli occhi dello spettatore; le recitazioni monumentali di tutti i personaggi – primari e non -; e, dulcis in fundo, il finale. Pellicola meritevole di esser guardata più e più volte.

Voto: 8,5
 
L’incredibile storia di Winter il delfino (2011)
con Morgan Freeman, regia di Martin Smith

Pellicola interessante che narra le vicissitudini realmente accadute ad un delfino “americano”. Film rilassante e divertente che non disdegna riflessioni importanti, parlando non solo al cuore dei bambini ma anche a quello dei più grandi. La pellicola risulta godibile, lasciandosi guardare tranquillamente. Consigliato per serate all'insegna di film non troppo impegnativi. Nel cast anche Morgan Freeman.

Voto: 6,5
 
un alibi perfetto
un bel film che racconta la voglia di ribalta di un giornalista contro la corruzzione con grande finale a sorpresa
voto 7
 
digital ivan ha scritto:
un alibi perfetto
un bel film che racconta la voglia di ribalta di un giornalista contro la corruzzione con grande finale a sorpresa
voto 7

Quoto :) lo vidi tempo fa, è un bel thriller! E poi c'è Michael Douglas...
 
tuttosport23 ha scritto:
Quoto :) lo vidi tempo fa, è un bel thriller! E poi c'è Michael Douglas...
si c'è anche la ragazza che l'ho rivista in varie serie e film ma non mi ricordo quali
 
Cappuccetto Rosso Sangue (2011)
con Billy Burke, regia di Catherine Hardwicke

Pensavo riprendesse la storia della famosissima fiaba per bambini: chi non conosce cappuccetto rosso?! E invece no. Il film mantiene solo qualche elemento del racconto, altrimenti la trama muta quasi completamente. La narrazione della pellicola appare confusa e macchinosa. Sconsigliato, non mi ha per niente entusiasmato. Nel cast anche il Miles di Revolution!

Voto: 5,5
 
Indietro
Alto Basso