Qui discussioni sui film in programmazione sui canali Premium

Edge of tomorrow 8
Non l'avevo visto al cinema quindi è stata una piacevole sorpresa
 
mi sono visto flag of our fathers davvero un bel film sono riuscito finalmente a recuperarlo voto 7
 
WARRIOR
Il film in questione, la storia di due combattenti, è il tipico prodotto del genere a cui appartiene. La caratteristica principale è quindi la sua suddivisione in due grandi parti, coi pregi e difetti che le contraddistinguono. La prima, propedeutica a farci conoscere i protagonisti, a creare un legame con loro e quindi funzionale a giudicare le loro qualità e i loro difetti durante il percorso verso "Sparta". Per questo motivo il ritmo è progressivo, modulato, non preme sull'acceleratore. Poi c’è la seconda parte, dove invece il ritmo si alza a bei livelli, anche qui sempre più fino al gran finale. E proprio nelle ultime scene, negli ultimi 15 minuti (che potremmo definire una terza parte), si raggiunge l'apice, si giunge a una fusione dei due precedenti segmenti e dei loro differenti obiettivi. Qui la componente emotiva si fonde con quella fisica, avendo come risultato un significato metaforico altissimo. La linea che divide la vittoria dalla sconfitta, il fallimento dalla speranza di aver fatto un buon lavoro, è davvero sottile. E non solo all'interno del ring, ma soprattutto nella vita e nei rapporti umani. E con quel gioco di sguardi a tre viene espresso in un modo davvero azzeccato. Consigliato.
Voto 7.5
 
Edge of Tomorrow

Anche se non lho visto su premium mi piaceva recensirlo, visto che è in programmazione qui;). Che dire, filmone!... non mi soffermo molto sulla trama, che chi l'ha visto sicuramente si è accorto di quanto sia coinvolgente e ben curata, nemmeno troppo complicata da comprendere alla fine, come ricordavate un po' un source code action. Cmq è proprio lo stile, i colori e la regia delle scene di combattimento che mi è piaciuto da matti. Scene molto veloci ma montate benissimo e che si seguono a meraviglia con gli effetti visivi migliori sulla piazza. Condito anche da un buon finale tutto sommato. Sempre in palla anche Cruise, nel ruolo sia quando deve fare il fico, sia quando impersona un soldato impacciato ad inizio film.

Voto: 8+
 
Anche a me è piaciuto Warrior.
E io che pensavo che M2 distribuisse solo robaccia.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
I PINGUINI DI MR. POPPER
Jim Carrey, protagonista dell'infanzia di molti di noi, con questa film sembra tornare leggermente alle origini senza rinnegare la sua evoluzione di questi anni, a metà tra il Fletcher di "Bugiardo Bugiardo" ed il Carl di "Yes Man". Ed il risultato è un prodotto carino, dalla durata giusta, dove è presente molto di quello che un bambino vorrebbe vedere. Voto 6.5

POLIZIOTTO IN PROVA
Commedia americana mista ad abbastanza azione. Non è certo innovativa, anzi mentre lo guardi sai già dove andrà a parare. Però fa il suo dovere e regala qualche scena spassosa da affiancare alla varie scene poliziesche. Voto 6

IN VIAGGIO CON UNA ROCK STAR
Me l'ero perso quando passò in prima tv e, complice il caricamento recente su Play, ho deciso di recuperarlo. Non è certo imperdibile ma la possiamo circoscrivere in quell'insieme di commedie americane degli ultimi tempi, volgarotte. però rispetto ad altri prodotti questa caratteristica è decisamente meno marcata. Anche qui ci sono scene spassose soprattutto grazie alla rock star interpretata da Russel Brand, la cui caratterizzazione mi ha piacevolmente sorpreso. Voto 6+

INSIEME PER FORZA
Vedendo il film in questione si prova una sensazione di déjà vu. Le premesse, lo svolgimento e in parte la fine ricordano, infatti, una commedia che fino a un decennio fa era puntualmente trasmessa ogni anno dai canali generalisti nelle calde serate estive. Sarà che se è piaciuto quello, piacerà anche questo, ma il film risulta godibile, ben fatto, con ritmi tipici di questo genere. Insomma, intrattiene piacevolmente. Voto 6.5
 
Non c'è niente di ufficiale. Penso verso Novembre, ma è una mia supposizione.
 
PEREZ.
Non è propriamente il mio genere preferito, ma ero curioso di guardare questo film da quando vidi il trailer e mi incuriosì, essendo quello il periodo immediatamente successivo a quello di Gomorra. In effetti, pretesto e Marco D’Amore a parte, di Gomorra ha poco. Già i luoghi sono diversi: parlare di camorra senza ambientare la storia nelle stereotipata periferia ma in pieno Centro Direzionale è già un buon punto di partenza, una svolta che ho apprezzato. Facendolo però è giusto usare gli stessi colori, scuri e cupi come il protagonista ottimamente interpretato da Luca Zingaretti che riesce a creare empatia con lo spettatore semplicemente da qualche espressione, facendoci comprendere benissimo lo stato d’animo, l'essere stato incattivito dalla vita, il non puntare ad esser felice ma a non esser infelice. E nel farlo mi è piaciuto molto, come mi è piaciuta anche l'interpretazione di Massimiliano Gallo. Però tutto è stato lasciato volutamente sulle spalle del protagonista, relegando gli altri personaggi a ruolo di comprimari finalizzati a farci solo conoscere sempre meglio il personaggio di Perez, e restano comprimari anche quando la storia li posiziona in un ruolo più centrale. Perciò Il film in se non mi ha deluso, ma la seconda parte forse poteva esser resa meglio, almeno per i miei gusti. Però è comunque consigliato.
Voto 6.5
 
Ultima modifica:
X-Men: L’inizio
Per me, ignorante sugli X-Men (dei quali sapevo davvero pochissimo), questo film ha rappresentato l’occasione di conoscerli e, alla fine, di apprezzarli. Molto ben fatto, tutto quello che mi aspettavo c’è stato: nascita degli X-Men, apprendimento delle loro caratteristiche, sviluppo ed azione. Tutto al posto giusto con ritmo e protagonisti adeguati. Consigliato. Ed ora tocca al sequel.
Voto 8


Inoltre segnalo che stasera su Studio Universal va in onda Risvegli, presente tra l'altro anche su Infinity. Chi non l'ha mai visto non può perdere un'altra occasione. Robin Williams e Robert De Niro insieme sono ancor più grandi.
 
mi sono visto edge of tomorrow molto bello devo dire voto 7.5 poi warrior altro grande film gli do 7.5 molto emozionante...
 
Che film è quello che si vede nella pubblicità di Premium Energy (se ho visto bene) in cui si vede un grosso panzone in CGI scappare via da due uomini?
 
Notte folle a Manhattan voto 7.
Film molto carino e molto divertente, lo fanno domani su Premium Cinema ma già disponibile su Play, lo consiglio.
Tina Fay e Steve Carell davvero molto spassosi, fanno proprio una bella coppia :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quoto, davvero carino. Steve Carell è sempre un grande :D
 
percy jackson e il ladro di fulmini voto 7 ora guardo di recuperare anche il secondo...
 
Indietro
Alto Basso