Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Neofita Sat ha scritto:
tanto più che l' urto è stato tra la gomma anteriore destra di Vettel e la posteriore sinistra di Webber.
No il contrario, tra la gomma anteriore sinistra di Webber e la posteriore destra di Vettel, ma non cambia la sostanza, anche se Webber chiude legermente la porta durante il tentativo di sorpasso
 
A me sembra un segnale di stupidità oppure di un pilota che guida al 101% delle sue possibilità.
Credo che in RedBull non la pensino così (Horner e Marko sono inxazzati come delle biscie con Webber) ed ho l'impressione che Webber, la prossima volta, ci penserà su 2 volte prima di rifare "il duro". (sempre che sia un "duro" chi si taglia i xxxxxx per fare un dispetto alla moglie)
;)



Gianni ha scritto:
La prossima che volta Vettel tenterà un sorpasso ai danni di Webber ci penserà su 2 volte, vista la durezza mostrata dall'Australiano, e questo è un segnale molto forte per il compagno di squadra ma anche per gli altri
 
Tuner ha scritto:
(Horner e Marko sono inxazzati come delle biscie con Webber)
;)
Con Webber non credo proprio, e a Vettel che devono tirare le orecchie perchè l'azzardo è stato il suo.
Webber ha fatto il pilota e Vettel il Kamikaze, all'australiano non gli attribuisco responsabilità, non essersi spostato non può essere una colpa se si è in battaglia
 
Ultima modifica:
micra ha scritto:
strano invece Button che sembrava essersi spaventato dalla contro reazione di Hamilton tanto da non riprovarci + o ha ricevuto messaggi dai box...ma non si sapra' mai.

Button è riuscito a tentare il sorpasso su Hamilton perchè quest'ultimo deve aver commesso un errore in quel giro altrimenti non si spiega il fatto di aver perso 1 secondo in 2 settori del tracciato!
Di fatti dopo il sorpasso (e controsorpasso) i 2 hanno ripreso il ritmo precedente!
 
Per quanto riguarda l'incidente Webber-Vettel, rivedendo le immagini dai 2 camera car viene confermato come un normale incidente di gara!
Entrambi i piloti hanno piccole responsabilità visto che quando si sono trovati affiancati hanno modificato la loro traiettoria seppur in modo impercettibile ma sufficiente per far scaturire il contatto!
 
Vettel, se non stringeva a destra non faceva la curva. Webber, se non si spostava a destra lasciando passare Vettel (che era già avanti a lui e che forse sarebbe comunque arrivato lungo) decideva che voleva l'incidente piuttosto che dar strada.
E' un normale incidente di corsa... fra un pilota che ha azzardato una manovra al limite ed un altro che ha cercato lo scontro. Se c'è stato un Kamikaze (inteso come chi cerca lo schianto) di certo è più Webber che Vettel.
@Gianni
Fidati, che in RedBull, a torto od a ragione, sono inviperiti con Webber.

Dice Horner...
"Mark had changed down into a fuel saving mode that cost him a little bit of performance on the straights, which also explains how Sebastian got a very clear run on him."
"I think Mark put Sebastian on the dirty side, gave him just enough room and Sebastian came across obviously quite aggressively - but he was quite a long way down the side."
 
Ultima modifica:
fonte mediaset e Tuner :)

sembrerebbe che il team (red Bull) si sia schierato con Vettel adducendo alcune considerazioni che pero' non convincono Webber (e neanche me :) )
 
Webber è abbastanza convinto, nel senso che non contesta il punto di vista della squadra.
In queste ore pare stia cercando di "ricucire".
 
Almeno all'apparenza, in RedBull hanno risolto.;)

1275566680.jpg
 
diciamo le cose giuste... è vettel chè ha sbagliato...poi se nn sbaglio nella scuderia si è stato detto che il primo che usciva dal cambio gomme stava davanti....vettel è una testa calda ma vi rendete condo quanti errori sta facendo in questi ultimi hanni......si può dire chè è uguale ad alonso......sono piloti nn freddi...se vi ricordate bene alonso i due modiali vinti li ha vinti per il tipo di punteggio chè si assegnava....praticamente ha vinto le prime 3 gare e poi sempre in difesa.....con questo punteggio col cavolo chè gli vinceva.....
 
Vettel stava già davanti a Webber quando è avvenuta la collisione, per cui, se proprio volessimo andare a norma di regolamento, era nel diritto di scegliere la traiettoria ed è Webber che non ha dato spazio come invece avrebbe potuto/dovuto quando le ruote anteriori della monoposto di Vettel gli sono sfilate oltre le sue.
Dopodichè, Vettel era più veloce di Webber che era già in condizione di "fuel safe", quindi prossimo ad essere superato da Hamilton, mentre Vettel aveva ancora qualche giro (uno o due) a massima performance.
Webber aveva chiesto al team che Vettel lo proteggesse dagli attacchi di Hamilton e dai box gli hanno risposto che Vettel era più veloce di lui.
Se 2+2 fa ancora 4, a quel punto Webber ha capito che nè Vettel nè la RedBull gli avrebbero agevolato il compito. Nello specifico dell'incidente, prima ha aperto un varco grosso come una casa (sul lato sporco), quasi a dire "prego", poi ha tenuto la sua traiettoria, ben sapendo che quella di Vettel non era fattibile. O è scemo (con rispetto parlando) perchè se non si spostava a destra era banale che ci sarebbe stato un contatto, oppure ha cercato di proposito l'incidente, oppure non è un campione e non ha, in quei momenti, quella lucidità che potrebbe avere uno a cui pilotare viene più naturale.
Non cerchiamo a tutti i costi i colpevoli e definiamolo un incidente di corsa, provando non fare come i tifosi del calcio a cui troppo spesso si annebbiano le idee.;)
Quanto a Vettel, di veramente discutibile c'è solo un episodio (mi pare con Kubica), per il resto, è nella media, solo che va più forte di altri che hanno lustri di esperienza.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Vettel stava già davanti a Webber quando è avvenuta la collisione, per cui, se proprio volessimo andare a norma di regolamento, era nel diritto di scegliere la traiettoria ed è Webber che non ha dato spazio come invece avrebbe potuto/dovuto quando le ruote anteriori della monoposto di Vettel gli sono sfilate oltre le sue.
Quando c'è ancora mezza macchina di differenza, un pilota ha il diritto di difendersi nei limiti del regolamento e non il dovere di lasciar strada.
Vettel poi spostandosi a destra per cercare la traiettoria ed impostare la successiva curva a sinistra, è entrato inevitabilmente in contatto con Webber ma si era ancora in lotta e un pilota non può pensare come se non ci fosse nessuno in quel momento


Tuner ha scritto:
Nello specifico dell'incidente, prima ha aperto un varco grosso come una casa (sul lato sporco), quasi a dire "prego", poi ha tenuto la sua traiettoria, ben sapendo che quella di Vettel non era fattibile. O è scemo (con rispetto parlando) perchè se non si spostava a destra era banale che ci sarebbe stato un contatto, oppure ha cercato di proposito l'incidente, oppure non è un campione e non ha, in quei momenti, quella lucidità che potrebbe avere uno a cui pilotare viene più naturale.
Webber non lascia alcun varco sul lato sporco, semplicemente mantiene la traiettoria ideale in quel tratto senza cambiarla.
Vettel poi ha azzardato subito il sorpasso al primo affondo, ma se il tuo avversario non ti lascia lo spazio non può essere colpa sua, bisogna alzare il piede e rimandare in un altro punto
 
Ultima modifica:
Con mezza macchina avanti in prossimita di una staccata, se tiri dritto sai che ti verranno addosso. O si allargano, come è successo, o vanno dritto e ti vengono addosso mentre imposti la curva. Succede in ogni corsa in tutte le staccate e nella maggior parte dei casi chi vede che ormai è dietro si allarga quanto basta per evitare il contatto, sperando nel lungo di chi attacca per risuperare in accelerazione.
Ripeto, Vettel è entrato di prepotenza, ma in un varco grande come una casa (non ho scritto che Webber si sia spostato).
L'azzardo è farlo a 300Kmh perchè a quel punto non basta affatto alzare il piede e neppure frenare: non c'è più modo di evitare il contatto a meno che chi viene superato "capisca" la situazione e si sposti alla sua destra di quanto basta perchè non succeda.
Webber sapeva che Vettel ci avrebbe provato in quel giro ed allora non aveva nessun senso guidare senza tenere una traiettoria di protezione. Tenere la propria linea anche se la deciaione porta inevitabilmente all'incidente non lo definirei un "diritto" ma... qualcos'altro.
;)
 
Ultima modifica:
Il video l'ho rivisto almeno 30 volte (camera car di Vettel) :D
Se c'è spazio sul lato sporco non si può dire che viene lasciato un varco semplicemente perchè un pilota deve rimanere sul lato pulito nella traiettoria ideale.
In quel rettilineo si rimane inizialmente a sinistra, poi ci si sposta gradatamente sulla destra per affrontare la curva a sinistra ed è esattamente quello che stava facendo Webber.
Vettel che arrivava come un missile ha tentato il sorpasso subito a destra sul lato sporco, poi ha capito che quel varco si sarebbe chiuso e ha tentato immediatamente a sinistra ma lo spazio era limitato, in più ha sterzato a destra ed ecco il contatto :doubt:
A mio avviso avrebbe dovuto tentare il sorpasso in fondo a quel rettilineo all'interno con una staccata, a velocità così elevate è sempre più rischioso
 
Ultima modifica:
Se ti segue qualcuno da vicino che va più forte di te e tenterà di superarti, scegliere la traiettoria ideale equivale ad essere prevedibili. Un po' come dire... prego, passami pure.:D
Non mi pare una novità che quando si è più lenti di chi segue, per non farsi superare si adottano traiettorie di protezione. Traiettorie che non sono affatto quelle ideali, tant'è che quando ci si difende, i tempi sul giro salgono.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Non mi pare una novità che quando si è più lenti di chi segue, per non farsi superare si adottano traiettorie di protezione. Traiettorie che non sono affatto quelle ideali, tant'è che quando ci si difende, i tempi sul giro salgono.
:evil5:
Ma webber però non che abbia mantenuto una traiettoria tanto diversa da quella ideale in questo caso, non è stato il tipico chudere la porta in faccia tagliando la strada...
Riguardo a Vettel, doveva alzare il piede prima tentare l'affondo, una volta dentro si rischia il tutto per tutto e 20 punti volano via in un attimo.
Un pilota di esperienza non rischia mai il sorpasso al primo tentativo
 
Gianni ha scritto:
Quando c'è ancora mezza macchina di differenza, un pilota ha il diritto di difendersi nei limiti del regolamento e non il dovere di lasciar strada.
Vettel poi spostandosi a destra per cercare la traiettoria ed impostare la successiva curva a sinistra, è entrato inevitabilmente in contatto con Webber ma si era ancora in lotta e un pilota non può pensare come se non ci fosse nessuno in quel momento

Quoto!
Oggi ho rivisto, casualmente su sky sport 24, per l'ennesima volta l'incidente ed è confermato che lo spazio per Vettel c'era per fare il sorpasso difatti aveva mezza macchina davanti, a quel punto però Vettel si sposta leggermente a destra (Webber mantiene la sua traiettoria originale) provocando il contatto!
Vettel sicuramente ha cercarcato di intimidire l'avversario vedendosi davanti ma Webber non ci è cascato!
Bastava che Vettel continuasse dritto e non ci sarebbero stati problemi, tutto si sarebbe giocato in staccata e nel misto successivo!
 
ilcobra ha scritto:
si può dire chè è uguale ad alonso......sono piloti nn freddi...se vi ricordate bene alonso i due modiali vinti li ha vinti per il tipo di punteggio chè si assegnava....praticamente ha vinto le prime 3 gare e poi sempre in difesa.....con questo punteggio col cavolo chè gli vinceva.....

Non è assolutamente vero!
Alonso ha vinto i suoi mondiali tenendo botta tutta la stagione, in particolare nella stagione 2006 ha dominato la parte centrale della stagione vincendo 4 gare consecutive!
Nel 2005 Alonso ha vinto il campionato con 21 punti di margine sul secondo mentre nel 2006 con 13 punti quindi con i nuovi punteggi non sarebbe cambiato niente!
 
La fisica è la fisica e le corse con macchine vere non sono un videogame.
Nella posizione in cui si trovava Webber, con Vettel a fianco, avanti di mezza macchina e sullo sporco, a 300 Kmh, c'era un unica via d'uscita: spostarsi a destra e dare spazio a Vettel per evitare il contatto, prima che Vettel, per necessità ed istinto, si spostasse a destra per provare ad impostare la curva.
Se Vettel avesse proseguito dritto avrebbe centrato Webber poco più avanti, altro che staccata per vedere chi aveva più fegato, e la "ragione" di Webber di mantenere la sua linea, anziche adottare una traiettoria di protezione è stata una caxata pazzesca, specialmente perchè sapeva di essere più lento.
Dopo aver sbagliato clamorosamente nel lasciare a Vettel lo spazio ed essersi fatto affiancare e quasi superare, col le ruote incastrate, il pallino in mano lo aveva Webber, con Vettel impossibilitato ad una via d'uscita rispetto al problema in cui si era cacciato.
Mantenere la traiettoria a quel punto non significava far vedere di essere un duro, ma solo andare verso un contatto sicuro, con un incidente dalle conseguenze imprevedibli (nonostante Tilke), certamente controproducente per uno che è in testa al mondiale. Non è facile riflettere in frazioni di secondo, ma anche dando spazio a Vettel questo probabilmente la curva non l'avrebbe fatta, mentre Webber sì, risporpassandolo in accelerazione.
Manovra azzardata di Vettel e risposta da novellino (o testa calda, ma non credo) da parte di Webber. Risultato? Punti persi.:evil5:
 
montani1 ha scritto:
Non è assolutamente vero!
Alonso ha vinto i suoi mondiali tenendo botta tutta la stagione, in particolare nella stagione 2006 ha dominato la parte centrale della stagione vincendo 4 gare consecutive!
Nel 2005 Alonso ha vinto il campionato con 21 punti di margine sul secondo mentre nel 2006 con 13 punti quindi con i nuovi punteggi non sarebbe cambiato niente!
sarà..... ma a me nn mi piace...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso