Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tanto per non smentirsi mai la Fia ricambia ancora le regole per la safety car!:badgrin:
Qui l'articolo che spiega le nuove disposizioni!

http://www.422race.com/2010/cambiano-ancora-le-regole-sulla-safety-car/

Intanto sul caso penalità ferrari è intervenuto Charlie Whiting con queste parole: "Via radio, ho suggerito loro che se si fossero scambiati nuovamente le posizioni, non ci sarebbe stato motivo per gli steward di intervenire,” ha dichiarato ad “Autosprint”. “Ho detto alla Ferrari ben tre volte che secondo me avrebbero dovuto restituire la posizione a Kubica. E l’ho detto loro immediatamente, subito dopo la manovra di sorpasso. Ma non l’hanno fatto e alla terza comunicazione hanno risposto che Kubica era ormai troppo distante per fargli riavere la posizione.”
I commenti della Ferrari si limitano allo stretto necessario. Stefano Domenicali spiega: “Riteniamo la penalità troppo severa. E se avessimo fatto ripassare Kubica ci avrebbero accusato di scarsa aggressività.”

Da queste dichiarazioni si capisce benissimo di chi siano le colpe...!
 
Ultima modifica:
La Ferrari e Alondo hanno sbagliato, ma io resto del'idea che Mr. Bean sarebbe più adatto come commissario di gara, tra l'altro era pure presente al circuito, poteva andare a dargli una mano... :D
 
Quando ho scritto che qualcuno in Ferrari non è all’altezza di gestire le corse mentre si svolgono, dalle qualifiche alla gara, pur non sapendo come fossero andate le cose, immaginavo come potevano essere andate.
Non mi era difficile supporre cosa poteva essere passato per il cervello di una persona in tilt, messa in un ruolo per cui non è all’altezza.
Chi decide ai box durate la gara non deve preoccuparsi di come possono pensarla gli altri, deve solo essere tattico, cioè valutare velocemente cosa è meglio per la corsa della sua squadra, e questo in termini di posizioni e di punti.
Si tratta di doti innate che non si possono costruire, ma è facilissimo indovinare come sia invece possibile commettere errori a ripetizione quando si conoscono i propri limiti e si pensa solo a pararsi il fondoschiena.
Se la notizia fosse confermata, e le dichiarazioni di Domenicali lo fanno supporre, una persona seria ne trarrebbe le conclusioni e farebbe un passo alquanto ovvio, prima che glielo chieda qualcun altro.
:doubt:
 
Tuner ha scritto:
Quando ho scritto che qualcuno in Ferrari non è all’altezza di gestire le corse mentre si svolgono, dalle qualifiche alla gara, pur non sapendo come fossero andate le cose, immaginavo come potevano essere andate.
Non mi era difficile supporre cosa poteva essere passato per il cervello di una persona in tilt, messa in un ruolo per cui non è all’altezza.
Chi decide ai box durate la gara non deve preoccuparsi di come possono pensarla gli altri, deve solo essere tattico, cioè valutare velocemente cosa è meglio per la corsa della sua squadra, e questo in termini di posizioni e di punti.
Si tratta di doti innate che non si possono costruire, ma è facilissimo indovinare come sia invece possibile commettere errori a ripetizione quando si conoscono i propri limiti e si pensa solo a pararsi il fondoschiena.
Se la notizia fosse confermata, e le dichiarazioni di Domenicali lo fanno supporre, una persona seria ne trarrebbe le conclusioni e farebbe un passo alquanto ovvio, prima che glielo chieda qualcun altro.
:doubt:
...sarebbe bello se sucedesse....maa:eusa_wall:
 
montani1 ha scritto:
Tanto per non smentirsi mai la Fia ricambia ancora le regole per la safety car!:badgrin:
Qui l'articolo che spiega le nuove disposizioni!

http://www.422race.com/2010/cambiano-ancora-le-regole-sulla-safety-car/

Intanto sul caso penalità ferrari è intervenuto Charlie Whiting con queste parole: "Via radio, ho suggerito loro che se si fossero scambiati nuovamente le posizioni, non ci sarebbe stato motivo per gli steward di intervenire,” ha dichiarato ad “Autosprint”. “Ho detto alla Ferrari ben tre volte che secondo me avrebbero dovuto restituire la posizione a Kubica. E l’ho detto loro immediatamente, subito dopo la manovra di sorpasso. Ma non l’hanno fatto e alla terza comunicazione hanno risposto che Kubica era ormai troppo distante per fargli riavere la posizione.”
I commenti della Ferrari si limitano allo stretto necessario. Stefano Domenicali spiega: “Riteniamo la penalità troppo severa. E se avessimo fatto ripassare Kubica ci avrebbero accusato di scarsa aggressività.”

Da queste dichiarazioni si capisce benissimo di chi siano le colpe...!
...ma è possibile che non riescono a prendere una decisione definitiva?:icon_rolleyes: ..vanno sempre in convusione..
 
A Valencia hanno combinato un pasticcio facendo uscire la SC dopo Vettel ed hanno peggiorato la situazione sanzionando in modo ridicolo il sorpasso della SC da parte di Hamilton.
Per giustificare la mano "leggera" usata con Hamilton o si scusavano o dovevano dare la colpa al regolamento: hanno scelto la seconda.
Siccome il regolamento della SC è già un fatto complesso in sè, era probabile che le modifiche decise appena prima di Silverstone si dimostrassero un rimedio peggiore del male che si voleva curare.
O la SC si piazza davanti a tutti i piloti, e tutti si allineano mantenendo le posizioni che avevano nel giro in cui la SC è entrata, e si chiudono i box fino al primo passaggio della SC davanti alla corsia, oppure il rischio di penalizare alcuni e favorire altri, come è successo a Valencia, resta una possibilità inevitabile.
Comunque la si voglia vedere e gestire, la SC non è una soluzione equa perchè la gara riprende sempre in modo diverso rispetto al momento in cui era stata neutralizzata, non fosse altro per i distacchi annullati.
Insomma, della SC non ci sarebbe alcun bisogno reale, senonchè, la vera ragione della sua introduzione, pretesti sulla sicurezza a parte, è proprio quella di infilare un elemento di casualità nei GP. Un elemento che non è affatto sportivo, ma che di sicuro aumenta il cosiddetto spettacolo e toglie i tempi morti alle cronache televisive.
Assodato quel che succede e il resto, che può sempre succedere con l'intervento della SC in pista, l'unica cosa da fare sarebbe rendere le sanzioni per le violazioni in periodo di SC molto rigide, in modo che i commissari non abbiano modo di applicare alcuna discrezionalità.
:evil5:
 
Ultima modifica:
Sulla stampa di oggi c'è un articolo interessante dove la ferrari spiega cosa sia successo domenica scorsa tra kubica e alonso ;)
 
in particolare fanno riferimento ai tempi di risposta 1min e 55 sec x avere il parere dei giudici e nel frattempo Alonso aveva preso margine...
Inoltre tirano in ballo altri 2 casi diversamnte interpretati nel passato...
Pero' aldila' di tutto, avrei imposto immediatamente ad Alonso di restituire la posizione.
 
Per giustificare l’ingiustificabile o dare un senso alle proprie carenze, qualcuno si inventa ragionamenti contorti.
E' tutto è molto semplice e la casistica è univoca, al 100% (tanto è vero che nell'articolo sulla stampa non si cita un singolo episodio "dubbio")
Chi taglia una parte del circuito e con quella manovra guadagna una posizione la deve restituire, se non lo fa va incontro ad una penalizzazione. La penalizzazione è un drive through salvo non trovarsi negli ultimi 5 giri, dove la penalità consiste nel sommare 25 secondi al tempo con cui si taglia il traguardo.
Potrammo accettare e giustificare ragionamenti come quelli nell'articolo della stampa se a parlare fosse un tifoso della strada, mentre è ridicolo, anzi offensivo, sentire queste cose dagli uomini che guidano e decidono ai box le stratgie di corsa per la Ferrari.
Whithing non aveva nessun obbligo di contattare la Ferrari per avvisarla o di rispondergli se veniva contattato. Ora se sei il il DS di un team di F1, dovresti sapere benissimo le regole e DA SOLO cosa ti conviene fare. Il tempo è il fattore chiave e più aspetti a restituire la posizione più danno ne ricavi.
Ammesso che sia vero, cosa ti viene in mente di contattare la direzione corsa. Cosa speri, che con te abbiano un occhio di riguardo per una manovra che è SEMPRE stata punita?
Se pensi di avere ragione vai per la tua strada, ti accolli il rischio eppoi eventualmente reclamerai se ne avrai il modo. Se pensi di essere in torto, invece, fai quello che ti provoca meno danni.
La Ferrari non ha proprio nulla da recriminare per le decisioni dei giudici a Silverstone. Sono loro che in pista ed ai box hanno preso decisioni assurde e controproducenti. I punti che mancano alla Ferrari sono dovuti alla scarsa competitività del mezzo, così come una monoposto inferiore ed una cattiva gestione in pista sono la causa degli errori dei piloti. Alonso e Massa non sono diventati degli incapaci, ma soffrono di una situazione che minerebbe la serenità di qualunque pilota. Una situazione che si crea in una squadra dal grande nome ma che da anni fornisce monoposto non all’altezza per vincere spacciate invece per tali, il tutto, condito da una direzione sportiva ormai palesemente inadeguata.
I primi che dovrebbero puntare il dito contro la DS Ferrari e certa stampa italiana che li prende in giro, sono proprio quei tifosi che vorrebbero vedere la “rossa” primeggiare.
:evil5:
 
Non so d'accordo ;) Fosse successo in un altro modo allora concorderei con te :)
Non hanno restituito la posizione subito perche kubica l'ha chiuso e lui è dovuto per forza tagliare se non che faceva? Andava contro kubica??
La ferrai allora ha chiesto cosa doveva fare come c'è scritto sulla stampa...

Infatti anche durante la gara hanno fatto sentire il team radio che alonso ha detto: Eh ma mi ha chiuso o una cosa simile!!
 
Tu puoi non essere d'accordo e come semplice spettatore non sei nemmeno tenuto a conoscere le regole.
Le regole però sono quelle e di quelle non si discute, almeno per ciò che è già successo.
Kubica non ha fatto nulla di illegale secondo il regolemento in vigore e Alonso, che era li in quanto aveva tentato il sorpasso, se ha deciso di evitare la collisione, poteva andare sull'esterno della curva, come del resto ha fatto.
Se con la manovra in questione Alonso finiva per trarre un vantaggio, cioè usciva davanti a Kubica, per regolamento doveva restituire la posizione, altrimenti era CERTO che veniva penalizzato con un drive through.
Non mi pare tanto complesso da capire, o no?
:eusa_think:
 
...eh, serve solo dismettere il cappello del tifoso Ferrari ed un pochino di "onestà" sportiva per capirlo/ammetterlo ...devo dire che ho fatto fatica anch'io a digerirla ...ma sono d'accordo con Tuner ;)

Peraltro leggevo in pausa pranzo sulla Gazzetta l'articolo(credo similare a quello su La Stampa) di giustificazione che riporta una dichiarazione Ferrari a spiegazione dei tempi e modi della cherelle veramente "commovente" la cronologia con ore,minuti,secondi ect. altro che intercettazioni mah?!? ... della serie siamo bravi ad arrampicarci sugli specchi (imho)
 
E’ stupefacente che si insista a chiamare in causa la direzione gara per giustificare un errore clamoroso, certificando così la propria incompetenza ed ingenuità. Non capiscono che così facendo si passa per stupidi e pure per fessi?
Stupidi perchè si è scelta, senza motivi validi, la soluzione peggiore e più rischiosa. Fessi, perchè se fosse vero che i commissari ce l’hanno con la Ferrari come si vorrebbe far credere, allora gli si è dato, su un piatto d’argento, un'ottima ragione per far male alla squadra, e di farsi anche quattro risate.
:icon_rolleyes:


Ralph63 ha scritto:
veramente "commovente" la cronologia con ore,minuti,secondi ect. altro che intercettazioni mah?!? ... della serie siamo bravi ad arrampicarci sugli specchi (imho)
 
Tuner ha scritto:
Tu puoi non essere d'accordo e come semplice spettatore non sei nemmeno tenuto a conoscere le regole.
Le regole però sono quelle e di quelle non si discute, almeno per ciò che è già successo.
Kubica non ha fatto nulla di illegale secondo il regolemento in vigore e Alonso, che era li in quanto aveva tentato il sorpasso, se ha deciso di evitare la collisione, poteva andare sull'esterno della curva, come del resto ha fatto.
Se con la manovra in questione Alonso finiva per trarre un vantaggio, cioè usciva davanti a Kubica, per regolamento doveva restituire la posizione, altrimenti era CERTO che veniva penalizzato con un drive through.
Non mi pare tanto complesso da capire, o no?
:eusa_think:
...quoto....alonso non doveva aspettare alcun segnale dai box.....ma doveva capire automaticamente e restituire la posizione a kubica...e molto semplice la cosa....tutto il resto son solo parole....:happy3:
 
articolo in gazzetta

partendo da un intervento di ainikin sull'ultimo numero della gazzetta, se guardate sotto a dx si scrive di un Briatore in visita alla ferrari...ma entrando sul sito non ho trovato niente....sapete qualcosa? grazie
 
Esistono varie ipotesi....
Potrebbe esserci andato per conto di Ecclestone o potrebbe essere stato chiamato da Montezemolo.
Nel 2013 scade il cosiddetto patto della concordia tra FOTA, FOM e FIA e si dovranno disegnare nuovi equilibri. Ecclestone ha già fatto sapere che, secondo lui, la FOTA è inutile ed è destinata a collassare perchè gli interessi dei vari team sono troppo eterogenei e finiscono per essere in contrasto tra loro.
Si dice che Briatore dovrebbe acquistare a breve un ruolo nella FOM, assieme a Ecclestone, ma è anche vero che nel 2009, quando si parlava di mondiali "alternativi", cantava una canzone simile a quella di Montezemolo. Peraltro, in passato, non è che tra Briatore e Montezemolo ci fosse quel gran feeling, anzi...
Sono quindi aperte varie ipotesi, con la mia impressione che Briatore sia andato in visita alla Ferrari perchè chiamato da qualcuno che vuol farsi un'idea, od ha qualcosa da proporgli. In entrambi i casi, però, cose che non dovrebbero avere nessuna attinenza con la direzione sportiva della Ferrari.
Briatore dice di non essere più interessato a guidare un team e gli si può credere, ma soprattutto, c'è sempre una squalifica da scontare.
Non dimentichiamo però il personaggio, molto abile a trarre vantaggio personale dalle situazioni che gli si presentano, senza troppi scrupoli.
:eusa_think:
 
da da da

tranquilli non ho sbagliato section, e' che l'altro ieri ho visto uno spezzone di Clay Regazzoni ballerino (la partner era Raffaella Carra'). Mi e' venuto un po' di nostalgia nel vederlo camminare sulle sue gambe e nel pensare che nel frattempo e' pure morto.
 
oggi le ferrari sono andate bene...ma secondo me domani si fa dura, usciranno i veri valori...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso