Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo sia corretto affermare che il GP d'Australia sia stato noioso ma non sono lo stesso soddisfatto, prova ne sia che stiamo parlando delle solite cose e scivolando un po' nel tifo... a contorno.
Dal mio punto di vista, il "movimento" che c'è stato era abbastanza artificioso e l'idea che in pista ci siano piloti favoriti quando attaccano e penalizzati nella difesa lo trovo ridicolo ed antisportivo.
Nonostante gomme che dovevano portare a 3/4 soste, ala mobile e Kers, Vettel ed Hamilton hanno fatto solo due stop pur essendo stati una spanna sugli altri, sia per mezzo meccanico che abilità di guida, ma lo stesso non si sono mai sfidati, neppure da lontano.
Il terzo classificato è invece il risultato di una strategia basata sulla regolarità.
Vediamo che succede in Malesia, ma se i riscontri saranno simili all'Australia, temo che i commenti saranno altrettanto gli stessi.
 
Come prevedevo, è stato il solito gp d'Australia, sicuramente non noioso ma come lo è sempre stato negli ultimi anni.
Come già citato più volte, tutte le novità regolamentari non hanno cambiato niente a livello di spettacolo.
In Malesia ci sarà un importante verifica generale perchè si corre su un circuito vero, in particolare sulla tenuta delle gomme Pirelli.
 
Aggiungo un'ulteriore analisi sulle prestazioni altalenanti della ferrari durante il weekend.
E' probabile che l'enorme distacco palesato in qualifica sia dovuto ad una temperatura dell'asfalto più bassa, infatti in gara la situazione è leggermente migliorata anche se il degrado è stato comunque superiore rispetto agli altri top team.
 
in effetti la prima notizia data da Mazzoni è stata quella riguardante la temperatura dell'aria/asfalto (piu bassa rispetto alle prove).
e tenendo conto dei problemi di T° gomme avuti dalla rossa in prova, le premesse non erano incoraggianti.
 
YODA ha scritto:
in effetti la prima notizia data da Mazzoni è stata quella riguardante la temperatura dell'aria/asfalto (piu bassa rispetto alle prove).
Ahi, se la notizia è stata data da Mazzoni allora inizio a dubitare sulla mia analisi.:badgrin:
Scherzo ovviamente.:D
 
Tuner ha scritto:
Non credo sia corretto affermare che il GP d'Australia sia stato noioso ma non sono lo stesso soddisfatto, prova ne sia che stiamo parlando delle solite cose e scivolando un po' nel tifo... a contorno.
Dal mio punto di vista, il "movimento" che c'è stato era abbastanza artificioso e l'idea che in pista ci siano piloti favoriti quando attaccano e penalizzati nella difesa lo trovo ridicolo ed antisportivo.
penso sia la terza peggiore mossa da questo punto di vista, dopo le griglie con i primi 8 di gara 1 invertiti in gara 2, e le zavorre maggiori nel gp successivo, in base al piazzamento in quello corrente (WTCC).
ma oltre all'antisportività, il regolamento e la logica fa acqua da tutte le parti. intanto, come dicevi, non si può dire "tu questo sistema in questo momento lo puoi utilizzare, mentre tu no"... o ne si consente l'utilizzo in pista, e allora tutti lo possono usare come vogliono e quando lo ritengono più opportuno, oppure lo si vieta, e non lo usa nessuno. oltre a questo, c'è anche il discorso che il terzo di un "trenino", non si sa per quale motivo, ma anche se davanti a lui ha un avversario a meno di un secondo, quello davanti non gli concede il vantaggio, perchè anche lui può usare l'ala mobile perchè davanti a lui c'è un altro... ripeto, questo è Giochi Senza Frontiere, non Formula 1... prima almeno c'erano pochi sorpassi ma veri, adesso indifferentemente che ci siano pochi o tanti sorpassi, è tutto artificiale
 
CHRIS 86 ha scritto:
dopo le griglie con i primi 8 di gara 1 invertiti in gara 2, e le zavorre maggiori nel gp successivo, in base al piazzamento in quello corrente (WTCC).
Fortunatamente in questa stagione hanno sistemato il regolamento del wtcc invertendo la griglia di gara 2 in base ai tempi del Q1.
non si può dire "tu questo sistema in questo momento lo puoi utilizzare, mentre tu no"... o ne si consente l'utilizzo in pista, e allora tutti lo possono usare come vogliono e quando lo ritengono più opportuno, oppure lo si vieta, e non lo usa nessuno.
E' proprio questo il motivo dell'antisportività dell'ala mobile.
Aggiungo, anche il fatto che in gara sia limitata in un certo rettilineo mentre libera durante le qualifiche non lo trovo corretto.
Sotto questo punto di vista è più logico l'utilizzo del kers, che è tutto dire...
 
montani1 ha scritto:
Fortunatamente in questa stagione hanno sistemato il regolamento del wtcc invertendo la griglia di gara 2 in base ai tempi del Q1.
bene, non lo sapevo ;)

Sotto questo punto di vista è più logico l'utilizzo del kers, che è tutto dire...
già... :doubt:
 
Ecco la grafica degli andamenti, così si capisce al volo...
Notare la riga rossa col pallino pieno (Alonso)a partire dal 28mo giro.
Decisamente insufficiente la Ferrari prima del 27mo giro, con prestazioni incompatibili ad una gara su 3 soste.
Per tutti, determinante la poca benzina per le prestazioni sul giro rispetto al consumo delle gomme, con i migliori giri nella parte finale nonostante gomme tutt'altro che fresche, Petrov incluso.
;)

Picture-942.png
 
Ultima modifica:
venerdi 8 aprile
4:00-5:30 prove libere 1
8:00-9:30 prove libere 2

e poi già che ci siamo metto anche gli altri orari... :D

sabato 9 aprile
7:00-8:00 prove libere 3
10:00 qualifiche

domenica 10 aprile
10:00 gara
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
almeno siamo sicuri che ci sarà da divertirsi questo week-end... :D ;)
Se la pioggia si trasforma in temporale, come qualche anno fa, corriamo il rischio di non vedere nemmeno la gara.
 
Chissà come sono preoccupati alla ferrari: negli ultimi anni quando si è messo a piovere non hanno capito più niente...!
 
montani1 ha scritto:
Se la pioggia si trasforma in temporale, come qualche anno fa, corriamo il rischio di non vedere nemmeno la gara.
in effetti...
paperino2008 ha scritto:
Chissà come sono preoccupati alla ferrari: negli ultimi anni quando si è messo a piovere non hanno capito più niente...!
lo dico da sempre, da quando non c'è più Ross Brawn, nelle situazioni in cui tutto quello che è stato preparato a tavolino per la strategia di gara, diventa carta straccia visto le circostanze, la Ferrari più volte ha dimostrato di andare completamente in tilt...
 
La pioggia, in zone monsoniche, è sempre torrenziale. I periodi più critici della giornata sono dal pomeriggio inoltrato al calar del sole.
Da questo punto di vista, gli orari del GP a Sepang sono un'idiozia, anche perchè tra le 10 e le 8 del mattino cambia poco a livello di share TV.
Se ti interessa la corsa, la guardi anche alle 8, se non te ne importa, non sei davanti al video nemmeno alle 10.
:icon_rolleyes:
 
L'hanno notato tutti, salvo Montezemolo e Domenicali.
Cambiare strategia in corsa richiede visione d'insieme, furbizia e rapidità, nonchè un pilota all'altezza della situazione, cioè veloce e capace di applicare in pista quello che gli viene detto di fare.
Dall'anno scorso, il pilota capace di spingere quando è ora lo avrebbero anche, quel che manca mi pare continui ad essere lo stratega.
Vedremo se il colpevole era davvero Dyer...
:eusa_whistle:


CHRIS 86 ha scritto:
in effetti... lo dico da sempre, da quando non c'è più Ross Brawn, nelle situazioni in cui tutto quello che è stato preparato a tavolino per la strategia di gara, diventa carta straccia visto le circostanze, la Ferrari più volte ha dimostrato di andare completamente in tilt...
 
Concordo sull'idiozia di far partire le qualifiche e la gara alle 16 ora locale (le 10 in Italia).
Proprio questo cambiamento d'orario (i primi anni del gp di Malesia venivano rispettati gli orari tradizionali: 14 locali per la gara) è stata la causa della sospensione della gara 2 anni fa visto che era ampiamente previsto il temporale nel tardo pomeriggio.

Prove libere di oggi che confermano Red Bull e Mclaren ai vertici, un gradino sotto Ferrari e Mercedes.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso