montani1 ha scritto:
Il confronto tra Vettel e Hamilton si è visto.
Kers e DRS non hanno influito, le gomme hanno avuto una resa simile tra red bull e mclaren quindi in questo gp tutte le novità non hanno cambiato nulla rispetto alle scorse stagioni.
durante la gara dopo i primi giri ho sentito che parlavano delle velocità alla fine del rettilineo dopo che usavano anche il DRS. Alonso che era primo, 302km/h, Vettel 311, Hamilton 319. anche il mantenere tutti attaccati "artificialmente", è già un alterazione della gara e dei valori. poi le gomme possono non aver penalizzato Hamilton e Vettel, ma Alonso sì. e Fernando era quello che fino a quando le condizioni erano uguali per tutti, ha fatto una grandissima partenza, e girava forte, nonostante dietro si trovava contro dei jet in rettilineo... poi dopo 9 giri crollo improvviso delle gomme, è finito il gran premio di formula 1 ed è iniziato il circo creato da questi regolamenti...
Sicuramente la ferrari doveva cercare di utilizzare per meno giri possibile le gomme dure.
Però vedendo il ritmo gara e il degrado, anche con le morbide, della ferrari, Alonso più del 5 posto in questo gp non poteva ottenere quindi in questo caso le scelte strategiche non hanno influito sul risultato finale.
Naturalmente vanno fatti i complimenti ad Alonso per la grande prestazione in qualifica e per l'ottima partenza.
Per quanto riguarda Massa, oltre che in estrema difficoltà con la macchina, mi sembra molto demotivato.
Alonso con un regolamento normale oggi se la giocava tra il primo ed il terzo posto con Vettel e Hamilton.
la Ferrari deve capire che con questo regolamento, uno stratega alla Ross Brown, farebbe una grande differenza persino in questi gran premi sull'asciutto, perchè è diventato fin troppo importante questo ruolo, per le troppe variabili create da questo regolamento.
e poi se la Ferrari vuole veramente tornare a lottare alla pari per vincere il titolo, ha bisogno di avere una seconda guida scaltra, che possa disturbare gli avversari quando serve, che possa inserirsi in buone posizioni negli ordini d'arrivo e togliere punti agli avversari di Alonso, che possa essere utile per le strategie in corsa, che quando serve possa fare da" cavia" per dare dei dati attendibili sul rendimento delle varie mescole.
invece questa Ferrari è tutta troppo all'acqua di rose...
ad esempio oggi un tecnico della McLaren ha detto nell'on radio ad Hamilton ad una ventina di giri dal termine, prima che rientrasse ai box Vettel, che poteva arrivare alla fine con quel set di gomme, poi ovviamente è stato un bluff, ma almeno crei pressione a Vettel ed alla Red Bull, che poi sa affrontarle, perchè ci sanno fare anche loro.
quindi da tutto questo, ho la sensazione che se anche un giorno la Ferrari potesse tornare ad avere la migliore macchina, senza tutto il resto che adesso è diventato ancora più importante, rischierebbe alla lunga di non riuscire comunque a portare a casa il titolo Mondiale