Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ilcobra ha scritto:
briatore farebbe bene a non farsi vedere più, dopo quella vergognosa vicenda dell'incidente comandato....che squallore
Ma c'è ancora qualcuno che crede a quella vicenda...
Non c'ha mai creduto nemmeno Mosley.:badgrin:
 
La RedBull sta sicuramente facendo giochi di squadra ai danni di Webber, in modo che questo non infastidisca più Vettel per il campionato.
Oggi, però, l'errore in qualifica non era sicuramente voluto ed in malafede perchè non avrebbe alcun senso per la RedBull far partire Webber in coda.
Si è trattato di poca attenzione alla situazione, perchè era palese che le soft erano oltre 1sec e mezzo più performanti delle hard. Non un rischio, quindi, ma un'inutile stupidaggine, degna della peggior Ferrari dell'era post Schumacher/Brawn/Todt.


ilcobra ha scritto:
Per quanto riguarda webber è stato scaricato da molto tempo dalla squadra,in formula uno i secondi piloti devono rimanere appunto secondi, non si sà perchè ma quando si trovano davanti alle prime guide succede sempre qualche cosa, vedi la ruota di massa che non si avvita ecc... questi giochetti ci sono sempre stati...
 
Il gramo destino della Ferrari dipende dal fatto che a Maranello non hanno più il coraggio di osare un progetto indipendente.
Sono anni che si sceglie di copiare il migliore dell'anno precedente, nella convinzione/presunzione/supponenza che con risorse enormi come quelle della Ferrari si possa sempre fare di meglio rispetto agli altri.
(infatti, va tutto così bene che perfino la nuova galleria del vento Ferrari sta dando informazioni sballate e gli ingegneri testano nelle libere)
Difficile dire se la decisione di scopiazzare Newey sia della DS oppure parac*laggine di qualche progettista che non vuole rischiare un flop personale percorrendo strade innovative.
Ritengo più probabile che sia la DS Ferrari ad imporre ai suoi progettisti di mettere in pista monoposto "convenzionali", nella speranza che garantiscano un buon grado di competitività, una cosa che però va sempre a discapito dell'idea vincente.
Ecco perchè in Ferrari finiscono sempre a dover rincorrere, salvo le annate come questa dove i bookmakers scommettono già sul fatto che la rossa non vincerà nemmeno un GP nel 2011.
:icon_rolleyes:

ilcobra ha scritto:
chè delusione questa ferrari,e troppo indietro.Sembra un paradosso,il campionato è appena iniziato, ma sembra già tutto scritto,con vettel che fà il biss.....
 
montani1 ha scritto:
Webber non è stato scaricato da nessuno, l'errore commesso oggi dalla red bull è capitato anche ad altre squadre (ferrari e mclaren).
E' scandaloso continuare a pensare in malafede dopo la sportività dimostrata proprio dalla red bull in molte occasioni, naturalmente non è strano che certi commenti arrivino sempre dai tifosi italiani.:mad:
Pensare sempre male non fà bene,ma è chiaro a tutti (giustamente come dice TUNER)che in redbul non vogliono trovarsi nella situazione dello scorso anno..
 
Gara movimentata, grazie alle gomme,alla redbul hanno sbagliato strategia, questo è dovuto ad un rilassamento della squadra,altri due giri e webber andava a prendere vettel e forse anche Hamilton....Ma la cosa più fantozziana e stata sicuramente quella di batton:5eek: mò chè c'erano nel box redbul,potevano cambiarle le gomme ,non si fà così:D :lol:
 
ilcobra ha scritto:
Pensare sempre male non fà bene,ma è chiaro a tutti (giustamente come dice TUNER)che in redbul non vogliono trovarsi nella situazione dello scorso anno..
Ma non è pensar male, è semplicemente la realtà dei fatti, e non c'è nulla di strano, è sempre stato così dalla nette dei tempi... poi c'è tanta di quella ipocrisia che si taglia a fette :badgrin:
Tra i 3 grandi, l'unica che mette sullo stesso livello i propri piloti è forse la McLaren, la Ferrari non lo ha mai fatto, la RedBull ha smesso di farlo dopo lo spavento preso in Turchia :evil5: :D
 
Premessa: oggi si è vista una bella gara e questo per gli sportivi è una nota importante, fossero tutte così non ci sarebbero problemi di spettacolo in formula 1.
Questo è dovuto principalmente alle nuove gomme pirelli mentre si confermano inutili kers e ala mobile.
Da sottolineare le parole di Pirro prima della gara che confermano la linea dura dei commissari, peccato però che anche oggi in gara ci siano stati parecchi contatti ma nessuna penalizzazione è stata data, che abbia già cambiato visione la Fia...
Anche Alonso ha utilizzato l'ala mobile in un punto in cui non poteva durante un tentativo d'attacco a Schumacher, il regolamento cosa prevede in questi casi...

Per quanto riguarda i presunti giochi di squadra, noto (ma lo sapevo già) che sono molti in Italia a pensare in malafede, fortunatamente la gara conferma la sportività di squadre come la mclaren (bel duello tra Hamilton e Button) e la red bull (strategia migliore per Webber che ha compiuto una gara straordinaria).

Ultime considerazioni: buona gara di Massa che per l'ennesima volta parte meglio rispetto ad Alonso.
Alonso è stato penalizzato dalla scelta di farlo fermare troppo tardi al primo pit stop.
Scelta opposta invece per la mercedes che ha permesso una buona gara ad entrambi i piloti.
 
Il fatto che la Red Bull punti su un solo pilota è riconosciuto da tutti, non è solo un "pensiero italiano"
Riguardo la gara di Webber aveva si una strategia migliore, ma bisogna considerare che aveva gomme più fresche di altri, mentre con Vettel hanno fatto i presuntuosi :doubt:
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Il fatto che la Red Bull punti su un solo pilota è riconosciuto da tutti, non è solo un "pensiero italiano"
Per prima cosa non è un fatto ma solo un pensiero di quei personaggi che vedono lo sport in malafede.
Di fatti (episodi stile Germania 2010 per intenderci) che testimoniano un gioco di squadra in red bull non c'è ne sono, al contrario ci sono molti fatti che testimoniano un'estrema sportività.
All'estero sono ben pochi quelli che hanno certi pensieri mentre in Italia la cultura del sospetto è largamente diffusa.
 
Tra RedBull e Webber, è evidente il gioco del team. (nessuno però si strappa i capelli ma si fanno invece battute, paragonando Webber ad Irvine. Siccome Webber non è un "Barrichello", ovviamente s'arrabbia. http://www.thesun.co.uk/sol/homepag...k-Webber-fury-at-Eddie-Irvine-comparison.html)
Dato che non c'è peggior cieco di colui il quale non vuol vedere, come stanno le cose lo vedono tutti, tranne chi non vuole. :badgrin:
 
Il "the sun" è un noto tabloid specializzato sulla formula 1 (un po' come cercare notizie di formula 1 su novella 2000).:lol:
Strano che vengano citati in un articolo del genere Barrichello ed Irvine, sarà sicuramente un riferimento ai loro trascorsi in Jordan.:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Premessa: oggi si è vista una bella gara ...

si finalmente si è visto qualche sorpasso anche in pista e non solo ai box, ma io non direi che è merito delle gomme, ma piuttosto che proprio le gomme fanno caXXre ...
 
Il link al Sun era solo per dimostrare quanto fosse di pubblico dominio l'argomento. Articoli analoghi su riviste dedicate a F1 e sport motoristici non mancano (es. http://www.autosport.com/news/report.php/id/90684 ) ed è da li che il Sun ha attinto. L'argomento è un po' meno dibattuto in Germania ed in Austria, chissà perchè. :D
:badgrin:
 
Questo è quanto recita wiki in relazione al the sun: "A dispetto del suo successo, il quotidiano incontra molte critiche, con accuse di grossolanità e di poca professionalità, a causa dello stile sensazionalista mirato a un pubblico di basso livello culturale."
Trovo una vaga somiglianza tra questa definizione ed i classici tifosi italici.:badgrin:
Continua la tua minuziosa ricerca degli articoli in malafede...

Tornando alle cose serie rispondo a salvuccio.
E' proprio perchè le gomme fanno c****e, o detto in modo più gentile si degradano in fretta, che si è vista maggiore azione in pista.
Inoltre il fattore gomme ha permesso strategie diversificate in questo inizio di stagione.
Finora la scelta della fia di introdurre questo tipo di gomme è positiva, mentre rimane negativo il kers e l'ala mobile.
Di 3 novità 1 ne hanno azzeccata.:D
 
Ultima modifica di un moderatore:
le gomme hanno dato molta vivacità alle corse, a questo punto però,il mondiale non lo vince la macchina più veloce,sembra più un mondiale delle gomme...
 
ilcobra ha scritto:
le gomme hanno dato molta vivacità alle corse, a questo punto però,il mondiale non lo vince la macchina più veloce,sembra più un mondiale delle gomme...
E perchè non dovrebbe vincere la macchina più veloce...?
Le gomme sono uguali per tutti.
 
io sono dell'idea che le gare si dovrebbero vincere con i duelli in pista e non ai box ed il fatto che le gomme si degradino così in fretta non la trovo affatto una genialata. Finora le temperature basse hanno aiutato i chewingum della pirelli, ma tra poco, quando inizierà il caldo e la durata potrebbe essere ancora inferiore e le squadre potrebbero trovarsi senza gomme sufficienti cosa faranno, decideranno con i sorteggi le posizioni della classifica finale? :D
 
secondo me la gara divertente è sì dovuta alle gomme che danno a dir poco imprevidibilità alla gara, perchè ti fanno pagare qualsiasi errore sia in pista che a livello strategico con i secondi, non con i decimi di ritardo. ma per arrivare ad una concretizzazione di questi distacchi, c'è bisogno di piste come Shanghai con ampi e lunghi rettilinei, che permettono di fare i sorpassi e appunto concretizzare questi momenti di forte diversità di rendimento.

io già mi immagino a Montecarlo e Valencia cosa succederà, con trenini di vetture che si formeranno dietro a quello che all'improvviso inizia a perdere 3 secondi a giro... :5eek: :badgrin:
 
Sarà anche più divertente (forse), ma questa F1 è fortemente artificiale. L'inevitabile constatazione è che l'aspetto sportivo e quello e tecncnologico sono stati deliberatamente penalizzati dalle ultime decisioni.
Ci si era battuti perchè doveva essere il pilota la componente determinante e che la "gara" doveva essere in pista, ma l'attuale "spettacolo" è invece il prodotto dalle caratteristiche peculiari degli pneumatici (richieste dalla FIA), dalle tattiche di corsa e dalla vulnerabilità di chi sta davanti che deve subire attacchi in condizione di inferiorità prestazionale del mezzo, anche questo per regolamento, non per demerito del pilota o carenza del mezzo.
De gustibus...
:eusa_think:
 
hai assolutamente ragione, ma oramai dobbiamo rassegnarci, altrimenti la cosa migliore sarebbe lasciare spenta la tv durante i gran premi...

almeno non è quel mezzo antisportivo dell'ala mobile che uno può usare in un determinato momento e l'altro no, e solo in determinati punti, follia... ad aver riportato lo spettacolo in F1 è un fattore naturale (anche se estremizzato) come quello del degradamento delle gomme. si è ricostruita una condizione in cui sembra che tutti i gran premi siano sul bagnato, ed era questa l'unica possibilità di riportare un po' di spettacolo in F1. non piace neanche a me la cosa, ma almeno non si sbadiglia davanti al live timing vedendo che uno in un settore recupera qualche millesimo di secondo per poi riperderlo nel settore successivo. tanto con kers e ala mobile la formula1 era artificiale comunque, questo è un più decente compromesso sulla causa che crea imprevedibilità per arrivare allo spettacolo. magra consolazione, ma è così...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso