Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

peccato, poteva essere una bella gara fino alla fine;
invece complici le "preghiere" per l'arrivo della pioggia da parte di Lewis, :lol:
non si è capito come sarebbe andata negli ultimi 2 giri...
io credo che Lewis sarebbe riuscito a superare Kimi lo stesso prima della fine.
anche perchè, come detto, con le gomme dure la mclaren ha qualcosa in più.
per il resto, nonostante qualcuno creda ancora che la ferrari abbia fatto reclamo...:icon_rolleyes: ,
la decisione della retrocessione è giusta, visto che l'inglesino ha fatto il furbino...
In tutti i GP che ho visto, chi ha tagliato e poi restituito la posizione
perdeva parecchi metri... e infatti solo dopo alcune curve si riportava sotto.
abile a farsi sfilare al rallenty da kimi per poi sfruttare la scia...
ma i commissari, almeno stavolta hanno capito...;)

p.s. a Monza, Digital Forum sarà rappresentata....:icon_twisted:
 
sono e resto ferrarista, ma tifo perche' la mclarner vinca il ricorso, per me piu' lo vedo e piu' ne sono convinto, hamilton non deve essere penalizzato, se no' allora poi non ci lamentiamo se non si vedono duelli in f1, a parte che qualcuno dovrebbe spiegarmi perche' li hanno fatti finire, dovevano applicare prima al limite, inoltre questi giudici allora come avrebbero giudicato il famoso duello pironi-gilles v.?
 
Hamilton, di cui non si discutono le qualità di guida e la voglia di vincere, in questo caso, ha torto marcio, ed è pure stato un po' sciocco.:badgrin:
...per vedere sorpassi con sportellate e manovre sempre un po' oltre il lecito basta seguire i Kart, o la GP2 che, per alcuni versi, ci va molto vicino.
...senza regole come quella infranta da Hamilton avremmo piloti che passano ovunque se gli conviene, che entrano (rientrano) sempre: se ti togli dai piedi bene, sennò, muoia sansone con tutti i filistei.:eusa_naughty:
...la F1 è un'altra cosa, non solo sorpassi e spettacolo in stile "rollerball". Va benissimo la voglia di vincere e la grinta, ma non posso immaginare un Montoya "testa calda" che diventava più famoso di un Senna: pura eresia.:evil5:
(se ben ricordo, a Parma c'ero ma nelle altre 2 occasioni no, Senna non ha mai vinto un mondiale Kart pur avendo partecipato a 3 ed essendo già di gran lunga il migliore)
...nemmeno si può immaginare una F1 dove, se non si può fare corsa da lepri, allora si rischia ad ogni metro di essere buttati fuori dalla prima testa calda che si incontra, o dal doppiato, o di perdere per gente che non rispetta il regolamento.:eusa_naughty:
...vorrei proprio vedere cosa direbbero gli "scandalizzati" se i giudici non si intromettessero più... e la seconda guida Mc Laren o Ferrari corresse come ha fatto Kovalainen con Webber puntando la prima guida della squadra avversaria nel mondiale, la buttasse fuori facendogli perdere punti, e gli dessero pure ragione.
Comunque, erano Villeneuve e Arnoux, in Francia.;)
...Pironi sorpassò Villeneuve a Imola sorprendendolo, quando il primo pensava che ci fossero ordini di scuderia che invece non c'erano. In quel caso non ci fu nessun duello epico... anche se Villeneuve si inc***ò moltissimo.:doubt:
...comunque, sia in Francia che ad Imola, nessuno dei piloti infranse alcuna regola.:eusa_whistle:
...per vedere sorpassi in F1 senza snaturarla e farla diventare un clone della GP2, basta togliere aerodinamica ed aumentare l'impronta a terra dei pneumatici.
:evil5:
 
Ultima modifica:
Ma lunedì al TG1 credo hanno fatto vedere un precedente simile a quanto visto domenica tra Hamilton e Kimi, non ricordo però nè chi nè quando...

In quel caso fu data la penalità...
 
YODA ha scritto:
io credo che Lewis sarebbe riuscito a superare Kimi lo stesso prima della fine.
anche perchè, come detto, con le gomme dure la mclaren ha qualcosa in più.

La McLaren ha si qualcosa in più con le gomme dure, ma solo nei primi giri in quanto riesce a scaldarle prima rispetto alla Ferrari. A SPA la pioggia nel finale ha causato un abbassamento della temperatura sull'asfalto ed Hamilton si è rifatto sotto, in condizioni di asciutto Raikkonen non avrebbe avuto problemi fino alla fine. Detto questo la F1 di oggi si avvale sempre troppo poco del talento di un pilota, e sempre più su aspetti che dovrebbero essere marginali

P.S. Qualche anno fà, la Ferrari aveva il problema opposto, ovvero scaldava i pneumatici troppo rapidamente fino all'usura eccessiva (c'era ancora Schumacher), oggi invece le scalda troppo poco, ed in qualifica è un handicap non da poco
 
...è modesto, ma soprattutto non la mette sul piano personale ed è un genio della comunicazione, questo Hamilton.:badgrin:
Stessa tecnica sopraffina di Ron Dennis nel fare dichiarazioni a sproposito unite al raro dono di scegliere il momento più sbagliato, cose utili a ricompattare le fila avversarie mentre ci si mette in cattiva luce.:badgrin:
...è poi anche da vedersi se sia così conveniente andare a punzecchiare un collega dormiente ma ancora pericoloso, se non in prima persona, come spalla.
A meno che tu non voglia innervosire l'avversario, che te ne importa a te se Raikkonen non ha le pa**e, semmai approfittane, restando nei limiti del regolamento.:evil5:
Nota tecnica... se Raikkonen era così pauroso e lui tanto coraggioso, poteva tranquillamente tentare la manovra che fece Hakkinen a Schumacher sulla stessa pista, in un punto che è un tantino più veloce rispetto ad una chicane umida, tagliata, dove le caratteristiche tecniche di aderenza del mezzo in quel momento particolare prevalgono sulle capacità di guida e sul coraggio.
...bravo, sicuramente, da ora in poi Raikkonen si farà da parte e ti lascerà passare prima delle chicanes.
:eusa_whistle:

http://www.dailystar.co.uk/motorsports/view/50620/Kimi-has-no-balls-Lewis/
 
Quanta pioggia!

Anche per le qualifiche e le gara (ma soprattutto per le qualifiche) le previsioni indicano altà probabilità di pioggia...
 
Ultim'ora: Raikkonen rinnova fino al 2010

Kimi Raikkonen prolunga di un anno il suo rapporto con la Ferrari. Il pilota finlandese, in scadenza di contratto alla fine del 2009, correrà per il cavallino anche nella stagione successiva, così come Felipe Massa, che già aveva in mano un contratto che lo lega alla Ferrari fino a tutto il 2010. Ciò significa che Luca Di Montezemolo intende davvero puntare sulla coppia per il futuro. Quindi porte chiuse definitivamente per Fernando Alonso.
 
beh, acqua a parte non sono state delle brutte prove...:icon_redface::D
ci consola la solita "sparata" del lewis...;) fatta ieri:
vincerò io...

chissà ,magari, ma oggi ha fatto la figura del pollo!:badgrin:
come il santo bevitore con i suoi strateghi.:mad:
 
...una sbruffonata in più o in meno, poco cambia, resta che da un sedicente "asso", ci si aspetterebbe altro.:doubt:
Bravo Vettel !;)
 
Per l'italia tutto sommato è andata bene: Partirà in pole una toro rosso (italiana) e Fisichella straordinario 12° posto (mai in questa stagione così avanti)

Riguardo le Ferrari, è vero solo 6° e 14°, ma l'obiettivo era partire davanti a Lewis, e quindi in un certo senso è stato ragiunto :)

Domani sarà una grande gara, possibile come Spa a livello di spettacolo, e ce lo si può aspettare dalla pista migliore del mondo :D
 
Indietro
Alto Basso