Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tuner ha scritto:...nella messa a punto e nello sviluppo, penso che il migliore sia stato un certo Michael Schumacher, nel presente, Alonso.
Guarda io abito vicino a Imola e mi dispiace in quanto ho visto TUTTE le gare dal 1980 alla morte di senna nel 1994, e ho potuto vedere dal vivo sia i famosi festeggiamenti dei tifosi ferraristi all'uscita di pista di Patrese che quelli ancora più tristi e censurati dalla TV, di quando Senna resto immobile nella vettura dopo il crash... A momenti prendevo le botte dai ferraristi accanto a me festeggianti allorchè li mandai a fanc...foxtre ha scritto:Ma è possibile che Imola sia stata depennata soprattutto per esigenze minime di sicurezza e poi si fanno gare su circuiti del genere?
Tuner ha scritto:...a memoria (personale) non sono d'accordo.
Senna era imbattibile nella sensibilità di guida e per velocità assoluta, nell'estrarre il massimo delle prestazioni dalla monoposto che aveva (una sorta di moderno Nuvolari). Nessuno credo batterà mai il suo record di pole (65) rispetto ai GP disputati (161).
Nella messa a punto del mezzo, invece, se la giocano Prost e Michael Schumacher ma penso che i risultati diano ragione al secondo.
Tuner ha scritto:La sensibilità di guida permette di ottenere il massimo di prestazioni con la vettura che si ha a disposizione, cioè di regolarne l'assetto. Se parliamo di "sviluppo" del mezzo, processo che richiede mesi, ovvero la sperimentazione di componenti e non di semplice ottimizzazione, Senna non è stato il migliore in assoluto.![]()
ERA Bellissimo nelgi anni 80 e fino al 95!!! poi è diventato uno dei più brutti...supernino ha scritto:Speriamo Imola torni presto, è un circuito bellissimo...
BillyClay ha scritto:ERA Bellissimo nelgi anni 80 e fino al 95!!! poi è diventato uno dei più brutti...