Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

...nella messa a punto e nello sviluppo, penso che il migliore sia stato un certo Michael Schumacher, nel presente, Alonso.
 
Volevo far notare che quest'anno sono stati inseriti i Gp di Valencia e Singapore, entrambi cittadini.
Ma è possibile che Imola sia stata depennata soprattutto per esigenze minime di sicurezza e poi si fanno gare su circuiti del genere?
A Singapore ci sarà un passaggio sopra 2 ponti sul mare, a Valencia stessa cosa su un solo ponte. Spettacolare quanto vuoi ma se uno vola fuori? Se guardata le cartine dei circuiti sembrano i percorsi della Polistil.
Mah, Ecclestone è proprio un ipocrita.
 
Tuner ha scritto:
...nella messa a punto e nello sviluppo, penso che il migliore sia stato un certo Michael Schumacher, nel presente, Alonso.

Concordo con Alonso nell'attuale, ma Senna non lo batteva nessuno nella messa a punto.
 
...a memoria (personale) non sono d'accordo.;)
Senna era imbattibile nella sensibilità di guida e per velocità assoluta, nell'estrarre il massimo delle prestazioni dalla monoposto che aveva (una sorta di moderno Nuvolari). Nessuno credo batterà mai il suo record di pole (65) rispetto ai GP disputati (161).
Nella messa a punto del mezzo, invece, se la giocano Prost e Michael Schumacher ma penso che i risultati diano ragione al secondo.
 
Si vede che a Imola non hanno voluto sganciare i soldi voluti da Ecclestone e forse le multinazionali del tabacco hanno voluto un altro circuito dove poter esporre i propri marchi... Non penso che la F1 pensi alla sicurezza dei piloti ma allo spessore del portafogli. :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ciao ciao ;) ;)
 
foxtre ha scritto:
Ma è possibile che Imola sia stata depennata soprattutto per esigenze minime di sicurezza e poi si fanno gare su circuiti del genere?
Guarda io abito vicino a Imola e mi dispiace in quanto ho visto TUTTE le gare dal 1980 alla morte di senna nel 1994, e ho potuto vedere dal vivo sia i famosi festeggiamenti dei tifosi ferraristi all'uscita di pista di Patrese che quelli ancora più tristi e censurati dalla TV, di quando Senna resto immobile nella vettura dopo il crash... A momenti prendevo le botte dai ferraristi accanto a me festeggianti allorchè li mandai a fanc...
Ma tornando a noi, dopo il 94, Imola come circuito è morto.
Invece di creare una zona di rallentamento al posto del pericoloso muretto del tamburello (vedi anche incidenti di berger e ratzenberger) spostando più indietro il muro e più in avanti il tracciato, inserirono un chicane che eliminò la staccata della Tosa e e tolsero nel contempo l'ingresso della variante bassa (2 bellissimi punti per i sorpassi, dove i tifosi occupano i posti già dal giovedì, e non vi dico le staccatone che si vedevano nell formule minori...): NON rimaneva che la chicane delle acque minerali per passare ...se quello davanti sbagliava...
Era diventato un circuito solo di motore, orribile da vedere e snaturato, poi senza le necessarie migliorie causa i blocchi dei verdi ad ogni lavoro e causa un'amministrazione SAGIS nn proprio ideale...
A questo punto perchè lasciare 2 GP in Italia con tanti paesi emergenti interessati? la scelta è del tutto sensata.
Molto più triste visto la bellezza delle piste sarebbe perdere SPA o Silverstone...ma Imola nn era più niente e anche Monza riuschia la stessa fine...
 
Si va bene capisco che nei paesi emergenti ci sono tante possibilita' ( leggi soldi ) pero' se prima rompono le scatole per far diventare Monza, Imola etc etc come le piste delle giostre in nome della sicurezza e poi ti presentano un altro circuito cittadino le cose non quadrano...

Non che mi aspetti coerenza da uno come Ecclestone ma almeno non essere preso per il sedere...

Ciao ciao ;) ;)
 
Se vi interessa le nuove regole di Formula1 le potete già trovare sul vostro giornalino Sky Life (o qualcosa del genere...) mese marzo :eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
...a memoria (personale) non sono d'accordo.;)
Senna era imbattibile nella sensibilità di guida e per velocità assoluta, nell'estrarre il massimo delle prestazioni dalla monoposto che aveva (una sorta di moderno Nuvolari). Nessuno credo batterà mai il suo record di pole (65) rispetto ai GP disputati (161).
Nella messa a punto del mezzo, invece, se la giocano Prost e Michael Schumacher ma penso che i risultati diano ragione al secondo.

Mi spiace ma non sono d'accordo. La sensibilità di guida porta alla messa a punto ottimale del mezzo. Ed in questo non ci sono paragoni con Senna.
 
La sensibilità di guida permette di ottenere il massimo di prestazioni con la vettura che si ha a disposizione, cioè di regolarne l'assetto. Se parliamo di "sviluppo" del mezzo, processo che richiede mesi, ovvero la sperimentazione di componenti e non di semplice ottimizzazione, Senna non è stato il migliore in assoluto.;)
 
Tuner ha scritto:
La sensibilità di guida permette di ottenere il massimo di prestazioni con la vettura che si ha a disposizione, cioè di regolarne l'assetto. Se parliamo di "sviluppo" del mezzo, processo che richiede mesi, ovvero la sperimentazione di componenti e non di semplice ottimizzazione, Senna non è stato il migliore in assoluto.;)

Mah, la sperimentazione è prerogativa degli sviluppatori (tecnici, ingegneri, ecc.) e dei tester. Ed in questo caso le Ferrari di Schumi sono state tutte svezzate da un certo Badoer.
 
supernino ha scritto:
Speriamo Imola torni presto, è un circuito bellissimo...
ERA Bellissimo nelgi anni 80 e fino al 95!!! poi è diventato uno dei più brutti...
 
Soluzioni tecniche teoricamente eccellenti vanno verificate e sperimentate e più andiamo indietro nel tempo, più risultava fondamentale a questo scopo il pilota e la pista (niente CAD e niente simulazioni al PC).
Se tu ci fossi stato, io abitavo ad 1Km dal circuito di Fiorano, sapresti che un tal Michael Schumacher lo frequentava molto spesso... specie tra il 1996 ed il 2002. Si metteva il casco alle 9 di mattina e se lo toglieva solo quando faceva buio.;) Da che seguo la F1, diciamo la metà degli anni 70', nessun altro pilota che non fosse un collaudatore ha mai dedicato tanto impegno ed è mai stato a provare sulla pista di Fiorano così tante ore.:eusa_whistle:
Giusto perchè non si pensi che io sia un detrattore di Senna, lo avevo già notato e seguito (andai apposta a San Pancrazio di Parma) ai tempi del Kart, era il 1981.:D
 
Forse se tu avessi abitato a Woking negli anni di Senna avresti notato la stessa cosa..
Comunque il fatto è che si può dar merito a Schumi di aver dato una spinta più professionale al reparto corse Ferrari, dopo 20 anni di vacche magre. Ma di certo Todt, Byrne, Simon ecc. hanno permesso tutto ciò.
Comunque io rimango della mia idea, Senna è stato il miglior pilota che abbia mai visto in F1 (anche dal vero).
 
Formula 1, si riparte

Ormai ci siamo, la prossima settimana riaprirà il campionato mondiale di Formula 1. Si ripartirà, come di consueto, dall'Australia il 14-15-16/03.
circuit_image_4.jpg


Ecco il programma completo (ora italiana)

venerdì 14/03:
Prove libere 1° sessione: 00.00
Prove libere 2° sessione: 04.00

sabato 15/03:
Prove libere 3° sessione: 01.00
Qualifiche: 04.00

domenica 16/03:
Gara: 05.30

start.jpg
14.jpg
2.jpg

Si percorranno 58 giri, ogni giro misura 5,303 Km.
Il giro record da battere è ancora quello segnato da M. Schumacher nel 2004: 1'24'125
 
Ultima modifica:
Io dalle prove invernali la vedo così:
gruppo top: Ferrari, McLaren
secondo gruppo (più vicino ai top rispetto lo scorso anno ma variabili come posizioni nel gruppo da circuito a circuito): Williams, RedBull, Renault, Toyota, BMW
terzo gruppo: ToroRosso, ForceIndia, Honda, SuperAguri
E chi si azzarda a fare pronostici???
 
...prima di domenica sera ogni previsione è azzardata, anche perchè nei test invernali ci vuol poco a mascherare forze o debolezze.;)
Nei long run sembra non ci sia storia... ma qualcuno potrebbe essersi nascosto di proposito.:eusa_whistle:
Piuttosto, mi auguro che se è stato aggirato il problema antispin, sfruttando un bug della famosa centralina "unica" (contraddizione in termini la standardizzazione nella max espressione del motorismo, secondo me), lo abbiano potuto fare tutti e si parta (nel senso letterale) alla pari.:lol:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso