Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Tuner ha scritto:
la "super" Benetton (fondo di legno non proprio regolare)
:eusa_think: Cosa c'entra il fondo di legno con la Benetton del 1994?
Erano altre le parti della macchina ad essere irregolari:eusa_whistle:
 
La strategia, anche questa volta, non è stata molto felice. Nei primi giri superare una Ferrari pesante non era affatto difficile. E, viceversa, non potevano neanche tentare di superare quelli davanti perché più leggeri.
Qua urge il ritorno di un Ross Brawn o similare nella gestione della strategia Ferrari.
 
Dolphin2 ha scritto:
Col passo attuale delle ferrari non c'è molta strategia da fare :icon_rolleyes:
Questo è anche vero. Ma proprio perchè non si ha una macchina al top dovrebbero inventarsi "strategie geniali" per recuperare qualcosa. Anche se la cosa è difficilissima e sicuramente non alla portata di domenicali...
 
Dolphin2 ha scritto:
Col passo attuale delle ferrari non c'è molta strategia da fare :icon_rolleyes:

Quoto!
Le uniche strategie geniali tentate in Turchia hanno avuto risultati negativi (vedi vettel)!
 
Cosa vuoi fare :)

Parti leggerissimo (ma tanto non avevano il potenziale da 1^ fila), fai da tappo poi ti fermi e sei intruppato nel gruppone ....
Parti pesantissimo, fai una sosta in meno .... e ti doppia pure la Force India

Le invenzioni le puoi (devi) tirare fuori quando ci sono condizioni fuori dal'ordinario, anche se proprio qui la Ferrari è sempre andata nel pallone contrariamente ai tempi di Schumi e Brawn :eusa_whistle:
 
Riflessione....
La FIA cambia le regole tecniche 2009 (le attuali) perchè ci siano più sorpassi e più spettacolo, poi, probabilmente per fare un dispetto, forse dietro suggerimento di Ecclestone (che tanto ha fatto per far correre la Brawn), ammette il diffusore posteriore, dispositivo chiaramente fuori dallo spirito del regolamento, anche se alla lettera compatibile, e che crea un disastro aerodinamico alla vettura che sta in coda.
La FIA cambia le regole tecniche 2009 (le attuali) per limitare i costi eppoi ammette un diffusore che fa riprogettare le auto alla maggioranza dei team. Non contenta, per il 2009 introduce il Kers, non obbligatorio, ma come opzione. Il Kers è una variabile che costa molto, non tanto per l'oggetto in sè, ma per quello che ci va messo attorno. Alla verifica dei fatti, il congegno non da nemmeno i risultati sperati, così che alcuni team debbono, praticamente, riprogettare l'auto, e nessuno vuole il Kers per il futuro.

Se Ecclestone, eminenza grigia, ora si lamenta perchè nessuno sta davanti alla Brawn, è pima di tutto con sè stesso che se la deve prendere.
:evil5:
 
Ecclestone would fight breakaway series

http://www.autosport.com/news/report.php/id/75987

Ecclestone minaccia i tem FOTA di azioni legali e ritiene che alcune squadre non vogliano affrontare i costi derivanti dall'organizzazione del mondiale parallelo.
...dimentica però che, venendo a mancare la sua quota e quella della FIA, i teams FOTA avranno probabilmente molto più denaro da spartirsi.
Certamente, una Brawn GP che ha ipotecato il mondiale prima della metà, con parecchi teams che rinunceranno a rincorrere viste le spese per modificare auto sostanzialmente sbagliate (per colpa della FIA) non depongono a favore di Mosley ed Ecclestone.
Ancor meno accettabile, in tema di riduzione dei costi, non avere, già prima dell'iscrizione, regolamenti uguali per tutti nè poter far affidamento sulle decisioni FIA.
SE Mosley vuole carta bianca (prima firmate), Ecclestone è nel suo mondo avulso dalla realtà (circuito di istambul vuoto di spettatori), con sempre meno circuiti (e TV) disposti a cedere alle sue pretese.
Non so come finirà, ma i due vecchietti farebbero senz'altro bene a ridurre la quota a cui stanno volando...
:icon_rolleyes:
 
goldsun ha scritto:
Tutto sacrosanto quello che dici; purtroppo la storia in tutti i campi, anche ben più importanti della F1, è piena di deliri di onnipotenza, quasi sempre finiti in modo tragico. :sad: :sad:

"Deliri di onnipotenza" mi piace come affermazione!:D
 
non ho capito cosa si intende per iscrizione con riserva:eusa_think: visto che Fia-Fota sono in totale disaccordo
 
Posso sbagliarmi, ma credo che nelle intenzioni dei tem fota serva ad evitargli la penale in caso di successivo ritiro dal campionato.
:eusa_think:
 
Notizia fresca...

Qualcosa si muove.... anche se non è detto che le cose vadano a buon fine.

http://www.autosport.com/news/report.php/id/76008

Mosley to meet with teams today


By Jonathan Noble Thursday, June 11th 2009, 1:12 GMT
Formula 1 teams are due to meet with FIA president Max Mosley in London today to try and reach a last-minute deal over entries for next year, AUTOSPORT has learned, with the governing body having made clear the compromises it is willing to offer.
 
Nulla di fatto nella riunione di Londra tra le scuderie della Fota e Max Mosley. Il destino della F1 lo si conoscerà con ogni probabilità solo venerdì 12 giugno, quando la Fia dovrà rendere note le squadre iscritte al prossimo campionato. Le parti si rifiutano di commentare l'esito dell'incontro e questo non è certo un buon segnale, visto che, in caso di accordo, non ci sarebbe stato motivo di farne mistero.
(sportmediaset)

Mi sa che anche oggi saremo lontani dalla soluzione...
 
Bisogna che destituiscano Mosley :evil5:
E' da diversi anni che la F1 non trova pace :crybaby2:
 
I due compari, Ecclestone e Mosley, sono pericolosi insieme...
Da tempo, forse a forse causa dell'incipiente demenza senile, fanno a gara nel cambiare le regole in gioco e nel trovare le soluzioni più strampalate, vedasi il Kers o la scelta di correre su certi circuiti, ovvero in orari improbabili, in periodi dell'anno sbagliati, in luoghi dove a nessuno importa niente della F1.
:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso