Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

...anche quelli di Barrichello, che già si è lamentato del box Brawn in quanto nelle prime 2 gare avrebbero favorito Button e penalizzato lui.:icon_twisted:
 
E di tutti i mondiali che la Ferrari gli ha fatto perdere a favore di Schumy, ne vogliam parlare ? :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Hamilton è stato convocato dalla FIA il 29 aprile. Dopo ci sarà la sentenza.

Qualche hanno fa mi sembra una scuderia effettuò comportamento antisportivo (bar-honda?) nascondendo un doppio serbatoio per ingannare i commissari. Ci fu una squalifica per 2 GP.

Gli scenari possibili per la Mclaren adesso sono secondo me 3:
1) maximulta
2) squalifica per 1-2 GP
3) penalizzazione punti in campionato costruttori

Altro non credo proprio avverrà...

Per domani anch'io sono convinto che al 90% i diffusori saranno dichiarati ok
 
Riguardo la vicenda della bar-honda ricordavo bene :)

Fu nel 2005. La scuderia fu squalificata dal gran premio in cui si verificò l'inganno e dai 2 successivi...
 
Sì, ma la Mc Laren è recidiva, e già condannata, già salvata per i capelli da un'esclusione. (spy story Coughlan)
...la Mercedes è già fornitore ufficiale della probabile vincitrice del campionato F1 2009 (Brawn) mentre la MC Laren, attualmente, non è competitiva. In caso di penalizzazioni alla McLaren, portare il (suo) pilota campione del mondo sulla vettura vincente non farà certo schifo ai tedeschi.
 
Ultima modifica:
Ragazzi non fantasticate troppo spinti dal tifo pro Ferrari e anti Mc Laren.
Alla FIA non sono mica scemi da eliminare una squadra con la carestia attuale.
 
goldsun ha scritto:
Ragazzi non fantasticate troppo spinti dal tifo pro Ferrari e anti Mc Laren.
Alla FIA non sono mica scemi da eliminare una squadra con la carestia attuale.

Questo è il goldsun che riconosco mica quello che scrive sul thread del motomondiale!:D
 
montani1 ha scritto:
Questo è il goldsun che riconosco mica quello che scrive sul thread del motomondiale!:D
:lol: :lol: :lol:
Nell'altro thread ti ho messo un altro amo :D :D
Che belle queste discussioni motoristiche.... , nel calcio sarebbero già finite a insulti :eusa_wall: :eusa_wall:
è proprio un altro mondo :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
goldsun ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
Nell'altro thread ti ho messo un altro amo :D :D
Che belle queste discussioni motoristiche.... , nel calcio sarebbero già finite a insulti :eusa_wall: :eusa_wall:
è proprio un altro mondo :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Beh certo che è un'altro mondo, a livello calcistico c'è una netta prevalenza di barbari...!:D
 
Come volevasi dimostrare la FIA dichiara regolari i diffusori :evil5: :evil5:
Da Gazzetta it
La Fia respinge il ricorso
"I diffusori sono legali"
A Parigi è stato deciso che la protesta guidata dalla Ferrari contro Toyota, Williams e BrawnGP non è accettabile. Confermati i risultati dei primi due GP della stagione. Ross Brawn: "Ci auguriamo di continuare in pista la sfida"
PARIGI, 15 aprile 2009 - La Corte di Appello della F.1 ha deciso di respingere la protesta di Ferrari, Renault, Red Bull e Bmw contro l'uso dei diffusori da parte di Toyota, Williams e BrawnGP. Pertanto vengono confermati i risultati dei primi due GP della stagione. La prossima gara è in programma nel weekend in Cina.
In un comunicato la Fia ha spiegato che: "Date le argomentazioni proposte e le evidenze del caso, la corte conclude che i commissari hanno correttamente ritenuto le auto in questione confacenti al regolamento vigente".
Ross Brawn, boss dell'omonima squadra,commenta così la sentenza: "Siamo soddisfatti, rispettiamo il diritto dei nostri concorrenti di ricercare qualsiasi disegno o concetto usato sulle nostre macchine attraverso i canali a loro disposizione. Il dipartimento tecnico della Fia, i commissari di Australia e Malesia e ora cinque giudici presso la Corte d'appello internazionale hanno confermato la nostra convinzione che le nostre auto hanno sempre rigorosamente rispettato il regolamento tecnico 2009. La decisione della Corte internazionale conclude questa questione e ci auguriamo di poter continuare in pista la sfida di quello che è stato un inizio del Mondiale di Formula 1 molto emozionante".
Praticamente identico il comunicato della Toyota: "Come abbiamo sempre sostenuto, il nostro team ha studiato la formulazione del nuovo regolamento 2009 nei dettagli per garantire di interpretarlo correttamente. Avevamo la massima fiducia che la progettazione della nostra vettura sarebbe stata confermata legale". Molto gasato Tadashi Yamashina, presidente della casa gipponese: "Questo è stato un periodo impegnativo per la Formula 1 e sono lieto questo problema ora appartiene al passato. Possiamo concentrarci su un'entusiasmante stagione in pista".
 
goldsun ha scritto:
Come volevasi dimostrare la FIA dichiara regolari i diffusori :evil5: :evil5:

Anche perchè di gran premi vinti o persi a tavolino ne abbiamo abbastanza :D
 
Adesso che si mettano seriamente al lavoro per cercare di recuperare, soprattutto la Ferrari che è meglio lasci perdere le "strategie" che abbiamo visto ultimamente :laughing7:
 
Tutte le squadre ora (tranne la "banda del buco") dovranno fare pesanti investimenti per cercare di recuperare il gap tecnico :doubt:
Alla faccia del taglio dei costi :eusa_wall:
 
Gianni ha scritto:
Tutte le squadre ora (tranne la "banda del buco") dovranno fare pesanti investimenti per cercare di recuperare il gap tecnico :doubt:
Alla faccia del taglio dei costi :eusa_wall:
Beh, se qualcuno è più intelligente di altri (Ross Brawn) non credo che bisogna fargliene una colpa:eusa_whistle:
E non credo proprio che la FIA abbia obbligato i team sprovvisti a montare i diffusori:evil5:

Comunque sono sicuro che se ci fosse stata la Ferrari al posto della Brawn la questione non sarebbe stata nemmeno discussa.
 
I diffusori danno sicuramente un vantaggio .... se l'aerodinamica è pensata in funzione della loro presenza. Red Bull e BMW hanno dimostrato (a tratti) ottime potenzialità pur senza diffusori.
 
Indietro
Alto Basso