Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Ho notato che la Toyota utilizza un ottimo sistema per il cambio del musetto che viene posizionato su un elevatore con rotelline, analogo a quelli utilizzati per spostare le monoposto stesse.
Hanno risparmiato parecchi secondi effettuando un pit di durata quasi standard :evil5:

toyota.jpg
 
Speriamo ce non lo adottino alla Ferrari perchè si rischia che il pilota riparta con il meccanico ed il carrellino attaccati :D :D :D
 
Poi, l'anno seguente, qualcuno alla progettazione fu pensionato e cambiò radicalmente (e finalmente) il modo di progettare il telaio: fine delle strutture portanti tubolari.

Dolphin2 ha scritto:
Record negativo eguagliato del 1981
 
Dingo 67 ha scritto:
Speriamo ce non lo adottino alla Ferrari perchè si rischia che il pilota riparta con il meccanico ed il carrellino attaccati :D :D :D

Beh, finchè il carrello non viene estratto il pilota non può ripartire, a meno che non travolga il meccanico :5eek:
 
Lo dicevano anche per il semaforo del carburante, ma purtroppo in Ferrari ci hanno abituato a tutto anche a partire con la macchina ancora sopra i cric come successe tempo fa a Irvine :sad:
 
Vettel ed Hamilton sono una spanna sopra tutti gli altri in queste condizioni.
Peccato che la stabilità della McLaren non fosse quella della Red Bull, altrimenti...;)
C'è rimasto veramente poco da salvare in Ferrari: non c'è prestazione nè affidabilità, nel progetto F60 non c'erano idee innovative ed ora, si brancola nel buio, su tutto.:eusa_whistle:
Zero punti anche con le condizioni ideali (per un auto che non funziona) e nonostante la strategia conservativa.
Magari, un pilota più talentuoso e temerario al posto di quelli che ci sono qualcosa in più raccattava, in questi primi 3 GP, resta che la F1 è uno sport tecnologico dove il mezzo e la messa a punto sono condizione "sine qua non".
goldsun ha scritto:
:lol: :lol: per il resto gara magnifica che conferma che Vettel è un campione, che Baricchello è sempre l'ultimo a parità di auto, che la Ferrari 2009 è forse veramente un catorcio, diffusori a parte.
 
Grande Red Bull (alla faccia dei diffusori), grande Vettel.

Peccato Jarno,tradito dalla macchina, a parte il tamponamento... Peccato anche per lo sfortunato Sutil.

Ferrari, ormai è meglio sperare per la prossima stagione, per quest'anno mi sa proprio che ha deciso di impegnarsi a non vincere...
 
goldsun ha scritto:
:lol: :lol: per il resto gara magnifica che conferma che Vettel è un campione, che Baricchello è sempre l'ultimo a parità di auto, che la Ferrari 2009 è forse veramente un catorcio, diffusori a parte...
beh, direi che Vettel ha dimostrato che con l'acqua e un'ottima macchina ha pochi rivali...
per il "campione" attendiamo magari che vinca titoli e continui a guidare così per molto tempo.:happy3:
così come tutti gli altri nomi che si stanno mettendo in luce... ma che finora hanno vinto ancora pochino.
ma noi 'taliani ci esaltimo velocemente, così come altrettanto velocemente ci abbattiamo :badgrin:

p.s. avete visto com'era "arrabattato" il posteriore della reanault di alonso, con fogli d'alluminio rivettati...:lol:
però funzionava!:D
magari anche la rossa potrebbe copiare...:icon_twisted: per evitare che entri "acqua" nel vano motore...:icon_rolleyes:
 
supernino ha scritto:
Ferrari, ormai è meglio sperare per la prossima stagione, per quest'anno mi sa proprio che ha deciso di impegnarsi a non vincere...

Aspettiamo almeno fino a metà stagione perchè potrebbe essere un campionato equilibrato senza un vero leader con vincitori variegati.
Speriamo che questo agevoli la Ferrari, sempre che si riprenda :eusa_wall:
 
aspettiamo pure, ma (spero di sbagliarmi) mi sembra di rivivere gli anni precedenti l'arrivo di Schumacher e Brown; tutti contenti della macchina d'inverno e appena iniziava il campionato batoste e batoste.
Da sempre gli ingegneri progettano la vettura che viene poi messa a punto e resa vincente con l'aiuto dei piloti; Alesi e Berger non erano capaci e Todt capì che ci voleva il tecnico e il pilota giusto.
Ora non c'è più nessuno, né Todt, né Schumaker né Brown.
Fin che Schumaker ha aiutato con i collaudi se la sono cavata, ma ora...
Ripeto, SPERO DI SBAGLIARMI, e vorrei sinceramente che qualcuno mi potesse rinfacciare questo mio pessimismo fra qualche GP... vedremo.
 
Tuner ha scritto:
Si sapeva da giorni che la Renault di Alonso avrebbe utilizzato una patch già in Cina. http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1080641&postcount=183
:eusa_whistle:

...sull'asciutto ed in qualifica sembrava aver dato risultati, anche se sul bagnato, in corsa, non è stata la stessa cosa.

Anche in corsa la renault di alonso è andata molto meglio rispetto ai gran premi scorsi, aveva un buon ritmo di gara!
Purtroppo hanno inciso pesantemente gli errori del team nella scelta di fare la prima sosta durante la safety car e l'errore di alonso quando si trovava dietro a kovalainen!
 
Parrebbe che la soluzione aerodinamica di Newey sulla Red Bull sul bagnato sia più performante di quella di Brawn sulla monoposto omonima.
Ho però forti dubbi perchè Button e Barrichello non li ritengo all'altezza di Vettel e Webber, sia per velocità che per "fegato".:icon_rolleyes:
 
Di sicuro Shumacher aveva molta voglia di vincere... nessuno di quelli che l'anno preceduto (o seguito) li ho visti girare tanto a Fiorano, ostinatamente, dal mattino alla sera.
Per gli altri che non tengono il volante in mano, non so...
Certamente, da quando è venuto a mancare Brawn sono mancate anche le idee geniali e da quando non c'è più Martinelli, anche il motore e l'affidabilità non è che siano rimasti al top.:evil5:
Evitiamo di includere Byrne tra i progettisti, perchè da tempo è solo un consulente.


goldsun ha scritto:
aspettiamo pure, ma (spero di sbagliarmi) mi sembra di rivivere gli anni precedenti l'arrivo di Schumacher e Brown; tutti contenti della macchina d'inverno e appena iniziava il campionato batoste e batoste.
Da sempre gli ingegneri progettano la vettura che viene poi messa a punto e resa vincente con l'aiuto dei piloti; Alesi e Berger non erano capaci e Todt capì che ci voleva il tecnico e il pilota giusto.
Ora non c'è più nessuno, né Todt, né Schumaker né Brown.
Fin che Schumaker ha aiutato con i collaudi se la sono cavata, ma ora...
Ripeto, SPERO DI SBAGLIARMI, e vorrei sinceramente che qualcuno mi potesse rinfacciare questo mio pessimismo fra qualche GP... vedremo.
 
Gianni ha scritto:
Bisogna tornare indietro alla stagione 96 per trovare una Ferrari a 0 nelle prime 3 gare :doubt:
Ma se nel 1996 Irvine arrivò sul podio alla prima gara e Schumacher in quella successiva...:evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Lo dicevano anche per il semaforo del carburante, ma purtroppo in Ferrari ci hanno abituato a tutto anche a partire con la macchina ancora sopra i cric come successe tempo fa a Irvine :sad:
Hai fatto confusione: Irvine venne lasciato senza una ruota al pit-stop.
Quello che provò a partire con la macchina ancora sopra i cric fu Ralf Schumacher a Spa 2001 (e poi successe di proposito).
 
poco da dire di diverso rispetto a quanto ho letto, resto pero' ancora ottimista...il terzo posto (momentaneo) raggiunto da Felipe mi fa ancora sperare....
Invece due parole su Colajanni: per lui va sempre tutto bene, allora (rubando un giudizio di Briatore su Button), ci ritroviamo in casa un 'paracarro'....mi riferisco a Kimi....
e poi si puo' rispondere al giornalista che il sorpasso di hamilton ai danni del sudetto era da imputare a dell'acqua entrata nel motore....acqua nel motore?...ma intendeva proprio dentro ai pistoni alle valvole o dentro alla carrozzeria...non sono un tecnico ma forse e' meglio che dici alla giornalista che hai da fare e non puoi rispondere!
 
micra ha scritto:
...e poi si puo' rispondere al giornalista che il sorpasso di hamilton ai danni del sudetto era da imputare a dell'acqua entrata nel motore....acqua nel motore?
...ma intendeva proprio dentro ai pistoni alle valvole o dentro alla carrozzeria...non sono un tecnico ma forse e' meglio che dici alla giornalista che hai da fare e non puoi rispondere!
in effetti l'acqua "penetrata" nel motore...mi ha lasciato un pò basito :eusa_think:
bastava forse un pò di nastro metallico... o qualche rivetto in più come sui lamierini della renault ? :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso