M
montani1
goldsun ha scritto:Dunque, se andiamo indietro nel tempo la colpa è soprattutto della Ferrari che l'ha salvato in occasione dello scandalo sado-maso; Per quanto riguarda il caso attuale, Mosley è il padre padrone della FIA, negli ultimi anni, dopo avere lavorato bene in precedenza, non ne ha azzeccata una.
Capisco che il 90% della gente segue solo la F1, ma l'automobilismo sportivo non è solo F1.
Il mondiale rally è ai minimi storici, eppure un'organizzazione privata ha istituito un campionato l'IRC ben più accattivante come regolamento e come partecipazione di case e anche di piloti (esclusi i 5 o 6) dei top team del WRC.
Il FIA GT sta facendo acqua da tutte le parti, eppure i campionati nazionali e una serie semi privata come l'Open GT vanno a gonfie vele nonostante la crisi.
Non esiste più un mondiale prototipi eppure le serie con le auto tipo Le Mans stanno attraversando un periodo floridissimo con la LMES e l'ALMS.
il WTCC sta perdendo colpi anch'esso grazie a improvvisi cambiamenti regolamentari al limite della scorrettezza voluti dalla FIA.
Ricordiamoci che le menti teccniche della FIA sono uomini di fiducia di Mosley e di Ecclestone; Charlie Whiting il factotum della FIA per quanto riguarda regolamenti e direzione gara della F1 era un meccanico della Brabham di Ecclestone, e poi ci meravigliamo se i regolamenti di F1 sono ambigui?
Appunto si conferma che la colpa non è esclusivamente di Mosley ma di tutta la Fia che negli ultimi anni ha commesso gravi errori, non solo per la formula 1!
Se poi aggiungiamo che Ecclestone e il suo entourage è sempre stato acconsenziente con la Fia per ottenere la sua fetta di denaro, il "gioco" è fatto!
Alla fine mosley fa le veci di un rappresentante legale della Fia ed è l'unico che ci mette la faccia, ma in realtà i continui cambi di regolamenti e di decisioni saranno suggerite da altri!