Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Tuner ha scritto:
Resto dell'idea che la FIA ed Ecclestone, stavolta abbiano tirato troppo la corda, che forse si è proprio rotta.
:eusa_think:
Esatto, la situazione attuale è questa; i team della FOTA sono rimasti, almeno finora, uniti, cosa che né Mosley, né Ecclestone avevano preso in considerazione, data la loro superbia (basta rileggere le dichiarazioni di questi ultimi mesi).
Ecclestone, furbo qual'è, era stato in disparte lanciando velate e mirate minacce di tanto in tanto; Mosley ha detto tutto e il contrario di tutto e ora non ha più credibilità; anche se dice che va a pranzo, nessuno più lo crede; l'ultima fesseria detta domenica di fare partire subito un'azione legale contro la FOTA e subito ritirata fa capire che il maestro dei balzelli legali è in tilt.
La corda si è rotta, salvo sorpresone, che però devono avere contropartite "enormi" (il vecchio patto della concordia non credo sia più sufficiente), l'unica via d'uscita sono le dimissioni di Mosley e, per quanto riguarda Bernie, deve fare molte, ma molte concessioni.
 
stamattina su premium calcio 24 news hanno detto che il nome piu accreditato per il nuovo campionato e NEW FORMULA,il nome fa ca*are
 
Digitsatmania ha scritto:
stamattina su premium calcio 24 news hanno detto che il nome piu accreditato per il nuovo campionato e NEW FORMULA,il nome fa ca*are
Il nome è l'ultima cosa che mi interessa...
Comunque per me ci sarà il Campionato Mondiale di F1 con la FIA, senza Mosley e con Ecclestone che pur di non fallire si accontenterà di un bel taglio ai suoi introiti
 
... per cominciare, bisognerebbe sapere esattamente quali sono i marchi registrati.
;)
 
Forse meglio "Formula FOTA" :lol: :doubt:
Mi sembra un videogioco di corse che non ha le licenze delle auto alle quali gli si da un nome qualsiasi...
Un campionato alternativo non è la stessa cosa, anche se ci sono le migliori macchine e piloti.
Spero si continui a gareggiare in F1
 
a me piace l'idea del mondiale alternativo, sicuramente la gente sarebbe incurisoita e gli ascolti salirebbero di nuovo...
è necessario usare la parola formula?
 
Gianni ha scritto:
Spero si continui a gareggiare in F1
Lo spero anch'io e sotto sotto lo sperano tutti; bisogna solo convincere o costringere Max a lasciare.
Bernie non è un problema; tra un probabile fallimento delle sue società e minori introiti penso che sceglierebbe il male minore
 
Da Gazzetta it

Mosley: "La Fota non mi vuole?
E io allora mi ricandido"

Il presidente della Fia, in una lettera indirizzata ai membri del consiglio, lascia intendere che potrebbe proseguire nel suo mandato anche dopo ottobre: "I team vogliono solo contrastare il tentativo di regolamentare il Mondiale di F.1 e questo è inaccettabile"
LONDRA, 23 giugno 2009 - Max Mosley, presidente della Fia, è pronto a ricandidarsi a ottobre contrariamente alle intenzioni manifestate nel recente passato. Lo chiarisce lo stesso Mosley in una lettera indirizzata ai membri della Fia e pubblicata dall'edizione online del magazine Autosport. "Nelle ultime settimane è apparso sempre più chiaro che, secondo gli obiettivi dei team dissidenti, dovrei dimettermi dalla presidenza della Fia. Lo scorso anno mi avete garantito la vostra fiducia e, come vi ho scritto il 16 maggio 2008, non era mia intenzione ricandidarmi a ottobre di quest'anno", prosegue Mosley rivolgendosi ai membri della federazione. "Tuttavia, alla luce dell'attacco nei confronti del mandato che voi mi avete conferito, ora devo riflettere se la mia iniziale decisione di non ricandidarmi fosse la più giusta senza alcun dubbio. Spetta ai membri della Fia, e solo a loro, scegliere democraticamente la leadership. Non sta all'industria automobilistica e ancor meno alle persone che l'industria sceglie per gestire i team di Formula 1".
NON MOLLA — L'azione della Fota, scrive Mosley nella lettera odierna non solo "è un attacco al diritto della Fia di regolamentare il Mondiale di F.1 ma, peggio ancora, è una critica ingiustificata e una sfida diretta all'intera struttura e missione della Fia. Nessun presidente della Fia può consentire che questo accada senza repliche. Stiamo preparando azioni legali, se necessarie, per proteggere i diritti della Fia nei suoi campionato e per dissuadere ogni team dissidente di Formula 1 dall'esecuzione di atti illegali. L'elemento catalizzatore dell'attuale disputa è stato il tentativo della Fia di ridurre i costi in F.1. La diminuzione delle spese è essenziale per la sopravvivenza dei team indipendenti. Senza questi ultimi, il Mondiale dipenderebbe esclusivamente dallle case costruttrici che, ovviamente, sono sempre arrivate e se ne sono andate a piacimento". Secondo il presidente "è straordinario che, nel momento in cui tutte le 5 grandi case costruttrici sono in difficoltà finanziaria e fanno affidamento sul denaro dei contribuenti, i team che fanno capo ai costruttori minaccino la creazione di un Mondiale alternativo per evitare la riduzione dei loro costi. Resta da stabilire se i vertici delle compagnia consentano un simile spreco di preziose risorse".


Mi rimangio quanto detto nel post precedente; al momento attuale le possibilità di avere un mondiale all'interno della FIA sono molte ridotte.
 
goldsun ha scritto:
Mosley: "La Fota non mi vuole?
E io allora mi ricandido"

Il presidente della Fia, in una lettera indirizzata ai membri del consiglio, lascia intendere che potrebbe proseguire nel suo mandato anche dopo ottobre: "I team vogliono solo contrastare il tentativo di regolamentare il Mondiale di F.1 e questo è inaccettabile"
LONDRA, 23 giugno 2009 - Max Mosley, presidente della Fia, è pronto a ricandidarsi a ottobre contrariamente alle intenzioni manifestate nel recente passato. Lo chiarisce lo stesso Mosley in una lettera indirizzata ai membri della Fia e pubblicata dall'edizione online del magazine Autosport. "Nelle ultime settimane è apparso sempre più chiaro che, secondo gli obiettivi dei team dissidenti, dovrei dimettermi dalla presidenza della Fia. Lo scorso anno mi avete garantito la vostra fiducia e, come vi ho scritto il 16 maggio 2008, non era mia intenzione ricandidarmi a ottobre di quest'anno", prosegue Mosley rivolgendosi ai membri della federazione. "Tuttavia, alla luce dell'attacco nei confronti del mandato che voi mi avete conferito, ora devo riflettere se la mia iniziale decisione di non ricandidarmi fosse la più giusta senza alcun dubbio. Spetta ai membri della Fia, e solo a loro, scegliere democraticamente la leadership. Non sta all'industria automobilistica e ancor meno alle persone che l'industria sceglie per gestire i team di Formula 1".
NON MOLLA — L'azione della Fota, scrive Mosley nella lettera odierna non solo "è un attacco al diritto della Fia di regolamentare il Mondiale di F.1 ma, peggio ancora, è una critica ingiustificata e una sfida diretta all'intera struttura e missione della Fia. Nessun presidente della Fia può consentire che questo accada senza repliche. Stiamo preparando azioni legali, se necessarie, per proteggere i diritti della Fia nei suoi campionato e per dissuadere ogni team dissidente di Formula 1 dall'esecuzione di atti illegali. L'elemento catalizzatore dell'attuale disputa è stato il tentativo della Fia di ridurre i costi in F.1. La diminuzione delle spese è essenziale per la sopravvivenza dei team indipendenti. Senza questi ultimi, il Mondiale dipenderebbe esclusivamente dallle case costruttrici che, ovviamente, sono sempre arrivate e se ne sono andate a piacimento". Secondo il presidente "è straordinario che, nel momento in cui tutte le 5 grandi case costruttrici sono in difficoltà finanziaria e fanno affidamento sul denaro dei contribuenti, i team che fanno capo ai costruttori minaccino la creazione di un Mondiale alternativo per evitare la riduzione dei loro costi. Resta da stabilire se i vertici delle compagnia consentano un simile spreco di preziose risorse".


Mi rimangio quanto detto nel post precedente; al momento attuale le possibilità di avere un mondiale all'interno della FIA sono molte ridotte.

Grande Mosley, non molla mai quell'uomo!:D
 
...è già stato mollato, per cui, la sua ostinazione è solo stalking.
:evil5:
 
goldsun ha scritto:
Mosley: "La Fota non mi vuole?
E io allora mi ricandido"

Se qualcuno avesse ancora avuto dubbi sul fatto che questo "signore" sia un emerito TDC ..... :)
 
goldsun ha scritto:
Ma tu sei normale vero? :D :D Non hai certe abitudini? :5eek: :5eek:

Che abitudini...?
Dai goldsun non si può prendere Mosley come unico e solo capo espiatorio di tutte le decisioni demenziali prese dalla Fia negli ultimi anni!
 
montani1 ha scritto:
Che abitudini...?
Dai goldsun non si può prendere Mosley come unico e solo capo espiatorio di tutte le decisioni demenziali prese dalla Fia negli ultimi anni!
Questo è vero. La colpa non è mai di uno solo, ma in qualche caso uno ha la fetta maggiore.. :D
 
montani1 ha scritto:
Che abitudini...?
Dai goldsun non si può prendere Mosley come unico e solo capo espiatorio di tutte le decisioni demenziali prese dalla Fia negli ultimi anni!
Quando uno è il presidente, risponde "sempre" anche delle fesserie degli altri; e poi chi li ha messi certi personaggi in certi posti?
Riguardo quello che sta accadendo ora, il principale responsabile è lui; se non al 100% al... 99% :D :D
 
In aggiunta a tutto il resto consideriamo che la F1 (FIA-Ecclestone) non è prodotta in HD [lo è il WTCC (FIA senza Ecclestone .....)]
In campo motociclistico (un pò di OT :D ) la SBK è partita da domenica scorsa con HD native mentre DORNA (motomondiale) dormeeeeeeeeeeee e i campionati da lei organizzati e gestiti si stanno impoverendo sempre più.
Quindi un cambio al vertice (ai vertici) non può che fare del bene a questi sport !
 
Non scordiamoci di Bernanrdo, che una bella particina (di supporto e suggerimento a Mosley, con relativa presa per i fondelli alla FOTA) in questa storia l'ha avuta eccome.
Ecclestone ha sicuramente pensato che controllando (influenzando) colui che decide, avrebbe di fatto avuto (più comodamente) ciò che a lui era più conveniente. (inclusi regloamenti assurdi buoni solo per il suo concetto di "spettacolo")
Siccome sarà lui a perdere maggiormente in caso di una serie "alternativa", è normale che ora si mostri più propenso a trovare una via d'uscita, anche dovesse sacrificare il suo amico Mosley.
Dato però che in FIA, tolto Mosley, non è che Bernie abbia poi un gran peso, credo proprio che (almeno per ora) ci sarà una rielezione, con un avvio effettivo della "New Formula".
Spero di sbagliarmi...
:eusa_whistle:


goldsun ha scritto:
Quando uno è il presidente, risponde "sempre" anche delle fesserie degli altri; e poi chi li ha messi certi personaggi in certi posti?
Riguardo quello che sta accadendo ora, il principale responsabile è lui; se non al 100% al... 99% :D :D
 
Indietro
Alto Basso