Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

goldsun ha scritto:
Quando uno è il presidente, risponde "sempre" anche delle fesserie degli altri; e poi chi li ha messi certi personaggi in certi posti?
Riguardo quello che sta accadendo ora, il principale responsabile è lui; se non al 100% al... 99% :D :D

Appunto lui ci mette solo la faccia, ma le vere fesserie sono state fatte da altri!
Perchè diciamo la verità, Mosley di regolamenti e tecnica di formula 1 non sa niente, tutte le decisioni demenziali sono state prese dagli organi tecnici interni alla Fia!
Quindi le tue percentuali andrebbero ribaltate 99% organi tecnici Fia e, aggiungerei Fom e Foa, 1% Mosley!
 
INCREDIBILE

PACE FATTA tra Mosley, Ecclestone e Fota :) :)

Studio Aperto - Studio sport ne stanno dando adesso la notizia in diretta.
 
alex86 ha scritto:
INCREDIBILE

PACE FATTA tra Mosley, Ecclestone e Fota :) :)

Studio Aperto - Studio sport ne stanno dando adesso la notizia in diretta.

E speriamo che non rompino più le scatole e si ritorni a parlare solo delle vicende sportive e non più giudiziarie, e che che Mosley non cambi ogni anno regolamento o che se ne inventi di nuovi...
 
l'unica cosa buona è che mosley se ne andrà... :)


"ACCORDO - L'annuncio al termine del Consiglio mondiale della Fia a Parigi, in una conferenza stampa congiunta di Mosley e Luca Cordero di Montezemolo, alla guida della Fota.
Mosley a ottobre non si ricandiderà alla presidenza della Fia. La Fia ha deciso di non cambiare le attuali regole in Formula 1, che saranno tenute in vigore fino al 2012.
Non ci sarà così il campionato quindi alternativo che avevano annunciato otto squadre se non si fosse arrivati a un accordo con la Fia, che voleva introdurre un tetto di spesa di circa 45 milioni di euro."

http://www.corriere.it/sport/09_giu...no_60538e22-60b0-11de-9ec2-00144f02aabc.shtml
 
Mitico boselli che dava la notizia in diretta, durante la conferenza stampa di montezemolo :D , parlo di sky sport 24
 
Dunque alla fine niente campionato alternativo...

Forse è meglio così, ma niente opportunità di rivedere circuiti come Imola, Indianapolis, e altri...

Niente opportunità di ristabilire regole serie...

Niente opportunità di non avere giudici di comodo alle gare, ma competenti...
 
Adesso bisogna sperare che non si candidi il "nano" per la presidenza della Fia, quello si che è pericoloso altro che Mosley!
 
Alla fine è una vittoria della FOTA che concede allo sconfitto l'onore delle armi.
Ricordiamoci che solo ieri Mosley diceva il contrario (che si sarebbe ricandidato) e oggi ha cambiato idea.
Solo una persona può averlo convinto sottobanco, Bernie, ma ufficialmente non lo sapremo mai.
Bernie rischgiava la bancarotta in caso di mondiale alternativo, è stato alla fnestra fino all'ultimo e poi ha agito.
Avrà tempo per trattare con le squadre i nuovi accordi commerciali e ovviamente cederà un po' ndi soldini.
Delle tre nuove squadre almeno due accetteranno di correre con le nuove regole e improvvisamente la F1 si ritroverà con 24 se non 26 vetture.
Visto il punto a cui si era arrivati è il finale migliore
 
montani1 ha scritto:
Adesso bisogna sperare che non si candidi il "nano" per la presidenza della Fia, quello si che è pericoloso altro che Mosley!
Di quale nano parli? Ce n'è più di uno :D :D
 
Adesso la fota va all'attacco della Cvc , la holding che controlla i soldi e il marchio della F1 ,facendo fuori anche berni !!!

Adesso Sky rinnoverà il contratto !!!
 
Probabilmente è stato Ecclestone che, vista la mala parata, in extremis, ha "convinto" il suo amico Mosley a togliersi dai piedi.
Non so quale sia stata la contropartita, sempre che ci sia stata (un po' di scheletri negli armadi quei due, che stanno "insieme" dagli anni '70, li hanno). Qualunque sia il prezzo che ha pagato, perchè ci scommetterei che un po' di male se lo è fatto... ad Ecclestone questa via d'uscita costa sicuramente meno che un esercito di avvocati da pagare, proprio mentre la sua struttura naufraga.
L'ipotesi circolata di un Ecclestone che trasferiva la sua organizzazione sul nuovo campionato non era infatti percorribile perchè la FIA avrebbe avuto modo di rivalersi su di lui.
Speriamo che ora se ne stia (più) buono, perchè a me resta il dubbio che una buona parte delle ispirazioni, come ad es il tourbillon di regolamenti e la decisione di amettere il diffusore, originassero proprio da lui.
:eusa_whistle:
 
Ecco la lista dei partecipanti al mondiale F1 2010 diffusa da Autosport.
TEAM CONSTRUCTOR
SCUDERIA FERRARI MARLBORO FERRARI
VODAFONE McLAREN MERCEDES McLAREN MERCEDES
BMW SAUBER F1 TEAM BMW SAUBER
RENAULT F1 TEAM RENAULT
PANASONIC TOYOTA RACING TOYOTA
SCUDERIA TORO ROSSO STR TBA
RED BULL RACING RBR TBA
AT&T WILLIAMS WILLIAMS TOYOTA
FORCE INDIA F1 TEAM FORCE INDIA MERCEDES
BRAWN GP FORMULA ONE TEAM BRAWN TBA
CAMPOS META TEAM CAMPOS COSWORTH
MANOR GRAND PRIX MANOR COSWORTH
TEAM US F1 TEAM US F1 COSWORTH
 
Tuner ha scritto:
Probabilmente è stato Ecclestone che, vista la mala parata, in extremis, ha "convinto" il suo amico Mosley a togliersi dai piedi.
Non so quale sia stata la contropartita, sempre che ci sia stata (un po' di scheletri negli armadi quei due, che stanno "insieme" dagli anni '70, li hanno). Qualunque sia il prezzo che ha pagato, perchè ci scommetterei che un po' di male se lo è fatto... ad Ecclestone questa via d'uscita costa sicuramente meno che un esercito di avvocati da pagare, proprio mentre la sua struttura naufraga.
L'ipotesi circolata di un Ecclestone che trasferiva la sua organizzazione sul nuovo campionato non era infatti percorribile perchè la FIA avrebbe avuto modo di rivalersi su di lui.
Speriamo che ora se ne stia (più) buono, perchè a me resta il dubbio che una buona parte delle ispirazioni, come ad es il tourbillon di regolamenti e la decisione di amettere il diffusore, originassero proprio da lui.
:eusa_whistle:

Anch'io la penso così, la maggior parte dei nuovi regolamenti sono stati presi dall'entourage di Bernie, Mosley è stato e rimane solo un uomo di facciata!
 
FIA ha scritto:
After a meeting of the World Motor Sport Council in Paris on Wednesday, Formula One racing’s governing body, the FIA, issued the following statement:

All currently competing teams have committed to the FIA Formula One World Championship.

There will be no alternative series or championship and the rules for 2010 onwards will be the 2009 regulations as well as further regulations agreed prior to 29 April 2009.

As part of this agreement, the teams will, within two years, reduce the costs of competing in the championship to the level of the early 1990s. The manufacturer teams have agreed to assist the new entries for 2010 by providing technical assistance.

The manufacturer teams have further agreed to the permanent and continuing role of the FIA as the sport’s governing body. They have also committed to the commercial arrangements for the FIA Formula One World Championship until 2012 and have agreed to renegotiate and extend this contract before the end of that period.

All teams will adhere to an upgraded version of the governance provisions of the 1998 Concorde Agreement.

The following teams have been accepted for the 2010 FIA Formula One World Championship.

TEAM / CONSTRUCTOR
SCUDERIA FERRARI MARLBORO / FERRARI
VODAFONE McLAREN MERCEDES / McLAREN MERCEDES
BMW SAUBER F1 TEAM / BMW SAUBER
RENAULT F1 TEAM / RENAULT
PANASONIC TOYOTA RACING / TOYOTA
SCUDERIA TORO ROSSO / STR TBA
RED BULL RACING / RBR TBA
AT&T WILLIAMS / WILLIAMS TOYOTA
FORCE INDIA F1 TEAM / FORCE INDIA MERCEDES
BRAWN GP FORMULA ONE TEAM / BRAWN TBA
CAMPOS META TEAM / CAMPOS COSWORTH
MANOR GRAND PRIX / MANOR COSWORTH
TEAM US F1 / TEAM US F1 COSWORTH

In view of this new agreement and with the prospect of a stable future for Formula One, FIA President Max Mosley has confirmed his decision not to stand for re-election in October this year.
L'anno prossimo 26 monoposto in gara...
 
Mancano ancora regole tecniche di buon senso, ad esempio quella che siano poche, chiare e non passibili di "interpretazioni" da parte dei costrutori e dei commissari. L'affaire diffusore è stata chiaramente una forzatura e la sua approvazione dopo le contestazioni un finale già scritto. Qualcuno aveva già avuto garantita l'approvazione della sua "idea" sennò rischiava di andare andava a gambe all'aria e, ritiratasi la Honda, non si iscriveva.
Regole chiare servono a brevissimo termine perchè chi deve progettare le monoposto 2010 è già al lavoro e se non tolgono il limite alle prove private, avremo sempre il rischio che chi ha "indovinato" la macchina chiuda il campionato a meno della metà.
:evil5:
 
Indietro
Alto Basso