Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

goldsun ha scritto:
A questo punto io, fossi nella FOTA, direi: "Signori adesso basta, ora noi partiamo con il mondiale altenativo; se vorrete riavere la vera F1,chiamateci il prossimo anno e vi detteremo le condizioni con le nostre regole, i nostri circuiti, le nostre televisioni, le nostre percentuali di guadagno."

Certo, figuriamoci se la Fota ha già pronta l'organizzazione di un campionato alternativo di quella portata!
Su ragazzi, non fantastichiamo...!
 
Tuner ha scritto:
Frequentava la stessa pizzeria dove andava il sottoscritto e ci veniva con Byrne e Massa... :D
Non è la simpatia in persona ma non è affatto scostante.
Per preferirlo a Mosley bisogna non conoscerli entrambi.
Posso capire che qualcuno non gradisca averlo come presidente FIA, sia per i rapporti avuti con Ferrari, sia perchè suo figlio è comunque coinvolto nei giochi, tuttavia, le competenze e le capacità ci sarebbero.
:eusa_whistle:

Purtroppo il ruolo di presidenza della Fia è talmente delicato che è preferibile avere un uomo completamente super partes rispetto ad uno con le dovute competenze!
Si accettano candidati!:D
 
Se la FIA ha dovuto cedere già una volta è perchè il mondiale alternativo FOTA è fattibile mentre l'organizzazione FIA/CVC non se ne farebbe nulla del suo, già organizzato, ma dove correrebbero solo poche vetture della "formula cosworth". Senza le carattristiche che solo la FOTA (unita) può garantire, la maggiorparte dei contratti in mano ad Ecclestone sarebbero rescindibili, e Bernie dovrebbe pure pagare delle penali, a destra ed a manca
Se il duo voleva metterla in quel posto alla FOTA, l'ultima uscita di Mosley andava posposta di qualche mese...
Non penso che sia una mossa premeditata e concordata tra Mosley ed Ecclestone, ma nel caso, sarebbe un clamoroso autogoal.
:eusa_think:

montani1 ha scritto:
Certo, figuriamoci se la Fota ha già pronta l'organizzazione di un campionato alternativo di quella portata!
Su ragazzi, non fantastichiamo...!
 
Tuner ha scritto:
Se la FIA ha dovuto cedere già una volta è perchè il mondiale alternativo FOTA è fattibile mentre l'organizzazione FIA/CVC non se ne farebbe nulla del suo, già organizzato, ma dove correrebbero solo poche vetture della "formula cosworth". Senza le carattristiche che solo la FOTA (unita) può garantire, la maggiorparte dei contratti in mano ad Ecclestone sarebbero rescindibili, e Bernie dovrebbe pure pagare delle penali, a destra ed a manca
Se il duo voleva metterla in quel posto alla FOTA, l'ultima uscita di Mosley andava posposta di qualche mese...
Non penso che sia una mossa premeditata e concordata tra Mosley ed Ecclestone, ma nel caso, sarebbe un clamoroso autogoal.
:eusa_think:

Io sono convinto che organizzare un campionato con il livello auspicato dalla Fota non sia fattibile in poco tempo!
 
Siamo a Luglio, i contatti mi risulta li avessero già così come un progetto esecutivo, sia pure abbozzato. Nessuno gli vieterebbe di partire con l'ipotetico campionato alternativo ad Aprile. Alla fine della fiera... non è che debbano costruire autodromi ma prendere accordi con vari fornitori. Sarebbero 10 mesi, ed in 10 mesi di cose, volendo, se ne fanno.
(pensa che Ecclestone farà correre il GP di Gran Bretagna a Donnington, che ancora non esiste)
Nessuno meglio di Ecclestone sa se può essere possibile o no organizzarlo e il fatto che sia passato a più miti consigli rispetto alle minacce, mi fa pensare che lo abbia considerato fattibile.
;)
 
montani1 ha scritto:
Io sono convinto che organizzare un campionato con il livello auspicato dalla Fota non sia fattibile in poco tempo!
La pensiamo in modo diverso; se non fosse possibile Max e Bernie non si sarebbero arresi.
è fattibilissimo e tempo ne hanno da vendere.
 
goldsun ha scritto:
La pensiamo in modo diverso; se non fosse possibile Max e Bernie non si sarebbero arresi.
è fattibilissimo e tempo ne hanno da vendere.

Che la pensiamo in modo diverso ormai è quasi scontato...!:D
Cmq per me Max e Bernie si sono arresi perchè si sono trovati senza squadre visto che anche le nuove volevano la garanzia di partecipazione delle vecchie; inoltre Bernie ha scelto, giustamente, la strada che gli permette meno grane e più redditività!
Poi la storia del campionato alternativo per me rimane una provocazione della Fota, ma in realtà un'utopia la vera organizzazione, in particolare se ci fosse stata la Fia contro ad ostacolare il tutto!
 
goldsun ha scritto:
A questo punto io, fossi nella FOTA, direi: "Signori adesso basta, ora noi partiamo con il mondiale altenativo; se vorrete riavere la vera F1,chiamateci il prossimo anno e vi detteremo le condizioni con le nostre regole, i nostri circuiti, le nostre televisioni, le nostre percentuali di guadagno."
Magari!!!!!!! :D
 
montani1 ha scritto:
...... inoltre Bernie ha scelto, giustamente, la strada che gli permette meno grane e più redditività!

Perdonami se ti correggo, Bernie ha scelto la strada del mantenimento di una certa reddività in alternativa alla bancarotta :wink:
 
Mosley warns FIA of 'difficult period'

By Jonathan Noble Friday, June 26th 2009, 13:37 GMT
FIA president Max Mosley has warned the governing body to brace itself for a potentially 'difficult period' in Formula 1, with him fearing actions by the teams have reignited the threat of a breakaway championship....


http://www.autosport.com/news/report.php/id/76546
 
Dolphin2 ha scritto:
Perdonami se ti correggo, Bernie ha scelto la strada del mantenimento di una certa reddività in alternativa alla bancarotta :wink:

Probabile, anche se con la sua astuzia Bernie avrebbe portato altri in bancarotta prima di lui!:D
 
A 79 anni, salvo rarissime eccezioni, si perdono colpi, spesso anche prima (purtroppo). Chi ha persone anziane vicino, magari i genitori, lo sa bene.
Sfortunatamente (o fortunatamente) loro non se ne rendono conto, ma i danni li fanno, anche a loro stessi.
L'Ecclestone di oggi non ha nulla a che vedere con quello di 20 anni fa. Se lo sarebbero mangiato a colazione, ad occhi bendati, fidati.
;)

montani1 ha scritto:
Probabile, anche se con la sua astuzia Bernie avrebbe portato altri in bancarotta prima di lui!:D
 
Tuner ha scritto:
A 79 anni, salvo rarissime eccezioni, si perdono colpi, spesso anche prima (purtroppo). Chi ha persone anziane vicino, magari i genitori, lo sa bene.
Sfortunatamente (o fortunatamente) loro non se ne rendono conto, ma i danni li fanno, anche a loro stessi.
;)
Parole sante
 
Tuner ha scritto:
A 79 anni, salvo rarissime eccezioni, si perdono colpi, spesso anche prima (purtroppo). Chi ha persone anziane vicino, magari i genitori, lo sa bene.
Sfortunatamente (o fortunatamente) loro non se ne rendono conto, ma i danni li fanno, anche a loro stessi.
L'Ecclestone di oggi non ha nulla a che vedere con quello di 20 anni fa. Se lo sarebbero mangiato a colazione, ad occhi bendati, fidati.
;)

Sono completamente in disaccordo con te!
Anch'io ho persone anziane vicine che perdono colpi, ma questo discorso non può riguardare minimamente Ecclestone che se mai rappresenta proprio l'eccezione considerata la vita che fa!
Inoltre all'interno della Fom e Foa ci sarà un gruppo di persone preposte a fare solo ed esclusivamente gli interessi di Bernie!
 
Le idee strampalate delle persone anziane sono spesso autolesioniste ed è molto difficile collaborare con loro e curarne gli interessi, in particolar modo quando si tratta di persone "abbienti" che nella loro vita hanno ricoprto ruoli dirigenziali o di comando. Spesso, i "collaborartori/curatori", nell'impossibilità di fare ciò che sarebbe meglio, si limitano ad attaccare l'asino dove vuole il padrone, visto che alla fine, con certi individui non la si spunta ed il loro bel compenso lo prendono comunque.
Sarà anche l'eccezione che conferma la regola, non sta a noi giudicare le persone, specie quelle che non conosciamo da vicino, ma da ciò che successo negli ultimi anni, e negli ultimi tempi in particolare, non sembra proprio che si possa concedere ad Ecclestone la stessa lungimiranza e scaltrezza del passato.
:evil5:

PS Vedrai che accumulando esperienza ed anni, molte di quelle che fino ai 30 anni sono tipicamente certezze indiscutibili (ideali, persone, etc.), verranno via via rimesse in discussione.;)
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Le idee strampalate delle persone anziane sono spesso autolesioniste ed è molto difficile collaborare con loro e curarne gli interessi, in particolar modo quando si tratta di persone "abbienti" che nella loro vita hanno ricoprto ruoli dirigenziali o di comando. Spesso, i "collaborartori/curatori", nell'impossibilità di fare ciò che sarebbe meglio, si limitano ad attaccare l'asino dove vuole il padrone, visto che alla fine, con certi individui non la si spunta ed il loro bel compenso lo prendono comunque.
Sarà anche l'eccezione che conferma la regola, non sta a noi giudicare le persone, specie quelle che non conosciamo da vicino, ma da ciò che successo negli ultimi anni, e negli ultimi tempi in particolare, non sembra proprio che si possa concedere ad Ecclestone la stessa lungimiranza e scaltrezza del passato.
:evil5:

PS Vedrai che accumulando esperienza ed anni, molte di quelle che fino ai 30 anni sono tipicamente certezze indiscutibili (ideali, persone, etc.), verranno via via rimesse in discussione.;)

Rispetto il tuo pensiero anche se non lo condivido!
In primo luogo non mi sembra che negli ultimi anni Ecclestone abbia avuto grossi problemi nel gestire il circus nei suoi interessi (le precentuali dei suoi introiti sono rimaste le stesse) pur considerando le maggiori pressioni dovute dall'ingresso delle grandi case automobilistiche e dagli scandali successi!
Infine si dimentica spesso che la realtà inglese è molto diversa da quella italiana; il rispetto nel lavoro e la meritocrazia conta molto di più nella realtà inglese e sicuramente i collaboratori di Ecclestone ed i gestori dei suoi patrimoni avranno lavorato di comune accordo per garantire il massimo beneficio a Bernie, indipendentemente dalle sue scelte!
 
montani1 ha scritto:
Rispetto il tuo pensiero anche se non lo condivido!
In primo luogo non mi sembra che negli ultimi anni Ecclestone abbia avuto grossi problemi nel gestire il circus nei suoi interessi (le precentuali dei suoi introiti sono rimaste le stesse) pur considerando le maggiori pressioni dovute dall'ingresso delle grandi case automobilistiche e dagli scandali successi!
Infine si dimentica spesso che la realtà inglese è molto diversa da quella italiana; il rispetto nel lavoro e la meritocrazia conta molto di più nella realtà inglese e sicuramente i collaboratori di Ecclestone ed i gestori dei suoi patrimoni avranno lavorato di comune accordo per garantire il massimo beneficio a Bernie, indipendentemente dalle sue scelte!
le precentuali dei suoi introiti sono rimaste le stesse dai caro amico, non poteva certo aumentarsele, anche lo strozzinaggio ha un limite
Scusa ma non capisco questa tua difesa di Bernie e Max.
Ribadito che nel passato hanno fatto molto e bene per l'automobilismo sportivo (più Max in questo caso e soprattutto per la sicurezza, in quanto Bernie ha gestito bene la parte contrattuale con circuiti e tv, ma perché lui si prendeva una percentuale abnorme); negli ultimi anni cosa hanno fatto di buono? io non ricordo nulla; regolamenti strampalati che hanno dato il via a ricorsi, campionati scomparsi; gli uomini FIA, sempre gli stessi di quando io ero ancora ai GP gestiscono a loro uso e consumo; continuano ad esserci comissari tecnici che si occupano di F1 che non sono neppure laureati; giudici di gara che vengono chiamati a giudicare sorpassi di F1 senza mai avere visto gare.
No gli ultimi anni sono indifendibili; detto questo non c'è nulla di cui meravigliarsi, il giro d'affari è enorme e chi è dentro vuole restarci; non so se il dopo Mosley sarà migliore, potrebbe anche essere peggiore, ma ad un certo punto bisogna cambiare, anche drasticamente, tanto con i Mosley e gli Ecclestone attuali non si va da nessuna parte.
 
goldsun ha scritto:
le precentuali dei suoi introiti sono rimaste le stesse dai caro amico, non poteva certo aumentarsele, anche lo strozzinaggio ha un limite
Scusa ma non capisco questa tua difesa di Bernie e Max.
Ribadito che nel passato hanno fatto molto e bene per l'automobilismo sportivo (più Max in questo caso e soprattutto per la sicurezza, in quanto Bernie ha gestito bene la parte contrattuale con circuiti e tv, ma perché lui si prendeva una percentuale abnorme); negli ultimi anni cosa hanno fatto di buono? io non ricordo nulla; regolamenti strampalati che hanno dato il via a ricorsi, campionati scomparsi; gli uomini FIA, sempre gli stessi di quando io ero ancora ai GP gestiscono a loro uso e consumo; continuano ad esserci comissari tecnici che si occupano di F1 che non sono neppure laureati; giudici di gara che vengono chiamati a giudicare sorpassi di F1 senza mai avere visto gare.
No gli ultimi anni sono indifendibili; detto questo non c'è nulla di cui meravigliarsi, il giro d'affari è enorme e chi è dentro vuole restarci; non so se il dopo Mosley sarà migliore, potrebbe anche essere peggiore, ma ad un certo punto bisogna cambiare, anche drasticamente, tanto con i Mosley e gli Ecclestone attuali non si va da nessuna parte.

Ma le percentuali di Ecclestone dovevano scendere vista la pressione che ha da parte delle grandi case, invece è stato bravo a mantenerle senza grosse difficoltà!
La questione non è difendere Ecclestone o Mosley, però mi sembra esagerato andare conto a spada tratta verso questi personaggi e lodare in pieno la Fota per la nascita di un campionato alternativo (solo in teoria fattibile) senza un'organizzazione super partes nella gestione e con probabili beghe tra i vari team (vedasi caso diffusori)!
 
Indietro
Alto Basso