Qui discussioni sul Motomondiale 2010

Questa volta sono perfettamente d'accordo con te ;)
Stiamo parlando dei migliori piloti del mondo, che ovviamente non ci tengono ad arrivare dietro... mi sa che ormai molti si sono troppo abituati alle farse della F1 che al minimo contatto fa (faceva?) un'investigazione.
Se la Yamaha richiama davvero Rossi, gli fa solo un piacere, così ha una scusa in più per fermarsi. :D
@ montani: gli specchi sono intatti :lol:
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Se la Yamaha richiamo davvero Rossi, gli fa solo un piacere, così ha una scusa in più per fermarsi. :D
@ montani: gli specchi sono intatti
Quoto!
Perchè adesso la scusa della spalla non regge più!

PS Il tuo specchio si è rotto stavolta.:D
Comunque c'è chi è messo peggio avendone rotti una marea di specchi con teorie fantasiose.:badgrin:
 
Ultima modifica:
ma in particolare nel secondo contatto Valentino era all'interno, dunque...
 
Bla bla bla bla.... amore per le sportellate, tifo e dietrologie. :D
Intanto, la Yamaha è ancora carente rispetto a Honda e Ducati.:evil5:
Se ha un pilota sul podio (gradino più basso) è solo per la disavventura di Pedrosa e per il "particolare 2011" che ha dato un po' di sprint alla moto. Duello interno a parte, probabilmente psicologico ed utile a Rossi in ottica 2011, se c'era Pedrosa, sul podio non è detto che ci sarebbero state Yamaha. :evil5:
Quanto ai problemi fisici di Rossi, questi ci sono, per cui la "scusa", non è un pretesto inesistente come qualcuno insinua. Forse non è un handycap così grave, ma un conto è stringere i denti e sopportare duellando per qualcosa che ti da motivazioni, altra cosa è rischiare senza motivi validi, fermo restando che lo sforzo di un'articolazione sofferente può sicuramente allungarne i tempi di guarigione.
E' molto probabile che vedere in pista su una moto Yamaha l'upgrade al motore sia stata una richiesta di Lorenzo per scoprire se così aveva più chances e potrebbe non essere casuale che la sua firma al contratto 2011 sia spuntata di pari passo ai cavalli in più.
Detto questo, nè Lorenzo nè la Yamaha potevano pensare che con una moto più brillante a Rossi non sarebbe venuta voglia di divertirsi, tanto in qualifica che in corsa.
;)
 
Ultima modifica:
Anche se esistono persone che credono ancora a babbo natale, gli ordini di scuderia fanno parte delle corse da che esistono i team.:evil5:
Gli ordini però bisogna darli, anche se è un po' difficile farlo quando chi dovrebbe "sacrificarsi" ha bisogno del pallottoliere per contare i suoi titoli mondiali. Non stiamo infatti parlando del Barrichello di turno o di qualcuno che ha firmato (in partenza) contratti da seconda guida, ma di un tale che ha vinto più di chiunque altro.
Insomma, Rossi è un "animale" da corsa e non c'era bisogno di aspettare oggi per scoprire che nei duelli è duro e ci mette malizia. Gibernau, Stoner e lo stesso Lorenzo possono confermare. (attenzione che la durezza e la malizia non sono sinonimi di cattiveria e nemmeno riflettono il desiderio di far male all'avversario)
La Yamaha, probabilmente per paura che Rossi potesse portare in Ducati qualche parametro, ha smesso di aggiornare le sue moto da diverse gare ed i suoi piloti sono parsi le brutte copie di loro stessi. Rossi fuori da ogni rincorsa al mondiale, nonchè acciaccato, e Lorenzo con un vantaggio abissale sugli avversari non avevano grandi motivi per rischiare incidenti per rincorrere posizioni di rincalzo.
Tanto Lorenzo quanto la Yamaha psi sono illusi se hanno pensato che con una moto (finalmente) più brillante, a Rossi non sarebbe venuta voglia di divertirsi, tanto in qualifica che in corsa.


cudy ha scritto:
Non sono daccordo.... Oggi valentino ha rischiato e ha fatto rischiare pure il suo compagno di squadra che dice: Per un momento ho avuto paura... in ballo cè pure il mondiale costruttori, e francamente con quelle manovre ha rischiato di far cadere tutti e due... e infatti la yamaha sta pensando a un richiamo nei confronti di Rossi...
Penso che potrà dimostrare tutto il suo valore a partire dalla prossima stagione con la ducati... ecche caspita, mica cè bisogno di essere sempre al centro dell' attenzione!!
 
week end in tv

se la F1 la vedremo alle 8 del mattino, il motogp sapete cortesemente a che ora ci sara'? grazie
 
micra ha scritto:
se la F1 la vedremo alle 8 del mattino, il motogp sapete cortesemente a che ora ci sara'? grazie
La motogp partirà alle 10.
La 125 partirà alle 7 e la moto2 alle 8:15 (piena concomitanza con la formula 1).
 
Ultima modifica:
L'errore di base è quello di mettere in calendario eventi nello stesso giorno e in caso di concomitanza chi si deve spostare è quello che a livello interesse mondiale ha meno potere e qui le moto perdono, non c'è nulla da fare.
 
goldsun ha scritto:
L'errore di base è quello di mettere in calendario eventi nello stesso giorno e in caso di concomitanza chi si deve spostare è quello che a livello interesse mondiale ha meno potere e qui le moto perdono, non c'è nulla da fare.
Con tutte le gare in calendario che ci sono, è difficile non trovare concomitanze.
Ma fregarsene una volta tanto di quello che fanno gli altri (come fanno altri campionati) e agire con logica mai...?
 
lorenzo ha smesso i panni del ragioniere e domani parte primo.....
 
montani1 ha scritto:
Con tutte le gare in calendario che ci sono, è difficile non trovare concomitanze.
se volessero potrebbero; basterebbe non correre 2 gp concomitanti nello stesso continente.
Non ci vuole la laurea.
 
goldsun ha scritto:
se volessero potrebbero; basterebbe non correre 2 gp concomitanti nello stesso continente.
Non ci vuole la laurea.
Sicuramente si può organizzare meglio il campionato, però non dimentichiamoci che le gare nel continente asiatico si hanno sempre nello stesso periodo (inizio o fine stagione) quindi la concomitanza è assai probabile.
L'errore principale sta nel considerare accettabili qualsiasi orari pur di far contente le tv.
 
ilcobra ha scritto:
lorenzo ha smesso i panni del ragioniere e domani parte primo.....
Nelle prove degli ultimi gp Lorenzo ha sempre mostrato un ottimo ritmo, uno dei migliori se non il migliore.
In gara però non lo ha mai dimostrato, quindi credo che i panni del ragioniere li abbia principalmente in gara.
Vedremo se domani cambierà questa tendenza, anche se ormai la situazione campionato è talmente delineata che non c'è più bisogno di nessun calcolo.
 
La motoGP non è una serie minore seguita solo dagli appassionati e non può fregarsene quindi della F1 perchè ha la stessa base di pubblico e viene dietro la F1 come importanza.
Semplicemente, ha ragione goldsun. E' da sciocchi correre la MotoGP in Malesia quando la F1 corre in Giappone (ed è stupido per la F1 organizzare Suzuka in questo periodo).
Dato che il caledario F1 non è a sorpresa, la dorna avrebbe tutto il tempo di apportare modifiche ai suoi.:evil5:

goldsun ha scritto:
se volessero potrebbero; basterebbe non correre 2 gp concomitanti nello stesso continente.
Non ci vuole la laurea.
 
Direi che di più all'attuale Moto Gp non si può chiedere.
Bravo Lorenzo che giudiziosamente ha portato a casa il titolo evitando rischi di lotte fratricide.
Bravo Rossi che torna alla vittoria per di più dopo una pessima partenza, a dimostrazione che nelle moto i sorpassi si possono fare.
Bravino Dovizioso cui manca sempre quel tocco di malizia, cattiveria, furbizia, chiamatela come volete per vincere.
Se Rossi non si fermerà ne vedremo delle belle nelle prossime gare perché Lorenzo adesso non è tipo da accontentarsi e figuriamoci Valentino.
 
goldsun ha scritto:
Se Rossi non si fermerà ne vedremo delle belle nelle prossime gare perché Lorenzo adesso non è tipo da accontentarsi e figuriamoci Valentino.
Mah… secondo me Lorenzo mi pare che si accontenti fin troppo, sono 5 gare mi sembra che non arriva primo, oggi con il titolo in tasca si è accontentato di arrivare terzo. Certo nelle prossime gare non avrà più nulla da perdere e mi auguro che si accenda un po' la sfida, però mi da l'impressione che ormai si accontenti troppo.
 
Ho sempre detto che considero Lorenzo un vero campione, l'erede di Rossi.
Ora, per la sua età è notevole, corre anche con la testa, però a perdere un pilota non ci sta per cui, messo al sicuro il titolo, dovrebbe sfogarsi e allora con un Valentino rinato se ne potrebbero vedere delle belle.
 
Indietro
Alto Basso