Qui discussioni sul Motomondiale 2010

Finalmente una bella gara di motogp!
Concordo con goldsun "di più all'attuale Moto Gp non si può chiedere", serve però continuità non basta una sola gara bella l'anno per di più a giochi già decisi.
Per quanto riguarda Lorenzo viene confermato il trend delle ultime gare, prove con un gran ritmo e gara non ai livelli.
Nelle prossime gare vedremo se tutto ciò è dovuto al peso psicologico di vincere un mondiale.
Si conferma anche la forte discontinuità di Stoner.
Infine voglio fare i complimenti ad Elias per il titolo mondiale della moto2, lo merita come Lorenzo in motogp.
 
sono d'accordo...bella gara hanno dato il massimo tutti.....anche sè lorenzo a mio punto di vista si è accontentato....le prossime gare si vedrà credo un bel spettacolo....
 
ilcobra ha scritto:
hanno dato il massimo tutti.....anche sè lorenzo a mio punto di vista si è accontentato....
C'è qualcosa che non mi quadra; ha dato il massimo o si è accontetato? :eusa_think: :lol:
 
Veloce e giudizioso, vedremo se è un campione anche psicologicamente. Per ora è valsa la ragione del non rischiare il campionato, però, a me pare è strano che un pilota di MotoGp sia così rinunciatario.
(Nei siparietti post gara è... fallimentare).
:D

goldsun ha scritto:
Ho sempre detto che considero Lorenzo un vero campione, l'erede di Rossi.
Ora, per la sua età è notevole, corre anche con la testa, però a perdere un pilota non ci sta per cui, messo al sicuro il titolo, dovrebbe sfogarsi e allora con un Valentino rinato se ne potrebbero vedere delle belle.
 
goldsun ha scritto:
C'è qualcosa che non mi quadra; ha dato il massimo o si è accontetato? :eusa_think: :lol:
a valentino non ci poteva fare niente era impossibile da battere oggi....ma credo che dovizioso poteva superarlo...si e accontentato di vincere il mondiale oggi....
 
chi puo' dirlo? vedremo nei prossimi gp se vorra' dare spettacolo con Rossi e Dovizioso e forse Stoner.
Contento x lui che merita il mondiale per le tante vittorie convinte!
...e contento per il ritorno di Vale.
 
Philip Island

Libere 1 MotoGP

1. Jorge Lorenzo Yamaha 1m41.146s
2. Casey Stoner Ducati 1m41.480s + 0.334s
3. Nicky Hayden Ducati 1m41.631s + 0.485s
4. Marco Simoncelli Gresini Honda 1m41.881s + 0.735s
5. Marco Melandri Gresini Honda 1m41.982s + 0.836s
6. Andrea Dovizioso Honda 1m42.271s + 1.125s
7. Valentino Rossi Yamaha 1m42.626s + 1.480s
8. Colin Edwards Tech 3 Yamaha 1m43.013s + 1.867s
9. Randy de Puniet LCR Honda 1m43.476s + 2.330s
10. Loris Capirossi Suzuki 1m43.984s + 2.838s
11. Mika Kallio Pramac Ducati 1m44.179s + 3.033s
12. Hiroshi Aoyama Interwetten Honda 1m44.704s + 3.558s
13. Hector Barbera Aspar Ducati 1m45.695s + 4.549s
14. Alvaro Bautista Suzuki 1m46.160s + 5.014s
15. Aleix Espargaro Pramac Ducati 1m48.127s + 6.981s
16. Dani Pedrosa Honda 1m51.210s + 10.064s
17. Ben Spies Tech 3 Yamaha 1m58.613s + 17.467s
 
le condizioni meteo sono veramente imprevedibili.....è difficile trovare le gomme giuste...
 
poveretti quelli della 125, molto spesso vengono usati come cavie umane per testare le piste....oggi sono scivolati parecchi piloti....questo non è giusto:eusa_naughty:
 
C_27_articolo_44573_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg
 
Motogp che ha rispettato quanto si è visto nelle prove.
Stoner inarrivabile!
Lorenzo finalmente è riuscito in gara a tenere lo stesso ritmo dimostrato nelle prove, questo conferma le ipotesi fatte in precedenza sulle sue ultime prestazioni (un po' conservative) in gara prima di vincere il mondiale.
Rossi come ritmo ha confermato le difficoltà in prova, però nel duello finale con Hayden (ottima la sua prova) c'è stata un'ulteriore conferma delle sue capacità.
Ritengo incomprensibile la scelta di Pedrosa di andare fino in Australia per poi non correre, visti i suoi problemi e il mondiale già perso è stata una pazzia evitabile.

Bella la gara della moto2 mentre solito copione in 125.

PS Intanto la yamaha ha dato il via libera a Rossi per provare la Ducati dopo la gara di Valencia, chissa se adesso qualcuno penserà ancora che si fermi prima della fine della stagione per operarsi alla spalla...
 
Se ci si limitasse ai fatti senza sempre voler infilare nei post qualcosa di polemico sarebbe meglio....
Settimane fa avevo scritto che il veto a Rossi di provare quest'anno la Ducati non era una cosa sicura ma solo un'ipotesi da verificare. Nello stesso periodo, era evidente che la Yamaha avesse smesso di portare innovazioni alla moto.
Rossi non è uno che torna in pista nonostante una frattura importante per "vivacchiare", ma se la moto è scarsa e Lorenzo non ha ragione di correre troppi rischi per mettersi in evidenza, Rossi, in precarie condizioni fisiche, è assolutamente giustificato se corre nei limiti del mezzo senza eccedere..... e pensa alla salute.
L'ipotesi dell'operazione alla spalla prima della fine del campionato poteva tranquillamente starci dato che i problemi fisici Rossi li ha davvero e che non era affatto certo il nullaosta della Yamaha al test con la Ducati.
Se invece Rossi si ritrova su una moto che riesce a farlo divertire e la Yamaha gli da anche il nullaosta per provare la Ducati a fine campionato, diventa logico che la voglia di competizione e di provare la moto del 2011 gli faccia mettere in secondo piano la razionalità ed il male alla spalla.
 
...e sta volta il Vale ha pagato pegno e che pegno....che peccato! fino a meta' gara godevo abbastanza e pensavo...vallo a prendere campione del mondo....accidenti mi ha preso in parola.
 
Belle gare oggi ad Estoril, favorite in parte da condizioni mai provate durante il weekend.
In motogp viene confermata la supremazia di Lorenzo su questo circuito dimostrando anche una certà maturità nel gestire la prima parte di gara di Rossi.
La stessa maturità invece manca ancora a Stoner.
Le yamaha hanno dominato nettamente su questo circuito, per fortuna che qualcuno le indicava ormai come moto di secondo piano.
In moto2 complimenti a Sofuoglu che appena salito su una moto mai provata prima si è permesso di dominare per buona parte la gara e chiudere a ridosso del podio pur con una marea di problemi tecnici.
Tanti colpi di scena in 125 e l'ennesima dimostrazione del nuovo "fenomeno" Marques, sicuramente una gara indimenticabile.
 
micra ha scritto:
fino a meta' gara godevo abbastanza e pensavo...vallo a prendere campione del mondo....accidenti mi ha preso in parola.
In queste parole mi sembra di risentire Meda.:badgrin:
 
Moto2 2011: ecco le squadre ammesse

Articolo tratto da motonline.com

Un comunicato della FIM, appena rilasciato, comunica i nomi delle squadre ammesse al Mondiale 2011 classe Moto2. I team adesso dovranno confermare la propria adesione entro il 5 novembre, per poi effettuare il deposito cauzionale entro il 12 novembre.
Ecco quali saranno:
Forward Racing
G22 Racing Team
Gresini Racing
Holiday Gym Racing *
Interwetten Moriwaki Moto2 *
Iodaracing Project
Italtrans Racing Team
Jack & Jones by A. Banderas
JIR Moto2
Mapfre Aspar Team
Marc VDS Racing
Monlau Competicion *
MZ Motor
QMMF Racing Team
Racing Team By Quereseno
Stop and Go Racing Team
Tech 3 Racing
Technomag CIP
Tenerife 40 Pons
Tuenti Speed Up
Viessman Kiefer Racing
WTR/Speed Master Team *

* Un solo pilota. Due piloti per tutti gli altri.

Ma non doveva esserci un taglio al numero dei piloti della moto2...!
A sto punto c'è da augurarsi che qualche team non confermi l'adesione altrimenti si avrà ancora una griglia composta da 40 piloti.

PS Elias ritornerà in motogp nel 2011 avendo firmato con la honda del team Lcr.
 
Se le Yamaha oggi dominavano è altrettanto vero che ad inizio autunno erano sempre meno competitive. Qualcuno dice le cose come stanno e qualcun altro non perde occasione per fare polemica.
 
montani1 ha scritto:
In queste parole mi sembra di risentire Meda.:badgrin:
infatti....meda tutto sommato la sà fare la telecronaca,poi però esagera è troppo prò valentino e cade nel ridicolo.....il telecronista deve essere imparziale e raccontare le fasi della gara, non deve fare il tifoso....
 
Indietro
Alto Basso