Qui discussioni sul Motomondiale 2010

Cosa ne pensate dell'attuale Rossi?

Scrivo e posto prima che il GP finisca, confidando in una discussione franca e rispettosa delle idee altrui
Cosa ne pensate dell'attuale Rossi?
Senz'altro la spalla fa male, ma non credo giustifichi prestazioni tanto incolori.
Escludendo che la caduta abbia lasciato problemi nella testa di Rossi, che idea vi siete fatti?.
La Yamaha ora non è senz'altro la moto migliore (altrimenti Hayden non potrebbe lottare ad armi pari con Lorenzo), ma ciò non giustifica il fatto che Rossi lotti con Simoncelli (con tutto il rispetto per il simpaticissimo Sic :))
E allora?
I benpensanti non saranno d'accordo, ma io credo che, al di là delle dichiarazioni di facciata, Rossi stia semplicemente mettendo i vari mattoni per potere dire senza strascichi legali contrattuali, mi fermo.
Ormai l'ipocrisia nel mondo dei motori è galoppante e Rossi si adegua... mentendo.
Non gli permettono di provare la Yamaha appena finito il campionato (non si può dare torto ai giapponesi, ognuno difende i propri interessi); operandosi a fine campionato non sarebbe in forze per i test dei primi giorni del 2011 pertanto cerca di anticipare i tempi.
Mi si dirà che non è un comportamento serio, ma... lo fanno tutti in tutti gli sport.
 
Ultima modifica:
bella gara........finalmente stoner è tornato, anche se aggevolato dalla partenza poco felicie di pedrosa.....
 
ha vedere la moto due e un gran bell spettacolo tutti ammassati, però c'è un gran rischio per la sicurezza....40 moto sono veramente troppe.....
 
goldsun ha scritto:
Scrivo e posto prima che il GP finisca, confidando in una discussione franca e rispettosa delle idee altrui
Cosa ne pensate dell'attuale Rossi?
Senz'altro la spalla fa male, ma non credo giustifichi prestazioni tanto incolori.
Escludendo che la caduta abbia lasciato problemi nella testa di Rossi, che idea vi siete fatti?.
La Yamaha ora non è senz'altro la moto migliore (altrimenti Hayden non potrebbe lottare ad armi pari con Lorenzo), ma ciò non giustifica il fatto che Rossi lotti con Simoncelli (con tutto il rispetto per il simpaticissimo Sic :))
E allora?
I benpensanti non saranno d'accordo, ma io credo che, al di là delle dichiarazioni di facciata, Rossi stia semplicemente mettendo i vari mattoni per potere dire senza strascichi legali contrattuali, mi fermo.
Ormai l'ipocrisia nel mondo dei motori è galoppante e Rossi si adegua... mentendo.
Non gli permettono di provare la Yamaha appena finito il campionato (non si può dare torto ai giapponesi, ognuno difende i propri interessi); operandosi a fine campionato non sarebbe in forze per i test dei primi giorni del 2011 pertanto cerca di anticipare i tempi.
Mi si dirà che non è un comportamento serio, ma... lo fanno tutti in tutti gli sport.
secondo mè,valentino è solo demotivato....sono sicuro chè se voleva andava più forte....
 
Non sono tanto i risultati di Rossi a farmi balenare l'idea che goldsun potrebbe avere ragione, quanto la perdita di competitività della moto di Lorenzo. Honda e Ducati sembrano migliorate, mentre la Yamaha pare rimasta dov'era.
Se è vero che il Mondiale ce l'ha in tasca Lorenzo (e non ci possiamo aspettare che forzi oltre il limite per correre rischi inutili), la sua faccia (da pessimo giocatore di poker) ci dice che la sua moto non ha più il margine che aveva per fargli fare corsa a sè, e lui non è contento.
In povere parole direi che Yamaha non è il mezzo migliore e che non lo mette in pista per non far scoprire a Rossi nulla della moto 2011.
E' difficile spiegare in modo diverso i risultati di Rossi, che a mio parere, è quasi come se corresse con una moto "clienti". Sotto sotto, se Hayden (in Ducati) lotta con Lorenzo, ho idea che a Rossi non dispiaccia di andare avanti così.
 
ilcobra ha scritto:
secondo mè,valentino è solo demotivato....sono sicuro chè se voleva andava più forte....
Che sia demotivato è indubbio, ma Rossi non è certo il tipo che si adagia e fa brutte figure.
A sentire i vari più o meno ben informati, la spalla fa davvero male e ormai è sicuro che richieda un'operazione; il mio ragionamento parte da questo; Rossi dovrebbe aspettare la fine della stagione per operarsi; così facendo, nel momento di collaudare e prendere confidenza con la nuova moto sarebbe ancora in convalescenza; Ora ci saranno 3 GP consecutivi; a mio avviso dopo il primo dirà che non è in grado di guidare e la Yamaha non potrà provare il livello del dolore che realmente sente; così si libererà prima e accelererà i tempi.
A pensare male spesso ci si azzecca (come diceva qualcuno); il dolore è aumentato sempre più dopo avere firmato con la Ducati e avere avuto risposta negativa a fare i test a novembre :eusa_whistle:
Con questo non critico Rossi, anzi dico che fa bene ;)
 
goldsun ha scritto:
Che sia demotivato è indubbio, ma Rossi non è certo il tipo che si adagia e fa brutte figure.
A sentire i vari più o meno ben informati, la spalla fa davvero male e ormai è sicuro che richieda un'operazione; il mio ragionamento parte da questo; Rossi dovrebbe aspettare la fine della stagione per operarsi; così facendo, nel momento di collaudare e prendere confidenza con la nuova moto sarebbe ancora in convalescenza; Ora ci saranno 3 GP consecutivi; a mio avviso dopo il primo dirà che non è in grado di guidare e la Yamaha non potrà provare il livello del dolore che realmente sente; così si libererà prima e accelererà i tempi.
A pensare male spesso ci si azzecca (come diceva qualcuno); il dolore è aumentato sempre più dopo avere firmato con la Ducati e avere avuto risposta negativa a fare i test a novembre :eusa_whistle:
Con questo non critico Rossi, anzi dico che fa bene ;)
indubbiamente operandosi a fine stagione si troverà svandagiato il prossimo anno.....poi i rapporti con il suo tem sono a zero......
 
Tuner ha scritto:
Non sono tanto i risultati di Rossi a farmi balenare l'idea che goldsun potrebbe avere ragione, quanto la perdita di competitività della moto di Lorenzo. Honda e Ducati sembrano migliorate, mentre la Yamaha pare rimasta dov'era.
Se è vero che il Mondiale ce l'ha in tasca Lorenzo (e non ci possiamo aspettare che forzi oltre il limite per correre rischi inutili), la sua faccia (da pessimo giocatore di poker) ci dice che la sua moto non ha più il margine che aveva per fargli fare corsa a sè, e lui non è contento.
In povere parole direi che Yamaha non è il mezzo migliore e che non lo mette in pista per non far scoprire a Rossi nulla della moto 2011.
E' difficile spiegare in modo diverso i risultati di Rossi, che a mio parere, è quasi come se corresse con una moto "clienti". Sotto sotto, se Hayden (in Ducati) lotta con Lorenzo, ho idea che a Rossi non dispiaccia di andare avanti così.
ciao tuner......secondo mè, poi figurati mi potrò pure sbagliare ma lorenzo oggi poteva sicuramente andare più veloce...ormai lui è diventato un ragioniere,evidentemente non se la sente più di rischiare....
 
Dalla faccia che aveva, non si direbbe proprio che fosse soddisfatto del suo risultato, mentre io penso che ad un ragioniere, sarebbe andato benissimo.
;)
 
Tuner ha scritto:
Dalla faccia che aveva, non si direbbe proprio che fosse soddisfatto del suo risultato, mentre io penso che ad un ragioniere, sarebbe andato benissimo.
;)
E' per questo che non credo che sia la Yamaha a non volere scoprire le carte del prossimo (Lorenzo lo saprebbe e non avrebbe quella faccia) :eusa_think:
 
goldsun ha scritto:
Che sia demotivato è indubbio, ma Rossi non è certo il tipo che si adagia e fa brutte figure.
A sentire i vari più o meno ben informati, la spalla fa davvero male e ormai è sicuro che richieda un'operazione; il mio ragionamento parte da questo; Rossi dovrebbe aspettare la fine della stagione per operarsi; così facendo, nel momento di collaudare e prendere confidenza con la nuova moto sarebbe ancora in convalescenza; Ora ci saranno 3 GP consecutivi; a mio avviso dopo il primo dirà che non è in grado di guidare e la Yamaha non potrà provare il livello del dolore che realmente sente; così si libererà prima e accelererà i tempi.
A pensare male spesso ci si azzecca (come diceva qualcuno); il dolore è aumentato sempre più dopo avere firmato con la Ducati e avere avuto risposta negativa a fare i test a novembre :eusa_whistle:
Con questo non critico Rossi, anzi dico che fa bene ;)

I problemi di Rossi derivano da una serie di concause.
La spalla, come affermavo qualche tempo fa, è il vero problema fisico di Rossi più ancora del problema avuto alla gamba per l'incidente del Mugello.
A questo si aggiunge la mancanza di motivazioni sapendo che ormai non può più lottare per il titolo, inoltre a Rossi non è piaciuto il fatto di decidere il suo futuro così in anticipo.
Il risultato di oggi è figlio anche di una yamaha leggermente calata rispetto alla concorrenza, da qualche gara manca il ritmo di gara a Lorenzo figuriamoci a Rossi.
L'insinuazione/scelta di fermarsi prima della stagione credo sia grave per un pilota come Rossi ma soprattutto per quanto ha rappresentato il binomio yamaha-Rossi in questi anni.
Rossi ha affermato che continuerà per tutte 3 le gare asiatiche e poi prenderà una decisione.
Se deciderà di terminare anticipatamente la stagione lo farà essenzialmente come ripicca nei confronti della yamaha che non gli permette di far provare la ducati a valencia.
Questo perchè i 2 mesi di recupero dopo l'operazione ce li ha comunque quindi non sono 1 o 2 settimane che fanno la differenza.
Sicuramente Rossi ritiene fondamentali i test di valencia per poter avere un primo assaggio della ducati e per poter indirizzare i tecnici sul lavoro invernale, se questo non gli verrà concesso è probabile che decida di fare esclusivamente i propri interessi "fregandosene" di chiudere al meglio la sua carriera con la yamaha.

PS Ritengo già da parecchio tempo la scelta di Rossi di andare in ducati non così rischiosa come in molti pensano viste le potenzialità che ha dimostrato, non solo con Stoner...!
 
La Yamaha ha chiaramente mostrato di non voler supportare il fine rapporto di Rossi con aggiornamenti adeguati sulla moto. A quanto pare, non intendono neppure agevolarlo nel fargli provare anzitempo la Ducati.
Qualcosa in più, la Yamaha a Rossi lo doveva, anche se si tratta di un Rossi azzoppato. Non è stato saggio, secondo me, togliere a Rossi la possibilità di mettersi in luce.
L'esempio di cosa era capitato quando la Honda si era comportata nello stesso modo ce lo avevano. Così l'hanno motivato per il 2011....
A questo punto, non vedo perchè Rossi dovrebbe rischiare oltre il normale e non mettere al primo posto il pensiero di curarsi la spalla e di essere al 100% per il 2011.
Dichiarazione recentissima di Rossi: che si metterà al servizio di Lorenzo se dovesse essere necessario per vincere il mondiale.
Intanto Stoner vince e Lorenzo lotta con Hayden.
 
la prossima stagione in Honda si formerà una bella coppia....bisognerà vedere come sarà gestita...
 
Intanto oggi i vari quotidiani iniziano a parlare di uno stop di Rossi prima della fine del campionato.
Per me iniziano a preparare l'opinione pubblica... seconde me Valentino dirà stop dopo la prossima gara dicendo che non è in grado di correre la settimana successiva; nessuno potrà sapere l'effettivo livello di dolore che ha e si fermerà senza conseguenze contrattuali.
Stoner docet... (che ci sia sotto la Ducati?;) )
Meglio chiarire... per me Rossi farebbe bene a fermarsi; questo fine stagione non serve a niente (sponsor esclusi) e a correre "comunque" si rischia
 
ilcobra ha scritto:
la prossima stagione in Honda si formerà una bella coppia....bisognerà vedere come sarà gestita...

Su questo discorso riporto l'interessante articolo di Marco Masetti tratto da motonline.com

Aragon: Dovi dove?

Il nostro Masetti fa il punto sulla vicenda legata al futuro di Dovizioso: i conti non tornano, Honda ha 4 moto e troppi manager!

Aragon (SPA) – E' probabilmente l'unico punto oscuro del mercato piloti, il destino di Andrea Dovizioso, del quale si parla molto, ma anche molto a casaccio. Ovviamente nessuno, neanche il pilota, sa dove correrà il prossimo anno, ma vediamo di capire qualcosa senza fare sensazionalismi inutili.
La Honda, per la prossima stagione, ha quattro piloti ufficiali: Pedrosa, Dovizioso, Stoner e Simoncelli. Lo dicono i contratti.
Simoncelli sta dov'è, cioè da Gresini, Pedrosa resta in HRC, Stoner e Dovizioso sono i problemi. Dovizioso piace a Pedrosa perché lavora sodo, sviluppa la moto, è equilibrato. Stoner un po' meno, ma non ci sarebbero grossi problemi anche in questa convivenza. Il vero problema è la lotta di potere tra HRC e Repsol.
La HRC il prossimo anno avrà uno sport manager molto attivo e determinato, Livio Suppo, ex Ducati, legato a Stoner da tempo. Suppo con Casey ha portato un mondiale a Borgo Panigale nel 2007. In casa Honda c'è Alberto Puig, manager del team, uomo di fiducia di Pedrosa e della Repsol, sponsor della squadra e del pilota. La Repsol ha un legame forte con l'HRC e ha ottenuto che solo i piloti del team interno, quelli che portano le insegne della petrolifera spagnola, abbiano il top tecnico da parte della Honda.
Quindi c'è anche una lotta per il potere tra Suppo e Puig con il primo che vanta l'investitura da parte dell'HRC e il secondo che ha dalla sua i soldi dello sponsor. Qualcuno dei due perderà la partita, questo è certo. Lo capiremo da chi andrà da Gresini a fianco di Simoncelli: Dovizioso o Stoner? Si potrebbe avere anche una moto con uno sponsor diverso da San Carlo nel box della squadra italiana. E qui si aprirebbero nuovi problemi.
Resta una certezza: la Honda non deve allestire tre moto, ma quattro! E ha un manager di troppo.
 
goldsun ha scritto:
Intanto oggi i vari quotidiani iniziano a parlare di uno stop di Rossi prima della fine del campionato.
Per me iniziano a preparare l'opinione pubblica... seconde me Valentino dirà stop dopo la prossima gara dicendo che non è in grado di correre la settimana successiva; nessuno potrà sapere l'effettivo livello di dolore che ha e si fermerà senza conseguenze contrattuali.
Stoner docet... (che ci sia sotto la Ducati?;) )
Meglio chiarire... per me Rossi farebbe bene a fermarsi; questo fine stagione non serve a niente (sponsor esclusi) e a correre "comunque" si rischia

Dopo le dichiarazioni di ieri di Rossi era inevitabile che i quotidiani ponessero la loro attenzione sul possibile stop prima della fine del campionato.
E' ovvio che a Rossi non serve a niente il finale di stagione (test di valencia sulla ducati a parte) però se tutti quelli che cambiano moto l'anno prossimo dovessero fare questo ragionamento...!
Oltre alle opinioni già citate nel post precedente, fermarsi prima della fine della stagione provocherà sicuramente molte illazioni sulla reale condizione di salute di Rossi e sulla sottovalutazione del problema alla spalla che ha avuto il suo staff.
Ritengo comunque che se avesse il via libera dalla yamaha di provare la ducati a valencia difficilmente Rossi salterebbe il finale di stagione.

Il problema che ha avuto Stoner l'anno scorso è diverso, inoltre Stoner si è fermato per un po' di gare poi però è tornato per il finale di stagione vincendo pure qualche corsa.
 
Non tutti quelli che cambiano moto l'anno prossimo hanno problemi fisici ad una spalla e si sono rotti tibia e perone. Non tutti quelli che cambiano moto l'anno prossimo sono stati così determinati per una casa costruttrice che non riusciva a cavare un ragno dal buco, non hanno dato utili indicazioni per rendere la moto vincente e non hanno vinto diversi titoli mondiali.
Se una casa madre smette di portare innovazioni per non rivelare al pilota partente nulla di ciò che sarà della moto 2011, arrivando perfino a far diventare la moto inferiore a parte della concorrenza (Domenica Lorenzo sprizzava felicità da tutti i pori per la competitività della sua moto) e ti fa capire che la nuova moto la guiderai solo l'anno prossimo, può darsi quel pilota inizi a fare la stessa cosa, cioè a guardare i suoi interessi, ovverosia ad anteporre il suo completo recupero fisico a ragionamenti di altro tipo.
 
montani1 ha scritto:
Su questo discorso riporto l'interessante articolo di Marco Masetti tratto da motonline.com

Aragon: Dovi dove?

Il nostro Masetti fa il punto sulla vicenda legata al futuro di Dovizioso: i conti non tornano, Honda ha 4 moto e troppi manager!

Aragon (SPA) – E' probabilmente l'unico punto oscuro del mercato piloti, il destino di Andrea Dovizioso, del quale si parla molto, ma anche molto a casaccio. Ovviamente nessuno, neanche il pilota, sa dove correrà il prossimo anno, ma vediamo di capire qualcosa senza fare sensazionalismi inutili.
La Honda, per la prossima stagione, ha quattro piloti ufficiali: Pedrosa, Dovizioso, Stoner e Simoncelli. Lo dicono i contratti.
Simoncelli sta dov'è, cioè da Gresini, Pedrosa resta in HRC, Stoner e Dovizioso sono i problemi. Dovizioso piace a Pedrosa perché lavora sodo, sviluppa la moto, è equilibrato. Stoner un po' meno, ma non ci sarebbero grossi problemi anche in questa convivenza. Il vero problema è la lotta di potere tra HRC e Repsol.
La HRC il prossimo anno avrà uno sport manager molto attivo e determinato, Livio Suppo, ex Ducati, legato a Stoner da tempo. Suppo con Casey ha portato un mondiale a Borgo Panigale nel 2007. In casa Honda c'è Alberto Puig, manager del team, uomo di fiducia di Pedrosa e della Repsol, sponsor della squadra e del pilota. La Repsol ha un legame forte con l'HRC e ha ottenuto che solo i piloti del team interno, quelli che portano le insegne della petrolifera spagnola, abbiano il top tecnico da parte della Honda.
Quindi c'è anche una lotta per il potere tra Suppo e Puig con il primo che vanta l'investitura da parte dell'HRC e il secondo che ha dalla sua i soldi dello sponsor. Qualcuno dei due perderà la partita, questo è certo. Lo capiremo da chi andrà da Gresini a fianco di Simoncelli: Dovizioso o Stoner? Si potrebbe avere anche una moto con uno sponsor diverso da San Carlo nel box della squadra italiana. E qui si aprirebbero nuovi problemi.
Resta una certezza: la Honda non deve allestire tre moto, ma quattro! E ha un manager di troppo.
nella squadra di gresini ci andrà(secondo mè poi mi posso sbagliare)dovizioso......dubito che stoner si fidi di un t. satellite con tutte le garanzie possibili.....il fatto è che in tutta stà vicenda quello che ci rimette è dovizioso....è un vero peccato per lui.....
 
Ultima modifica:
fatemi capire.....in questo caso valentino rossi rinuncia al proseguo del campionato, così facendo si potra operare e guadagnare tempo nel recupero fisico....la gioca furba
 
montani1 ha scritto:
Su questo discorso riporto l'interessante articolo di Marco Masetti tratto da motonline.com

Aragon: Dovi dove?....
Sono sempre stato un estimatore di Dovizioso, ma a questo ragazzo mancano "le palle" (in senso buono sia chiaro) per essere veramente un campione.
Ovvio e giusto che Pedrosa preferirebbe Dovizioso non tanto perché si sentirebbe più "prima guida" sicura, quanto perché tecnicamente Dovi è senz'altro preparato e potrebbe dargli un valido aiuto.
Sono però dell'idea che Dovizioso finirà con Gresini, proprio per il fatto che il prossimo anno Suppo avrà... i gradi
 
Indietro
Alto Basso