Qui discussioni sul Motomondiale 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
infatti visto" il passo gara" (se così lo possiamo definire quell'obbrobrio di ieri) oggi se non c'erano queste condizioni di bagnato, rischiava veramente di fare una gara con gli ultimi...

ieri in telecronaca su premium parlavano di una cosa, che non deve essere una scusante chiaro, però che il team dei tecnici della Ducati di Rossi, vengono dalla classe moto2, quindi per quanto preparati, ecc. potrebbero mancare di un po' di esperienza

Rossi basa molto sul lavoro invernale i suoi risultati finali, come ha fatto in Yamaha che ha completamente ribaltato tutta la messa a punto della moto, e l'ha iniziata a rendere vincente, e non per forza solo con lui sopra... ecco, forse anche questo ha giocato un ruolo fondamentale in questo disastro di stagione che sta facendo Rossi, visto che il tempo in inverno per lavorare è poco, e forse dei tecnici che lo guardano dal basso verso l'alto, potrebbero non averlo aiutato nel collaborare per costruire questa nuova moto. anche proprio lo stesso feeling che si vedeva con i tecnici in Yamaha, in Ducati non si vede...

forse sono solo mie sensazioni, ma non si sta facendo tutto il possibile per metterlo in condizioni di rendere, e lui, tra virgolette, li ripaga con la stessa moneta...
 
CHRIS 86 ha scritto:
ieri in telecronaca su premium parlavano di una cosa, che non deve essere una scusante chiaro, però che il team dei tecnici della Ducati di Rossi, vengono dalla classe moto2, quindi per quanto preparati, ecc. potrebbero mancare di un po' di esperienza
Io sapevo che aveva portato alcuni tecnici che erano in yamaha con lui e questi si sono integrati con alcuni tecnici ducati motogp.
Non ho mai sentito che la ducati ha nuovi tecnici che vengono dalla moto2.
 
Per i noti motivi, Rossi non ha fatto molto lavoro "invernale" e la moto gliela stanno stravolgendo adesso, non saprei dire se con molto successo. Peraltro, la Ducati ha sempre avuto telai da "mal di stomaco" e per vederla andare forte ci sono dovuti salire sopra personaggi "tosti" come Bailiss e Stoner, che hanno molta confidenza con l'asfalto...
A Silverstone, la moto di Rossi era un ibrido pieno di difetti, che era già tanto se riusciva a stare in pista girando 2 o 3 sec. più piano degli altri. Rossi non poteva fare nessuna differenza in quelle condizioni, perchè a guidare con "decisione" un "catorcio" del genere, c'era solo da finire per terra. Se da qui a qualche GP non si vedranno miglioramenti sostanziali di telaio, la situazione Ducati comincia a diventare problematica anche in prospettiva 2012.


CHRIS 86 ha scritto:
Rossi basa molto sul lavoro invernale i suoi risultati finali, come ha fatto in Yamaha che ha completamente ribaltato tutta la messa a punto della moto, e l'ha iniziata a rendere vincente, e non per forza solo con lui sopra... ecco, forse anche questo ha giocato un ruolo fondamentale in questo disastro di stagione che sta facendo Rossi, visto che il tempo in inverno per lavorare è poco, e forse dei tecnici che lo guardano dal basso verso l'alto, potrebbero non averlo aiutato nel collaborare per costruire questa nuova moto. anche proprio lo stesso feeling che si vedeva con i tecnici in Yamaha, in Ducati non si vede...
 
speriamo che i primi risultati della nuova GP 11.1 del Vale, si riconfermino nelle prove... :)

edit ore 12.30..mmmmm, vediamo nelle prove ufficiali.
nelle libereil distacco del Vale è sempre alto... :(
 
Ultima modifica:
Solita gara motogp priva di ogni spettacolo.
Grande prestazione di Spies che conferma in gara l'ottimo ritmo dimostrato in prova.
Buon secondo posto per Stoner e terzo di Dovizioso per il loro campionato.
Da sottolineare l'ennesimo errore gravissimo di Simoncelli.
C'era un punto in cui bisognava stare attenti al primo giro e lui ha attaccato proprio li cadendo, si vede che gli errori precedenti (Estoril) non gli hanno insegnato niente.
Solita anche la gara di Rossi che ottiene un quarto posto più per gli errori altrui che per le sue prestazioni.

Vittoria meritata in moto2 per Marquez, buona prestazione anche per Sofuoglu.
Bradl cade ma non perde punti per il campionato.

Finalmente una bella gara in 125, ottima vittoria di Vinales.
La non partecipazione di Terol riapre qualche speranza ai suoi inseguitori per il campionato.
 
in MotoGp se le gare sono orrende persino su un circuito come quello di Assen, siamo messi parecchio male...

belle le gare in moto2 e in 125 soprattutto, però mi dovete spiegare una cosa. la regola che deve essere completato il 75% per assegnare punteggio pieno, non può trasformarsi in quella roba che si è vista negli ultimi giri fatti in 125... se piove si interrompe. punto. non è che li si manda allo sbaraglio trascinando il tutto in qualsiasi condizione, per cercare di fargli superare quella soglia per dare bandiera rossa e punteggio pieno, e diciamolo, toglierseli di torno per fare rispettare gli orari, soprattutto per evitare possibili slittamenti della moto gp, con il loro "fantastico spettacolo" che ci offrono ogni gara... in pratica la gara più bella di giornata, non è stata completata, ed è stata palesemente falsata da piloti che alzavano la mano chiedendo la sospensione invano e intanto perdevano tempo, e da una gara che non è stata sospesa quando doveva esserlo, e quindi prima del 75% completato, e quindi ci doveva essere la ripartenza, invece l'hanno trascinata in qualche modo per togliersela di torno...

se il 75% viene strumentalizzato in questo modo per fare di queste porcherie, allora sarebbe meglio per tutti che questa regola venisse tolta

capitolo moto gp, bravo spies, dal passo delle qualifiche si poteva prevedere una fuga a due... peccato che l'altro manca sempre... delusione totale, non si può buttare via tutto così all'inizio del primo giro...

rossi, a differenza del gp precedente dove la moto era inguidabile, e si vedeva benissimo anche da fuori, con la 11.1 mi ha dato molto la sensazione che oggi ci abbia messo parecchio del suo nel non farla andare... e la cosa non mi piace per niente...

bravo anche dovizioso, acciaccato e terzo
 
CHRIS 86 ha scritto:
belle le gare in moto2 e in 125 soprattutto, però mi dovete spiegare una cosa. la regola che deve essere completato il 75% per assegnare punteggio pieno, non può trasformarsi in quella roba che si è vista negli ultimi giri fatti in 125... se piove si interrompe. punto. non è che li si manda allo sbaraglio trascinando il tutto in qualsiasi condizione, per cercare di fargli superare quella soglia per dare bandiera rossa e punteggio pieno, e diciamolo, toglierseli di torno per fare rispettare gli orari, soprattutto per evitare possibili slittamenti della moto gp, con il loro "fantastico spettacolo" che ci offrono ogni gara... in pratica la gara più bella di giornata, non è stata completata, ed è stata palesemente falsata da piloti che alzavano la mano chiedendo la sospensione invano e intanto perdevano tempo, e da una gara che non è stata sospesa quando doveva esserlo, e quindi prima del 75% completato, e quindi ci doveva essere la ripartenza, invece l'hanno trascinata in qualche modo per togliersela di torno...

se il 75% viene strumentalizzato in questo modo per fare di queste porcherie, allora sarebbe meglio per tutti che questa regola venisse tolta
Concordo pienamente.
Purtroppo da qualche anno la dorna continua a denigrare la 125 e la moto2 solamente per rispettare l'orario di partenza della motogp, addirittura per mantenere maggiore visibilità sulla griglia di partenza della motogp perchè tra la fine della moto2 e l'inizio della motogp c'è ben un'ora di tempo.
Ci sono già stati episodi in cui le gare di 125 o moto2 sospese prima del 75% sono state fatte ripartire per meno giri di quelli previsti (mi ricordo un gp del Qatar), l'anno scorso la gara moto2 a Misano non è stata fermata per l'incidente di Tomizawa sempre per lo stesso motivo.
Ieri li hanno fatti correre con la pioggia, e rischiare, pur di far finire la gara di 125 prima possibile.
Questa mentalità assurda e scandalosa è uno dei motivi per cui il motomondiale, ed in particolare la motogp, stanno scadendo sempre di più a livello di spettacolo.:mad:
 
se la sbk sapesse meglio vendere a livello televisivo il suo prodotto con anche supersport e superstock, la dorna alla lunga poteva anche pagare certe scelte discriminatorie, ma ad oggi è piuttosto difficile credere che questo sia possibile
 
CHRIS 86 ha scritto:
se la sbk sapesse meglio vendere a livello televisivo il suo prodotto con anche supersport e superstock, la dorna alla lunga poteva anche pagare certe scelte discriminatorie, ma ad oggi è piuttosto difficile credere che questo sia possibile
La superbike ha migliorato molto negli ultimi anni nella vendita dei diritti tv grazie ad infront, sicuramente si hanno ampi spazi di miglioramento per supersport e superstock.
Ma quello che più impressiona del "mondo" superbike è la presenza di pubblico nei circuiti, spesso superiore al motomondiale, è questo che fa la differenza per i veri appassionati di motociclismo.
 
montani1 ha scritto:
La superbike ha migliorato molto negli ultimi anni nella vendita dei diritti tv grazie ad infront, sicuramente si hanno ampi spazi di miglioramento per supersport e superstock.
Ma quello che più impressiona del "mondo" superbike è la presenza di pubblico nei circuiti, spesso superiore al motomondiale, è questo che fa la differenza per i veri appassionati di motociclismo.
agli appassionati di motociclismo, e non dei nomi e del supertifo ad ogni costo, in questo momento preferiscono di gran lunga la superbike, e come dargli torto...
 
la scorsa volta dani pedrosa non ha voluto dare la mano a simoncelli
 
Finalmente si sono viste belle gare in tutte le classi al Mugello.
Grande vittoria di Lorenzo in motogp che è riuscito a tenere un ritmo incredibile nella seconda parte di gara rimontando lo svantaggio su Stoner, perfetta anche la scelta e il modo in cui ha superato Stoner.
Ottima prestazione di Dovizioso che si dimostra sempre più costante nelle prestazioni.
Deludente gara di Simoncelli, in prova aveva dimostrato di tenere il ritmo dei primi mentre in gara ha fatto fatica specialmente nella seconda parte, chissa che l'aspetto psicologico non abbia influito.
Solita prestazione di Rossi, ormai diventato il migliore degli altri, anche sull'amato circuito del Mugello nulla è cambiato a livello prestazionale.
Fa strano vederlo battagliare con Barbera (da rimarcare che la ducati di Barbera è sempre la più veloce sui rettilinei).

Come spesso accade la moto2 è stata la gara più bella del weekend.
Marquez e Bradl hanno dimostrato ancora di essere i migliori della categoria.
Vittoria meritata di Marquez anche se Bradl avrebbe potuto impensierlo se non avesse aspettato l'ultimo giro ad attaccare Smith.

125 che ha riproposto il duello di Barcellona Terol-Zarco, purtroppo la sfida è stata decisa dal motore di Terol troppo più veloce per perdere.
Concordo con la penalizzazione su Cortese, però nei prossimi regolamenti bisognerebbe introdurre una sanzione apposita per questi casi.
Credo che il ride through (o 20 secondi aggiunti) sia troppo penalizzante, è più che sufficiente l'aggiunta di 10 secondi.

Infine una nota positiva per l'impianto del Mugello, finalmente un circuito che fa una riasfaltatura completa senza rattoppi.
Complimenti per l'ottimo lavoro, anche le prestazioni ne hanno beneficiato.
 
orami rossi quest'anno e destinato a lottare con barbera e tutti quei piloti di seconda classe:doubt:
 
Finalmente bellissime gare in tutte le classi, il sashsenring sarà pure un "kartodromo" ma è un circuito perfetto per le moto ed infatti si sono sempre viste belle gare.
In motogp grandissima gara di Pedrosa che ritorna alla vittoria già alla seconda gara dopo l'infortunio dimostrando ancora una volta di riuscire a migliorare il ritmo fatto vedere in prova.
Grande manovra finale di Lorenzo che ottiene un importantissimo secondo posto, davanti a Stoner, per il campionato.
Buona prova di Stoner anche se è stato eccessivamente prudente nell'ultimo giro, c'è da dire che non poteva sapere della lieve sbavatura di Lorenzo.
Dovizioso e Simoncelli non avevano dimostrato di tenere il ritmo dei primi in prova ed è stato così anche in gara.
Capitolo Rossi: peggiori prove della carriera (sembrava ancora il Melandri sulla ducati) e solita gara per giocarsi le posizioni di rincalzo, a metà stagione il bilancio è estremamente negativo anche se si trova incredibilmente quarto in classifica.

Moto2 vinta ancora da Marquez che conferma il suo talento, ancora ottima gara di Bradl che mantiene un buon margine di vantaggio in classifica, buona gara di De Angelis.

125 con un finale incredibile, a memoria non ricordo in qualsiasi competizione motoristica un photo finish per il 1 posto a pari millesimi, con l'assegnazione della vittoria in base al giro più veloce.
Complimenti sia a Faubel che Zarco, quest'ultimo negli ultimi gp un po' sfigato.
Per quanto riguarda la classifica rimane in testa Terol con margine, anche se dovrà stare attento a non far troppo il ragioniere.
 
si vero in ogni categoria c'era il pilota che stradominava le gare:icon_cool:
 
Ieri, domenica 17 luglio 2011, si è corso il Gp di Germania, nono appuntamento con il Motomondiale 2011, che ha fatto registrare un brillante risultato per Italia 1.

Boom d’ascolti
per la gara della classe MotoGP, che risulta l’evento televisivo più visto della giornata: la vittoria di Dani Pedrosa, tornato in sella alla sua Honda dopo l’incidente di Le Mans, e il secondo posto conquistato da Jorge Lorenzo, dopo lo spettacolare sorpasso all’ultimo giro su Casey Stoner, incollano al televisore 5.426.000 telespettatori con una share del 39.11% sul target commerciale.

Sempre su Italia 1, buon risultato per la classe Moto2 conil 17.99% di share sul target commerciale e 1.833.000 telespettatori totali; la classe 125 raggiunge una share dell’11.08% sul target commerciale (591.000 telespettatori).

Bene “Fuori Giri”, l’approfondimento condotto da Franco Bobbiese, raggiunge una share del 16.31% sul target commerciale e 1.771.000 telespettatori.
 
Spettacolari qualifiche alle 23.00 Laguna Seca speriamo Rossi faccia dei passi in avanti..:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso