non lo trovo...
Eccolo Ore 23 circa
https://youtu.be/Ose91uS7-_Q
Col valvolare non si sente.
Mentre in FM ..spacca di brutto, LOL!
https://www.youtube.com/watch?v=ktCRJlBRwyU
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non lo trovo...
Tuco ha scritto:Ho scoperto che se spengo tutti gli apparati che usano alimentatori switching, la ricezione AM col valvolare migliora, cmq c'è sempre un ticchettio sotto che disturba e molto QSB.
Concordo. Lasciala cosìIo non toccherei nulla in quella radio.
Se vogliamo dirla tutta allora la cosa andava fatta ancora prima di accendere e provare la la radio... fatti indicare che tipo utilizzare e procedi alla sostituzione.
Adesso andiamo a riparare:
Nella parte inferiore destra del diagramma c'è una legenda.
I condensatori di carta sono indicati come (Papier)
È importante cambiarli con quelli moderni appropriati. Ad esempio di tipo MKP.
Non acquistare condensatori via Ebay smontati - recuperati da vecchi ricevitori.
Sono una bufala e sono sempre imperfetti. Anche quando non sono mai stati usati e presumibilmente nuovi.
I sostituti devono essere moderni e di recente fabbricazione.
(Esempio: Segnorina nuova di zecca a 18 anni, consegnata direttamente dalla mamma. Versus Segnora, 80 anni, usata e consegnata da un uomo sconosciuto)
La cosa più semplice nel tuo caso è cercare su Ebay Italia sotto CONDENSATORI ASSIALI- AXIALI.
Questi sono quelli con gli attacchi allineati con l'ALBERO e questi escono da entrambi i lati del cilindro.
Di solito sono di forma cilindrica e molto spesso di colore giallo.
Sebbene nel diagramma sia scritto 250v= 500v= 500v≈, è meglio usare 630V≈ per tuti.
Quelli moderni sono più piccoli e non daranno problemi, anche se si utilizzano quelli a tensione più alta. (Secureza!!!)
È inoltre necessario cambiare il condensatore elettrolitico da 2uF e il condensatore da 4uF e 25uF
I tipi radiali possono essere utilizzati qui (i terminali escono dallo stesso lato della forma cilindrica)
I valori moderni che puoi utilizzare sono 2.2, 4.7 e 22uF
È importante che le tensioni non siano inferiori a quanto richiesto dal produttore.
2,2uF 68V
4,7uF 385V
22uF 25V
Tensioni superiori a quelle indicate nel diagramma, non sono un problema.
Penso che potrebbe essere problematico per te ottenere tutti i componenti necessari.
Ma con l'aiuto delle persone qui nel Forum, riusciamo sicuramente a riparare il ricevitore.
Se i componenti non fossero reperibili in Italia sicuramente qualcuno potrà fornirti un Kit completo di elementi, sapendo cosa è necessario modificare.
Includere di seguito un'immagine del Chassis (INFERIOR - SUPERIOR) in modo da avere un'idea migliore della situazione del ricevitore.
https://www.radiomuseum.org/forum/come_sostituire_i_vecchi_condensatori.html
https://www.radiomuseum.org/forum/grundig_fm_stereo_decoder_4_hack.htmlQuesto può interessarti:Codice:https://www.radiomuseum.org/forum/come_sostituire_i_vecchi_condensatori.html
ma avevamo trovato il decoder originale