Raggiro in atto da parte di Sky

Ivan66

Digital-Forum New User
Registrato
23 Novembre 2010
Messaggi
12
Salve ragazzi, vi racconto cosa mi sta accadendo.
Lo scorso Agosto decido di dare la disdetta a Sky tramite raccomandata e di passare a Mediaset Premium. All'inizio del mese di Settembre ricevo la ennesima telefonata di Sky per farmi desistere dalla disdetta e mi viene fatta una proposta di sport + 3 generi, con tre mesi di sport gratis, e inoltre mi viene comunicato per per la mia provincia il ticket calcio non costa più 99 euro ma 79 euro. Effettuati i miei calcoli decido che a queste condizioni più o meno equivalenti a quelli della proposta di mediaset, decido di accettare.
In particolare mi viene detto che la gratuità dei 3 mesi di sport mi verrà calcolata sulla bolletta nella forma di sconto del 50% del prezzo dello sport, per 6 mesi. Accetto.
Nel mese di Ottobre mi perviene la prima bolletta e non mi viene riconosciuto lo sconto sullo sport. Cioè nella bolletta lo sport viene calcolato al prezzo di listino e non scontato del 50%. Il ticket calcio 10 mesi invece è calcolato a 79 euro come da accordo telefonico.
Da qui inizia l'odissea..... chiamo il call center per diversi giorni e dopo tante cadute di linea e risposte del tipo lei non ha nessuna promozione, mi consigliano di inviare un fax, di scrivere il fatto accaduto e di chiedere il disconoscimento della bolletta.
E così ho fatto, scrivendo nel fax che davo il consenso a sentire la telefonata tra me e l'operatore promotore, di ricalcolare la bolletta e di contattarmi sul mio recapito telefonico.
E bene, da 1 mese a questa parte nulla è stato fatto da parte di Sky.
Le decine di telefonate, effettuate attraverso il numero verde (grazie digital forum) terminano il più delle volte con improvvise cadute di linea, per usare un eufemismo. Ogni qual volta mi sento dire che non ho nessuna promozione allora chiedo a loro quale sia la promozione che mi ha proposto il promotore venditore chiamandomi a casa ..... e bene .... dopo due secondi di silenzio.... la linea cade puntualmente. Quei pochi con cui sono riuscito a completare la conversazione mi hanno detto che avrebbero inviato il sollecito.
In sintesi, io sono stato raggirato dal promotore Sky che non mi ha dato la promozione che mi aveva proposto per telefono.
E Sky dopo 1 mese di solleciti non è in grado di sentire la telefonata tra me e il promotore e se ne frega dei solleciti che gli pervengono per giungere ad una conclusione e per accertarsi dei fatti.
Poi, sinceramente penso che davanti ad un promotore che a nome di Sky dice una cosa e poi non la mantiere..... beh penso che Sky a questo punto non abbia più credibilità.
Che ne pensate ? Io ormai sono deluso e penso proprio che nei prossimi giorni manderò una disdetta contratto (decreto Bersani) e di Sky non ne voglio più sentire niente. Grazie digital forum che ci permette attraverso questo forum di esplicitare le nostre proteste.
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
bloccherei immediatamente il rid e invierei disdetta:icon_rolleyes:
Cosi passa nella parte del torto....deve chiamare il call center senza usare il numero verde e inviare un fax dove racconta tutto e chiede quello che gli spetta, se è veramente cosi
 
dado88 ha scritto:
deve chiamare il call center senza usare il numero verde e inviare un fax dove racconta tutto e chiede quello che gli spetta
Ma ancora??? se ha scritto di averlo gia' fatto...!!!:evil5:

Ivan66 ha scritto:
chiamo il call center per diversi giorni e dopo tante cadute di linea e risposte del tipo lei non ha nessuna promozione, mi consigliano di inviare un fax, di scrivere il fatto accaduto e di chiedere il disconoscimento della bolletta.
E così ho fatto, scrivendo nel fax che davo il consenso a sentire la telefonata tra me e l'operatore promotore, di ricalcolare la bolletta e di contattarmi sul mio recapito telefonico.
 
eragon ha scritto:
Ma ancora??? se ha scritto di averlo gia' fatto...!!!:evil5:
E' deve continuare fino a quando non becca qualcuno serio anche minacciando disdetta o avvocato oppure manda disdetta, bloccare il rid ti mette dalla parte del torto è poi succede un grande casino dove Sky puo anche chiedere dei danni
 
dado88 ha scritto:
poi succede un grande casino dove Sky puo anche chiedere dei danni
Questa cosa giuridicamente non esiste, in quanto il termine "danno" ha un significato legale ben preciso e la sua sussistenza deve essere dimostrata inequivocabilmente in sede di giudizio.

Infatti nessun organo dell'amministrazione pubblica puo' chiedere i "danni" se uno non paga le tasse o il bollo auto, o il proprietario della casa se uno non paga l'affitto.

Quello che possono chiedere sono eventuali "sanzioni" (nel caso di amministrazioni pubbliche, se e quando previsto dalla legge) o "penali" (se e quando previsto da un contratto tra privati), ed in ogni caso possono essere richiesti gli eventuali interessi (oltre alle somme non pagate).
Ma niente "danni" in ogni caso...;)
 
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto: Hanno Buddenbrok, dato88, eragon, cheguevara63.

Integro scrivendo che i pagamenti avvengono regolarmente da 8 anni tramite bollettino postale, la fattura con scadenza 31/10 è chiaro che non l'ho pagata, visto che ho chiesto che mi venisse riconosciuta la promozione.
Ho provato a chiamare anche con il numero a pagamento ma le "cadute di linea", sempre per usare un eufemismo, avvengo lo stesso. Un pomeriggio, dicendo al servizio clienti che avrei fatto disdetta o sarei andato dall'avvocato, mi hanno detto di fare pure la disdetta e che loro sono ben contenti nell'eventualità si arrivasse davanti il giudice di vincere la causa. Capite a che livello si arriva da parte di chi deve fare "ASSISTENZA CLIENTI SKY". Io chiedo tramite il fax di risentire la telefonata in cui il loro promotore venditore mi propone l'offerta, e loro mi rispondono che sono bel lieti di vincere la causa.
Proverò a chiamare il numero che mi ha consigliato cheguevara63.
Dado88 grazie per la risposta, ma è evidente che non si può continuare a passare la propria vita a chiamare il servizio clienti sky fino a quando non si trovi qualcuno serio. Mi sono posto per motivi di dignità personale il termine del 28 Novembre. Nel caso loro continuino a persistere, il giorno 29 pagherò la bolletta e nello stesso giorno invio il fax di disdetta e contestualmente invio la raccomandata della disdetta e Sky cone me ha chiuso.
Ma mi chiedo che tutela hanno i clienti Sky nel caso in cui il promotore venditore non faccia il proprio dovere e raggiri l'utente, promettendo una cosa e poi non mantenendola, persino con la telefonata registrata. E' un assurdo.
Una cosa così non è concepibile. Grazie digital forum per l'opportunità di comunicare quanto accaduto.
Grazie a tutti
 
è sempre buona cosa non fidarsi mai ciecamente di quello che ci viene detto per telefono.Bisogna SEMPRE farsi mandare una conferma scritta in modo da poter eventualmente accettare tranquillamente per via successiva.

p.s.
il settore dei call center è una giungla,è un problema in ogni dove e tocca tutte le aziende,sky compresa!
non so quante volte hai contattato il call center,ma sfogarsi con i ragazzetti del servizio clienti serve a ben poco...le cadute di linea sono la prima cosa che passa in testa a 20 anni,quando non sai cosa dire ;)
bisogna sempre privilegiare la forma elettronica,per e-mail dove sicuramente risponde gente preparata.
 
Non so quanto possa essere utile ma sul sito on line di Sky mi sembra ci sia una parte dove gli utenti possono inviare mail che si leggono pubblicamente... Magari puoi provare a postare li e raccontare a TUTTI i clienti SKY cosa succede...
 
Quelli del call center sono dei parassiti! Non bisogna MAI dar loro retta! La maggior parte sono albanesi e rumeni che non sanno quello che si dicono e parlano a casaccio! Quando non sanno più cosa dire chiudono il telefono...
Io al call center non telefono più da anni... Appena mi capiterà qualche inconveniente (e vedo che agli utenti del forum ne capitano di tutti i colori) darò a malincuore disdetta senza neanche avventurarmi cinque minuti in quella giungla di semidelinquenti! E lo dico io che sono abbonato dal 1991 fin dai tempi di Telepiù uno, Telepiù due e Telepiù tre analogici (preistoria)!
Ai tempi di Tele+ tutti questi disguidi non succedevano...:crybaby2:
 
Fabito ha scritto:
Quelli del call center sono dei parassiti! La maggior parte sono albanesi e rumeni che non sanno quello che si dicono e parlano a casaccio!
...
Io al call center non telefono più da anni...

E tu come fai a saperlo se non telefoni da anni?
 
Fabito ha scritto:
Quelli del call center sono dei parassiti! Non bisogna MAI dar loro retta! La maggior parte sono albanesi e rumeni che non sanno quello che si dicono e parlano a casaccio! Quando non sanno più cosa dire chiudono il telefono...
Io al call center non telefono più da anni... Appena mi capiterà qualche inconveniente (e vedo che agli utenti del forum ne capitano di tutti i colori) darò a malincuore disdetta senza neanche avventurarmi cinque minuti in quella giungla di semidelinquenti! E lo dico io che sono abbonato dal 1991 fin dai tempi di Telepiù uno, Telepiù due e Telepiù tre analogici (preistoria)!
Ai tempi di Tele+ tutti questi disguidi non succedevano...:crybaby2:

anche con telepiu e stream succedeva la stessa cosa...generalizzare è l'errore piu grosso che si puo fare!
fermo restando che in italia i call center sono spesso un pessimo servizio,ed il problema non tocca solo sky,bisogna dire che in buona parte ci sono operatori preparati e diligenti!!
se hai un incombenza con sky e piuttosto che risolverlo preferisci disdire l'abbonamento,allora il problema è solo tuo ;)
 
Ivan66 ha scritto:
Ciao cube, ho scritto tutto sul forum di sky. Grazie, non sapevo
Parli del forum di Sky?...hai solo sprecato tempo visto che quello non è il forum per comunicare a Sky ;)
 
prima di aprire bocca contare fino a 10....

sky ha dei callcenter esterni cui subappalta il costumer care. uno di queste aziende è in albania. un callcenter funziona in modo abbastanza semplice, tu fai una domanda e loro cercano la risposta sul loro terminale (risposte comunicate da sky). gli operatori in genere sono assunti per durate irrisorie e in pochi hanno a cuore il lavoro ma lo fanno tanto per fare. sono questi in genere che danno risposte erronee e fantasiose. alcuni callcenter hanno un "sistema" per cui se non si da la risposta in un tot di tempo...fanno cadere la linea. questo x prendere + telefonate possibili e incassare + soldi(secondo il principio per cui...se non dai la risposta subito vuol dire che non la sai...passiamo ad altro

questa è la realtà... non è bella ma è così...ed è senz'altro diverso da dire

"Quelli del call center sono dei parassiti! Non bisogna MAI dar loro retta! La maggior parte sono albanesi e rumeni che non sanno quello che si dicono e parlano a casaccio! Quando non sanno più cosa dire chiudono il telefono..."
 
Fabito ha scritto:
Quelli del call center sono dei parassiti! Non bisogna MAI dar loro retta! La maggior parte sono albanesi e rumeni che non sanno quello che si dicono e parlano a casaccio! Quando non sanno più cosa dire chiudono il telefono...
Io al call center non telefono più da anni... Appena mi capiterà qualche inconveniente (e vedo che agli utenti del forum ne capitano di tutti i colori) darò a malincuore disdetta senza neanche avventurarmi cinque minuti in quella giungla di semidelinquenti! E lo dico io che sono abbonato dal 1991 fin dai tempi di Telepiù uno, Telepiù due e Telepiù tre analogici (preistoria)!
Ai tempi di Tele+ tutti questi disguidi non succedevano...:crybaby2:

spero vivamente non ci sia un nesso tra "albanesi e rumeni che non sanno quello che si dicono e parlano a casaccio" e "giungle di semidelinquenti" :icon_silent:
 
Senza dare la colpa agli albanesi che non c'entrano niente, perchè non parliamo di Sky, la vera colpevole di un servizio telefonico (A PAGAMENTO) indegno?
Se io, abbonato pagante, chiamo sky x avere risposte su un determinato problema, ESIGO che dall'altra parte ci siano persone preparate e competenti che mi risolvano il problema. Se questo non accade, la colpa è di sky non dell'albanese...

E aggiungo: se ho un problema e devo contattarli, ESIGO un numero verde, perchè devo pagare (con un 199 tra l'altro, mica bruscolini).
Giorni fa ho fatto un ordine in un negozio online, pensate un pò... aveva un numero verde ed ho chiamato gratis... un negozio online...
 
Indietro
Alto Basso