Rai 1 HD - Rai 2 HD -Rai 3 HD disponibili sulle posizioni 101-102-103 dei decoder Sky

Comunque l'assenza delle versioni HD dei tre generalisti Rai non sembra riguardare solo Sky Italia. :eusa_think:

Anche sulle piattaforme estere come le polacche, nella loro numerazione inseriscono ancora le versioni SD, e hanno aggiornato solo le versioni dei tematici FTA in HD che mettono in numerazione (non più disponibili in SD).

https://www.lyngsat.com/packages/Platforma-Canal--.html

https://www.lyngsat.com/packages/Polsat-Box.html


Stessa cosa la piattaforma svizzera:

https://www.lyngsat.com/packages/Kabelio.html

Per Kabelio in realtà non so quanto la LCN ufficiale (che sembra proposta soprattutto per i clienti germanofoni) sia utilizzata: non c'è un decoder proprietario, quindi la maggior parte dell'utenza ha libertà di modificare i canali e sceglierli a piacimento...
 
Si ormai sfiora il
Ridicolo questa cosa..non capisco perché la Rai non metta sul digitale i primi 3 canali in HD come ha fatto Mediaset! E sopratutto perché non li mettano anche su Sky a 101-102-103 bha..sempre gli ultimi a fare le cose però sono gli unici a chiedere soldi col canone! Maledetti..
 
Si ormai sfiora il
Ridicolo questa cosa..non capisco perché la Rai non metta sul digitale i primi 3 canali in HD come ha fatto Mediaset! E sopratutto perché non li mettano anche su Sky a 101-102-103 bha..sempre gli ultimi a fare le cose però sono gli unici a chiedere soldi col canone! Maledetti..

La cosa piu vergognosa che paghiamo un canone per fa ingrassare i vari Fiorello amadeus Fazio è non fanno una cosa base fare i canali hd e pure su Sky ccome fanno Mediaset e discovery SONO VERAMENTE VERGOGNOSI
 
gigiconti, basta con sta cosa.

Se devi continuare a lamentarti.

1) qui non risolvi nulla
2) fallo direttamente con i vari Rai, Mediaset, Discovery, e non per ultimo, visto che paghiamo la tassa di possesso del tv, con il Governo che ne prende una percentuale.
 
Si sta esagerando: non sappiamo se la colpa è di Rai o di Sky, si fanno solo ipotesi.

I canali Rai 1,2 e 3 HD sono basilarmente in chiaro. Non dimenticate mai che il decoder Sky non consente una sintonia libera (quella che consente non è reale), a differenza di TUTTI gli altri decoder, compresi quelli degli operatori pay simili a sky. Tecnicamente se non si vedono su decoder sky nemmeno tra gli "altri canali" (quelli memorizzabili dal 9600), è colpa di sky (ma del resto nemmeno per questa c'è scritto da qualche parte che debba mostrare tali canali).


@ Vianello_85
Ho visto dopo il tuo messaggio ;)
 
gigiconti, basta con sta cosa.

Se devi continuare a lamentarti.

1) qui non risolvi nulla
2) fallo direttamente con i vari Rai, Mediaset, Discovery, e non per ultimo, visto che paghiamo la tassa di possesso del tv, con il Governo che ne prende una percentuale.

Perdonami ma certe cose che Mediaset che non paghiamo lo fa la AMMIRO ma chiedo perdono da 40 anni che non soapporto questa situazione
 
sempre criptato

canale 508 rai news dalle 450 sino 520,,,,,,mentre canali rai1 e 3 in chiaro con le news....strana sta cosa:doubt:
 
La cosa piu vergognosa che paghiamo un canone per fa ingrassare i vari Fiorello amadeus Fazio è non fanno una cosa base fare i canali hd e pure su Sky ccome fanno Mediaset e discovery SONO VERAMENTE VERGOGNOSI
En passant: i vari Fiorello, Amadeus e Fazio permettono fior di introiti pubblicitari, ben superiori ai loro compensi; se poi non ti piacciono, basta cambiare canale. Io detesto quasi tutti gli show Mediaset e semplicemente guardo altro.
Quanto alle scelte tecniche, invece, anch'io non ho condiviso le loro scelte sull'HD di Rai1 e Rai2 (x Rai3 il discorso è ben più complesso), però la buona notizia è che dovremmo trovarci direttamente i primi 3 canali Rai in HD a partire dal prossimo 8 marzo.
 
Perdonami ma certe cose che Mediaset che non paghiamo lo fa la AMMIRO ma chiedo perdono da 40 anni che non soapporto questa situazione
Mediaset la paghiamo in modo indiretto (e ora ha spostato la sede fiscale in Olanda: da ammirare anche x questo, direi...).
Detto ciò tanto x riequilibrare gli encomi, da tecnico dico invece che la loro gestione sat e dtt mi sembra impeccabile, sulla Rai c'è molto da (ri)dire, come dimostrano i vari thread dedicati all'azienda pubblica... Mi aspetto un balzo in avanti dall'8 Marzo, spero di non essere smentito come vergognosamente accaduto sul sat a partire dalla dismissione di uno dei loro 4 txp.
 
Mediaset la paghiamo in modo indiretto (e ora ha spostato la sede fiscale in Olanda: da ammirare anche x questo, direi...).
Detto ciò tanto x riequilibrare gli encomi, da tecnico dico invece che la loro gestione sat e dtt mi sembra impeccabile, sulla Rai c'è molto da (ri)dire, come dimostrano i vari thread dedicati all'azienda pubblica... Mi aspetto un balzo in avanti dall'8 Marzo, spero di non essere smentito come vergognosamente accaduto sul sat a partire dalla dismissione di uno dei loro 4 txp.

Concordo.
Sull'impeccabile, quasi... Una volta erano impeccabili sicuramente (in particolare quando usavano Hotbird per la ridistribuzione terrestre ), da anni hanno perso qualche colpo. Qualche problemino ce l'hanno gli HD, anche se tollerabilissimo e anche come bitrate ci siamo decisamente, almeno parlo delle versioni sat.
La Rai da tempo sembra inseguire Mediaset sui contenuti (in peggio quindi); e Mediaset segue Rai nelle problematiche tecniche, tanto per non essere da meno, quindi si copiano nei loro lati peggiori ;)
 
Quando parlate di digitale intendete il DTT? Perché l’analogico è morto e sepolto da più di una decade
 
Possibile che i sottotitoli della RAI siano in anticipo di 2/3 secondi rispetto al video? E' davvero fastidioso la non sincronizzazione sottotitoli-video. Tutto ciò succede sia sul digitale terrestre (tramite chiavetta SKY cioè canali 5001-5002-5003 ecc.) che sul satellite (tramite MySKY cioè canali 101-102-103 ecc.). Come si può risolvere?
 
Quando parlate di digitale intendete il DTT? Perché l’analogico è morto e sepolto da più di una decade

E' una cosa che è capitato di ripetere anche a me :D

E' sufficiente distinguere tra (digitale) Terrestre e (digitale) Satellitare. Digitali lo sono entrambi, e il satellite da ben prima.
 
E' una cosa che è capitato di ripetere anche a me :D

E' sufficiente distinguere tra (digitale) Terrestre e (digitale) Satellitare. Digitali lo sono entrambi, e il satellite da ben prima.

La differenza è tra terrestre e satellite. Nominare il digitale non ha nessun significato.
Ti quoto ma il mio è un discorso generale ovviamente :)
 
Quindi da oggi o domani non dovrebbero più criptare nulla, nemmeno le news sportive, su Rai News 24 HD.
 
Indietro
Alto Basso