Rai 1 HD - Rai 2 HD -Rai 3 HD disponibili sulle posizioni 101-102-103 dei decoder Sky

Ma cosa? La Rai è già codificata in NDS?
Ma no, parla di NON-criptare, in riferimento a Rai news 24 HD ;)

La Rai quando cripta lo fa soltanto in Nagravision, che si decripta con card e decoder tivusat.


Quindi da oggi o domani non dovrebbero più criptare nulla, nemmeno le news sportive, su Rai News 24 HD.

In questo momento è criptato, credo dalle 19.30.
 
Ultima modifica:
Scarrellando, poco fa, su SkyQ, ho scovato Rai3 HD sul 103!!
Fino a ieri vedevo la versione sd Abruzzo via dtt (ma fino a qualche mese va c’era Rai3 sd sat).
Non riesco a capire se è la versione sat o terrestre.
È in onda “Chi l’ha visto?”.
 
Scarrellando, poco fa, su SkyQ, ho scovato Rai3 HD sul 103!!
Fino a ieri vedevo la versione sd Abruzzo via dtt (ma fino a qualche mese va c’era Rai3 sd sat).
Non riesco a capire se è la versione sat o terrestre.
È in onda “Chi l’ha visto?”.

È la versione DTT quella che vedi. Ad oggi i tre Rai hd sat, seppur parzialmente in chiaro, non sono neanche memorizzati nelle frequenze del decoder Sky
 
È la versione DTT quella che vedi. Ad oggi i tre Rai hd sat, seppur parzialmente in chiaro, non sono neanche memorizzati nelle frequenze del decoder Sky

Immagino di si. Comunque c’è stato un cambio nelle impostazioni. È capitato solo a me?
Nel frattempo mi sono spariti i terrestri HD Rai su 101 e 102
 
a me i problemi sono iniziati ad ottobre quando ho perso rai 1, dall'8 marzo ho perso anche rai 2 e rai 3 regionale e da quel giorno anche io sul 101 e 102 ho le versioni sat sd e sul 103 dtt hd e non c'è verso di rimettere tutto come prima
 
Da oggi sul 103 vedo rai3(Sicilia) del DTT naturalmente in SD.
Sul 101 e 102 vedo regolarmente Rai1 HD e Rai2 HD sempre del DTT.
 
Rai canali 101, 102 e 103: perché il continuo balletto fra visione in SD e HD ?

Non capisco perché non si vedano mai i tre canali Rai contemporaneamente in HD sulle posizioni 101, 102 e 103: o si vedono Rai1 e Rai2 in HD con Rai3 in SD, o viceveversa Rai1 e Rai2 in SD con Rai3 in HD.

Ad esempio in questo momento: Rai1 con "Passaggio a Nord-Ovest" e Rai2 con "Check up" in HD, mentre Rai3 con "Officia Italia" in SD.
Ma la cosa capita sempre, quello riportato sopra è appunto solo un esempio.
E' un bug del software dello SkyQ o è una cosa voluta della Rai ?
 
Il problema è che ci sono troppe versioni tra satellite e anche sul dtt ci sono i Rai in HD, in SD, i regionali solo in SD e su frequenze diverse e magari non con lo stesso segnale. Quindi già così sia l'utente che lo Sky Q sono in difficoltà a scegliere la vestine del canale (anche per la questione dei segnali più alti e più bassi e lo Sky Q ha un sintonizzatore non molto sensibile), in più c'è la gestione software di Sky che magari cambia pure da abbonato ad abbonato visto che ognuno sul proprio decoder ha una versione diversa dei canali o instabile da un giorno all'altro.

Una soluzione potrebbe essere di fare il benedetto accordo tra Rai e Sky sul satellite, in modo da avere tutti i Rai HD via satellite, tg regionali in SD compresi.
 
Una soluzione potrebbe essere di fare il benedetto accordo tra Rai e Sky sul satellite, in modo da avere tutti i Rai HD via satellite, tg regionali in SD compresi.

Sky si è messa contro tivusat e la relativa distribuzione della card da anni, perché la Rai dovrebbe andarle incontro con i canali sat?
 
Sky si è messa contro tivusat e la relativa distribuzione della card da anni, perché la Rai dovrebbe andarle incontro con i canali sat?

Su tutti i Rai HD sono d'accordo.
Ma sui 3 HD principali FTA, potrebbe essere una scelta di sky lasciare le versioni SD, visto che le versioni HD non le ha inserite nei suoi 'tabulati' che gestiscono i loro scatolotti di decoder.
 
Sky si è messa contro tivusat e la relativa distribuzione della card da anni, perché la Rai dovrebbe andarle incontro con i canali sat?

Io sapevo il contrario. Tivùsat nasce proprio per contrastare Sky sul satellite dopo la fine dell'accordo di Rai con Sky per il gruppo di canali tematici che poi sono stati portati anche sul digitale terrestre. La famosa politica di un certo partito che ha governato in quel periodo di spingere sul digitale terrestre.
 
Però sono tutte cose vecchie, c'era una proprietà diversa a Sky e in Rai c'erano altri politici e dirigenti. Rimettersi a un tavolo come si deve o almeno parlarsi, no? Nel Regno Unito per dire non ci sono tutti questi problemi, coi canali BBC via satellite nelle prime posizioni dei decoder Sky.
 
Però sono tutte cose vecchie, c'era una proprietà diversa a Sky e in Rai c'erano altri politici e dirigenti. Rimettersi a un tavolo come si deve o almeno parlarsi, no? Nel Regno Unito per dire non ci sono tutti questi problemi, coi canali BBC via satellite nelle prime posizioni dei decoder Sky.
Quoto,ci guadagnerebbero sia in rai che in sky.Mi domando perchè mediaset lo ha capito e la rai no.:eusa_think:
 
Io sapevo il contrario. Tivùsat nasce proprio per contrastare Sky sul satellite dopo la fine dell'accordo di Rai con Sky per il gruppo di canali tematici che poi sono stati portati anche sul digitale terrestre. La famosa politica di un certo partito che ha governato in quel periodo di spingere sul digitale terrestre.

tivusat non nasce per contrastare sky.

tivusat è una piattaforma gratuita nata per fare arrivare il digitale terrestre nelle zone non coperte; o più in generale per avere anche in Italia la propria 'freesat' dei canali DTT sul satellite

tivusat è nata nel 2008, ed è stata disponibile all'utenza nel 2009.

I canali RaiSat (gli attuali Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai Yoyo), scaduto l'accordo con Sky sono passati al controllo diretto della Rai e diffusi sulle proprie piattaforme, dapprima quella sat (dove erano presenti anche prima dell'accordo con la piattaforma pay, nel 1999) e poi sul DTT.

Ma tutti gli altri Rai tematici(Rai 4, News24, Edu2/Storia, Gulp, Edu1/Scuola, Sport) c'erano già sul satellite da almeno un decennio (a parte Rai 4 dal 2008) e poi su tivusat. Non credo proprio che per quei 4 canali nasca una piattaforma gratuita per contrastare una pay-tv ;)
 
Problema canali rai dopo aver scollegato antenna

Salve,
ho staccato l'antenna dtt dal decoder sky ma da allora non riesco a vedere i canali rai sat sulle loro posizioni. Ho fatto anche il reset ma mi dice sempre assenza segnale dtt. Come risolvere?
 
Prova ancora a fare una ricerca delle frequenze/canali dtt col cavo d'antenna terrestre scollegato.
 
Ho l’antenna nuova del DTT ed il 100% su tutte le frequenze, ma il 103 è Raitre SD se non altro della mia regione, quindi mi pare di capire che è voluto il non mettere Raitre hd
 
Ancora non si sa nulla per vedere i canali Rai HD via sat su Sky?
 
Indietro
Alto Basso