Rai 1 HD - Rai 2 HD -Rai 3 HD disponibili sulle posizioni 101-102-103 dei decoder Sky

L'attivazione è stata immediata? Ho trovato un'operatrice del commerciale che forse ha finalmente capito il problema ma mi ha detto che risolverà entro 72 ore. Temo sia la solita frase fatta per rifilare il problema al prossimo che risponderà al telefono.

Attivazione immediata non è a quel che ho capito un operazione facile ci sono voluti circa 20 minuti al termine l’operatrice gentilissima mi ha richiamato telefonicamente mi ha fatto staccare il cavo d’antenna terrestre e alimentazione dopo ho reinserito il cavo d’antenna e l’alimentazione il servizio è comodo per esempio adesso vedo sul 103 i programmi regionali della Puglia la mia regione e poi 101-102-103 non risultano più codificati. Quindi mi ha anche spiegato che questa attivazione è poco richiesta perché molti utenti non la richiedono probabilmente perché il segnale del ddt non è buono
 
perché molti utenti non la richiedono probabilmente perché il segnale del ddt non è buono

DTT che è l'acronimo di Digital Terrestrial Television :)

Mi spiegate perchè tutti usano erroneamente DDT cosa signficherebbe? :evil5:
 
DDT è l'acronimo di Documento di Trasporto, la cosidetta bolla che accompagna la merce nel caso di Fattura Differita.
 
Il DDT è giustamente il documento di trasporto ma ancora prima lo conoscevo per questo: https://it.wikipedia.org/wiki/DDT_(insetticida) :D

No! Il DDT è, e resterà, un insetticida! :)

:laughing7:

Vado a memoria, alcuni anni fa, forse nel 2013, Sky aveva inserito le versioni in SD dei tre canali generalisti di Rai del digitale terrestre nella sua numerazione, 101, 102 e 103, qualora fosse collegata l'antenna terrestre a My Sky HD. L'iniziativa non è avvenuta in seguito a un accordo commerciale, ma solo da parte di Sky, che lo comunicò anche con un messaggio sul sito e sul decoder. Da quando è stato rilasciato sul mercato Sky Q non si è mai fatto riferimento a una cosa del genere, se non perchè qualcuno si è ritrovato, direi abbastanza casualmente, questi due canali in HD. A quanto pare dovrebbero essere addirittura due cose diverse e la seconda non la possono attivare direttamente, infatti l'utente sopra parla anche di Rai 3, quindi presumo che non abbia Sky Q.
 
:laughing7:

Vado a memoria, alcuni anni fa, forse nel 2013, Sky aveva inserito le versioni in SD dei tre canali generalisti di Rai del digitale terrestre nella sua numerazione, 101, 102 e 103, qualora fosse collegata l'antenna terrestre a My Sky HD. L'iniziativa non è avvenuta in seguito a un accordo commerciale, ma solo da parte di Sky, che lo comunicò anche con un messaggio sul sito e sul decoder. Da quando è stato rilasciato sul mercato Sky Q non si è mai fatto riferimento a una cosa del genere, se non perchè qualcuno si è ritrovato, direi abbastanza casualmente, questi due canali in HD. A quanto pare dovrebbero essere addirittura due cose diverse e la seconda non la possono attivare direttamente, infatti l'utente sopra parla anche di Rai 3, quindi presumo che non abbia Sky Q.

Non è del tutto esatto. Ora non ricordo gli anni precisi, però io ho messo Sky Q Platinum a gennaio 2018 e prima sul MySky HD avevo già da tempo Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 TGR Lazio sui 101-102-103. All’inizio, quando il canale HD della Rai era unico (Rai HD sul 5501) e trasmetteva i contenuti HD di Rai 1/2/3 ovviamente non si poteva fare, e quindi Sky aveva messo inizialmente le versioni SD dei canali Rai ma sempre dal DTT. Cmq ad oggi, tutti gli utenti con Sky Q Black e alcuni con il Platinum (non io purtroppo) hanno esattamente: Rai 1 HD (101), Rai 2 HD (102) e Rai 3 SD regionale (103). Non ci sono versioni diverse. Se si ha il servizio VISIONE CANALI DTT SU POSIZIONI SAT attivo, si ha la situazione di cui sopra. Se è disattivo si hanno i canali Rai satellitari, ovviamente senza HD e con TGR a rotazione.
 
Ho Sky Q Platinum e non vedo quei canali in HD nella numerazione di Sky, come dicevo potrebbe essere un fatto casuale, forse non funziona con tutti i decoder o dipende dalla Smart Card. Non ho mai sentito parlare di quel servizio, io ho fatto soltanto riferimento alle comunicazioni ufficiali di Sky. Chiudo ribadendo che ci sono diverse altre soluzioni per ovviare a questa eventuale mancanza e le ho già scritte, aggiungendo anche RaiPlay.
 
Rai 3 HD solo sul 5503 sul 103 solo in SD perchè regionale altrimenti era in HD anche il 103
Ah quindi quanto tutto funziona, gli abbonati hanno:

101 Rai 1 HD (dtt)
102 Rai 2 HD (dtt)
103 Rai 3 "propria regione" (dtt)

Ero in dubbio di cosa ci fosse sul 103, Rai 3 sd (sat) o Rai 3 (dtt) della propria regione.
 
Se hai i Rai in SD sono SAT fino al 103 ma il 103 non è Regionale.... Automaticamente se sono in HD li ricevi dal DTT e sul 103 il Regionale è in SD ...se poi in futuro con un aggiornamento sia burocratico che tecnico si potranno ricevere dal SAT ;)
 
Ho Sky Q Platinum e non vedo quei canali in HD nella numerazione di Sky, come dicevo potrebbe essere un fatto casuale, forse non funziona con tutti i decoder o dipende dalla Smart Card. Non ho mai sentito parlare di quel servizio, io ho fatto soltanto riferimento alle comunicazioni ufficiali di Sky. Chiudo ribadendo che ci sono diverse altre soluzioni per ovviare a questa eventuale mancanza e le ho già scritte, aggiungendo anche RaiPlay.

Anch’io ho Sky Q Platinum e non vedo quei canali, il fatto è che altri utenti del forum con lo stesso identico ricevitore li vedono eccome!
Ti invito a leggere tutti i post precedenti prima di commentare.
Nessuno ha mai sentito parlare di quel servizio, proprio perché non è stato documentato dal soggetto che lo ha creato ma, grazie alle evidenze di altri fortunati utenti qui sul forum e a qualche raro operatore del commerciale Sky più volenteroso e che è andato a spulciare nel catalogo, ora sappiamo che esiste (nessuno se l’è sognato).
Se continui a fare riferimento solo alle comunicazioni ufficiali non risolverai mai nulla... Altrimenti non esisterebbe questo forum e non avrebbe senso starne qui a parlare da più di un anno. Comunque se tu sei contento così, non capisco perché continui a seguire questo thread.

P.S. lo so che esiste RaiPlay, ma non ce li vedo proprio i miei familiari a smanettare con smartphone e TV stick. Inoltre qui non abbiamo ancora la fibra ma solo ADSL (come in tanti altri posti) e la rete serve anche per altre cose, soprattutto in questo momento.
 
Aggiornamento: non voglio cantare vittoria troppo presto, ma oggi ho chiamato servizio clienti Sky al numero standard (non quello per i clienti extra +10), selezionando assistenza commerciale (non tecnica). All’inizio mi rispondono dall’Albania, chiedo subito di essere trasferito a un operatore del commerciale in UE. Mi risponde un operatore gentilissimo da casa (non sardo). Chiedo innanzitutto di verificare se mi hanno applicato lo sconto su Sky Sport per il coronavirus, intanto me lo lavoro con un po’ di savoir faire (come va da quelle parti, sta lavorando da casa, questa Pasqua così, etc.). Poi gliela butto lì: senta, ho notato che ultimamente non vedo più i canali Rai del DTT sulle posizioni 101-102-103. Fino a qualche mese fa li vedevo, ora vedo la versione da satellite con alcuni eventi criptati e il TGR di altre regioni. Mi ha detto un amico dello Sky Service (ca**ata) di verificare se ho attivo il servizio “VISIONE CANALI DTT SU POSIZIONI SAT”. Allorché l’operatore mi dice che di solito ce l’hanno attivo tutti di default e “non capisco perché lei no”. Dopodiché ha cercato un po’ sul sistema e ha provato ad attivarlo ma mi dice che lui non è abilitato ad attivare quel codice servizio, ma ha prontamente aperto una segnalazione per il secondo livello e che verrà gestita entro 4-5 giorni. Dita incrociate, forse ci siamo. Vi tengo aggiornati...
 
Cmq se hai ancora problemi con l’EPG o la lista canali, prova semplicemente a togliere e rimettere alimentazione, dovrebbe bastare.
Oppure fai Ripristina impostazioni dal menù segreto (Impostazioni 0 0 1 OK).

ma questo menu segreto ci sta anche su SkyQ Black?
Ho provato ma non va... sono andato su Impostazioni (dal menu dopo aver premuto il tasto HOME).
Comunque ho appena effettuato la sintonizzazione dei canali terresti ed il risultato (ho anche riavviato il decoder nel dubbio fosse rimasta qualche frequenza memorizzata) è questo:
101 Rai1 SD (si vede anche con cavo terreste staccato)
102 Rai2 SD (si vede anche con cavo terreste staccato)
103 Rai3 SD (assenza di segnale su questo canale digitale terreste etc etc)
104-106 Mediaset tutti HD (si vedono anche con cavo terreste staccato)
107 La7 SD (si vede anche con cavo terreste staccato)

ovvio che i canali di seguiti si vedranno solo con il cavo terrestre collegato

5001 Rai1 SD
5002 Rai2 SD
5003 Rai3 SD (denominazione Rai 3 TGR NomeRegione)
5004-5006 Mediaset tutti HD
5007 La7 SD

5501 Rai1 HD
5502 Rai2 HD
5503 Rai3 HD (denominazione Rai 3 HD)
5504-5506 Mediaset tutti
5507 La7 HD

per le mie esigenze, va bene così... infatti ora ho problemi nel visualizzare i canali dal 5501 in poi, l'immagine va a scatti continuamente (cosa che qualche sera fa mi capitava sul 101 in quanto non so come ma mi aveva messo gli HD poi con una sintonia successiva solo SD, chi capisce!)
Ricordando il passato, quando vivevo con i miei genitori, avevo l'esigenza opposta: ovvero avere i canali terresti sulle numerazioni SAT in modo che se volevano registrare qualcosa, non si potevano confondere e trovarsi una trasmissione criptata.

Credo sia tutto, mi riservo di editare (con una nota) il post dopo le ore 14:00 in modo che verificherò che sia trasmesso effettivamente il TGR della mia regione.

EDIT: su 103 e 5003 vedo il TGR della mia regione mentre su 5503 vedo il TGR della regione Lazio (non la mia)
a questo punto mi manca solo Rai3 da poter vedere con il SAT ma è il male minore perché i problemi (più evidenti) di segnale con il DTT li ho sui canali HD quindi riesco a vederlo in SD (se pur con alcuni problemi ma accettabili per un TG).
Come non detto, mentre si vedeva, assenza di segnale per qualche minuto, a questo punto penso che qualcuno nell'edificio (abbiamo l'antenna in condivisione) crei problemi quando utilizza la tv. Passata l'emergenza sistemerò l'antenna rendendomi indipendente.

Però che strano che 101 e 102 li prende dal SAT ed il 103 del DTT, più ci penso, più non trovo logica.
 
Ultima modifica:
ma questo menu segreto ci sta anche su SkyQ Black?
Ho provato ma non va... sono andato su Impostazioni (dal menu dopo aver premuto il tasto HOME).
Comunque ho appena effettuato la sintonizzazione dei canali terresti ed il risultato (ho anche riavviato il decoder nel dubbio fosse rimasta qualche frequenza memorizzata) è questo:
101 Rai1 SD (si vede anche con cavo terreste staccato)
102 Rai2 SD (si vede anche con cavo terreste staccato)
103 Rai3 SD (assenza di segnale su questo canale digitale terreste etc etc)
104-106 Mediaset tutti HD (si vedono anche con cavo terreste staccato)
107 La7 SD (si vede anche con cavo terreste staccato)

ovvio che i canali di seguiti si vedranno solo con il cavo terrestre collegato

5001 Rai1 SD
5002 Rai2 SD
5003 Rai3 SD (denominazione Rai 3 TGR NomeRegione)
5004-5006 Mediaset tutti HD
5007 La7 SD

5501 Rai1 HD
5502 Rai2 HD
5503 Rai3 HD (denominazione Rai 3 HD)
5504-5506 Mediaset tutti
5507 La7 HD

per le mie esigenze, va bene così... infatti ora ho problemi nel visualizzare i canali dal 5501 in poi, l'immagine va a scatti continuamente (cosa che qualche sera fa mi capitava sul 101 in quanto non so come ma mi aveva messo gli HD poi con una sintonia successiva solo SD, chi capisce!)
Ricordando il passato, quando vivevo con i miei genitori, avevo l'esigenza opposta: ovvero avere i canali terresti sulle numerazioni SAT in modo che se volevano registrare qualcosa, non si potevano confondere e trovarsi una trasmissione criptata.

Credo sia tutto, mi riservo di editare (con una nota) il post dopo le ore 14:00 in modo che verificherò che sia trasmesso effettivamente il TGR della mia regione.

Per il menù segreto, tasto Home, ti metti con le frecce su Impostazioni (senza entrare nel sottomenu) e premi in sequenza 0 0 1 OK.
Una volta nel menù segreto, vai su Reset e fai Ripristina impostazioni.

Secondo me, hai ancora il servizio VISIONE CANALI DTT SU POSIZIONI SAT attivo sulla card. Hai provato ad estrarre e rimettere la card? Fallo tenendo il decoder acceso e sintonizzato sul 108, lascialo una mezz’oretta e poi riprova.
Prova anche andando in Impostazioni dove c’è il numero della smart card e fai Aggiorna.
Poi in ultimo, fai il ripristino da menù segreto.

Hai una situazione ibrida perché, con il servizio attivo, c’è una soglia minima del livello di segnale sulle frequenze terrestri Rai sotto la quale il decoder in autonomia decide di farti vedere il canale da satellite. Quindi nel tuo caso, se il segnale DTT su Rai 1 HD e Rai 2 HD era particolarmente basso o assente durante la sintonia, vedi Rai 1 SD e Rai 2 SD da satellite. Invece sul 103 vedi Rai 3 TGR regionale (DTT) perché trasmette su un altra frequenza terrestre e il segnale è sufficiente.
Se il segnale del transponder Rai HD dovesse risalire momentaneamente sopra la soglia minima quando il decoder fa il check dovresti vedere di nuovo anche Rai 1 HD e Rai 2 HD sul 101 e 102, magari li vedi male.

EDIT: A questo punto ti conviene ripetere la sintonia terrestre con il cavo staccato e disattivare il check nuovi canali settimanale, altrimenti potrebbero tornare anche i canali HD terrestri. Comunque prima fai un ripristino e quello che ti ho detto con la card, per capire se ti hanno disattivato il servizio o meno.
 
I canali di Mediaset sono quelli del digitale satellitare e sono inclusi nella piattaforma di Sky. Anche La7 al canale 107.
 
Indietro
Alto Basso