Rai 1 su Astra

c'era un pacchetto tedesco mi sembra a 23 che aveva anche i canali rai dentro, ma non c'entra nulla col rai 1 astra a 19.2 che da quanto ho sempre visto è solo uno schermo nero
 
scusate mi sono sbagliato,era un'altro canale che si vedeva con la tessera ORF su Astra 19,2°..;) ..si comunque anche io,quando la Rai su quel sat cripta vedo schermo nero e il mio CT dice no audio/video..per cui...:icon_cool:
 
La tessera ORF apre anche gli altri canali austriaci criptati presenti su Astra, tipo ATV, Austria9, Puls4.


llobello ha scritto:
Rai 1 andando via da Astra, sparisce percìo dai bouquet spagnoli (Digital +) e francesi (Canalsat).

Una perdita per gli italiani residenti in quei paesi...

Non dimenticatevi mai della tv via cavo, in quei paesi se uno non ha la tv satellitare, di sicuro ha quella via cavo, non è come in Italia dove l'unica alternativa è la terrestre, IPTV a parte, che per ora non credo possa contare su un grande pubblico.

E' più probabile che un italiano in Francia e Spagna abbia canali italiani via cavo, o via satellite ma da HotBird, piuttosto che un abbonamento a CanalSat e solo Astra.
 
BillyClay ha scritto:
c'era un pacchetto tedesco mi sembra a 23 che aveva anche i canali rai dentro, ma non c'entra nulla col rai 1 astra a 19.2 che da quanto ho sempre visto è solo uno schermo nero
Se non erro era lo stesso che per un annetto o forse piu' era stato su Hotbird, un po di anni fa.. non ricordo che frequenza ma erano in rigoroso betacrypt per cui deduco tedeschi...
 
Si Zwobot, c'è anche il cavo.

Però in Francia, per esempio, il bouquet satellitare con maggior numero di abbonati è Canalsat, su Astra...

Poi la cosa strana è che tutti i canali (o quasi) trasmessi da quel trasponder 11.568 spariranno il 30 giugno...
 
llobello ha scritto:
Però in Francia, per esempio, il bouquet satellitare con maggior numero di abbonati è Canalsat, su Astra...

Ok, ma se un italiano in Francia vuole vedere canali italiani, non andrà ad abbonarsi a CanalSat su Astra, dove peraltro Rai 1 è in chiaro, ma si metterà una parabola su HotBird, a prescindere se poi si procurerà anche TivuSat o meno. Oppure vedrà se qualche operatore via cavo offre qulcosa in più della sola Rai 1.

Comunque il transponder che ospita Rai 1 serve a CanalSat, che è sempre stato l'affittuario di quel transponder, e di conseguenza i canali presenti devono sloggiare. Sembra che almeno alcuni di questi resteranno su Astra, su un'altra frequenza. Secondo me però questo non sarà il caso di Rai 1, staremo a vedere.
 
Scusate ragazzi, non so niente di satellite, ma ho un parente in Spagna che da oggi si è trovato senza rai1. Dovrebbe convincere il condominio a spostare la parabola su Hotbird? I condomini potrebbero opporsi perchè su astra vedono canali spagnoli?
 
Ma su hotbird cosa si vede di canali italiani, rai e mediaset completi?
 
e soprattutto può prendersi la tessera tivusat tramite l'Italia e vedere l'offerta disponibile come vivesse qui (quindi tutta la rai in chiaro, mediaset e altro)
 
llobello ha scritto:
Si, si vede le RAI e Mediaset, ma anche tutti i canali regionali.
Beh non proprio :( Purtroppo non ci sono tutti i canali regionali sul sat, e anzi quelli che ci sono sono pure in "versione satellitare" che significa che spesso non trasmettono la stessa identica programmazione delle rispettive regionali-terrestri... :eusa_wall:
 
areggio ha scritto:
bhè...in un condominiale non è così scontato...

Esatto. Se a nessun altro del condominio frega niente di hotbird, si dovrebbe pagare un dualfeed con tutte le uscite per i condomini, l'installatore, fihuriamoci se in condominio lasciano fare a mano il tipo, e magari pure sorbirsi le bestemmie dei condomini che se hanno decoder per vedere solo canalplus non sanno come fare pe mettere diseqc1 e 2 e si ritrovano al buio. E spiega a tutti "fai così, fai colà"... Ardua per l'amico in Iberia la vedo....:icon_twisted:
 
la vera assenza d'ora in poi all'estero sarà per noi italiani da turisti: gli alberghi (quasi tutti) hanno sistema con parabola puntata su astra. essendo fino ad ora presente raiuno su astra gli albergatori, tra i canali preimpostati, lasciavano rai uno per i clienti italiani: non credo che adesso adegueranno gli impianti soltanto per noi.
vedrete che all'estero (almeno in francia e spagna)non avremo più la possibilità di vedere neanche il tg.

E' ovvio che se un italiano è residente all'estero si organizzerà come meglio crede per superare il problema .
 
pm6p ha scritto:
vedrete che all'estero (almeno in francia e spagna)non avremo più la possibilità di vedere neanche il tg.
In questo caso Rai Uno quindi TG 1... mi verrebbe di aggiungere un commento :eusa_whistle: ma per quieto vivere non lo faccio anche perché andrei OT :D ;)
 
theworldisyours ha scritto:
Esatto. Se a nessun altro del condominio frega niente di hotbird, si dovrebbe pagare un dualfeed con tutte le uscite per i condomini, l'installatore, fihuriamoci se in condominio lasciano fare a mano il tipo, e magari pure sorbirsi le bestemmie dei condomini che se hanno decoder per vedere solo canalplus non sanno come fare pe mettere diseqc1 e 2 e si ritrovano al buio. E spiega a tutti "fai così, fai colà"... Ardua per l'amico in Iberia la vedo....:icon_twisted:

Ma anche no, se anzichè un monoblock siu aggiunge un secondo LNB e si aggiunge un altra calata solo per gli interessati, poi basta mettere uno switch diseqc in appartamento.

Salvo ovviamente problemi di passaggio cavi che in un condominio possono saltare fuori.
 
pm6p ha scritto:
la vera assenza d'ora in poi all'estero sarà per noi italiani da turisti: gli alberghi (quasi tutti) hanno sistema con parabola puntata su astra. essendo fino ad ora presente raiuno su astra gli albergatori, tra i canali preimpostati, lasciavano rai uno per i clienti italiani: non credo che adesso adegueranno gli impianti soltanto per noi.
vedrete che all'estero (almeno in francia e spagna)non avremo più la possibilità di vedere neanche il tg.

E' ovvio che se un italiano è residente all'estero si organizzerà come meglio crede per superare il problema .


Bravo ti quoto in pieno, la maggior parte degli alberghi hanno la parabola su Astra, quindi perderemo la possibilità di vedere RAIUNO.

In più aggiungo che in Francia (in particolare a Parigi) è un casino mettere mano all'antenna (sopratutto se condominiale) e la maggior parte stanno su Astra, quindi perdiamo RAI 1 anche noi residenti in Francia... bella mossa! Che fregatura!

P.S: Aggiungo anche che lasceranno invece l'inutilissimo "Yes Italia".... veramente incredibile... ma utilizzassero quella frequenza per metterci RAI 1 !!!
 
Indietro
Alto Basso