RAI 3 HD regionali

Allora sul satellite le 22 versioni regionali trasmetteranno sia durante la programmazione nazionale sia durante quella regionale sempre in SD. Invece Rai 3 Südtirol trasmette già in HD però con il logo di RAI 3 SD. Pensavo che durante la programmazione nazionale delle 22 versioni regionali Rai 3 sarebbe stato in HD con il pid dinamico.
 
Cerchiamo di non creare confusione e soprattutto di non scrivere tanto per scrivere se non si sanno le cose

Grazie
 
@zzzzu

Sospeso 2 settimane

Sei veramente pesante a chiedere sempre le stesse cose, veramente a volte sembra che alcuni siano ossessionati a chiedere sempre le stesse cose e magari non guardano neanche i post indietro.
 
In Sicilia quando si rimuoverà il test e si partirà effettivamente con il PID dinamico?
Fra l'altro, non so se ci siano errori di configurazione sul mux MR siciliano o sia un errore di interpretazione di Digitalbitrate, ma perché il grafico del mux ha questo aspettohttps://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=CH37&liste=1&live=517&lang=fr? Sembra che il bitrate video del Test alternativamente si raddoppi e dimezzi fra i due cartelli, e il mux va più volte in overflow!
 
Dopo la Campania tocchera al MUX R5 (Regioni Puglia e Basilicata) Canale Test sul 102 il 28 Febbraio
 
In Sicilia quando si rimuoverà il test e si partirà effettivamente con il PID dinamico?
28 Febbraio (2 settimane di test).

Fra l'altro, non so se ci siano errori di configurazione sul mux MR siciliano o sia un errore di interpretazione di Digitalbitrate, ma perché il grafico del mux ha questo aspettohttps://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=CH37&liste=1&live=517&lang=fr? Sembra che il bitrate video del Test alternativamente si raddoppi e dimezzi fra i due cartelli, e il mux va più volte in overflow!
Quello è un cartello solo (quello HD, in verde chiaro). L'altro (quello SD) è quel verde che ogni tanto si vede sopra il fucsia.

Il flusso verde chiaro è il cartello colorato (HD), i 20 secondi in cui è visibile occupa 1,8 Mbps, nei successivi 20 secondi, viene ridotto a 1,0 Mbps (e con il cambio di PID, non sarà più visibile), nello spazio liberato (0,8 Mbps) viene aggiunto il nuovo flusso (0,7 Mbps video e 0,1 Mbps audio), ovvero il cartello bianco (SD), e modificato il PID (dirottando il canale TV "test" verso il nuovo flusso).
Passati i 20 secondi, si torna (cambio PID) al flusso verde chiaro, che passerà da 1,0 Mbps a 1,8 Mbps (avendo eliminato il flusso SD da 0,8 Mbps).

A regime, il cartello colorato sarà Rai 3 HD, e il cartello bianco, il regionale.
https://www.digital-forum.it/showth...HD-regionali&p=7621122&viewfull=1#post7621122


Il Mux non va in overflow, il canale test cambia troppo velocemente (aggiungendo un flusso), e manda in crisi Digitalbitrate, che "somma" 1,8 e 0,8 Mbps.
 
Indietro
Alto Basso