RAI 3 HD regionali

Avranno reinserito la versione regionalizzata. Diciamocelo... Rai 3 TGR Lombardia non era in HD, semplicemente per errore gli avevano associato i pid e di conseguenza le trasmissioni della versione nazionale. Che casinisti... :D
 
Non aveva alcun senso Rai 3 HD a 2,5 Mbps... :icon_rolleyes:

Con gli encoder giusti un HD si vedrebbe bene anche a 2,5Mb/s. Ad esempio GIALLO usa solo 2,1Mb/s con risoluzione 1440x1080 ed è un buon HD secondo me. Non capisco perché la Rai usi bitrate di oltre 5Mb/s e non si veda particolarmente bene... :icon_rolleyes:
 
Probabilmente, in alternativa tecnici che schiacciano bottoni a casaccio. Con il bitrate disponibile che hanno potrebbero avere tutti i canali in HD con qualità migliore di quelli di Discovery.
Schiacciare a caso? Così li vuoi proprio mettere con la scrivania in sottoscala alla Fantozzi a timbrar fogli.
Non invidio, con la responsabilità non da poco che hanno, chi ricopre quella posizione. Basta una mossa falsa (schiacciare bottoni a caso come tu dici) e magari fai saltare tutta la catena di emissione, trovandoti, se ti va male, seduta stante con le valigie in mano.
Ci vuole esperienza per ricoprire tali posizioni (di rilievo aggiungo).
Limitazioni dell'apparato, ci può stare.
 
Schiacciare a caso? Così li vuoi proprio mettere con la scrivania in sottoscala alla Fantozzi a timbrar fogli.
Non invidio, con la responsabilità non da poco che hanno, chi ricopre quella posizione. Basta una mossa falsa (schiacciare bottoni a caso come tu dici) e magari fai saltare tutta la catena di emissione, trovandoti, se ti va male, seduta stante con le valigie in mano.
Ci vuole esperienza per ricoprire tali posizioni (di rilievo aggiungo).
Limitazioni dell'apparato, ci può stare.

Naturalmente era un'iperbole, vengono tuttavia in mente i recenti episodi di Rai 3 TGR che non veniva visualizzato in Campania, mi sembra, così come i 25fps su Rai News, che tuttavia hanno poi corretto celermente.
 
Naturalmente era un'iperbole, vengono tuttavia in mente i recenti episodi di Rai 3 TGR che non veniva visualizzato in Campania, mi sembra, così come i 25fps su Rai News, che tuttavia hanno poi corretto celermente.
Errore o meno, 25 fps o 50 fps, sono impostazioni presenti. Quindi non possono essere considerati 'fuori standard'.
Certo, con immagini veloci e/o sport vedi tutti i limiti dei 25 fps (o 24 nel caso di film) ma il parametro c'è, esiste. Altrimenti non esisterebbe.
 
Giusto per aggiornarvi ma anche oggi il solito documentario al posto del Tgr Campania, almeno ad Avellino!
 
Con gli encoder giusti un HD si vedrebbe bene anche a 2,5Mb/s. Ad esempio GIALLO usa solo 2,1Mb/s con risoluzione 1440x1080 ed è un buon HD secondo me. Non capisco perché la Rai usi bitrate di oltre 5Mb/s e non si veda particolarmente bene... :icon_rolleyes:

Non solo l'encoder... Dipende da cosa trasmette il canale (i contenuti interlacciati sono più complessi; ad esempio le dirette), poi parliamo di 2,5 Mbps costanti, GIALLO utilizza bitrate variabile statistico (1-4 Mbps) e trasmette telefilm.

Errore o meno, 25 fps o 50 fps, sono impostazioni presenti. Quindi non possono essere considerati 'fuori standard'.

Anche il TGR Südtirol (DTT e Tivùsat) utilizza 1280x720p a 25 fps. È un errore anche questo? :eusa_whistle:
Edit: ALE89 mi ha anticipato... https://www.digital-forum.it/showth...nsponder-Rai&p=7648139&viewfull=1#post7648139
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso