claudiuzzo
Digital-Forum Gold Master
Quindi non tutti per il problema spazio?Di ufficiale non c'è nulla ma è molto probabile che dopo lo spegnimento del canale Rai 3 sul 103 qualche altro canale Rai andrà in hd
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi non tutti per il problema spazio?Di ufficiale non c'è nulla ma è molto probabile che dopo lo spegnimento del canale Rai 3 sul 103 qualche altro canale Rai andrà in hd
Scusate,quando è previsto lo spegnimento del 103 HD? Poi sarà possibile attivare i restanti canali RAI in HD tenendo conto dello spazio?
Hai perfettamente ragione, per gli introiti pubblicitari e quant'altro secondo il mio modesto parere non si passerà mai al nuovo standardIl problema dello spazio si risolverebbe, passando i mux in dvb-t2 hevc main 10, ma evidentemente ancora nessuno ha interesse a farlo, se non fosse obbligato...
Per favore non toccate gli id dei canali che poi i decoder Sky vanno in tilt…
Da oggi anche in Lombardia (oltre a Lazio ed Emilia-Romagna) chi ha Sky dovrebbe avere problemi sul 103 (numerazione Sky). A seguito di ricerca nuovi canali (manuale o automatica) dovrebbe dare il TGR sbagliato, in quanto “Rai 3 TGR Lombardia” è stato rinominato con il suffisso HD e non viene trovato. Lo troverete al 5003 ma senza EPG e senza possibilità di programmare la registrazione.
Qualcuno può confermare?
Spero che adesso qualche dirigente Sky che vive a Milano e dintorni si accorga finalmente del problema (già segnalato da ERCOLINO) e ci mettano mano per tutte le regioni interessate…
Aggiungiamo anche la modifica nel Mux MR06 (copertura Veneto, Emilia Romagna, parte della Lombardia) dell'ID di "Rai 3 TGR Lombardia" in "Rai 3 Tgr Lombardia".Con la r minuscola? E’ evidente che si tratta di un errore! Risintonizza per vedere se hanno corretto, altrimenti va segnalato.rinominato Rai 3 TGR Basilicata in Rai 3 TGr Basilicata (LCN 3 - 820) nel mux Rai MR 10![]()
Ps. Se rimane così, mi dispiace per gli utenti Sky lucani. Anche loro perderanno il TGR Basilicata sul 103…
Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 163 (0x00a3)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 20
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 602.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 2/3
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1351 (Rai 1 HD) H.264/AVC HD digital television service
Service: 1352 (Rai 2 HD) H.264/AVC HD digital television service
Service: 1353 (Rai News 24) H.264/AVC SD digital television service
Service: 1360 (Rai 3 HD) reserved for future use
Service: 1361 (Rai 3 TGR Veneto) digital television service
Service: 1362 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD) digital television service
Service: 1363 (Rai 3 TGR Lombardia) digital television service
Service: 1364 (Rai 3 TGR Veneto) digital television service
Service: 1365 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD) digital television service
Service: 1366 (Rai 3 TGR Lombardia) digital television service
Service: 1368 (Rai News 24) H.264/AVC SD digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 1351 (Rai 1 HD)
Logical channel 2 = MPEG service 1352 (Rai 2 HD)
Logical channel 48 = MPEG service 1353 (Rai News 24)
Logical channel 203 = MPEG service 1360 (Rai 3 HD)
Logical channel 3 = MPEG service 1361 (Rai 3 TGR Veneto)
Logical channel 3 = MPEG service 1362 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD)
Logical channel 3 = MPEG service 1363 (Rai 3 TGR Lombardia)
Logical channel 805 = MPEG service 1364 (Rai 3 TGR Veneto)
Logical channel 811 = MPEG service 1365 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD)
Logical channel 804 = MPEG service 1366 (Rai 3 TGR Lombardia)
Logical channel 548 = MPEG service 1368 (Rai News 24)
Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 163 (0x00a3)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 11
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 602.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 2/3
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1351 (Rai 1 HD) H.264/AVC HD digital television service
Service: 1352 (Rai 2 HD) H.264/AVC HD digital television service
Service: 1353 (Rai News 24) H.264/AVC SD digital television service
Service: 1360 (Rai 3 HD) reserved for future use
Service: 1361 (Rai 3 TGR Veneto) digital television service
Service: 1362 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD) digital television service
Service: 1363 (Rai 3 Tgr Lombardia) digital television service
Service: 1364 (Rai 3 TGR Veneto) digital television service
Service: 1365 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD) digital television service
Service: 1366 (Rai 3 Tgr Lombardia) digital television service
Service: 1368 (Rai News 24) H.264/AVC SD digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 1351 (Rai 1 HD)
Logical channel 2 = MPEG service 1352 (Rai 2 HD)
Logical channel 48 = MPEG service 1353 (Rai News 24)
Logical channel 203 = MPEG service 1360 (Rai 3 HD)
Logical channel 3 = MPEG service 1361 (Rai 3 TGR Veneto)
Logical channel 3 = MPEG service 1362 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD)
Logical channel 3 = MPEG service 1363 (Rai 3 Tgr Lombardia)
Logical channel 805 = MPEG service 1364 (Rai 3 TGR Veneto)
Logical channel 811 = MPEG service 1365 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna HD)
Logical channel 804 = MPEG service 1366 (Rai 3 Tgr Lombardia)
Logical channel 548 = MPEG service 1368 (Rai News 24)
Nel caso di Piemonte / Lombardia ho visto che ci sono queste configurazioni:
Rai 3 HD minimo a 1,12 Mbps quando tutti e 3 i TGR sono attivi, di cui uno è in HD. Anche a 1,12 Mbps la Rai non ce la fa con i propri encoder e il canale è quasi sempre in bianco e nero... ok che è un canale dati / ghost ma solo per quei 30 minuti. Come al solito canale configurati alla c...
I canali regionali SD quando attivi hanno un bitrate di 1,47 Mbps se tutti attivi, altrimenti se solo uno dei due sd è attivo il bitrate di Rai 3 HD è di 2,58 Mbps.
Il canale della Lombardia quando è in HD è a 2,90 Mbps.
Il bitrate di Rai 3 HD quindi ha vari step. 1,12 Mbps il minimo, 2,58 Mbps, 4,35 Mbps e il massimo quando i TGR sono disattivati è a 6,90 Mbps![]()
C'è da dire che in tanti ricevitori non si visualizza nemmeno il nome completo del canale, quindi anche il suffisso HD non verrebbe scovato nella scelta che si presenta nel conflitto.Aggiungiamo anche la modifica nel Mux MR06 (copertura Veneto, Emilia Romagna, parte della Lombardia) dell'ID di "Rai 3 TGR Lombardia" in "Rai 3 Tgr Lombardia".
Forse lo hanno fatto per spingere i telespettatori, che vivono nelle zone della Lombardia confinanti con il Veneto e l'Emilia Romagna, a sintonizzare il canale con la scritta "TGR" in maiuscolo ed il suffisso "HD" (presente nel Mux MR01).
Adesso vediamo il 4 maggio se mettono il VBR ed eliminano Rai News 24.Non mi torna 1,12 Mbps di Rai 3 HD minimo, forse è incluso anche l'audio (circa 0,2 Mbps, ma è poco importante).
Anche gli altri Mux MR con un TGR HD hanno gli stessi bitrate, praticamente si è passati:
da 0,6 a 1 Mbps (video) di Rai 3 HD "minimo"
da 1,8 a 1,7 Mbps (compreso audio) dei due TGR SD
da 3,2 a 3,1 Mbps (compreso audio) del TGR HD
Quindi sono stati tolti circa 0,3 Mbps dai regionali (e 0,1 Mbps dagli altri canali del Mux) per aumentare Rai 3 HD "minimo" (nascosto).
Lo spazio per i vari Rai 3 è di 7,5 Mbps, ma Rai 3 HD utilizza 6,9 Mbps.
Nei Mux MR con tutti i TGR SD il bitrate è invece:
0,77 Mbps (video) di Rai 3 HD "minimo"
1,88 Mbps (compreso audio) dei tre TGR SD
Lo spazio per i vari Rai 3 è di 6,4 Mbps, interamente occupato da Rai 3 HD.
Detto questo...
Visto che nei Mux MR con un regionale HD:
- sono stati tolti 1,1 Mbps (rispetto ai Mux con tre TGR SD) a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai News, per aggiungerli a Rai 3 HD (e i TGR)
- 0,6 Mbps non sono utilizzati da Rai 3 HD, durante la programmazione nazionale
- 1 Mbps è utilizzato da Rai 3 HD (nascosto), durante la programmazione regionale dei TGR
...non sarebbe opportuno diminuire Rai 3 HD "minimo" a 0,4 - 0,6 Mbps (durante i TGR), utilizzare questo bitrate aggiungendolo a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai News 24, e quindi utilizzare (almeno in parte) anche quei 0,6 Mbps (di 1 Mbps) liberi nel Mux durante la programmazione nazionale di Rai 3 HD? ...
...o utilizzarli per i TGR come la precedente configurazione in Trentino Alto Adige.
Dunque, visto che avevo letto di problemi ai decoder con il cambio di ID canale, al momento sto guardando il regionale Lombardia tramite il Decoder Sky Q al canale 103, prende regolarmente il cambio PID e seleziona correttamente il Regionale Lombardo, nonostante il cambio di ID del canale, il tutto (DTT) è stato risintonizzato da zero stamattina.![]()
Certo, ma se sull'804 la pagina 777 non c'è mai non c'è alcuna possibilità di vedere i sottotitoli durante nessun programma.In teoria ad essere sottotitolata è solo l'edizione delle 14
Si potrebbe cominciare con un cambio canale per poi tornare a Rai 3 e vedere come vanno le cose.Poco fa mi chiama mia zia lamentando che quando su Rai 3 va il TGR Piemonte vede solo delle righe colorate. Ha un decoder D-Color acquistato (dal figlio) circa un anno fa. Posso avanzare due ipotesi: la prima è che il decoder non riesca a gestire i cambi del pid passando dalla programmazione nazionale a quello regionale (in questi caso occorre attendere che il produttore rilasci gli aggiornamenti del firmware). Seconda ipotesi: problema di ricezione del segnale...ma perché solo quando commuta sul TGR? Relativamente a questi problemi, l’altro giorno quando sono passato da lei a farle la scansione canali mi ha detto che la sera La5 squadretta. Quando ero io li si vedeva senza problemi…ma in questo caso non dipende dal decoder ma dall’impianto TV: se così fosse le consiglio di sentire se altri del palazzo hanno lo stesso problema o no...se lo hanno anche altri, probabilmente è l’impianto d’antenna condominiale che da noie, altrimenti è l’impianto interno alla casa si mia zia...in entrambi i casi occorre contattare un tecnico.
Domattina quando passo provo a dare un’occhiata ai livelli col menu del decoder oltre che modello.
Preciso che mia zia è una signora di 81 anni...che sta benissimo, ma non sa come fare a rifare la scansione dei canali, deve sempre chiedere aiuto a qualcuno.
Cosa significa righe colorate?
Allora sicuramente il decoder rimane sintonizzato sul canale di supporto, cioè quello da cui nasce la trasmissione di Rai 3 HD, il 203, che durante i programmi regionali è inguardabile.