RAI 3 HD regionali

Non t'ha fatto risolvere il conflitto alla LCN 3 e ha messo l'ultima per ordine cronologico tra Lazio, Toscana e Umbria.
Se puoi sposti l'815 al 3.
 
Ringrazio. Sposto il canale dal menù del decoder?
Se vuoi tenere il canale Rai 3 TGR Lazio HD alla LCN 815, puoi provare a cercare gli altri le altre 2 canali che sono in conflitto all’LCN 3 con Rai 3 TGR Umbria

Ad es.
Alla LCN 3 ti è stato messo automaticamente Rai 3 TGR Umbria senza fare una scelta di posizione.

Sicuramente trovi dopo l’LCN 823
Rai 3 TGR Lazio HD e Rai 3 TGR Toscana HD.
 
Mentre riguardavo una rec che ho fatto sul Rai 3 Marche ho beccato sta cosa... c'è stato per un nano secondo un 4:3. Com'è possibile nel 2025, quasi 2026?
image.png
 
forse sul dtt entrava in funzione il pid dinamico? è l'unica spiegazione che mi so dare
Questa cosa succedeva a inizio anno con il TGR Veneto prima che cambiasse emissione e passasse in HD sul DTT , ma sul veneto era un secondo 16:9 e l'altro 4:3 (il TGR quando inizia rimaneva stabile su 16:9)
 
per quanto riguarda il Rai 3 Marche, son tornato a guardare di proposito oggi il loro "ritorno al nazionale" ed è tornato a succedere
vlcsnap-2025-11-18-14h50m43s292.png
Al canale 3 e 813 del digitale terrestre nella regione Marche e limitrofe coperte dal RAI Mux MR 9, al canale 313 di Tivùsat o tramite il live streaming sul sito del TGR Marche?

l’immagine va in formato 4:3 proprio in dissolvenza del nero, dove già si intravede il logo di Rai 3 HD della programmazione nazionale
 
Ultima modifica:
tivusat, immagino che sul dtt non succeda questo perchè li entra in funzione il pid dinamico
Se fanno ritardo a commutare per il ritorno al flusso nazionale si nota anche lì,
Nello streaming si nota perché il flusso che parte dalla sede di Ancona è unico.
 
Ultima modifica:
non so se pure sul sat il flusso è unico o una roba del genere. Tecnicamente non esiste il pid dinamico sul satellite, quindi...
Intendo il flusso è unico per tutte le piattaforme DTT nel momento della commutazione al regionale, SAT e IP è sempre uguale.

Come il TGR Veneto
Sul DTT nel momento della programmazione regionale ha i colori apposto
Sul SAT è sempre con i colori corretti
Invece nell’IP c’è una foschia/patina di giallo.
L’IP è gestito da un altra parte
Sei fai un confronto dei colori lo noti
 
Intendo il flusso è unico per tutte le piattaforme DTT nel momento della commutazione al regionale, SAT e IP è sempre uguale.

Come il TGR Veneto
Sul DTT nel momento della programmazione regionale ha i colori apposto
Sul SAT è sempre con i colori corretti
Invece nell’IP c’è una foschia/patina di giallo.
L’IP è gestito da un altra parte
Sei fai un confronto dei colori lo noti
il problema dei link dei tg regionali è che non sono attivi tutto il giorno, solo durante le fasce del tgr o bgr, nemmeno per le programmazioni del sabato o della domenica mattina.

Ogni regione poi chiaro che fa un po' a modo proprio
 
il problema dei link dei tg regionali è che non sono attivi tutto il giorno, solo durante le fasce del tgr o bgr, nemmeno per le programmazioni del sabato o della domenica mattina.

Ogni regione poi chiaro che fa un po' a modo proprio
Tutti i flussi IP tranne quelli di tgr-bolzano, tgr-trento, tgr-tagesschau, diretta-tgr-friuli-venezia-giulia, diretta-tgr-furlanija-julijska-krajina che sono sempre attivi.
• attivano alle ore 06:42 e disattivano alle ore 08:12
• attivano alle ore 12:12 e disattivano alle ore 14:42
• attivano alle ore 18:42 e disattivano alle ore 20:12
• Ultimamente attivano i flussi IP per gli speciali elezioni regionali.

Il 24 novembre attiveranno i flussi IP di tgr-veneto, tgr-campania e tgr-puglia perché alle 17:05 ci saranno gli speciali elezioni regionali.
 
Non avverrà mai un giorno un ammodernamento-unificazione tra le varie sedi regionali?

Oggi abbiamo le versioni in streaming e quelle in SD sul satellite che si vedono peggio di cosa sarebbe possibile ottenere al netto dell'SD e della banda disponibile. Ad esempio quando c'erano Rai 1-2-3 in SD non si vedevano così male, la banda per le trasmissioni televisive ma anche in streaming sarà limitata ma non giustifica una qualità così bassa. Idem le versioni in replica on demand che ovviamente hanno la stessa qualità scadente, e poi su Rai TV+ delle regioni caricano quasi subito il TGR andato da poco in onda mentre per altre non c'è ancora dopo un'ora e mezza.

Infine sempre parlando di scarsa qualità e non unificazione, abbiamo delle versioni regionali che sembrano ancora quasi in analogico, altre coi colori che tendono al verde/giallo o cose simili, altre con una riga sopra tratteggiata, altre con due bande sottili a fianco...
 
Ultima modifica:
Non avverrà mai un giorno un ammodernamento-unificazione tra le varie sedi regionali?

Oggi abbiamo le versioni in streaming e quelle in SD sul satellite che si vedono peggio di cosa sarebbe possibile ottenere al netto dell'SD e della banda disponibile. Ad esempio quando c'erano Rai 1-2-3 in SD non si vedevano così male, la banda per le trasmissioni televisive ma anche in streaming sarà limitata ma non giustifica una qualità così bassa. Idem le versioni in replica on demand che ovviamente hanno la stessa qualità scadente, e poi su Rai TV+ delle regioni caricano quasi subito il TGR andato da poco in onda mentre per altre non c'è ancora dopo un'ora e mezza.

Infine sempre parlando di scarsa qualità e non unificazione, abbiamo delle versioni regionali che sembrano ancora quasi in analogico, altre coi colori che tendono al verde/giallo o cose simili, altre con una riga sopra tratteggiata, altre con due bande sottili a fianco...
credo sia così perchè a vedere i tgr su sat e ip sono solo quattro gatti e basta
 
Indietro
Alto Basso