Si...avete letto bene, non chiedetemi come sia possibile (ecco perché mi rivolgo a voi cari amici del forum) ma abito a Sommo (comune appena switchato l'altro ieri e con una ricezione dei segnali "normale" con un IV banda puntata su Monte Penice e una V banda puntata su Valcava) e, con un antenna da interni, collegata a un televisore con sintonizzatore analogico riesco a ricevere, seppur con un certo effetto neve, Rai 3 sulla frequenza 42 !!!
Com'è possibile ? Da dove proviene il segnale ?
Non mi risulta che in provincia di Pavia la Rai abbia mai usato tale frequenza...Rai 3 era trasmessa, in analogico, sul 35 e sul 36 c'era la versione con il telegiornale del Piemonte.
Facendo una ricerca sul forum l'unica notizia che ho trovato è che esiste un trasmettitore che irradia Rai 3 da Acquaviva (RSM) che dovrebbe servire la parte nord della romagna e parte della valmarecchia dalla Romagna fin dentro le Marche...possibile che il segnale arrivi fin da quella postazione così remota ?
Un caro saluto a voi tutti.
Com'è possibile ? Da dove proviene il segnale ?
Non mi risulta che in provincia di Pavia la Rai abbia mai usato tale frequenza...Rai 3 era trasmessa, in analogico, sul 35 e sul 36 c'era la versione con il telegiornale del Piemonte.
Facendo una ricerca sul forum l'unica notizia che ho trovato è che esiste un trasmettitore che irradia Rai 3 da Acquaviva (RSM) che dovrebbe servire la parte nord della romagna e parte della valmarecchia dalla Romagna fin dentro le Marche...possibile che il segnale arrivi fin da quella postazione così remota ?
Un caro saluto a voi tutti.