Rai 4 e Rai Gulp visibili sul sito Rai.tv

non so se è stato già detto, ma sta cosa mi sembra assurda:criptano rai4 sul sat (sat free) per i diritti televisivi (o chissà per cosa) e poi la mettono in chiaro sul web?? ma che ragionamento è?potrebbero metterla sia sul web che sul sat in chiaro, ma cosa diavolo costa alla rai?cioè proprio non capisco la logica di tutto questo. (parlo del sat perché nella mia zona il mux A rai lo riceverò se va bene nel 2012)
 
Stefano91 ha scritto:
Però la qualità streaming della Rai è alquanto scarsa...
Quando seguo ZDF i vari tg in replica, la qualità è eccellente
Considera che l' offerta ZDF è dedicata al pubblico teuotonico, il quale mediamente ha ADSL più veloci rispetto alla media italica, sarà per questo che la Rai, rivolgendosi invece ad un pubblico con linee più lente, è costretta a comprimere maggiormente per ridurre il bitrate e garantire una visione fluida a tutti.

Per la questione sollevata da Carlo non saprei, ma forse il fatto è che internet consente di limitare il bacino di utenti bloccando gli IP esteri e non facendo sconfinare il segnale, mentre il satellite non consente alcuna limitazione geografica e pertanto si andrebbe fuori dal territorio legalmente deputato a ricevere il segnale.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
...è costretta a criptare meggiormente per riduree il bitrate e garantire una visione fluida a tutti...
piccolo edit: avresti voluto dire comprimere, non criptare! ;)
 
Esatto, volevo dire proprio comprimere ma inavvertitamente ho scritto criptare! :eusa_wall:

Grazie per la segnalazione, adesso modifico.
 
Gpp ha scritto:
Considera che l' offerta ZDF è dedicata al pubblico teuotonico, il quale mediamente ha ADSL più veloci rispetto alla media italica, sarà per questo che la Rai, rivolgendosi invece ad un pubblico con linee più lente, è costretta a comprimere maggiormente per ridurre il bitrate e garantire una visione fluida a tutti.

Per la questione sollevata da Carlo non saprei, ma forse il fatto è che internet consente di limitare il bacino di utenti bloccando gli IP esteri e non facendo sconfinare il segnale, mentre il satellite non consente alcuna limitazione geografica e pertanto si andrebbe fuori dal territorio legalmente deputato a ricevere il segnale.
Va bè potrebbero fare come Eurosport, che scegli la qualità in base alla linea che hai...
In questo modo a mio avviso è tuttaltro che per tutti....
 
Cosa vuoi che ti dica: secondo me la ragione è quella e la qualità, visto che stiamo parlando di streaming gratuito, la giudico passabile.
 
Non lo trasmettono per questioni di diritti, ma andrà su Tivù Sat.
 
carlo38 ha scritto:
non so se è stato già detto, ma sta cosa mi sembra assurda:criptano rai4 sul sat (sat free) per i diritti televisivi (o chissà per cosa) e poi la mettono in chiaro sul web?? ma che ragionamento è?potrebbero metterla sia sul web che sul sat in chiaro, ma cosa diavolo costa alla rai?cioè proprio non capisco la logica di tutto questo. (parlo del sat perché nella mia zona il mux A rai lo riceverò se va bene nel 2012)
Lo stream non sarà ricevibile ad indirizzi IP non italiani, neanche per le autoproduzioni.

@AK47
Già Mediaset vede come fumo negli occhi Hot Bird, figurati Internet (vedasi caso You Tube)!
 
Beh in realtà sembra proprio che su internet ci stiano credendo, ampliando l' area video e mettendo a disposizione anche puntate integrali dei programmi. Semmai non hanno dato spazio a siti terzi come YouTube, da cui, si sa, non riuscivano a prendere nulla a livello di ricavi.
 
Micro$oft

sembra proprio che su internet ci stiano credendo, ampliando l' area video e mettendo a disposizione anche puntate integrali
Però per vedere la Rai bisogna installare Microsoft SilverLight ... altrimenti non si vede...
nel mio computer non mi riesce installarcelo (sarà troppo obsoleto).

Come mai non hanno continuato ad usare uno dei metodi più tradizionali già presenti nella maggior parte dei computer?
 
Pare che Silverlight consenta una maggiore qualità (anche l' HD) e più flessibilità nell' inserimento di eventuali spot prima del lancio del video, così ho letto.
 
cavallone ha scritto:
Però per vedere la Rai bisogna installare Microsoft SilverLight ... altrimenti non si vede...
nel mio computer non mi riesce installarcelo (sarà troppo obsoleto).

Come mai non hanno continuato ad usare uno dei metodi più tradizionali già presenti nella maggior parte dei computer?

il mio PC è ultra obsoleto (7 anni) e va bene lo stesso

sicuramente hai qualche impostazione cheblocca l'installazione
 
Attivato Rai 4 in streaming speriamo al più presto anche RaiGulp....

Cari amici, vi segnalo che in streaming è stato attivato finalmente Rai 4 questo è il link:

http://212.162.68.13/rai4


Speriamo al più presto ormai nel lancio e nell'attivazione in streaming anche dell'ultimo Canale Rai rimanente RaiGulp.
 
Ultima modifica:
Era la puntata cosi di Bruce lee ,qualche problema ,ora è ok ;)

Non centra lo streaming via web
 
come vederlo?

IO NON RIESCO A VEDERLO.
Cliccando l'indirizzo si apre x un pò e poi si chiude è un problema mio?
o non ho capito come si fà?
sul sito ufficiale scaricando il silveright poi mi fà aprire le dirette ma nell'elenco manca rai 4 , forse verrà aggiunto in seguito?
attendo notizie!
 
Indietro
Alto Basso