Rai 4 in chiaro su HB [adesso criptato]

dj GCE ha scritto:
Sì, erano le prove testo scorrevole che facevano prima su Rai Gulp del Mux A Rai.
grazie gce quindi ormai è un ex cartello rimasto appeso li :)
 
RAI4 solo in DTT può essere un incentivo all'acquisto di Set-top-box o TV DTT ?

Burchio ha scritto:
magari a casa di freccero il mux di rai4 non prende e quindi sono passati al satellite :D :D :D :D :D

Battute scherzose a parte, se proprio si volesse trovare una spiegazione ad una eventuale esclusiva DTT, si potrebbe addurre a motivo che il lancio di RAI4 possa diventare un indotto ad un maggior grado di penetrazione del digitale terrestre non trovate?

Infatti anche se la copertura della RAI è piuttosto scarsa a livello nazionale, comunque c'è ancora tantissima gente che neanche sa minimamente cosa possa essere il DTT, soprattutto questo vale per le persone più anziane che sono abituate a vedere la TV con i vecchi appaecchi analogici, e non sanno neanche che il DTT almeno nel cambio canale e visione programmi è facile da utilizzare quanto la vecchia TV.

Il problema è che non si può spegnere l'analogico se prima tutta la popolazione non sia dotata delle apparecchiature necessarie a ricevere il DTT, decoder interattivi o zapper e televisioni LCD o Plasma con DTT integrato, e forse può avere senso trasmettere RAI4 solo in DTT proprio per invogliare la gente ad acquistare tali apparecchi, e poi naturalmente ci vuole la cosa indispensabile che è la copertura, ma se si estendesse per ipotesi assurda, entro il 31 dicembre 2009 la copertura al 100% di tutti e 3 i mux RAI, e poi entro tale data non tutti hano le apparecchiature idonee allo scopo, allora a cosa sarebbe servito estendere la copertura quando poi ancora la maggiornza delle persone usa solo la vecchia tv analogica ?

Per questo credo che bisogni prima lavorare ancora molto sulla pubblicizzazione del DTT, riguardo ai suoi vantaggi di facilità di utilizzo e migliore qualità dell'audio/video rispetto all'analogico, e poi dopo o contemporaneamente estendere la copertura, e forse RAI4 potrebbe essere di aiuto a raggiungere lo scopo.;)
 
per me è molto + semplice...il canale non arriva in tutta italia...e invece quello di cui ha bisogno è proprio la visibilità...x attrarre sponsor e editori e produttori...

anche gulp hanno detto per mesi che è esclusiva del DTT...ma mi sembra che sul sat sia lì da molto tempo.

finchp la rai ha posto su hotbird...tanto vale usarlo per metterci tutto...(logica che porta tutti a non comprare altri TP...ma a degradare la qualità)
 
Boothby ha scritto:
Rai 4 nella lista altri canali lo trovi con il nome di "Rai Utile".

Quello presente sulla frequenza 10992V, invece, non appare nella lista e non può essere sintonizzato con lo Skybox in nessun modo.
nella lista altri canali c'è rai 4 e rai utile.e non si vede nulla da nessuno dei due
 
pietro89 ha scritto:
anche io l'ho appena visto...cos'è il crawl?
Un esempio di crawl è costituito dalla pubblicazione dei messaggi a scorrimento nella parte inferiore dello schermo nel corso di trasmissioni TV (detti appunto crawl televisivi)
 
lucio56 ha scritto:
nella lista altri canali c'è rai 4 e rai utile.e non si vede nulla da nessuno dei due
Ho appena provato, e su quello identificato come "Rai Utile" vedo correttamente Rai4.

Comunque ragazzi, non facciamoci illusioni.
Quasi sicuramente il canale è in chiaro a causa dei problemi riscontrati sui ripetitori terrestri. Il tempo di sistemarli (ci potrebbero volere anche settimane o mesi) e il canale di questa frequenza probabilmente passerà in criptato, o sparirà del tutto.
 
chi ti dice che non facciano invece come con raigulp o altri canali rai?a meno che non trasmettano eventi di cui non hanno diritti per l'estero chi lo vieta di trasmettere in chiaro?ricordiamoci che la copertura del "mux a" è orrenda e quindi, anche se transitoria, potrebbe essere un modo per sperimentare il nuovo canale.
 
grazie della risposta allora si vede che ieri sera mi sono sbagliato e ho provato solo rai 4.stasera riprovo con rai utile.ma la qualità come è?pessima da cubetti a go go?
 
La versione in chiaro è quella che si vede un po' peggio. Non è il massimo, ma è guardabile.
carlo38 ha scritto:
chi ti dice che non facciano invece come con raigulp o altri canali rai?a meno che non trasmettano eventi di cui non hanno diritti per l'estero chi lo vieta di trasmettere in chiaro?ricordiamoci che la copertura del "mux a" è orrenda e quindi, anche se transitoria, potrebbe essere un modo per sperimentare il nuovo canale.
Il fatto che inizialmente fosse criptata, che quando sia passata in chiaro siano finiti i problemi sul terrestre, e il futuro lancio della piattaforma Tivù.
Inoltre la Rai ha già reso il 16:9 un'esclusiva del DTT, e cripta senza farsi problemi RaiSportPiù senza renderlo disponibile a Sky.

Mi sembra si possa dire che l'atteggiamento recente sia quello di non portare novità sul satellite, e lasciarle al DTT.
 
Papu ha scritto:
Il film delle 21 ieri sera si vedeva sul sat?

Sì sì, si vedeva. Comunque, al di la di tutte le supposizioni che ci piace fare, alle quali solo il tempo e gli eventi daranno risposta(wow quanto sono poetico stamattina:D ), faccio notare che un tot delle cose che sta mandando Rai4 erano comunque in chiaro anche prima sul sat. Di sicuro Alias, A proposito di Brian(in cui adesso hanno ripristinato il titolo in inglese) e mi pare pure Elephant quando era stato trasmesso.
Non avendo sky, non posso sapere se al momento Rai4 sta mandando in onda solo cose che non vanno in contemporanea in canali del canguro.
In ogni caso devo dire che a me non dispiace: la grafica, gli spot,...non sembra nemmeno la Rai. Complimenti a Freccero, ha sempre fatto ottime cose.
 
Ciao a tutti da un nuovo iscritto al forum.
Papu ha scritto:
Il film delle 21 ieri sera si vedeva sul sat?

Si, ieri sera sul satellite il film "Una canzone per Bobby Long" era in chiaro (almeno con lo skybox), in 4/3.
Compreso il telefilm "Six Degrees"delle 23.
Mentre il telefilm trasmesso a mezzanotte "Alias" era trasmesso in 16/9.
 
vedremo che succede.cmq può trattarsi di un esperimento, e cmq bisogna vedere che succede quando lo ricriptano:potrebbe anche succedere che molte persone si lamenteranno del criptaggio sul sat e sulla mancata copertura rai.forse le sorprese non sono finite.
 
theworldisyours ha scritto:
Di sicuro Alias, A proposito di Brian(in cui adesso hanno ripristinato il titolo in inglese) e mi pare pure Elephant quando era stato trasmesso.
Non avendo sky, non posso sapere se al momento Rai4 sta mandando in onda solo cose che non vanno in contemporanea in canali del canguro.
"A proposito di Brian" lo ha trasmesso qualche mese fa la FOX, ma a occhio e croce non mi sembra che quello che trasmette Rai4 sia in onda in questi giorni su qualche canale Sky.
 
pietro89 ha scritto:
io però non lo trovo con il mysky raiutile...dovè?
Col "trucco della motorizzata" inserendo i dati del tp 11766 V ..dovrebbe compaririti tra i canali trovati "RaiUtile".
 
Indietro
Alto Basso