Rai 4 in chiaro su HB [adesso criptato]

non serve il trucco...basta fare la ricerca automatica (menu 7-3)

PS...raisport+ era criptata su sky proprio xkè la rai non aveva i diritti per l'estero...

cmq in passato anche alias veniva criptato...ora no...chissà se hanno ripreso i diritti (visto che lo volevano fare su raisatcinema) o cosa
 
S7efano ha scritto:
Col "trucco della motorizzata" inserendo i dati del tp 11766 V ..dovrebbe compaririti tra i canali trovati "RaiUtile".
il trucco della motorizzata non serve...in questo caso
 
Burchio ha scritto:
cmq in passato anche alias veniva criptato...ora no...chissà se hanno ripreso i diritti (visto che lo volevano fare su raisatcinema) o cosa

tanto in passato, però...;) Io l'ho sempre visto in chiaro su Rai2, era uno dei pochi telefilm americani che non codificavano...
 
Lo so che quel TP è momorizzabile facilmente con la ricerca automatica...
Dicevo del trucco per evitare di farla per aggiungere un solo canale ;)
 
addio sogni .. :eusa_whistle: :eusa_whistle: ... tornerò a non vedere RAI 4 .. era troppo bello per essere vero !! :crybaby2: :crybaby2:
 
sono poco furbi.fanno anche lo spot su questo canale nuovo.vediamo che succede ora che non lo vede quasi nessuno.sicuramente o si decidono ad ampliare la copertura in tempi brevi o rendono nuovamente in chiaro sul sat.
 
carlo38 ha scritto:
sono poco furbi.fanno anche lo spot su questo canale nuovo.vediamo che succede ora che non lo vede quasi nessuno.sicuramente o si decidono ad ampliare la copertura in tempi brevi o rendono nuovamente in chiaro sul sat.
perchè quanti pensi che siano che vedono il digitale?una minoranza.eppure....sul fatto che siano poco furbi lo si sapeva.è come ho già detto su altri forum che non si comincia una casa dal tetto.e il dtt è iniziato proprio dal tetto
 
L'hanno chiuso perchè in RAI sanno che con RAI4 visibile avrebbero regalato altri 10 milioni di abbonati a SKY, o per lo meno così crede il Direttore

mdr-mort-de-rire-284923.gif
 
devo dire che nella pausa pranzo ho fatto un salto da comet e c'erqano tutti i tv sintonizzati su rai 4.bene...se si vede così meglio non vederlo...
 
chiaramente i tempi brevi della rai si aggirano intorno ai 40/50 anni...
che dire
io non ricevo nessun mux rai e pago la tassa annuale regolarmente,sono sempre stato un accusatore della rai e contunuo ad esserlo per le scelte che fanno vedi questa di non dare accesso a rai4 sul satellite.
avranno anche le proprie buone ragioni, ma che significa? cosa intendono fare compresa mediaset?
contrastare forse sky italia?
io la vedo come il topolino che cerca di mangiare l'elefante.....
rai sveglia!!!!
 
Serve una maggiore diffusione del Digitale Terrestre

Secondo me, la RAI fa bene a codificare via satellite RAI4 perchè così oltre ad evitare un regalo a SKY ed ai suoi 4 mln di abbonati, trasmetttendolo solo su digitale terrestre si promuove un maggior grado di diffusione dello stesso digitale terrestre che in Italia stenta ancora a decollare, ed anzi fa molta molta fatica.

E' senza dubbio vero che bisogna estendere la copertura, ma contemporaneamente la gente deve dotarsi di apparecchi in grado di ricevere il digitale terrestre, altrimenti è tutto inutile, se si diffonde la voce che un nuovo canale GRATUITO che trasmette solo films e telefilms e che trasmette solo in digitale terrestre allora può darsi che la gente inizi a chiedersi che cos'è questo benedetto digitale terrestre. Ma se non si tenta di pubblicizarlo con qualche idea, si resta in un punto morto e di questo passo lo switch off non si farà nel 2012 ma nel 3012, come del resto tutte le cose italiane, su cui la UE ci bacchetta continuamente.
 
Ultima modifica:
max1584 ha scritto:
Secondo me, la RAI fa bene a codificare via satellite RAI4 perchè così oltre ad evitare un regalo a SKY ed ai suoi 4 mln di abbonati, trasmetttendolo solo su digitale terrestre si promuove un maggior grado di diffusione dello stesso digitale terrestre che in Italia stenta ancora a decollare, ed anzi fa molta molta fatica.

E' senza dubbio vero che bisogna estendere la copertura, ma contemporaneamente la gente deve dotarsi di apparecchi in grado di ricevere il digitale terrestre, altrimenti è tutto inutile, se si diffonde la voce che un nuovo canale GRATUITO che trasmette solo films e telefilms e che trasmette solo in digitale terrestre allora può darsi che la gente inizi a chiedersi che cos'è questo benedetto digitale terrestre. Ma se non si tenta di pubblicizarlo con qualche idea, si resta in un punto morto e di questo passo lo switch off non si farà nel 2012 ma nel 3012, come del resto tutte le cose italiane, su cui la UE ci bacchetta continuamente.
la Ue ci bacchetta anche per le misure dei seggiolini degli autobus e dei fagiolini...se si facesse un po' + i...suoi tanto di guadagnato.è di un'invadenza insopportabile.il tuo concetto comunque è giusto anche se spesso non basta dotarsi di decoder ma bisogna fare interventi all'impianto.molti (ad esempio persone anziane e sono tante) non hanno i mezzi.la copertura non è colpa dell'utente e come dicevo se si inizia la casa dal tetto questi sono i risultati.è il solito pasticcio all'italiana.la cosa che mi stupisce (ma neanche tanto) è che nello stesso forum c'è chi difende la rai (perchè ha il dtt ed è coperto) e chi smadonna contro sky (perchè non è abbonato e gli criptano sky tg24 e meteo)
 
lucio56 ha scritto:
la copertura non è colpa dell'utente e come dicevo se si inizia la casa dal tetto questi sono i risultati.è il solito pasticcio all'italiana.la cosa che mi stupisce (ma neanche tanto) è che nello stesso forum c'è chi difende la rai (perchè ha il dtt ed è coperto) e chi smadonna contro sky (perchè non è abbonato e gli criptano sky tg24 e meteo)

Concordo su questo punto. Il mux A della Rai manca in moltissime parti del paese, io sono in Veneto e neanche a parlarne, ed effettivamente ci si arrabbia non poco quando si vede la pubblicità di Rai4 e poi non si ha la possibilità di vederlo(un po' come nelle discussioni di 2 mesi fa sull'europeo in 16/9...il concetto alla base è lo stesso).
Senza troppe illusioni confido anch'io su sto progetto tivù o come si chiama. Potrebbe risolvere molti problemi(la mi firma è una garanzia di questa speranza:lol: )
Personalmente vivo lo stesso, e bene, anche senza sky tg24; sicuramente vorrei vedere sto Rai4(anche sul sat se proprio non si riesce a far partire il mux A dalle mie parti). Che dire? Viviamo e vediamo.
 
Io sono uno di quei pochi fortunati che riceve tutti i mux (sia rai che mediaset) ma possiedo tre tv in casa, due sono collegati con il satellite e uno con il digitale. Ieri sera che Rai4 e stato disponibile per il satellite ho visto un telefilm anke carino, ma non ho certo intezione di andare a vedere Rai4 solo in quella tv.
 
lucio56 ha scritto:
la Ue ci bacchetta anche per le misure dei seggiolini degli autobus e dei fagiolini...se si facesse un po' + i...suoi tanto di guadagnato.è di un'invadenza insopportabile.
L'UE fa benissimo a bacchettarci, anzi, siamo fortunati che lo faccia.

Comunque l'UE non dice che dobbiamo avere tutti il digitale terrestre, dice che entro il 2012 bisogna spegnere l'analogico. L'obiettivo è quello, che poi si guardi la tv digitale via satellite, via terrestre, via internet, o via segnali di fumo, non importa.
 
Indietro
Alto Basso