RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è che per ogni partita cambiano i settaggi dell’immagine. Se non vedete bene (luminosità, contrasto, colori, etc.) verificate le impostazioni dei vostri televisori. Cercate in rete i settings HDR migliori per il vostro modello.

Es. Per Sony OLED, il preset Custom/Personale è il più accurato, perfetto in HDR. In SDR va aggiustato qualcosina.

E poi basta con questa storia dell’upscaling. Il segnale viene switchato sul feed 4K nativo pochi secondi prima del fischio d’inizio, il problema è il basso bitrate (via HbbTv). Se tenete gli occhi aperti nell’istante dello switch si vede benissimo la differenza! Durante l’intervallo e al termine della partita invece è upscalato.

Le TV vanno settate concordo. Ma anche non toccando nulla, da quando è iniziato il mondiale la differenza si vede
Rispetto all'inizio il 101 ha subìto un calo.
Quindi è tutto lato rai, non del tv.


Fai bene a precisare, ma il risultato non cambia purtroppo.
Rispetto all'inizio, questo 4k è peggiorato di tanto. Se usi un feed nativo ed abbassi troppo il bitrate, non si deve offendere nessuno se si ipotizza ad un upscalato.

Ed anche lì, c'è upscalato ed upscalato
 
Di solito gli automatismi, anche se attivati, non vengono utilizzati con contenuti HDR, e meglio così direi.
Io personalmente, come tutti gli esperti in rete, sono contrario ad utilizzarli e li tengo tutti disattivati.
Se c’è ISF direi di usare quello, magari usando il wizard iniziale per un minimo di taratura se c’è (come su LG). Poi eventualmente basta aggiustare solo il “movimento” secondo i propri gusti, evitando di eccedere (effetto soap-opera)
Sempre ISF o filmaker o Netflix mode, solo e sempre. In questo caso ho voluto dare una chance al profilo automatico e devo dire che non è male. Un po' più freddo come temperatura colore ma qui non ci sono film e calibrazioni cinematografiche da rispettare da buon techno-nazi
 
Ho una TCL 43ep640 4k vedo sul 101 la rotella che gira come mai?

Hai provato a riavviarla?
Sul mio 50p725 da qualche giorno ha ricominciato a funzionare, anche se a volte bisogna riprovare un paio di volte perché gira all'infinito o si sente solo l'audio.
 
ora funziona alla perfezione non so se possa centrare qualcosa ma nel menu hbbtv ho messo monitoraggio su on
 
Ah, ora una tv di due anni é vecchia...andiamo bene!

Hai interpretato male la risposta.. Intendevo dire che, anche su esperienza personale, Panasonic non segue per molto tempo i prodotti che vende e per loro aggiornare il software di una tv di quasi 2 anni non è conveniente. Solo se merita o risulti necessario.
 
Ultima modifica:
Dopo l'aggiornamento non ha presentato problemi, microscatti quasi assenti. Confermo la sensazione di peggioramento generale dall'inizio dei mondiali. E nelle prime prove non ho avuto i problemi che sono nati successivamente!
Sony Bravia 50X81j (2021 !!!!)
Saluti
Alessandro
 
Hai interpretato male la risposta.. Intendevo dire che, anche su esperienza personale, Panasonic non segue per molto tempo i prodotti che vende e per loro aggiornare il software di una tv di quasi 2 anni non è conveniente. Solo se merita o risulti necessario.

Ti devo smentire , una settimana fa mi son trovato un nuovo software sul tv in firma del 2017
 
Ragazzi, su Sony ho ottenuto un ulteriore miglioramento in termini di microscatti disattivando la trascodifica Dolby Digital da parte del tv e lasciando il compito all’home theater.

Mi spiego meglio: a quanto pare il tv Sony, di default, in caso riceva una traccia audio lineare non multicanale (PCM) come su Rai 4K, ne crea una in formato Dolby Digital in tempo reale da inviare all’impianto audio via eARC o uscita ottica, anziché inviare l’originale senza modifiche.
Probabilmente ciò avviene anche senza impianto audio collegato.

L’impostazione da modificare (poco documentata) è la seguente:

[Impostazioni] — [Visualizzazione e suono] — [Uscita audio] — [Uscita audio digitale]

Se impostata su Auto1 (default): se la traccia audio non è già multicanale, avviene la trascodifica con ulteriore consumo di risorse hardware e ciò da luogo ai microscatti;

Se impostata su Auto2 (consigliata): viene sempre inviata la traccia audio originale senza trascodifica, andando a risparmiare risorse;

Insomma tutto ciò che aiuta a scaricare il processore e la RAM è utile al caso nostro.

A questo punto rimane soltanto una scarsa fluidità generale dovuta al basso bitrate, quindi pregherei di nuovo la Rai di rialzarlo!

Ricapitolando per i possessori di tv Sony le azioni consigliate sono:

- Aggiornamento software (via USB finché non viene rilasciato OTA) all’ultima versione disponibile sul sito Sony;
- Uscita auto digitale su Auto2 o, se non avete impianto surround o soundbar, anche PCM;
- Attivare il menù Sviluppatori e selezionare “Nessun processo in background”.

Edit: la terza è facoltativa, cambia poco

Provate e fatemi sapere, grazie.
 
Ultima modifica:
Ti devo smentire , una settimana fa mi son trovato un nuovo software sul tv in firma del 2017

Essere smentito mi fa ben sperare dato soprattutto se la mia tv non diventa obsoleta velocemente. Ho guardato le informazioni sugli aggiornamenti della serie EX780 (serie del 2017). Hanno praticamente corretto eventuali bug e migliorato le prestazioni e la stabilità della parte lan. Sicuramente fa ben sperare. Ma con 'aggiornamento' io mi aspetto anche nuove funzioni che ne migliorino l'esperienza o portino a versioni recenti (hardware permettendo).. ad esempio il play ready di Microsoft per future feature del DRM. O versioni recenti del sistema HbbTV. Se non fanno questo, l'apparato invecchierà.
 
Perché all’inizio il bitrate era 16 Mbps, poi 14, poi 12 e ora siamo sui 9.5 Mbps. A 50 fps è davvero insufficiente.
Con questi dati non sorprende che ai miei occhi pare come un upscalato.

Puoi usare tutti i feed nativi che vuoi. Ma se abbassi così tanto la qualità, la resa poi è quasi paragonabile a tante altre soluzioni non native.

Un peccato se il motivo, è realmente quello letto in quale post qui.
Cioè per limitare il problema di alcune TV (Sony e pana?) che non reggevano un flusso più alto di dati.
 
come fate a verificare bitrate/definizione e altro durante la visione di rai4k (o altre app tipo netflix/disney aldilà del "dichiarato" ad es. film in 4k uhd). Ho tv oled philips. Grazie
 
Che versione sw ha la tv?

Aggiungo a quanto sotto che il firmware interno è il 3.443 oltre che come già scritto prima dei mondiali il canale lo vedevo.
Monta android 11 con aggiornamento sicurezza uscito qualche settimana fa. App aggiornate. Compatibile HbbTV 2.0.2. App Rai play eseguita da HbbTV versione 3.5 e HbbTV Rai aggiornata al 30 novembre. Widevine L1 e Play ready presente.
 
Il problema è che hanno aggiunto troppi colli di bottiglia, come nella diffusa tecnica anti pirateria all'Italiana, determinando una problematica nel 50% (ipotizzo) delle TV vendute. Vediamo i dati di vendita, chi può! Ripeto, se si vedeva bene all'inizio, tutto era come da certificazione. Poi metti questo, metti quello, e non si può più competere con chi applica in maniera accorta protezioni anti pirateria (Netflix? Inutile dirmi che è un altro sistema, sempre di flussi via Internet si tratta!).
E su Netflix è da anni che trasmettono l'audio in Dolby Atmos!
Saluti
Alessandro
 
Cioè per limitare il problema di alcune TV (Sony e pana?) che non reggevano un flusso più alto di dati.

L'ipotesi che abbiano abbassato il bitrate per non accentuare il problema drm è per Sony. Di Panasonic si è parlato perché alcuni modelli, presumibilmente di fascia bassa, non gestirebbero del tutto il drm né a 2 mbps né a 30 Mbps. In generale che la Rai scenda a compromessi di questo tipo penso sia sbagliato soprattutto se parliamo di bitrate nella norma (Netflix ultra HD in Dolby vision trasmette a 15 Mbps). Oltretutto per un progetto sperimentale e persino poco pubblicizzato. Meglio sarebbe stato tenere la barra dritta e proseguire con la sperimentazione con quei parametri tecnici prestabiliti
 
Su Rai 4K mi appare servizio non disponibile.
Ho sempre visto le partite quindi sono in linea con le caratteristiche richieste del device.

Sapete se trasmettono solo poco prima della partita?
gli altri giorni trasmettevano anche altro prima
 
Ciao a tutti Rai 4k non è disponibile da questa mattina…. Io con due tv Samsung Ue 7170 da 43 e 55 pollici vedevo tutto a scatti e con artefatti continui. Speriamo stiano riparando alle incompatibilità con il drm!!!
 
In questo momento mediapolis risponde con un INTERNAL ERROR, per cui non funziona a nessuno. Dubito risolvano entro oggi.
Esattamente così:

INTERNAL ERROR java.lang.IllegalStateException: Expected BEGIN_OBJECT but was STRING at line 1 column 1 path $

A senso temo che non riesca a ottenere l’URL per la richiesta della licenza ai server Nagra, perché il manifest.mpd è disponibile
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso