Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, io l'ho visto a casa di amici (con Samsung 2014 senza fixPer caso ieri sera c'era qualcuno che ha potuto verificare con decoder 4K e tv hd normale (no 4k) se c'era differenza di qualità d'immagine tra Rai Hd e Rai 4K?
Grazie
Nel decoder in questione (HD) FunBox 4K viene salvato tra i canali tv e naturalmente sento solo l'audioSi vabbè, ma è un qualcosa in più che non dovrebbe "dare".
Con i decoder zapper si possono sempre avere sorprese. Tanto per dire... ho una tv portatile (SD) che mi visualizza i canali in MPEG-4 (H264) SD ma non HD. E i canali in SD H264 non dovrebbe farmeli vedere... eppure...
Diciamo che l'unica cosa errata del tuo decoder è mettere i canali 4K nelle radio, probabilmente perchè non riconosce il codec hevc e da pid 0 automaticamente e finisce nelle radio
ProvaSe attacchi e vedi canali come Hot Bird 4k1, Fashion TV 4K, C4K360 e FunBox 4K, allora ieri sera potevi vedere anche Rai 4K
![]()
Nel decoder in questione (HD) FunBox 4K viene salvato tra i canali e naturalmente sento solo l'audio
Tagliare un immaginea quel punto non conveniva tagliare lateralmente?
Tagliare un immagineseppur di poco non mi sembra una buona cosa...
Sui TV LG per ottenere la risoluzione nativa occorre settare la modalità "solo ricerca".
@Papu: penso sia proprio così, come è stato già detto anche da MarcoR27.Non è che le bande nere erano talmente sottili, che impostando un certo tipo di zoom di certi tv, veniva zoomata tutta l'immagine e le bande sparivano?
Ognuno è libero di usare i settaggi che preferisce per caritàInfatti, contrariamente ai suggerimenti in rete, tengo l'overscan abilitato (opzione "just scan"-"solo ricerca" disattivata, come da default) sul mio LG; il che permette di eliminare l'eventuale spazzatura altrimenti visibile su certi canali in cima o in fondo all'immagine, tipo questa: http://scanline.ca/overscan/country.s.jpg
Esatto, la procedura che garantisce la migliore qualità quando si adatta un master cinematografico digitale 2K o 4K a risoluzione HD o UHD è quella di tagliare a sinistra e destra, in modo da mantenere la mappatura dei pixel 1:1.è vero, hai ragione, però il downscale da 17:9 a 16:9 secondo me il suo bel danno lo ha fatto....
Dato che avevo scritto che tagliare (in generale) non è una buona cosa in questo caso devo darti ragionequindi la Rai ha toppato anche questa volta tanto per cambiare
però se parliamo di mappatura dei pixel 1:1 e vogliamo essere puristi allora è meglio guardare una trasmissione nativa Full HD su un pannello Full HD e non su un 4K Ultra HD dove deve essere upscalata con tutto quello che ne consegue... giusto?
Il canale è temporaneo e probabilmente creato in un camion regia preso in affitto parcheggiato fuori qualche sede, quindi non credo siano attrezzati anche tecnicamente a operazione complesse.Dato che avevo scritto che tagliare (in generale) non è una buona cosa in questo caso devo darti ragionequindi la Rai ha toppato anche questa volta tanto per cambiare
In caso di upscale da HD a UHD il discorso è diverso perchè essendo l'Ultra HD esattamente il quadruplo dell'HD si può fare un upscaling 1:4, poi dipende sempre dal processore dei televisori.però se parliamo di mappatura dei pixel 1:1 e vogliamo essere puristi allora è meglio guardare una trasmissione nativa Full HD su un pannello Full HD e non su un 4K Ultra HD dove deve essere upscalata con tutto quello che ne consegue... giusto?
Non c'è questo pericolo, la stessa differenza c'è da 10 anni tra 2K-HD e non ci sono stati problemi, ne sono mai state commercializzate TV 17:9.Esatto, proprio così! Comunque è un paradosso, perchè chi crea i contenuti sa benissimo che le TV in commercio ormai sono tutte Full HD o UHD e che nessuno monta pannelli 4K 17:9!
Speriamo non si ripeta ancora una storia tipo "HD ready" e "Full HD".
UHD 3860x2160.Una curiosità, i film in 4K su Netflix con che risoluzione/formato escono?