Davide Rossi
Digital-Forum Gold Master
Qualche anima pia potrebbe fare un repack dall'originale in 4k con x265 sempre a 10bit e adeguato bitrate ma in 1920x1080 ;-)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Samsung ue48ju7000, con i Medici non avevo notato le bandeNo, era in formato UHD è non 4K Cinematografico, non c'era nessuna banda nera sopra e sotto come ho scritto poco sopra all'utente che aveva segnalato
Ma no, quello non c'entra nullaRipeto, è un limite di quel decoder
Che poi insomma... giustamente non essendo un decoder 4K non ti fa vedere e/o sintonizzare i canali 4k
![]()
Qualche anima pia potrebbe fare un repack dall'originale in 4k con x265 sempre a 10bit e adeguato bitrate ma in 1920x1080 ;-)
se vuoi rivedere il programma, è disponibile su Rai Replay.
Sul mio Samsung hu8200 si vedeva bene (un pò fastidiosa la banda nera solo in alto) ma a volte il quarto in basso a destra (e due o tre volte l'intera metà inferiore) rimaneva per un frangente fisso sull'immagine precedente e subito dopo,per tornare a quella attuale,squadrettava abbastanza...Non riusciva a stare dietro al flusso?
Come non c'era nessuna banda nera?
Anche sulla mia Tv erano presenti.
Con TV LG Oled B6V e rapporto d'aspetto settato su "Originale": nessuna banda nera e nessuno squadrettamento. Le Info restituivano "formato UHD".Si la banda nera c'era, si notava anche sul canale SD.
Il canale Rai 4K in se c'è ancora sulla frequenza 12399 (che risulta accesa almeno per il momento). Ma penso sia presente come semplice canale dati. I vari pid a/v sono stati "disattivati".
Stessa tua Tv, e in modalità 16/9, le bande nere, anche se sottili, c'eranoCon TV LG Oled B6V e rapporto d'aspetto settato su "Originale": nessuna banda nera e nessuno squadrettamento. Le Info restituivano "formato UHD".
Stessa tua Tv, e in modalità 16/9, le bande nere, anche se sottili, c'erano
Non proprio giustamente dato che nel tuo decoder HD lo ricevi e quindi puoi registraregiustamente non essendo un decoder 4K non ti fa vedere e/o sintonizzare i canali 4k![]()
Si ok, ma se il display della Tv è 16/9, e la trasmissione nativa era in 17/9, anche se metti solo ricerca, ti allarga l'immagine togliendoti oltre alle bande nere, anche alcuni dettagli.Sui TV LG per ottenere la risoluzione nativa occorre settare la modalità "solo ricerca".
Si vabbè, ma è un qualcosa in più che non dovrebbe "dare".Non proprio giustamente dato che nel tuo decoder HD lo ricevi e quindi puoi registrare
Provascusate l'ignoranza , se io attaccavo il cavo sat alla smart tv 4k potevo vedere rai4k?
Si ok, ma se il display della Tv è 16/9, e la trasmissione nativa era in 17/9, anche se metti solo ricerca, ti allarga l'immagine togliendoti oltre alle bande nere, anche alcuni dettagli.
Ho registrato l'evento sul Pc, e anche li sono presenti le bande nere.
Si vabbè, ma è un qualcosa in più che non dovrebbe "dare".
Con i decoder zapper si possono sempre avere sorprese. Tanto per dire... ho una tv portatile (SD) che mi visualizza i canali in MPEG-4 (H264) SD ma non HD. E i canali in SD H264 non dovrebbe farmeli vedere... eppure...
Diciamo che l'unica cosa errata del tuo decoder è mettere i canali 4K nelle radio, probabilmente perchè non riconosce il codec hevc e da pid 0 automaticamente e finisce nelle radio
ProvaSe attacchi e vedi canali come Hot Bird 4k1, Fashion TV 4K, C4K360 e FunBox 4K, allora ieri sera potevi vedere anche Rai 4K
![]()
Se imposti "solo ricerca" la TV tenta di mantenere un rapporto pixel di 1:1 senza applicare alcuna modifica al formato. Se però la fonte è 4K 17:9 (4096x2160) e la TV è UHD 16:9 (3840x2160) il processore video, al fine di mantenere le corrette proporzioni, ritocca il formato e applica le due bande nere orizzontali per compensare.