Rai, accordo con Sky per Champions in chiaro. Nazionale in esclusiva fino al 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ai 2 brand hanno dato una bella rinfrescata, era quello che ci voleva. Ora sono accattivanti e moderni.
 
E che la Rai avendone l'opportunità, metta l'audio da stadio. Perché su dei canali hanno ben tre tracce audio, e durante Coppa Italia e nazionale, su tutte le tracce c'è la stessa telecronaca. Anche se la guarderò su Sky, in Rai hanno anche bisogno assoluto di nuove voci, più adatte per la Champions.
 
La Rai riuscirà nell'impresa di imbruttire le nuove grafiche?
 
Le emittenti non dovrebbero avere gran margine di intervento sulle grafiche, non possono solo mettere i colori delle squadre nel livescore e la lingua italiana?
Quindi come farebbe la Rai a imbruttirle?
 
Anche se la guarderò su Sky, in Rai hanno anche bisogno assoluto di nuove voci, più adatte per la Champions.

In Rai ci sono fior di professionisti all'altezza di commentare ogni tipo di partita, comprese quelle di Champions.
La squadra di telecronisti è già fatta: Bizzotto, Cerqueti e Lollobrigida si alterneranno al microfono con Lauro, Mattei, Capaldi e Villa nel ruolo di inviati e bordocampisti.
Poi se le "voci adatte" sarebbero quelle di Sky...abbiamo capito che preferisci i cabarettisti ai giornalisti. :laughing7:
 
Le partite però non devono sembrare a un documentario o alla Messa. :D I telecronisti Rai a volte mi danno quella impressione, forse salvo solo il commentatore (uno dei pochi con la voce giovanile e allegra) delle ultime partite della nazionale. Spesso non mi piacciono nemmeno gli opinionisti in telecronaca, e gli inviati da bordocampo o urlano o non si sentono.
 
In Rai ci sono fior di professionisti all'altezza di commentare ogni tipo di partita, comprese quelle di Champions.
La squadra di telecronisti è già fatta: Bizzotto, Cerqueti e Lollobrigida si alterneranno al microfono con Lauro, Mattei, Capaldi e Villa nel ruolo di inviati e bordocampisti.
Poi se le "voci adatte" sarebbero quelle di Sky...abbiamo capito che preferisci i cabarettisti ai giornalisti. :laughing7:

Rido male , e mi basta ricordarti di ascoltare l’ultima telecronaca della nazionale .
 
In Rai ci sono fior di professionisti all'altezza di commentare ogni tipo di partita, comprese quelle di Champions.
La squadra di telecronisti è già fatta: Bizzotto, Cerqueti e Lollobrigida si alterneranno al microfono con Lauro, Mattei, Capaldi e Villa nel ruolo di inviati e bordocampisti.
Poi se le "voci adatte" sarebbero quelle di Sky...abbiamo capito che preferisci i cabarettisti ai giornalisti. :laughing7:

Stendiamo un velo pietoso.
 
In Rai ci sono fior di professionisti all'altezza di commentare ogni tipo di partita, comprese quelle di Champions.
La squadra di telecronisti è già fatta: Bizzotto, Cerqueti e Lollobrigida si alterneranno al microfono con Lauro, Mattei, Capaldi e Villa nel ruolo di inviati e bordocampisti.
Poi se le "voci adatte" sarebbero quelle di Sky...abbiamo capito che preferisci i cabarettisti ai giornalisti. :laughing7:

Preferisco 100 miliardi di volte un Caressa, Compagnoni, Marianella o Trevisani in telecronaca (ma anche Pierluigi Pardo, per andare in "quota Mediaset", o Stefano Borghi per quella Fox Sports) rispetto a uno qualsiasi dei telecronisti calcistici RAI. Fatta eccezione solo per Stefano Bizzotto.
Tra chi sa fare telecronaca e soprattutto sa come si trasmette l'emozione di una partita all'"effetto Valium" degli omologhi della TV di Stato, allora molto meglio quelli che ti ho citato.
Che sono fior di giornalisti anche loro, e a parecchi dei "calcistici" della RAI danno non una, ma centomila piste di distacco. Altro che "cabarettisti"...il cabaret è sul canale 243 del DTT, Zelig TV...
 
Preferisco 100 miliardi di volte un Caressa, Compagnoni, Marianella o Trevisani in telecronaca rispetto a uno qualsiasi dei telecronista RAI.
Tra chi sa fare telecronaca e soprattutto sa come si trasmette l'emozione di una partita all'"effetto Valium" degli omologhi della TV di Stato, allora molto meglio quelli che ti ho citato.
Che sono fior di giornalisti anche loro, e a parecchi dei "calcistici" della RAI dà non una, ma centomila piste di distacco. Altro che "cabarettisti"...il cabaret è sul canale 243 del DTT, Zelig TV...

Marianella, Trevisani e Compagnoni di sicuro.

Caressa no.
 
Rimedio sembra destinato alla conduzione dello Speciale Champions su Rai1 dopo la partita del mercoledì con l'onnipresente Paola Ferrari...

ma perchè sempre lei?? certo quanto a presenze femminili mediaset è più avanti....purtroppo in questo caso :icon_rolleyes:
però cavolo, mettessero qualche altra....Katia Serra, la Cardinaletti o Sconcerti magari...:eusa_think:
 
ma perchè sempre lei?? certo quanto a presenze femminili mediaset è più avanti....purtroppo in questo caso :icon_rolleyes:
però cavolo, mettessero qualche altra....Katia Serra, la Cardinaletti o Sconcerti magari...:eusa_think:

Perchè se (come sembra) chiude 90° Minuto condotto proprio da Rimedio e Ferrari, li ricollocano nello speciale Champions :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso