Rai, accordo con Sky per Champions in chiaro. Nazionale in esclusiva fino al 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Voi la fate facile.

Un eventuale uscita della RAI dalla piattaforma SKY causerebbe malumori fra gli abbonati.

Vi risulta che SKY abbia perso abbonati in caso di subcessione di una parte dei diritti di Champions League alla RAI? No. Cosa dovrebbe succedere con la Rai? Avrebbe tutta la stampa (la RAI è la TV di Stato, mica nessuno), la genteeeee del web e la classe politica contro. E poveri call center sommersi di proteste perché gente che non riesce a vedere il TG di Rai1. Per ora ambedue le parti provano a ragionare, devono valutare i pro e i contro.

Ma secondo te la gente si abbona a Sky con l'intento principale di vedere i canali Rai!? :eusa_doh:

E poi non mi sembra che ci sia stata una fuga di abbonati quando i canali Mediaset qualche anno fa sparirono dalle prime posizioni dei decoder Sky :evil5:
 
Voi la fate facile.

Un eventuale uscita della RAI dalla piattaforma SKY causerebbe malumori fra gli abbonati.

Vi risulta che SKY abbia perso abbonati in caso di subcessione di una parte dei diritti di Champions League alla RAI? No. Cosa dovrebbe succedere con la Rai? Avrebbe tutta la stampa (la RAI è la TV di Stato, mica nessuno), la genteeeee del web e la classe politica contro. E poveri call center sommersi di proteste perché gente che non riesce a vedere il TG di Rai1. Per ora ambedue le parti provano a ragionare, devono valutare i pro e i contro.

Sicuro che dietro al mancato accordo Rai/Sky non ci sia dietro Mediaset che più che osservare magari ha offerto a Sky x due anni una cifra superiore di quella che ora la Rai da a Sky?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma secondo te la gente si abbona a Sky con l'intento principale di vedere i canali Rai!? :eusa_doh:

E poi non mi sembra che ci sia stata una fuga di abbonati quando i canali Mediaset qualche anno fa sparirono dalle prime posizioni dei decoder Sky :evil5:

Anche perché la partita di champions trasmessa dalla Rai va in contemporanea su Sky


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sicuro che dietro al mancato accordo Rai/Sky non ci sia dietro Mediaset che più che osservare magari ha offerto x due anni una cifra superiore di quella che ora la Rai da a Sky

Questa voce gira da tempo, è la cosa più probabile infatti.
Quella che Sky si tenga tutto è un'ipotesi remota per ora...
 
Questaa voce gira da tempo, è la cosa più probabile infatti.
Quella che Sky si tenga tutto è un'ipotesi remota per ora...

Che Sky tenga tutto è l’ultima opzione anche perché sembra che le entrate pubblicitarie su tv8 della champions non copra la spesa fatta dalla pay tv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Da notare altro aspetto nell’accordo champions tra Rai e Sky era presente il gp d’Italia di f1 di cui non se ne parla dal momento che l’accordo tra Rai e Sky è al momento fermo o saltato, e l’anno scorso il rischio della perdita del gp come quello del mondiale sembrava una catastrofe x la Rai, ora no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Voi la fate facile.

Un eventuale uscita della RAI dalla piattaforma SKY causerebbe malumori fra gli abbonati.

Vi risulta che SKY abbia perso abbonati in caso di subcessione di una parte dei diritti di Champions League alla RAI? No. Cosa dovrebbe succedere con la Rai? Avrebbe tutta la stampa (la RAI è la TV di Stato, mica nessuno), la genteeeee del web e la classe politica contro. E poveri call center sommersi di proteste perché gente che non riesce a vedere il TG di Rai1. Per ora ambedue le parti provano a ragionare, devono valutare i pro e i contro.
La Rai su Sky è già più fuori che dentro, perché dei Rai via sat sui decoder Sky ci sono solo alcuni canali in SD, nessuno in HD, e quelli SD possono criptare lo sport e altri programmi interessanti. In occasione delle partite di Champions che da anche la Rai, Sky le rende visibili a tutti gli abbonati su Sky Sport Uno /HD.

Se invece si intendono i canali del dtt collegando l'antenna terrestre al decoder Sky, anche in caso di nessun accordo con Sky dovrebbero restare, perché il decoder si limita a sintonizzare dei canali che in origine sono in chiaro (non cripta nessuno sul dtt se non le pay tv) e anche quando Sky e Mediaset litigavano di brutto, i Mediaset via dtt ci sono sempre stati sui decoder Sky.
 
La Rai su Sky è già più fuori che dentro
Ci sono altri interessi in ballo che molti non possono comprendere ma fanno finta di sapere tutto ed essere informati. La RAI e lo Stato sono una cosa, Mediaset un'altra cosa. Ci vuole coraggio a sfidare la TV di Stato, meglio avere buoni rapporti con la RAI anziché rottura totale e domani leggine contro le raccolte pubblicitarie con il consenso popolare. A chi conviene? Ripeto, la Champions League anche se andrà solo in pay-tv non porta ulteriori abbonamenti. Chi voleva vedere tutte le partite della Juventus si abbona a prescindere, punto. Dove pensa di andare SKY? 10 milioni di abbonati? Se abbassano di brutto i prezzi, forse.

Ogni tanto bisogna ragionare anziché fare i tifosi. La "guerra" non conviene a nessuno.
 
Ultima modifica:
Ci sono altri interessi in ballo che molti non possono comprendere ma fanno finta di sapere tutto ed essere informati. La RAI e lo Stato sono una cosa, Mediaset un'altra cosa. Ci vuole coraggio a sfidare la TV di Stato, meglio avere buoni rapporti con la RAI anziché rottura totale e domani leggine contro le raccolte pubblicitarie con il consenso popolare. A chi conviene? Ripeto, la Champions League anche se andrà solo in pay-tv non porta ulteriori abbonamenti. Chi voleva vedere tutte le partite della Juventus si abbona a prescindere, punto. Dove pensa di andare SKY? 10 milioni di abbonati? Se abbassano di brutto i prezzi, forse.

Ogni tanto bisogna ragionare anziché fare i tifosi. La "guerra" non conviene a nessuno.

Caro se Sky rompe con la Rai ha già pronto accordi con Mediaset che con tutto il rispetto è un colosso tv ben più importante in Italia e non solo vedi Spagna, visto che tra l’altro ora i rapporti Sky/Mediaset sono ottimi e ripeto io non mi sorprenderei che sulla rottura champions non si sia intromessa Mediaset x offrire di più a Sky, altro che osservatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Caro se Sky rompe con la Rai ha già pronto accordi con k

Se sky ha rifiutato i 42 milioni lo ha fatto perché ha altre strategie, mediaset che paga di più o tenersela. Bisogna vedere se le clausole prosky sono vere e qui gli avvocati rai lo sapranno.

Spero rai non si abbassi a pagare più sei 42 milioni pattuiti scorso anno.
 
Se sky ha rifiutato i 42 milioni lo ha fatto perché ha altre strategie, mediaset che paga di più o tenersela. Bisogna vedere se le clausole prosky sono vere e qui gli avvocati rai lo sapranno.

Spero rai non si abbassi a pagare più sei 42 milioni pattuiti scorso anno.

Be se Sky rompe con la Rai avrà sicuramente un piano b probabilmente Mediaset ma dubito trasmetta la champions su tv8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se sky ha rifiutato i 42 milioni lo ha fatto perché ha altre strategie, mediaset che paga di più o tenersela. Bisogna vedere se le clausole prosky sono vere e qui gli avvocati rai lo sapranno.

Spero rai non si abbassi a pagare più sei 42 milioni pattuiti scorso anno.

Sole 24 Ore con Andrea Biondi diceva che queste clausole ci sono veramente, le riconoscono entrambe le 2 parti ma hanno un'interpretazione di esse differente:
- la Rai ritiene che Sky abbia diritti tv Serie A addirittura superiori rispetto al triennio precedente perchè ha il doppio delle partite in esclusiva
- Sky invece ritiene di avere diritti tv inferiori perchè non ha 3 partite a turno finite a Dazn e si "fa forza" della diffida* di AGCM che lo dimostrerebbe

*da poco arrivata la sanzione di 7 milioni a Sky

Discorso un po' da fan service, perche sky dovrebbe avere paura della Rai? Dai su

Mi hai tolto la parole di bocca :laughing7: ...
 
Be se Sky rompe con la Rai avrà sicuramente un piano b probabilmente Mediaset ma dubito trasmetta la champions su tv8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piano B è mediaset o sky, per la champions non è obbligatorio il chiaro tranne per la finale in diretta e l'eventuale semifinale con italiana (anche in differita)


Capito @willi beh interpretazione data dalla rai è quella che da sky nei suoi programmi
 
La RAI non potrà mai criptare sul digitale terrestre, quindi non ha armi per "minacciare" SKY... Come non l'aveva Mediaset quando voleva dei soldi non si sa per quale motivo per dei canali FTA sul SAT

SKY dirà agli abbonati di sintonizzarsi sul 5001, invece del 101 sai che differenza

Per quanto riguarda la Champions, l'unica cosa certa è che i diritti li paga SKY e sono di SKY. Poi per le clausole vedremo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso