Rai, accordo con Sky per Champions in chiaro. Nazionale in esclusiva fino al 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se la UEFA non è soddisfatta, farà un bando diverso per il triennio 2021-2024. In questo momento, Sky ha tutto l'interesse a spingere sul pay e a lasciare quanto più possibile in esclusiva assoluta per i suoi abbonati. Se cedi la migliore partita del mercoledì al chiaro, ti sei praticamente bruciato più di metà del valore della coppa.
Sì, ma non pensare che la gente si abbona alla Champions League, stiamo parlando di sole 6 partite (come minimo) per ogni squadra, mica un interista si abbona anche per vedere le altre partite. Meglio 5*6 (tot. 30 euro annui) al bar che 700 euro annui, storia già vista. E ha portato al fallimento di Mediaset Premium.
 
Sì, ma non pensare che la gente si abbona alla Champions League, stiamo parlando di sole 6 partite (come minimo) per ogni squadra, mica un interista si abbona anche per vedere le altre partite. Meglio 5*6 (tot. 30 euro annui) al bar che 700 euro annui, storia già vista. E ha portato al fallimento di Mediaset Premium.

Concordo e ricordo un articolo di business insider di oltre un mese fa che disse che con la champions i conti Sky erano peggiorati, perché la champions non porta abbonati ma solo forse blasone nell’averla
 
Sì, ma non pensare che la gente si abbona alla Champions League, stiamo parlando di sole 6 partite (come minimo) per ogni squadra, mica un interista si abbona anche per vedere le altre partite. Meglio 5*6 (tot. 30 euro annui) al bar che 700 euro annui, storia già vista. E ha portato al fallimento di Mediaset Premium.

Ma se all'interista gli mandi 10 partite di Serie A su DAZN, altre 3-4 di Champions in chiaro sulla RAI o su Mediaset, cominciano a essere poche le partite su Sky...
 
Ma se all'interista gli mandi 10 partite di Serie A su DAZN, altre 3-4 di Champions in chiaro sulla RAI o su Mediaset, cominciano a essere poche le partite su Sky...

Si ma lo sa pure l’interista che Sky in Italia non può avere il monopolio e soprattutto i diritti delle coppe non portano abbonati anche con l’esclusiva
 
La cosa più probabile è che Sky si tenga tutto per sé e che manderà soltanto la finale su TV8 ed eventualmente le semifinali nel caso in cui fossero coinvolte squadre italiane. Secondo me, Mediaset non spenderà 50 milioni di euro per sole 15 partite, di cui non si sa quante porteranno effettivamente ascolti. L'indiscrezione secondo cui "Mediaset sta alla porta", ripresa da tutti i giornali online a partire da gennaio, mi sembra il frutto di speculazione "giornalistica" di chi deve riempire la pagina con un certo numero di caratteri e migliorare il posizionamento dell'articolo sui motori di ricerca.

Sicuramente 50 mln sono molti anche per Mediaset (ma anche 40, perchè anche secondo me la Rai ha pagato già tanto...) e Pier Silvio Berlusconi ha sempre detto che l'investimento verrà fatto solo se ci sarà un pieno ritorno con la raccolta pubblicitaria. Cosa abbastanza complicata con pochi match (a differenza dei 64 incontri dei Mondiali per dire...) e abbiamo visto che le partite dei gironi di Champions non fanno sempre il botto d'ascolti...

Allo stato attuale abbiamo proprio la situazione che tu hai descritto nelle prime 2 righe, quello è l'unico dato di fatto per ora.

Mettiamo in conto il possibile scenario in cui Sky vuole rivendere la parte in chiaro, ma nessuno si fa avanti o offre quanto vuole la pay-tv di Comcast, non è da escludere per nulla perchè i soldi che servono per queste partite sono tanti...
 
Sicuramente 50 mln sono molti anche per Mediaset (ma anche 40, perchè anche secondo me la Rai ha pagato già tanto...) e Pier Silvio Berlusconi ha sempre detto che l'investimento verrà fatto solo se ci sarà un pieno ritorno con la raccolta pubblicitaria. Cosa abbastanza complicata con pochi match (a differenza dei 64 incontri dei Mondiali per dire...) e abbiamo visto che le partite dei gironi di Champions non fanno sempre il botto d'ascolti...

Allo stato attuale abbiamo proprio la situazione che tu hai descritto nelle prime 2 righe, quello è l'unico dato di fatto per ora.

Ok ma Mediaset ha i conti messi meglio rispetto ad un anno fa non è con le pezze al sedere e soprattutto 50 milioni non sono 700 e ricordo che nel triennio 2012-15 in cui compro’ solo la partita in chiaro (poi frutto dello scambio con Sky champions/Europa League) spese 60 milioni di euro per i diritti in chiaro della champions e 30 per i diritti dell’Europa League pay più chiaro
 
Ok ma Mediaset ha i conti messi meglio rispetto ad un anno fa non è con le pezze al sedere e soprattutto 50 milioni non sono 700 e ricordo che nel triennio 2012-15 in cui compro’ solo la partita in chiaro (poi frutto dello scambio con Sky champions/Europa League) spese 60 milioni di euro per i diritti in chiaro della champions e 30 per i diritti dell’Europa League pay più chiaro

Mediaset spese quei soldi perché, per le stagioni 2012-2013 e 2013-2014, ci sarebbe stato lo scambio Sky-Premium per Champions League ed Europa League. I conti di Mediaset vanno meglio ma Mediaset non è una ONLUS e dalla Champions League non si rientra con la raccolta pubblicitaria. Lo scorso anno c'è stata una sola partita oltre i 7 milioni e soltanto 3 partite oltre i 6 milioni di telespettatori. Con questi ascolti non si rientra.
 
Ot ma in Spagna la champions e le coppe europee vanno in chiaro?

La Champions va solo in pay in Spagna (Movistar+), in Francia (RMC Sport), in Regno Unito (Bt Sport), in Germania e Austria (Sky Sport e Dazn).
Niente in chiaro, forse solo la finale (come è accaduto in UK con Bt Sport che l'ha fatta vedere "free" su YouTube), ma non so proprio cosa sia accaduto paese per paese...

Solo per l'Europa League (tranne il Regno Unito) mandano dei match in chiaro.
 
Il sole 24 ore poco fa ha pubblicato ciò
Sky vince nella contesta giudiziaria con la Rai sulla Champions. Il tribunale, a quanto risulta al Sole 24 Ore, ha dato ragione a Sky respingendo il ricorso d’urgenza che la stessa Rai aveva lanciato contro la pay tv della galassia Comcast relativamente alla Champions League. E adesso si va dritti verso l’accordo fra Sky e Mediaset per i prossimi due anni, con il Gruppo di Cologno a trasmettere le partite in chiaro della massima competizione europea per le prossime due stagioni. A quanto risulta al Sole 24 Ore l’intesa sarebbe già stata raggiunta ma per ora non ci sono conferme ufficiali.
 
Comunicato della RAI: "In merito al ricorso presentato dalla Rai, il Tribunale di Milano non ha affrontato il merito della questione, limitandosi a rilevare la mancanza dei requisiti per una pronuncia d'urgenza. La Rai ricorrerà per vedere riconosciute le proprie ragioni e assicurare al proprio pubblico la visione delle partite di Champions League per le prossime due stagioni".
 
Nessuno ha letto la nuova indiscrezione? Che Mediaset è ad un passo dall'acquisto di un paio di partite di UCL da mandare in chiaro.
 
Chi parlava di due partite fu il giornale mentre tvblog parlava di una partita a settimana e forse l’Europa League che sarebbe passata da tv8 a Mediaset
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso