Rai, Cappon: 'Nuovi canali nel digitale

semolato ha scritto:
Sarà anche Topolinia TV, ma mi sembra che le simpatie personali non ci debbano far scordare un fatto: se Mediaset decide di tornare a trasmettere solo per Segrate e Basiglio 12 canali di televendite, sono affari suoi.
Ciò che fa la Rai, miei. Tuoi. Dei cittadini. Se, come dici tu stesso, è vero che la Rai ha speso 80 milioni di euro per dare questo sul digitale terrestre, c'è da augurarsi che un magistrato passi a darsi una scorsa a questo forum, visto che in Italia l'azione penale è obbligatoria...

concordo il tutto
 
a parte che le frequenze anche se in italia il principio è stato stravolto dicevo le frequenze sono un bene della collettività date in concessione

Il fatto che le usi Mediaset e altre comporta la conseguenza che ad altri è impedito di averne

Gli 80 milioni della RAI saranno stati spesi per comperare qualche frequenza che pure la RAI ha comperato insomma non è dicerto una spesa colossale

Quanto ai magistrati...lasciamo stare che c'è qualcuno che ha condanne penali

Comunque il CDA RAI che se ben ricordo è in carica dal 2005 è così composto

Giovanna Bianchi Clerici (Lega Nord) , Gennaro Malgieri (An) 6 , Marco Staderini (Udc), e Giuliano Urbani (Fi) 6 voti, per la EX maggioranza.
L'opposizione (di allora) poi Alessandro Curzi (Prc), Nino Rizzo Nervo (Margherita) e Carlo Rognoni (Ds),
A questi si aggiunge Petruccioli (Ds) e fino a pochi giorni fà c'era il defnestrato Angelo Maria Petroni (Forza Italia) nominato Siniscalco allora ministro dell'economia del governo Berlusconi

La maggioranza era quindi sino a pochi giorni fà della CDL

Ora Petroni che non aveva + la fiducia dell'attuale ministro dell'economia TPS (Tommaso Padoa Schioppa non il provider tv francese!!!) è stato cambiato con Fabiani

Che hanno fatto il digitale RAI sono questi se hanno fatto schifo chiedete a loro e all'ex presidente Flavio Cattaneo (lega nord) che ha comperato le prime frequenze con cui sono partiti i mux RAI

Questi sono i fatti....
 
Sat80030 ha scritto:
non finirò mai di dirlo il digitale terrestre è uscito in primis per salvare rete 4 e per secondo, serve solo per far soldi con la PPV, è una brutta copia di sky.

posso quotare o mi farete una battuta sulla mia firma...?!:D
 
Volevo solo precisare una cosa che il Digitale Terrestre non è stato inventato in Italia ,ma è una cosa a livello Europeo.

Ho l'impressione che sono in molti qui a non averlo ancora capito
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho l'impressione che sono in molti qui a non averlo ancora capito
No, non lo VOGLIONO capire...E' differente...:eusa_whistle:
E, infatti, ogni discussione relativa a questa tecnologia va a finire o contro MEDIASET per questioni politiche :eusa_whistle: o facendo paragoni con SKY, quando il paragone non sussiste...Ma purtroppo... :eusa_wall:
 
Liebherr, col massimo rispetto, cosa c'entra tutto quello che hai scritto con quello che stavamo dicendo? Io, ad esempio, stigmatizzavo che siano stati spesi soldi per peggiorare la situazione, e mettevo in luce il pressapochismo con cui i cosiddetti manager Rai gestiscono le cose, facendo poi proclami senza senso. Chi ha parlato di questo o quello? Se vuoi, adesso esco e citofono a Cattaneo per chiedergli lumi, ma dubito che vorrà parlare con me dell'argomento...

La Rai è servizio pubblico. Mediaset no. E' o non è il servizio offerto dalla Rai non adeguato? E' o non è la Rai tenuta a fare investimenti che non sta facendo? Dovrebbe o no la Rai riuscire a trasmettere in digitale immagini guardabili?

Speriamo tu non risponda con la composizione del consiglio di amministrazione del 1979... :)

S
 
semolato ha scritto:
Liebherr, col massimo rispetto, cosa c'entra tutto quello che hai scritto con quello che stavamo dicendo?

C'entra eccome perchè la RAI non è una entità sconosciuta bensì una azienda pubblica che viene diretta da un consiglio di amministrazione

Le decisioni le prende il CDA per cui se succedono certe cose o non succedono mi sembra che sia un giusto modo capire chi ha deciso le strategie per il dtt RAI ad es

Ecco allora a cosa serve la composizione del CDA RAI
 
Mah... Io non capisco. Ma fu o non fu quello il periodo in cui si era deciso per lo switch-off nel 2006? Ministro Gasparri, giusto? Tutti si scandalizzarono, si stracciarono le vesti, si dovette rimandare tutto a furor di lobby. Al 2012! Eppure, in quel breve periodo anche la Rai era stata costretta a muoversi velocemente, qualcosa era nato. Poi, inerzia totale. Ora, seguendo il tuo ragionare, sembra che questo governo sia uno strenuo difensore del digitale terrestre, che sarà "questa" Rai a riparare ai danni di quella. A me sembra sia accaduto il contrario, se no avremmo già da 10 mesi trasmissioni terrestri in sola tecnica digitale.
 
Il digitale è molto di + di una scelta europea è Mondiale ed è un processo inarrestabile e tutto ormai si evolve verso il digitale la telefonia mobile è ormai solo digitale i dischi in vinile sono affare da collezionisti e ben presto tutti o quasi faremo solo foto digitali e questo solo per fare qualche esempio

Per cui è ovvio che anche le trasmissioni tv terrestri le uniche che ancora sono analogiche debbano migrare al digitale

Ciò non toglie che pur nell'ovvio passaggio verso stò inevitabile digitale non si possano non vedere crticità italiane fatte dal qaudro specifico che c'è in italia

Con la ben nota esclusione dei nuovi soggetti dalla possibile corsa al digitale e che ha attirato la censura della UE che continua a ricordarci che la Gasparri non andava bene...

Quanto alle antipatie ci sono poi anche quelle di molti le hanno verso la RAI se sono legittime queste non si vede perchè altre eventuali siano meno ammissibili

Le mie comunque non sono simpatie o antipatie mi limito ad osservare i fatti e a enuciarne le cause

Se il dtt in italia offre poco la colpa principale ad es non è della sola RAI
 
Sat80030 ha scritto:
non finirò mai di dirlo il digitale terrestre è uscito in primis per salvare rete 4 e per secondo, serve solo per far soldi con la PPV, è una brutta copia di sky.

comunque questa frase è da ricondurre allo scenario italiano. cioè quando is critica il dtt si parla sempre della situazione italiana e si critica il passaggio al digitale come sta avvenendo in italia. per esempio il fatto di far credere che ci sarebbe stato lo switch off nel 2006, oppure la pay per view, che esiste solo in italia, soprattutto dopo gli spot di pochi mesi prima che dicevano multicanale (???), interattiva (???), gratuita (???)...aqnke io sono stato fregato da quella pubblicità...:eusa_wall: :sad:
poi che il passaggio al digitale sia inevitabile questo è ovvio...non lo si mette in discussione, in effetti mancava solo la tv terrestre, anche se gli ascolti continueranno a perderli, ma questo è un altro discorso...
 
pietro89 ha scritto:
oppure la pay per view, che esiste solo in italia
Si parla ovviamente senza sapere...Tanto per rendere l'idea...In Inghiltera c'è una pay tv sul DTT: http://www.topup.tv/index.html in Francia stesso discorso: L’offerta a pagamento incude due bouquet operati da Canal Plus (“Canal Plus Le Bouquet”, 3 canali e “Minipack par CanalSat”, 4 canali) e un bouquet operato da TPS (“Pack TPS TNT”, 5 canali). FONTE: DGTVI

Eh già solo in Italia ci sono le pay tv sul DTT...:badgrin:
 
Semolato wrote:
> Un serio dirigente, in un'azienda privata, venuto a sapere che sono stati
> usati 80 milioni di euro per un progetto, il cui risultato è quello che
> sappiamo, va da un magistrato e presenta denuncia, perché qualcuno
> quegli 80 milioni li ha fatti sparire. Altro che sbandierarlo nelle interviste.

Hai espresso la versione un po' piu' forbita di quel che ho pensato io leggendo quel passo ("Ma ci si sono puliti il c**o con quegli 80 miliardi?!"). :crybaby2:
 
DTTutente ha scritto:
Si parla ovviamente senza sapere...Tanto per rendere l'idea...In Inghiltera c'è una pay tv sul DTT: http://www.topup.tv/index.html in Francia stesso discorso: L’offerta a pagamento incude due bouquet operati da Canal Plus (“Canal Plus Le Bouquet”, 3 canali e “Minipack par CanalSat”, 4 canali) e un bouquet operato da TPS (“Pack TPS TNT”, 5 canali). FONTE: DGTVI

Eh già solo in Italia ci sono le pay tv sul DTT...:badgrin:

leggi bene, ho detto pay per view, quindi negli altri stati si acquistano pure le partite?!:D :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
leggi bene, ho detto pay per view, quindi negli altri stati si acquistano pure le partite?!:D :eusa_think:
Ci avrei scommesso che avresti risposto in questa maniera...:badgrin:

Peccato che tu ti contraddica da solo...:5eek:

pietro89 ha scritto:
oppure la pay per view, che esiste solo in italia, soprattutto dopo gli spot di pochi mesi prima che dicevano multicanale (???), interattiva (???), gratuita (???)...
Ovviamente intendevi che il DTT l'avevano pubblicizzato come inerattiva, gratuita, ecc...ecc...E poi ci hanno fatto la pay per view...:evil5:

E infatti dopo:
pietro89 ha scritto:
aqnke io sono stato fregato da quella pubblicità
Forse non intendevi attaccare il DTT perchè di free c'è poco e le cose interessanti sono in pay?:eusa_think:

E io ti ho fatto notare che anche in altri Stati ci hanno fatto la pay tv...:evil5:

Inoltre ti faccio RINOTARE che la ppv come esiste in Italia esiste con la STESSA MODALITA' pure negli USA...Dove vi vengono venduti eventi sportivi come il WRESTLING, oppure i film, ecc...ecc...:evil5:
 
liebherr ha scritto:
Se il dtt in italia offre poco la colpa principale ad es non è della sola RAI

Si non è solo colpa della Rai ma è soprattutto colpa della Rai, l' altro giorno si discuteva sul fatto che le aziende tv dovessero investire per convincere la gente a passare al dtt, cosa che non fanno perchè non avrebbero un ritorno economico visto il bacino d' utenza ridotto, ebbene questa è una logica commerciale che va bene per le aziende private ma la Rai non dovrebbe nemmeno pensarci al ritorno economico, deve farlo semplicemente perchè è un obbligo che si è presa firmando il contratto di servizio che le permette di mettersi in tasca il bel "bottino" (non uso a caso questa parola che ricorda un furto :eusa_whistle: ) chiamato canone di abbonamento e che servirebbe a finanziare anche queste spese e non solo i contratti per Sanremo per dirne una. Insomma per prima deve essere la Rai ad offrire canali e invece che hanno fatto? Hanno messo ì quattro canali presi dal satellite free e hanno riempito il multiplex e tu dici che l' offerta è migliore di Mediaset...se questa la si può chiamare "offerta"...:eusa_wall:
 
ERCOLINO ha scritto:
Volevo solo precisare una cosa che il Digitale Terrestre non è stato inventato in Italia ,ma è una cosa a livello Europeo.

Ho l'impressione che sono in molti qui a non averlo ancora capito

Ben detto ;) e aggiungo anche che non è una piattaforma alternativa di Sky, non è la sua brutta copia, non so come non si sia capito che l' unico metro di paragone con il digitale terrestre è l' analogico, perchè è quella la tecnologia che andrà a sostituire non il satellite. Il satellite è un' altra tecnologia che si può definire alternativa ma non è in concorrenza e nè paragonabile al dtt, in comune hanno solo il fatto di essere due tecnologie digitali e stop, non vi sembra poco per poterle paragonare? Poi mi chiedo: ma perchè non paragonano Sky con l' Iptv per esempio? O con la tv via cavo presente all' estero e che a quanto pare offre una qualità decisamente superiore? Risposta: non viene paragonata perchè sono tecnologie differenti. Giusto. E lo stesso vale per il digitale terrestre.
 
DKDIB ha scritto:
Semolato wrote:
> Un serio dirigente, in un'azienda privata, venuto a sapere che sono stati
> usati 80 milioni di euro per un progetto, il cui risultato è quello che
> sappiamo, va da un magistrato e presenta denuncia, perché qualcuno
> quegli 80 milioni li ha fatti sparire. Altro che sbandierarlo nelle interviste.

Hai espresso la versione un po' piu' forbita di quel che ho pensato io leggendo quel passo ("Ma ci si sono puliti il c**o con quegli 80 miliardi?!"). :crybaby2:

A parte che sono 80 milioni e quelli con cui ci sono puliti quello che dici tu sono i soldi di multa che la RAI si è beccata per la ben nota vicenda di Meocci....in cui i consiglieri di area CDL hanno arrecato grave danno all'azineda che dovevano governare:sad:
 
Indietro
Alto Basso