Rai, Cappon: 'Nuovi canali nel digitale

gpp ha scritto:
Si non è solo colpa della Rai ma è soprattutto colpa della Rai, l' altro giorno si discuteva sul fatto che le aziende tv dovessero investire per convincere la gente a passare al dtt, cosa che non fanno perchè non avrebbero un ritorno economico visto il bacino d' utenza ridotto, ebbene questa è una logica commerciale che va bene per le aziende private ma la Rai non dovrebbe nemmeno pensarci al ritorno economico, deve farlo semplicemente perchè è un obbligo che si è presa firmando il contratto di servizio che le permette di mettersi in tasca il bel "bottino" (non uso a caso questa parola che ricorda un furto :eusa_whistle: ) chiamato canone di abbonamento e che servirebbe a finanziare anche queste spese e non solo i contratti per Sanremo per dirne una. Insomma per prima deve essere la Rai ad offrire canali e invece che hanno fatto? Hanno messo ì quattro canali presi dal satellite free e hanno riempito il multiplex e tu dici che l' offerta è migliore di Mediaset...se questa la si può chiamare "offerta"...:eusa_wall:

Sei ridicolo con 100 euro di canone che molti fra l'altro non pagano in tanti
la RAI ti deve tutto....ma per favore quando ad es MP vuole ad es 69 euro per la Champions League

Comunque la RAI rispetta il contratto di servizio e ha le coperture li stabilite

La Realtà è che l'inevitabile passaggio al dtt in italia è stato fatto con leggi fatte da Mediaset a suo uso e consumo e tornaconto e ha solo sfruttato i soldi pubblici per avviare la sua pay tv
 
liebherr ha scritto:
Sei ridicolo con 100 euro di canone che molti fra l'altro non pagano in tanti
la RAI ti deve tutto....ma per favore quando ad es MP vuole ad es 69 euro per la Champions League

Comunque la RAI rispetta il contratto di servizio e ha le coperture li stabilite

La Realtà è che l'inevitabile passaggio al dtt in italia è stato fatto con leggi fatte da Mediaset a suo uso e consumo e tornaconto e ha solo sfruttato i soldi pubblici per avviare la sua pay tv

Ah quindi noi diamo 100 euro così giusto per dare un contentino?
Rispetta il contratto di servizio? Quale servizio? Quale sarebbe la differenza di vedere Rai in DTT e nell'analogico?
La copertura? Mi sembra che Rai ha meno copertura di tutti i MUX nazionali........


Se questo è un servizio pubblico, che venga privatizzata quell'azienda :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Veramente la Rai un piano per il digitale l'aveva fatto: acquisizione iniziale di alcuni frequenze diponibili sul mercato per partire, e una volta che i prezzi si sono alzati per la enorme richiesta decisero di utilizzare dal 2007/08 le PROPRIE frequeunze convertite dall'analogico (es RAi2 in Sardegna e val d'aosta e progressivamente in tutta italia), per poi nel 2012 avere tutto in DTT.
In questo modo si cerca di contenere gli investimenti che inevitabilmente ci sono nella conversione
 
Il discorso che contestavo è che non è perchè si paga un canone fra l'altro non esagerato sia tutto dovuto da mamma RAI quando adesso ci sono le
pay tv chiedono per pochi eventi ben + soldi

Poi la RAI sul digitale ha una discreta copertura ed è anche stata molto accorta perchè ha riutilizzato sue frquenze e ha comperato poco

Poi tutta stà qualità degli altri io non la vedo...a casa mia la RAI si vede da dio in analogico da quando avevo ancora la tv in bianco e nero e l'antenna sul cancello a 3 metri da terra

Le reti RAI analogiche coprono + di tute le altre poi ci saranno dei problemi ma che sia tutto questo letame che qualcuno continua a prospettare lo contesto

Poi il problema della copertura e ormai mi stò pure stancnado di ripeterlo è una coperta molto corta e lo sanno tutti quelli che conoscono la situazione

Ed è per questo che la Gasparri che era molto accorta sulle questioni che interessavano ha ESCLUSO soggetti non già operanti in analogico a poter comperare frequenze e fare il digitale

L'altro grosso operatore cioè la RAI aveva un CDA nominato dalla sua concorrente privata e NON ha comperato nulla

Per cui le frequenze visto il costo che hanno messa fuori la RAI messi fuori altri eventuali investitori se le è comperate tutte Mediaset

Già Mediaset aveva una quantità enorme di frequenze con le sue tre reti analogiche molte delle quali ridondanti
Poi si è comperata anche Sportitalia (la sua rete terrestre) Retemia e poi controlla nei fatti d-free e poi ci sono tutte le frequenze con cui ha fatto il mux1

Alla fine è padrona dell'etere ed è questo l'ostacolo principale al passaggio al dtt e alla copertura di altre reti diverse da quelle Mediaset e tanto meno l'arrivo di altri operatori

Di frequenze ormai ce ne sono poche per cui la copertura RAI e di altri operatori non migliorerà mai se non di pochissimo questo è la realtà

Se la RAI fosse stata + attiva e si fosse comperata lei qualcuna di queste reti passate di mano ora la RAI avrebbe miglior copertura ma Mediaset restava lei scoperta

La grossa grana del dtt in italia è la questione della frequenze
 
liebherr ha scritto:
Sei ridicolo con 100 euro di canone che molti fra l'altro non pagano in tanti
la RAI ti deve tutto....ma per favore quando ad es MP vuole ad es 69 euro per la Champions League

Comunque la RAI rispetta il contratto di servizio e ha le coperture li stabilite

La Realtà è che l'inevitabile passaggio al dtt in italia è stato fatto con leggi fatte da Mediaset a suo uso e consumo e tornaconto e ha solo sfruttato i soldi pubblici per avviare la sua pay tv

Dunque, innanzitutto io non ti ho mai dato del ridicolo per le tue opinioni, giuste o sbagliate che siano :eusa_naughty: :mad: . Io non pretendo "tutto" dalla Rai, però se pago 100 euro pretendo almeno le cose essenziali per cui "rubano" quei soldi, come una qualità video decente (e su questo non aggiungo altro perchè tutti vedono e tutti ne hanno parlato in passato) per prima cosa, pretendo che quado si dice: con i soldi della gente finanziamo lo sviluppo del dtt (con frasi tipo:"per porre l' azienda in un ruolo di primo piano e di assoluta avanguardia nell' implementazione delle nuove tecnologie" :eusa_whistle: , frase detta e ridetta dagli pseudo-politico-dirigenti Rai) che sia fatto realmente, ma cosa fanno di tutto questo? Cosa fanno con i soldi che dicono essere destinati allo sviluppo del dtt? Io non vedo nessun passo avanti della Rai, nè tecnologicamente nè dal punto di vista dei contenuti (tranne Rai Gulp), hanno preso quattro canali del satellite e li hanno sbattuti lì e gente come te è contenta di pagare per questo (tanto 100 euro sono pochi eh?), se ciò ti pare investire sul digitale terrestre allora non aggiungo altro, gente come te è contenta di pagare 100 euro per far lavorare incompetenti (dai tecnici fino a molti dirigenti) che sono lì solo perchè il politico di turno li ha fatti assumere e infine gente come te dice che la Rai espleta bene il suo servizio offrendo tutto quanto il contratto prevede, come un' informazione pluralista, indipendente, programmi educativi e per bambini in diverse ore della giornata, intrattenimento di qualità come l' Isola ad esempio, molto spazio per la musica, documentari ecc. Si è vero hai proprio ragione, il contratto è rispettato in pieno non c'è che dire :eusa_wall: .
Proporrei una petizione per l' aumento del canone, in quanto se con così poco (solo 100 euro, Mediaset ne chiede di più è vero :eusa_whistle: ) fanno tutto questo, pensa cosa sarebbero capaci di fare con un piccolo aumento di ...diciamo 50 euro, ahhh avremmo l' alta definizione pure sull'analogico :5eek: da questi geniacci e virtuosi dell' alta tecnologia e forse, ma dico forse trasmetteranno pure il Festival tutto l' anno anzichè solo 6 serate...eh già sarebbe bellissimo :eusa_wall: .

P.s. Non è che lavori alla Rai e quindi la metti sul personale?
 
Ma che confronti sono il canone con gli eventi pay di mediaset?

Io il canone sono obbligato a pagarlo per avere la giovinezza di Sanremo, Miss Italia e l'isola dei famosi, in Mediaset "queste cose" le ho gratuite...se la vogliamo mettere su questo piano :badgrin:

Non sono mica obbligato a pagare gli eventi PAY?! :eusa_wall:

Non riesci ANCORA a vedere lo schifo di qualità RAI su digitale (terrestre, satellitare e online)? Cioè vergognoso che si sta ancora a questo punto e nessuno si preoccupa di risolverlo! ci sarà un tecnico in RAYWAY (se c'entrano loro) che sia capace di CAPIRE ALMENO quello che scrivo sempre per email e che le persone qui sul forum continuano a confermare insieme a me?

PS: solo ora faccio caso al tuo avatar in dettaglio, per caso in alto a destra c'è scritto Ray Way?:5eek: :5eek: :5eek:
 
Ragazzi, non vi seguo, raiway ha avuto un unico prblema di fondo: il ministero precedente gli ha bloccato la fusione con Crown Castle che avrebbe portato soldi e possibilità di acquisire siti e frequenze...
Non ci vuole la scienza per capire perchè è stata bloccata e io non sono politicamnte schierato da nessuna parte ma osservo solamente da fuori...
Mi sembra effettivamente esagerato il letame che si butta su Raiway, personalmente ritengo ben più vergognosa (tecnicamente parlando) la gestione TI Media.
Non è che non capiscano i problemi, ma viste le scarse risorse (ricevute da mamma rai) gli ordini sono di pensare solo alle priorità più urgenti
 
Scusa, BillyClay, ma per impostare correttamente la crominanza (senza il red push presente su quasi tutte le trasmissioni Rai in digitale, senza trasmettere un servizio preso dal circuito internazionale come se fosse proiettato attraverso un vetro di bottiglia) per impedire a Livio "Ansimo" Forma di rendersi ridicolo in diretta nazionale, c'è bisogno di dare risorse a RaiWay, oppure basterebbe che gente capace facesse il proprio lavoro?
 
No dico RayWay così, non se esattamente c'entrano loro con qualità video/audio di RAi. Visto che nel sito parlando troppo bene di tecnologia digitale sembra una doppia rifregatura verso l'abbonato
 
semolato ha scritto:
Scusa, BillyClay, ma per impostare correttamente la crominanza (senza il red push presente su quasi tutte le trasmissioni Rai in digitale, senza trasmettere un servizio preso dal circuito internazionale come se fosse proiettato attraverso un vetro di bottiglia) per impedire a Livio "Ansimo" Forma di rendersi ridicolo in diretta nazionale, c'è bisogno di dare risorse a RaiWay, oppure basterebbe che gente capace facesse il proprio lavoro?

Quoto alla grande, questo è il risultato di anni di assunzioni per clientelismo senza guardare alla professionalità dei dipendenti, non è solo questione di fondi, perchè se guardate sportitalia, che soldi ne ha sicuramente meno, vedete che la qualità delle immagini trasmesse è sicuramente superiore (non mi riferisco allo scarso bit/rate, quello è un' altra cosa), quindi non c' entra niente il budget scarso e via dicendo.
 
semolato ha scritto:
Mah... Io non capisco. Ma fu o non fu quello il periodo in cui si era deciso per lo switch-off nel 2006? Ministro Gasparri, giusto? ...
[OT on]
Quasi :D
Lo switch-off per fine 2006 fu indicato nella legislatura precedente mentre, se non ricordo male, il successore del ministro Gasparri (non ricordo chi fosse) lo posticipò a fine 2008.
[OT off]

Tornando in topic, secondo me il problema principale della qualità delle trasmissioni Rai è che nella catena di distribuzione del segnale da qualche parte c'è un passaggio analogico che degrada la qualità complessiva.
Le prove le potete vedere nella scarsa qualità della F1 :mad: , trasmessa invece in modo impeccabile da TSI, Sky e tv tedesche, e osservando su un tv digitale il logo Rai che nei passaggi da immagini chiare a sfondi scuri "pompa" (si sposta di lato) come su un tv CRT :crybaby2:

Ciao.
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
Ovviamente intendevi che il DTT l'avevano pubblicizzato come inerattiva, gratuita, ecc...ecc...E poi ci hanno fatto la pay per view...:evil5:

E infatti dopo:
Forse non intendevi attaccare il DTT perchè di free c'è poco e le cose interessanti sono in pay?:eusa_think:

E io ti ho fatto notare che anche in altri Stati ci hanno fatto la pay tv...

si il succo del mio messaggio l'hai detto tu. certo con il calcio in pay per view è ovvio che si fa a fare concorrenza col sat dove fino ad allora era il posto esclusivo per trasmettere le partite...da qui il ragionamento sul fatto ke il dtt è servito per far concorrenza a sky...comunque a parte questo, sono daccordo da ora in poi sul non paragonare più il dtt con sky o il sat in generale...a meno che non si parli di eventi pay...
 
gpp ha scritto:
Quoto alla grande, questo è il risultato di anni di assunzioni per clientelismo senza guardare alla professionalità dei dipendenti, non è solo questione di fondi, perchè se guardate sportitalia, che soldi ne ha sicuramente meno, vedete che la qualità delle immagini trasmesse è sicuramente superiore (non mi riferisco allo scarso bit/rate, quello è un' altra cosa), quindi non c' entra niente il budget scarso e via dicendo.

E' quello che dico io
 
pietro89 ha scritto:
da qui il ragionamento sul fatto ke il dtt è servito per far concorrenza a sky...
Concorrenza? Chiamala concorrenza...:icon_rolleyes:

pietro89 ha scritto:
comunque a parte questo, sono daccordo da ora in poi sul non paragonare più il dtt con sky o il sat in generale...
Alleluja, alleluja...:happy3:

pietro89 ha scritto:
a meno che non si parli di eventi pay...
Il paragone non sussite nemmeno in questo, perchè oltre le partite qualche film, telefilm e il GF...Non c'è altro...Il paragone andrebbe fatto semmai con la qualità delle partite, ecc...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Il paragone andrebbe fatto semmai con la qualità delle partite, ecc...:evil5:

di quello parlavo...cioè paragonare al massimo solo le cose che esistono da entrambe le parti...
 
semolato ha scritto:
Scusa, BillyClay, ma per impostare correttamente la crominanza (senza il red push presente su quasi tutte le trasmissioni Rai in digitale, senza trasmettere un servizio preso dal circuito internazionale come se fosse proiettato attraverso un vetro di bottiglia) per impedire a Livio "Ansimo" Forma di rendersi ridicolo in diretta nazionale, c'è bisogno di dare risorse a RaiWay, oppure basterebbe che gente capace facesse il proprio lavoro?

....stiamo mischiando concetti diversi: produzione (c'entra RAI) e alta frequenza (c'entra raiway)...
 
gpp ha scritto:
Quoto alla grande, questo è il risultato di anni di assunzioni per clientelismo senza guardare alla professionalità dei dipendenti, non è solo questione di fondi, perchè se guardate sportitalia, che soldi ne ha sicuramente meno, vedete che la qualità delle immagini trasmesse è sicuramente superiore (non mi riferisco allo scarso bit/rate, quello è un' altra cosa), quindi non c' entra niente il budget scarso e via dicendo.


A parte che ho conosciuto fior di cervelloni al centro ricerche RAI assunti non per clientelissmo ma per meriti di studio accademico, qui stiamo banalizzando troppo il discorso su luoghi comuni anche se ovviamente esisteranno anche (e molti) nullafacenti come in tutte le grosse organizzazioni.
Ma per le immagini di Sport Italia saranno buone quando la sorgente (produzione) è buona (quando è fatta da TF1/eurosport) ma dipende appunto da caso e caso idem per la RAI.
Mica la RAI produce sempre da sè quello che manda in onda.
No ragazzi, la discussione mi sembra che stia andando fuori dal seminato.

ps Allora basandoci sulle telenovelas di r4 si dovrebbe dedurre che qualità Mediaset è vergognosa...Non ha senso tutto il discorso...
 
argh uno se ne và a fare un giretto e in un pomeriggio trovo molte risposte in + ( a proposito sono passato in un centro commerciale e di decoder solo pochi esemplari messi in posizioni marginali ....con nessuno che li guardava...sono passati i tempi delle file tipo prenotazioni alla mutua quando li regalavano coi soldi della collettività )

Comunque in sintesi si il traliccio del mio avatar è tratto da una foto RAI ma cercavo solo una foto di un impianto e visto che Mediaset non ne ha nel suo sito o almeno io non le ho viste ho preso questa innevata sul sito RAI

E' vero che gli eventi pay uno mica è obbligato a comperarli (mica tanto comunque è altro discorso) però mi sembra logico fare un confronto fra quando si spende ad es per comperare qualche pacchetto della pay tv e il canone(tassa) obbligatoria da pagare alla rai

Molti di questi pacchetti e solo per alcuni venti sportivi costano di + del canone RAI

Se ad es per ipotesi i prossimi europei fossero in pay tv a quanto lo vendrebbero il pacchetto europei?? a 129 euro??

La RAI nel corso di un intero anno di programmi ne trasmette e credo che sia ancora la tv e realizza molti programmi per non parlare poi dell'informazione regionale etc
 
BillyClay ha scritto:
A parte che ho conosciuto fior di cervelloni al centro ricerche RAI assunti non per clientelissmo ma per meriti di studio accademico, qui stiamo banalizzando troppo il discorso su luoghi comuni anche se ovviamente esisteranno anche (e molti) nullafacenti come in tutte le grosse organizzazioni.
Ma per le immagini di Sport Italia saranno buone quando la sorgente (produzione) è buona (quando è fatta da TF1/eurosport) ma dipende appunto da caso e caso idem per la RAI.
Mica la RAI produce sempre da sè quello che manda in onda.
No ragazzi, la discussione mi sembra che stia andando fuori dal seminato.

quoto quì si prendono sempre i soliti peccatucci della RAI poi c'è un post chilometrico sul famosissimi h1 di parte di napoli ai camaldolilli

Gli inetti RAI Way a quanto leggo sempre sul forum hanno risolto in due secondi con il 52 sia a Faito che riacceso poi ai Camaldoli e pare che tutto funzioni :D :D senza comperare altre frequenze (a parte il 52 del faito intendo che gli è stato regalato)
 
Indietro
Alto Basso