Rai estate:4/3 o 16/9, la lotteria del formato!

motionflow

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Giugno 2011
Messaggi
169
Chi sapeva si vede che e' andato gia' in ferie, chi e' rimasto a fare le sostituzioni estive evidentemente ha qualche piccola lacuna.
Ma possibile che molti programmi RAI, tg in primis, vanno in onda nel formato sbagliato??
Sono giorni che vedo continui errori, anche ora il tg3 e' in onda in 16/9, che non e' il suo formato corretto.
E il bello e' che se ne accorgono dopo moltissimo, a volte mai, e il programma inizia e finisce ancora nel formato sbagliato. Tipo ora, 20 minuti e ancora nessuno se ne e' accorto.....
Mah
 
l'omino del flag è in vacanza... ho visto delle cose orrende su rai storia soprattutto... filmati in 16:9 schiacciati in 4:3 ma con flag attivato....
oppure telefilm su rai 2 con il logo di rai sport... :5eek:
una sola domanda: perchè???
 
ieri reazione a catana è andato in onda con il logo di rai 1 in 4:3 dalle 18:45 fino alle 19:15, vedere quel logo deformato mi faceva venir voglia di spaccare il televisore di quanto era ingombrante
 
Se pensate che 'sti incompetenti strapagati (con il nostro canone) nel 2012 ancora stanno lì a switchare a manina loghi e formato di presentazione dei propri programmi...

E' proprio il caso di dire che la TV di stato è lo specchio della situazione del Paese in cui trasmette... :badgrin:
 
ma veramente c'è l'omino col bottone? o è una battuta?
Il WSS questo sconosciuto?!
Mi sa allora che di bottoni ce ne hanno due, uno per l'A/R e uno per il logo... e non sono nemmeno capaci di pigiarli insieme! ;)

Di Raistoria poi non ne parliamo.. il fatto che da un'annetto mandi tutto in 16:9 fisso col pillarbox per la roba in 4:3 mi dà un fastidio....! :eusa_wall:
Oltretutto dal momento che l'80% del materiale è roba vecchia 4:3
sul tv 16:9 passi... ma sul vecchio tv 4:3 col decoder viene fuori un fastidioso "windowbox" e mi tocca cambiare a mano in "4:3 Pan & Scan" ogni volta...
Ma mandare in onda la roba nel formato originale sembra brutto? (lo stesso dicasi per raisport, mtv, cielo ecc)
 
Oggi, anzi vista l'ora ieri, il tg3 sono riusciti a mandarlo in 4/3, ma hanno lasciato in 4/3 anche la pubblicita' nel mezzo tra il nazionale e il regionale.
Adesso, ore 00.58, il tg1 e' tutto schiacciato in 16/9
 
jack2121 ha scritto:
Su Rai 3 durante zapping c'era il logo di Rai Sport in Un posto al Sole


(qualche tempo fa)...
La cosa ancora più assurda che ancora vengono difesi questi incapaci
 
motionflow ha scritto:
Oggi, anzi vista l'ora ieri, il tg3 sono riusciti a mandarlo in 4/3, ma hanno lasciato in 4/3 anche la pubblicita' nel mezzo tra il nazionale e il regionale.
Adesso, ore 00.58, il tg1 e' tutto schiacciato in 16/9
è giusto mandare in 4/3 se la fonte e 4/3 e 16/9 se la fonte è 16/9...Non è l'emittente che deve implementare i LB e panscan vari ma i TV....

Trovo assurdo che vi stiate incapponendo con il paraocchi a vedere gli errori di formato della rai quando c'è chi fa ben peggio...correggendo anche a metà programma (vedi Mds con CSI l'altra sera)...

Es. RAI su SAT è 16/9 da 4 anni se non erro MDS da 2/3 giorni...
SportiItalia è sempre 4/3
Deejay Cielo Discovery da pochi mesi...

RAI è stata LA PRIMA!!!! Cerchiamo di avere un po più di obiettività...
 
Ma certo Billy, però alcune volte si cade anche nel ridicolo con certi errori... Mi ricordo che nell'inverno 2010, nel bel mezzo di un programma il flag cambiava da solo, sopratutto con programmi nativi in 16/9 che erano trasmessi in 4:3 per 20-30 secondi... Chi ha una tv LCD vede schiacciato comunque a meno che non usi l'autoflag, ma chi ha una tv 4:3? li non si fa nulla e ti guardi il programma come lo trasmettono. La rai è pasticciona, e ultimamente si vede eccome...

Quando ho visto il logo di Rai Sport in Un posto al sole ho pensato: "La Rai è proprio senza speranza"...
 
si e vedermi per 3 anni la motoGP schiacciata????? fortuna che c'è la svizzera...No no no, un conto è l'errore singolo, un conto quello sistematico....
 
BillyClay ha scritto:
RAI è stata LA PRIMA!!!! Cerchiamo di avere un po più di obiettività...
Appunto per questo dovrebbe essere quella con più esperienza...
Mediaset sul sat era in 4/3 letterboxato per alimentare i ripetitori terrestri analogici e penso che tu lo sappia benissimo.
La rai per alimentare gli analogici durante le fasi di switch over e off ha preferito comprare a spese nostre migliaia di convertitori digitale/analogico (che tra l'altro trasmettevano il più delle volte senza letterbox e stiracchiati), convertitori che ora giacciono ad ammuffire nei veri magazzini rai...tipo a Pavia o Sempione e sono milioni di euro buttati al cesso.
Hanno la gestione dei loghi e dei formati totalmente manuale e lo so per certo, conversioni analogiche/digitali da terzo mondo e molte volte inutili e presenti solo per convenzioni burocratiche interne, in un'azienda in cui per fare una pisciata devi metterlo su carta bollata.
I servizi dei tg...ci lamentiamo che vadano in 4/3...beh sono ancora tutti analogici e in cascata. Un servizio del TG 1 la mattina è nitido (anche se da fonte beta analogica con nastri usati allo stremo e si vede dai drop continui), la sera è in bianco e nero quasi e magari la fonte era HD...questo perchè sempre per burocrazia non si passa...si riversa di volta in volta...in analogico...

Dare degli incompetenti ai tecnici RAI è sbagliato, lavorano con quello che hanno a disposizione. La vera incompetenza e indecenza sta ai piani alti dove sfido chiunque a trovare un solo dirigente che abbia una minima conoscenza dei mezzi tecnici televisivi standard. Se pensate che nelle altre tv pubbliche europee il più delle volte la dirigenza del personale e della rete è data in mano a ingegneri elettronici mentre qui son tutti laureati in fuffologia applicata e si permettono pure di liquidarsi con quasi un milione di euro o comprare fotocopiatrici inutili per 38 milioni.... La questione è una sola, la RAI...è un bancomat per collezionisti di cariche, alla parte tecnica finiscono le briciole delle briciole....
 
Kantrax ha scritto:
Dare degli incompetenti ai tecnici RAI è sbagliato, lavorano con quello che hanno a disposizione. La vera incompetenza e indecenza sta ai piani alti dove sfido chiunque a trovare un solo dirigente che abbia una minima conoscenza dei mezzi tecnici televisivi standard. Se pensate che nelle altre tv pubbliche europee il più delle volte la dirigenza del personale e della rete è data in mano a ingegneri elettronici mentre qui son tutti laureati in fuffologia applicata e si permettono pure di liquidarsi con quasi un milione di euro o comprare fotocopiatrici inutili per 38 milioni.... La questione è una sola, la RAI...è un bancomat per collezionisti di cariche, alla parte tecnica finiscono le briciole delle briciole....
beh alla fine dici quello che scrivo da un pezzo...I servizi registrati dei tg sono la prova macroscopica...
Ma sul 16/9 e anche sull'HD free in DTT bisogna cmq ringraziarli...visto che da anni vedo GP di F1 con ottima qualità ora in HD prima cmq in 16/9 e anche il calcio nazionale, ecc...nettamente superiore alla MotoGP di cui nessuno parlava.
Per quanto riguarda l'alimentazione degli analogici, inizialmente anche la RAI usava una seconda emissione sat 4/3 (11766) mentre intanto aveva passto in 16/9 il 10992. Anche Mediaset poteva usare un doppio feed...invece di tenerli VOLUTAMENTE nascosti, ma ha voluto risparmiare....
Poi evidentemente RAI ha giudicato inferiore il costo per decoder provvisori da 2 lire paragonato al costo di affitto della banda che avrebbero dovuto sobbarcarsi se non avessero liberato i 3 feed analogici per fornire l'offerta COMPLETA e anche HD sul tivusat (al contrario di altri). Ma queste sono loro valutazioni....e non ne voglio entrare nel merito...Magari qualche aziendina avrà anche spinto in tal senso certi dirigenti...
 
BillyClay ha scritto:
beh alla fine dici quello che scrivo da un pezzo...I servizi registrati dei tg sono la prova macroscopica...
Ma sul 16/9 e anche sull'HD free in DTT bisogna cmq ringraziarli...visto che da anni vedo GP di F1 con ottima qualità ora in HD prima cmq in 16/9 e anche il calcio nazionale, ecc...nettamente superiore alla MotoGP di cui nessuno parlava.
Per quanto riguarda l'alimentazione degli analogici, inizialmente anche la RAI usava una seconda emissione sat 4/3 (11766) mentre intanto aveva passto in 16/9 il 10992. Anche Mediaset poteva usare un doppio feed...invece di tenerli VOLUTAMENTE nascosti, ma ha voluto risparmiare....
Poi evidentemente RAI ha giudicato inferiore il costo per decoder provvisori da 2 lire paragonato al costo di affitto della banda che avrebbero dovuto sobbarcarsi se non avessero liberato i 3 feed analogici per fornire l'offerta COMPLETA e anche HD sul tivusat (al contrario di altri). Ma queste sono loro valutazioni....e non ne voglio entrare nel merito...Magari qualche aziendina avrà anche spinto in tal senso certi dirigenti...

Allora urgono spiegazioni tecniche visto che le paranoie estive sono sempre in agguato e sembra che ci sia satana ovunque...

I canali mediaset non erano tenuti VOLUTAMENTE nascosti . La modulazione particolare è necessaria per la diffusione dei contenuti in un unico blocco, altrimenti l' SFN non va. Mediaset non ha una rete terrestre come la RAI a cui appoggiarsi. Quindi tutti i discorsi di congetture varie vanno a farsi benedire se si conosce bene come funziona una diffusione broadcast e cosa serve per farla funzionare. E sinceramente appoggio a pieno la decisione che prese mediaset, che poi fece la stessa cosa dei canali tedeschi analogici tedeschi su astra o dei francesi su Telecom.
Senza contare che il parco satellitare è commercialmente molto meno importante del terrestre, ed essendo tv commerciale prima pensa alla diffusione "standard" e poi al resto...

Rai ha , come detto prima, una rete terrestre dagli anni 50 a cui appoggiarsi, per cui sul satellite può fare quel diavolo che vuole, non c'è il minimo paragone con le altre tv nazionali o locali. Quindi non è che se la rai vai in 16/9 prima di mediaset sul satellite (ma dopo tutta l'europa occidentale...specifichiamo) è "brava e bella" , no è perchè lo può fare senza toccare la rete terrestre. Anzi...lo DEVE fare essendo tv mantenuta con i nostri soldini e da cui PRETENDO una qualità non superiore ma almeno simile a quella dei suoi pari europei (e da questo punto di vista...non ci siamo e i motivi li ho detti nel post precedente). il doppio feed rai delle origini era dovuto agli switch off sardi e valdostani delle origini, la frequenza era già loro e utilizzata come backup, non spesero un euro nell'utilizzarla.

Per l'HD Rai ottima qualità... ma mi parli di Calcio, F1, ecc... perchè le producono loro? Guarda che pure io qui in tv son capace di rigirare una fonte in HD e metterla in onda con il mio logo...non ci vuole una laurea :D.... AH ma già vero, manco il logo riuscivano a mettere all'inizio, mi ricordo le champions senza nomi di squadre e timer....quando? L'anno scorso!
Comincerò a ringraziare quando mi daranno qualcosa di più di quello che mi aspetto da un'azienda di mezzo secolo e passa che si è mangiata più di un pil di uno stato europeo...la paghiamo, o almeno io la pago tutti gli anni....se non ci fossero gli studi di Milano non avresti un minuto in hd autoprodotta... in certi studi vanno ancora con le camere a tubo...

Vogliono un grazie? Allora comincino a investire sulle risorse interne, tolgano i pesi morti che sono migliaia, tolgano i concorsi pubblici e la parentopoli interna, la politica e comincino a fare la tv pubblica come all'estero anche eliminando dei canali... 13 canali quando non gliene esce mezzo bene... fatene la metà ma fatti come dio comanda!
Sono i brighella d'Europa, non ho ancora trovato un tecnico di una tv estera (e ne conosco) che mi abbia detto... la RAI lavora bene... Al massimo ho sentito un "Ahhh si , la RAI...nel 90 sperimentava l'hd" e li è rimasta aggiungo io....

Fidati che se non ci fosse stata mediaset, la svizzera e capodistria con TMC ai tempi e SKY ora, tu avresti ancora una RAI in 4/3 analogica mono e in banda prima... per fortuna che c'è concorrenza guarda, se no altro che bulgaria....

Ah giusto per confronto, con le olimpiadi di Torino nel 2006 la rai che fece? poco o nulla... solo qualche test locale in HD (ok in italia chi l'avrebbe vista, ma all'estero...) ma niente canali ad hoc per l'evento (SD), usava i suoi che già aveva. Ok, londra 2012 la BBC , 24 canali HD e 24 SD (simulcast) free sul satellite + uno di highlights e 6 interattivi. Ah dimenticavo che la BBC ha anche tutte le regionali sul sat e due canali in Hd... e non è un caso raro, è la norma all'estero fare le cose così.... tutto questo alla metà di quello che costa la rai al governo e con poco più della metà dei dipendenti e senza pubblicità... Poi ci si meraviglia se la chiamano baraccone...la RAI dico... non tiro in ballo le emittenti pubbliche tedesche, francesi, austriache o svizzere se no è una carneficina...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso