BillyClay ha scritto:
beh alla fine dici quello che scrivo da un pezzo...I servizi registrati dei tg sono la prova macroscopica...
Ma sul 16/9 e anche sull'HD free in DTT bisogna cmq ringraziarli...visto che da anni vedo GP di F1 con ottima qualità ora in HD prima cmq in 16/9 e anche il calcio nazionale, ecc...nettamente superiore alla MotoGP di cui nessuno parlava.
Per quanto riguarda l'alimentazione degli analogici, inizialmente anche la RAI usava una seconda emissione sat 4/3 (11766) mentre intanto aveva passto in 16/9 il 10992. Anche Mediaset poteva usare un doppio feed...invece di tenerli VOLUTAMENTE nascosti, ma ha voluto risparmiare....
Poi evidentemente RAI ha giudicato inferiore il costo per decoder provvisori da 2 lire paragonato al costo di affitto della banda che avrebbero dovuto sobbarcarsi se non avessero liberato i 3 feed analogici per fornire l'offerta COMPLETA e anche HD sul tivusat (al contrario di altri). Ma queste sono loro valutazioni....e non ne voglio entrare nel merito...Magari qualche aziendina avrà anche spinto in tal senso certi dirigenti...
Allora urgono spiegazioni tecniche visto che le paranoie estive sono sempre in agguato e sembra che ci sia satana ovunque...
I canali mediaset non erano tenuti VOLUTAMENTE nascosti . La modulazione particolare è necessaria per la diffusione dei contenuti in un unico blocco, altrimenti l' SFN non va. Mediaset non ha una rete terrestre come la RAI a cui appoggiarsi. Quindi tutti i discorsi di congetture varie vanno a farsi benedire se si conosce bene come funziona una diffusione broadcast e cosa serve per farla funzionare. E sinceramente appoggio a pieno la decisione che prese mediaset, che poi fece la stessa cosa dei canali tedeschi analogici tedeschi su astra o dei francesi su Telecom.
Senza contare che il parco satellitare è commercialmente molto meno importante del terrestre, ed essendo tv commerciale prima pensa alla diffusione "standard" e poi al resto...
Rai ha , come detto prima, una rete terrestre dagli anni 50 a cui appoggiarsi, per cui sul satellite può fare quel diavolo che vuole, non c'è il minimo paragone con le altre tv nazionali o locali. Quindi non è che se la rai vai in 16/9 prima di mediaset sul satellite (ma dopo tutta l'europa occidentale...specifichiamo) è "brava e bella" , no è perchè lo può fare senza toccare la rete terrestre. Anzi...lo DEVE fare essendo tv mantenuta con i nostri soldini e da cui PRETENDO una qualità non superiore ma almeno simile a quella dei suoi pari europei (e da questo punto di vista...non ci siamo e i motivi li ho detti nel post precedente). il doppio feed rai delle origini era dovuto agli switch off sardi e valdostani delle origini, la frequenza era già loro e utilizzata come backup, non spesero un euro nell'utilizzarla.
Per l'HD Rai ottima qualità... ma mi parli di Calcio, F1, ecc... perchè le producono loro? Guarda che pure io qui in tv son capace di rigirare una fonte in HD e metterla in onda con il mio logo...non ci vuole una laurea

.... AH ma già vero, manco il logo riuscivano a mettere all'inizio, mi ricordo le champions senza nomi di squadre e timer....quando? L'anno scorso!
Comincerò a ringraziare quando mi daranno qualcosa di più di quello che mi aspetto da un'azienda di mezzo secolo e passa che si è mangiata più di un pil di uno stato europeo...la paghiamo, o almeno io la pago tutti gli anni....se non ci fossero gli studi di Milano non avresti un minuto in hd autoprodotta... in certi studi vanno ancora con le camere a tubo...
Vogliono un grazie? Allora comincino a investire sulle risorse interne, tolgano i pesi morti che sono migliaia, tolgano i concorsi pubblici e la parentopoli interna, la politica e comincino a fare la tv pubblica come all'estero anche eliminando dei canali... 13 canali quando non gliene esce mezzo bene... fatene la metà ma fatti come dio comanda!
Sono i brighella d'Europa, non ho ancora trovato un tecnico di una tv estera (e ne conosco) che mi abbia detto... la RAI lavora bene... Al massimo ho sentito un "Ahhh si , la RAI...nel 90 sperimentava l'hd" e li è rimasta aggiungo io....
Fidati che se non ci fosse stata mediaset, la svizzera e capodistria con TMC ai tempi e SKY ora, tu avresti ancora una RAI in 4/3 analogica mono e in banda prima... per fortuna che c'è concorrenza guarda, se no altro che bulgaria....
Ah giusto per confronto, con le olimpiadi di Torino nel 2006 la rai che fece? poco o nulla... solo qualche test locale in HD (ok in italia chi l'avrebbe vista, ma all'estero...) ma niente canali ad hoc per l'evento (SD), usava i suoi che già aveva. Ok, londra 2012 la BBC , 24 canali HD e 24 SD (simulcast) free sul satellite + uno di highlights e 6 interattivi. Ah dimenticavo che la BBC ha anche tutte le regionali sul sat e due canali in Hd... e non è un caso raro, è la norma all'estero fare le cose così.... tutto questo alla metà di quello che costa la rai al governo e con poco più della metà dei dipendenti e senza pubblicità... Poi ci si meraviglia se la chiamano baraccone...la RAI dico... non tiro in ballo le emittenti pubbliche tedesche, francesi, austriache o svizzere se no è una carneficina...