motionflow
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 8 Giugno 2011
- Messaggi
- 169
Che thread vivace che ne e' uscito fuori....
Dal 16/9 siamo passati alle tecnologie, alle teche, ai canali tematici, ai dirigenti...
Dico la mia, da spettatore.
La rai ha un unico obiettivo, spendere entro la fine dell'anno tutto quanto c'e' in cassa. E anche qualcosina di piu'.
Solo cosi' puo' bussare di nuovo a quattrini e avere anno dopo anno altri soldi da spendere.
Poi ha nel suo DNA un controsenso storico e mai risolto: ha un eccesso di personale dovuto in parte, ma non solo, alle continue richieste esterne di assumere nuova gente da parte di persone influenti. Nonostante questo e' continuo e inarrestabile il ricorso agli appalti, a costo di sacrificare le risorse interne.
Questa contraddizione, che farebbe agonizzare qualsiasi azienda, rende tutto molto complicato. Se investo nelle persone, nelle attrezzature, nella meritocrazia, nell'esperienza, poi come faccio a far lavorare la ditta XY?
Vero che ci sono picchi di produzione che possono essere compensati solo con ditte esterne, vero che ci sono casi particolari, ma non parliamo di questo, ok?, ci siamo capiti, no?
Quindi bisogna adattarsi, non pestare piedi importanti, far lavorare interni ed esterni senza scontentare troppe persone....
Solo chi e' dentro puo' sapere cosa succede davvero, non per niente sono molto esaudienti alcuni tweet di dipendenterai
Ci sarebbe da scrivere per ore sulla rai.........
Dal 16/9 siamo passati alle tecnologie, alle teche, ai canali tematici, ai dirigenti...
Dico la mia, da spettatore.
La rai ha un unico obiettivo, spendere entro la fine dell'anno tutto quanto c'e' in cassa. E anche qualcosina di piu'.
Solo cosi' puo' bussare di nuovo a quattrini e avere anno dopo anno altri soldi da spendere.
Poi ha nel suo DNA un controsenso storico e mai risolto: ha un eccesso di personale dovuto in parte, ma non solo, alle continue richieste esterne di assumere nuova gente da parte di persone influenti. Nonostante questo e' continuo e inarrestabile il ricorso agli appalti, a costo di sacrificare le risorse interne.
Questa contraddizione, che farebbe agonizzare qualsiasi azienda, rende tutto molto complicato. Se investo nelle persone, nelle attrezzature, nella meritocrazia, nell'esperienza, poi come faccio a far lavorare la ditta XY?
Vero che ci sono picchi di produzione che possono essere compensati solo con ditte esterne, vero che ci sono casi particolari, ma non parliamo di questo, ok?, ci siamo capiti, no?
Quindi bisogna adattarsi, non pestare piedi importanti, far lavorare interni ed esterni senza scontentare troppe persone....
Solo chi e' dentro puo' sapere cosa succede davvero, non per niente sono molto esaudienti alcuni tweet di dipendenterai
Ci sarebbe da scrivere per ore sulla rai.........