Rai Gulp

luke66 ha scritto:
Ragazzi avete scatenato una nostalgia... ma (ad esempio) replicare le serie di "Gulp" e "Supergulp" su questo canale no, eh? O magari su RAI Doc che potrebbe ricominciare a trasmettere sul DTT... Che bisogna fare? Una petizione come abbonati RAI? Perché io che pago il canone queste cose non le vedo, mentre se fossi un evasore, ma abbonato a SKYfo, magari le vedrei come canali "premium"... C'é qualcosa che non mi torna... o no?
Che ne pensate?

Tu paghi il canone in quanto possiedi un apparecchio per la ricezione di materiale audiovisivo (la tv), non perchè sei abbonato alla Rai.
 
OT
B. Pierluigi ha scritto:
Tu paghi il canone in quanto possiedi un apparecchio per la ricezione di materiale audiovisivo (la tv), non perchè sei abbonato alla Rai.
In teoria è così, hai ragione; ma in pratica quei 'contributi' sono l'investimento della radio-tv statale. E poi la RAI stessa durante dicembre la pubblicizza ricordando di pagare l'abbonamento RAI di solo €109...;)
FINE OT

ho notato che ora su RAIGULP non esce più il palinste di RAIDOC...
 
dopo 2 anni dalla sua nascita,non sarebbe ora di fare un palinsesto 24h su 24??:icon_rolleyes:
 
Sì lo sò, ma cosa intendi che è ora di fare un palinsesto 24/24?
 
Ahhhh!! adesso ho capito, intendi, che alla sera verso alle 21:00 nn trasmette più, e vuoi un palinsesto 24/24, scusa se nn ho capito prima :D, bhè hai ragione.
 
Quoto, sarebbe bello avere un palinsesto che duri 24h su 24, anche magari con i cartoni della RAI che trasmettevano sino a qualche anno fa per fare una zona di effetto nostalgia tipo la febbre a 80 di boing (che è l'unica parte che vedo che mi commuovo coi cartoni della mia infanzia :p)
 
agostino31 ha scritto:
dopo 2 anni dalla sua nascita,non sarebbe ora di fare un palinsesto 24h su 24??:icon_rolleyes:

Dopo 2 anni nn sarebbe il caso che mamma Rai coprisse l'intero paese con sto c..zo di Mux-B.........prima di fare un palinsesto. :D
 
Tex-70 ha scritto:
Dopo 2 anni nn sarebbe il caso che mamma Rai coprisse l'intero paese con sto c..zo di Mux-B.........prima di fare un palinsesto. :D

no, hanno per l' appunto creato Tivu freesat.
 
Maxicono ha scritto:
no, hanno per l' appunto creato Tivu freesat.

Mi sta bene il Sat nei posti piu' difficili a prendere il segnale DTT ma nella bassa Pavese siamo veramente al ridicolo che nn ci sia ancora un buon segnale Mux_B Rai, io nn so che farmene del Sat quando in questi anni ho investito soldi in antenna e decoder per il DTT. :eusa_naughty:
 
Tex-70 ha scritto:
Io nn so che farmene del Sat quando in questi anni ho investito soldi in antenna e decoder per il DTT. :eusa_naughty:

Investimento sbagliato? Secondo me il satellite offre molto di più, da ben prima che esista il DTT, ed in futuro offrirà sempre di più.
 
Però non facciamo il solito discorso su quale piattaforma sia meglio, ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti, infatti io sono per il multipiattaforma.
 
Indietro
Alto Basso